e qualsiasi altra parte delle GUI devono essere sempre inutilmente enormi? Questa è una delle cose che proprio non riesco a farmi piacere ed a conviverci
su un DE come si deve per chi vuole Linux sentendosi comunque in casa MS
Pacopas ha scritto:ma che ci troverai in explorer che è di una non configurabilità e di una macchinosità da brividi
Pacopas ha scritto:credo si possa impostare facilmente la dimensioni che prediligi
Pacopas ha scritto:hai una forte intossicazione da DE.MS imho
ed in effetti non mi sono spiegato (volutamente in realtà ) bene... fermo restando che mi riferisco sempre a Win7, quello che mi piace è che fa tutto e solo quello che voglio nel modo che voglio... praticamente, a parte qualche magagnetta, pare fatto apposta per il sottoscritto
inoltre dai diciamoci la verità... sul fronte GUI Elementary è nato proprio perché ho ragione
Ale2695 ha scritto:Prendere 10 in matematica non ha prezzo
Berga95 ha scritto:Mangiarsi un 8 e 1/2 in italiano per qualche riga non ha prezzo
per quello che vedo io Elementary cerca di rendere Nautilus un po' più vicino all'immagine sopra...
eugenio19911 ha scritto:Ale2695 ha scritto:Prendere 10 in matematica non ha prezzo
Bravosu che argomento era?
io mi ricordo che l'unico 10 in matamatica furono i sistemi (a 3 incognite usando tutti i vari metodi: confronto, kramer, sostituzione, e un altro che non ricordo)
farbix89 ha scritto:Io avevo la calcolatrice che ti disegnava le funzioni,faceva il grafico,una volta effettuato tutto lo studio.
Inserivi i vari punti e voilà![]()
Peccato che il prof la bandì dall'aula ed a un mio amico la sequestrò per se stesso
Pacopas ha scritto:però l'immagine che vedo è come MS ha cercato di rendere explorer simile a i vari file manager degli altri DE. (Gnome KDE XFCE e OSX)
Pacopas ha scritto:io che su linux sono abituato ad usare la doppia visione di nautilus o di thunar mi sento monco su i sistemi MS... per questo dico che il peggior modo di giudicare una cosa è basarsi sulle proprie abitudini...
Pacopas ha scritto:perché se fai così io ti domando ma prima di Seven... tutte queste necessità che gli utenti LINUX sfruttavano non le avevi?
Pacopas ha scritto:ps
Qui uso chrome... sarà che io difficilmente riesco ad eccitarmi per un 10% in più della velocità di javascript... ma chrome per un utente poