Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

E chi se ne frega - (2011)

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » dom mar 20, 2011 12:20 pm

Dopo l'ennesimo problema causatomi da Ubuntu con la sua gestione delle installazioni (penso seriamente di aver battuto qualsiasi record per quante volte mi si è rotta sta cosa) ho appena finito la velocissima installazione di Mint LXDE ... impressione molto molto positiva ... solo effettivamente si nota una certa "essenzialità"
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » dom mar 20, 2011 9:35 pm

uhmm... dopo una giornata di utilizzo in effetti comincio a pensare che cercare le alternative a Gnome "a casa sua" sia piuttosto inutile... alla fin fine mi son reso conto che, a parte una maggiore leggerezza (ed una maggiore aderenza a Windows), nei fatti non cambia poi molto... gli stessi programmi (PCman, Abiword) si potrebbero usare anche su Ubuntu liscio che in più garantirebbe tutti quei dettagli e "sciccherie" a corredo almeno... uhmm... profonda indecisione sul da farsi e Chakra (e soprattutto KDE) è ancora immaturo per me [uhm]

Cavolo riuscissi almeno a trovare un player degno di questo nome ed un File Manager più vicino a Explorer [V] ... E poi per la miseria perché su ogni maledetto DE Linux tasti, toolbar, e qualsiasi altra parte delle GUI devono essere sempre inutilmente enormi? Questa è una delle cose che proprio non riesco a farmi piacere ed a conviverci

Per non parlare dell'odio profondo che provo verso l'impossibilità di avere i vari browser (a parte chromium) con la tabbar posizionata al posto della barra del titolo [sedia]

cazzarola fossi un programmatore (e di un certo livello aggiungerei [:D] ) non ci penserei 2 minuti a metter su un DE come si deve per chi vuole Linux sentendosi comunque in casa MS [bleh]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Pacopas » dom mar 20, 2011 10:23 pm

i gusti sono gusti... per carità... [brindisi] ma che ci troverai in explorer che è di una non configurabilità e di una macchinosità da brividi... davvero non lo comprendo [boh]
e qualsiasi altra parte delle GUI devono essere sempre inutilmente enormi? Questa è una delle cose che proprio non riesco a farmi piacere ed a conviverci

non è il topic giusto... certamente... ma oltre a dipendere dalle risoluzioni... credo si possa impostare facilmente la dimensioni che prediligi
su un DE come si deve per chi vuole Linux sentendosi comunque in casa MS

software house famosa per creare DE incentrati sull'esperienza utente [:D]
hai una forte intossicazione da DE.MS imho
devi spurgarti [bleh]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am


Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » dom mar 20, 2011 10:43 pm

Pacopas ha scritto:ma che ci troverai in explorer che è di una non configurabilità e di una macchinosità da brividi

Mi aspettavo una simile osservazione [bleh] .... ed in effetti non mi sono spiegato (volutamente in realtà [:D] ) bene... fermo restando che mi riferisco sempre a Win7, quello che mi piace è che fa tutto e solo quello che voglio nel modo che voglio... praticamente, a parte qualche magagnetta, pare fatto apposta per il sottoscritto [:D] ... che poi se potessi metterci mano lo migliorerei parecchio, non c'è dubbio, ma almeno nelle basi per me è perfetto (tanto per dire... su Linux io non riesco a gestire, senza farmi venire un'ulcera, una cartella contenente tantissimi file video (anche pesanti) e con nomi lunghi... qualunque vista si usi con Nautilus incappo in un problema più o meno grosso [acc2] --- con PCMan va un po' meglio).... inoltre dai diciamoci la verità... sul fronte GUI Elementary è nato proprio perché ho ragione [sh] , e su Elementary ancora si potrebbe tagliare/sfoltire/ottimizzare parecchio... e parliamo solo di GUI

Pacopas ha scritto:credo si possa impostare facilmente la dimensioni che prediligi

Nu [cry+] ... è proprio nel DNA delle GTK... per dargli magari una "rappezzata" si potrebbe anche fare, ma bisognerebbe cambiare temi (su cui non mi pronucio [fischio] ), icone, tweak di qua e di là ... no grazie [nonono]

Pacopas ha scritto:hai una forte intossicazione da DE.MS imho

ne sono perfettamente consapevole (nonché fiero [bleh] )


PS
sul secondo punto: ma l'hai visto Nautilus 3 ? Praticamente serve un 52 pollici per avere un'area di lavoro decente [sh]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » dom mar 20, 2011 10:52 pm

io sto ancora aspettando Ubuntu ssjx edition [sh]

[:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Pacopas » dom mar 20, 2011 11:03 pm

ed in effetti non mi sono spiegato (volutamente in realtà ) bene... fermo restando che mi riferisco sempre a Win7, quello che mi piace è che fa tutto e solo quello che voglio nel modo che voglio... praticamente, a parte qualche magagnetta, pare fatto apposta per il sottoscritto

... che fai troolli [rotolo]
Win7 è migliorato rispetto all'explorer di xp, introducendo caratteristiche che utenti linux beatamente utilizzavano da anni... parliamo comunque dell'odierno...

Io che sono molto affine ai tuoi gusti su vari aspetti dell'esperienza utente... non ti comprendo proprio su questo punto... e forse è per questo che detto da te... mi suona strano... se intervenisse un utente WinLover onestamente non mi coinvolgerebbe più di tanto poichè i gusti sono gusti [:-H]
inoltre dai diciamoci la verità... sul fronte GUI Elementary è nato proprio perché ho ragione

Elementary cerca proprio di privare nautilus e il resto dei software della ancora latente macchinosità, cacofonia e ridondanza delle vecchie interfacce grafiche di cui Windows (7 compreso) è l'emblema...

è la discordanza tra l'apprezzamento di due cose che vanno agli antipodi che non comprendo... potrei persino condividere il tuo pensiero su l'uno o sull'altra... ma la discordanza mi spiazza [std]
spero di essere riuscito a spiegare ciò che voglio dirti, poichè parlare di queste cose con te a me personalmente fa piacere [:)]

per la gui piccina di Gnome.. scrivo da un pc non mio... non ho sotto mano una postazione linux ... non posso darti risposta certa ora
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » lun mar 21, 2011 10:35 am

Immagine

Lascia stare quello che puoi leggere in giro e le assonanze al Mac... per quello che vedo io Elementary cerca di rendere Nautilus un po' più vicino all'immagine sopra... e come detto non vi riesce ancora... tra le cosette terra terra: la location bar... su Linux qualsiasi tentativo di emularla si traduce in una mastodontica breadcrumb con una marea di spazi sprecati... come puoi vedere sopra su Win7 ogni pixel viene ottimizzato... la barra delle ricerche non cerca nessuna alternativa cervellotica (no dico ma era così difficile? [boh] ... e su Nautilus 3 forse si peggiora ancora [acc2] ) ... gli unici tasti realmente utili sono avanti e indietro, e qui Elementary l'ha capito... cose che migliorerei su Win7: possibilità di eliminare la toolbar in basso e spostare l'unico bottone utile (le visualizzazioni) sopra, punto.

Lato funzionalità: con Explorer apro cartelle piene con migliaia di file multimediali senza batter ciglio... con Nautilus, se ci provo, prima che finisca divento vecchio...

ripeto non è che ci sia chissà quale cosa in Explorer... ma come puoi vedere da questi pochi esempi la semplicità, quando ben fatta, paga [;)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » lun mar 21, 2011 3:12 pm

Prendere 10 in matematica non ha prezzo [8D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Berga95 » lun mar 21, 2011 3:14 pm

Mangiarsi un 8 e 1/2 in italiano per qualche riga non ha prezzo [cry]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda eugenio19911 » lun mar 21, 2011 3:39 pm

Ale2695 ha scritto:Prendere 10 in matematica non ha prezzo [8D]

Bravo [applauso+] su che argomento era?
io mi ricordo che l'unico 10 in matamatica furono i sistemi (a 3 incognite usando tutti i vari metodi: confronto, kramer, sostituzione, e un altro che non ricordo)
Berga95 ha scritto:Mangiarsi un 8 e 1/2 in italiano per qualche riga non ha prezzo [cry]

delle volte capita che per qualche banalità ci si "mangi" un bel voto, sono sicuro che ti rifarai la prossima volta [:)]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Pacopas » lun mar 21, 2011 3:58 pm

Guarda ssjx ne riparleremo appena ho in mano il mio pc.... [;)]
per quello che vedo io Elementary cerca di rendere Nautilus un po' più vicino all'immagine sopra...

ammetto un po' di irriverenza... nella frase a seguire. [bleh]
però l'immagine che vedo è come MS ha cercato di rendere explorer simile a i vari file manager degli altri DE. (Gnome KDE XFCE e OSX)
poche cose su tutto molliche di pane , rinomina file che non coinvolge l'estensione, preview file (non solo multimediali), gestione delle cartelle preferite finalmente modificabili facilmente
poi....
Che abbia fatto un buon lavoro posso concordare... non lo uso quotidianamente non saprei nello specifico esprimermi con certezza categorica.

Però da qui a ribaltare la situazione vedendola dal lato opposto sembra il duale imho dei neo innamorati di chrome... prima esaltavano FF e Opera a man bassa... adesso c'è solo chrome...

che poi chrome abbia fatto un ottimo lavoro... non è in discussione... però prendere quello che c'è di meglio sulla piazza e avere la potenza economica di creare un team per unirlo... ha i suoi aspetti vantaggiosi.... di conseguenza però non può determinare l'univocità del ragionamento.
non si può ragionare per fotografie della realtà... altrimenti come ti dicevo in un altro topic è un discorso banalmente oggettivo.... su cui si discute il giusto.

Sappiamo tutti qual è il problema di linux e perché non è paragonabile a MS o a Apple.
Linux è un bene dell'umanità per l'umanità... (ms e apple sono semplicemente MULTINAZIONALI) questo produce anche faccia negativa della stessa moneta ossia che il suo sviluppo deve affidarsi all'operato di team che pensano a sviluppare codice di qualità... più che interfacce grafiche ottimizzate ... ecco perché ubuntu merita un posto nella storia di linux... e tante altre distro derivate forse no [^]

tornando in tema... io che su linux sono abituato ad usare la doppia visione di nautilus o di thunar mi sento monco su i sistemi MS... per questo dico che il peggior modo di giudicare una cosa è basarsi sulle proprie abitudini...
perché se fai così io ti domando ma prima di Seven... tutte queste necessità che gli utenti LINUX sftuttavano non le avevi? [:D]

ps
Qui uso chrome... sarà che io difficilmente riesco ad eccitarmi per un 10% in più della velocità di javascript... ma chrome per un utente poco poco più esigenze rispetto a digito http://www.facebbok.com e clicco su vai... è macchinosissimo [nonono]
eppure...

ps
thunar è la migliore cosa di xfce... controlla... sai mai...
si si può installare anche separatamente
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » lun mar 21, 2011 3:59 pm

eugenio19911 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Prendere 10 in matematica non ha prezzo [8D]

Bravo [applauso+] su che argomento era?
io mi ricordo che l'unico 10 in matamatica furono i sistemi (a 3 incognite usando tutti i vari metodi: confronto, kramer, sostituzione, e un altro che non ricordo)

Era sulle equazioni di secondo grado [std]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda eugenio19911 » lun mar 21, 2011 4:15 pm

mi ricordo di una calcolatrice che ti diceva i risultati delle equazioni di secondo grado http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs. ... ifiche.htm [sh] peccato che quando l'avevo comprato ero già in 4 superiore.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » lun mar 21, 2011 4:58 pm

Io avevo la calcolatrice che ti disegnava le funzioni,faceva il grafico,una volta effettuato tutto lo studio.

Inserivi i vari punti e voilà [applauso+]

Peccato che il prof la bandì dall'aula ed a un mio amico la sequestrò per se stesso [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda eugenio19911 » lun mar 21, 2011 5:08 pm

farbix89 ha scritto:Io avevo la calcolatrice che ti disegnava le funzioni,faceva il grafico,una volta effettuato tutto lo studio.

Inserivi i vari punti e voilà [applauso+]

Peccato che il prof la bandì dall'aula ed a un mio amico la sequestrò per se stesso [:D]

L'evoluzione peccato che alla maturità la prof esterna di mate controllava le varie calcolatrici e quindi sarebbe stata bandita [rolleyes]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda zenith » lun mar 21, 2011 6:40 pm

Malattie mitocondriali, fatevi studiare, vi prego [cry]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » lun mar 21, 2011 6:41 pm

Pacopas ha scritto:però l'immagine che vedo è come MS ha cercato di rendere explorer simile a i vari file manager degli altri DE. (Gnome KDE XFCE e OSX)

un po' di irriverenza eh? [fischio] [sh] ... Dai passi Thunar, ma la GUI di Nautilus IMHO è l'emblema della caoticità che regna nel mondo Linux... hai ragione quando dici che MS ha cercato di portare quella semplicità su Windows... ma il punto è che, per me, ci è riuscita benissimo... come ho sempre detto nel mondo Linux servirebbero probabilmente meno nerd e più designer veri (perché quelli che ci sono sono dei nerd improvvisatisi designer [:D] )

Pacopas ha scritto:io che su linux sono abituato ad usare la doppia visione di nautilus o di thunar mi sento monco su i sistemi MS... per questo dico che il peggior modo di giudicare una cosa è basarsi sulle proprie abitudini...

Infatti se leggi i miei post io rimarco sempre che Win7 sembra scritto per me non che sia il migliore [;)] ... per dire... io le funzionalità che citi non le utilizzo mai pur riconoscendo che in effetti siano delle grosse pecche in Explorer

Pacopas ha scritto:perché se fai così io ti domando ma prima di Seven... tutte queste necessità che gli utenti LINUX sfruttavano non le avevi?

Mi hai mai visto tessere le lodi di XP? [fischio] .... se MS non avesse sfornato WIn7 probabilmente oggi sarei realmente un utente Linux a tempo pieno

Pacopas ha scritto:ps
Qui uso chrome... sarà che io difficilmente riesco ad eccitarmi per un 10% in più della velocità di javascript... ma chrome per un utente poco poco più esigenze rispetto a digito http://www.facebbok.com e clicco su vai... è macchinosissimo

e non hai neanche il vai [rotolo] ..... infatti anche io, nonostante avessi un fortissimo debole per Crome, non riuscii a suo tempo ad abbandonare Opera proprio perché mi sentivo "monco" ... poi uscì Opera 10.5 ed il problema non era più in considerazione [std]

Comunque vedremo se in capo ad un annetto le cose cambieranno abbastanza da farmi cedere.... dopotutto di carne al fuoco ce ne sarebbe parecchia (Gnome 3, Elementary ed il nuovo file manager, Ubuntu (si mettiamolo a se stante perché non si sa mai [:D] ), KDE, E17 ).... potenzialmente le cose potrebbero mutare anche di molto dopo il primo debutto o nelle loro evoluzioni (KDE e Ubuntu)... io resto sempre sintonizzato
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Blumare » lun mar 21, 2011 8:37 pm

10 in matematica ! Bravissimo Ale2695 ! [applauso+] [brindisi]
Berga , hai preso 8 ? [applauso+] E’ un magnifico voto ! Per migliorare ancora , avrai tempo . Intanto , bravo ! [^]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » lun mar 21, 2011 9:05 pm

Ok, il Mint Debian installato sul mio portatile sta dando i numeri... Nautilus danneggiato, all'avvio del sistema devo riavviare il processo per far partire il desktop. Poi, tutte le periferiche USB e MicroSD non vengono rilevate dal sistema. Oltre a tutto ciò, il Gestore Aggiornamento rileva dei pacchetti danneggiati che il Gestore Pacchetti (giustamente) non rileva... penso che domani riceverà un bel formattino [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » mar mar 22, 2011 9:33 am

E lo stesso Mint che avevi installato tempo fa?

Strano [...]

Forse qualche aggiornamento ha risentito della configurazione del tuo PC (repository,pacchetti esterni....)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising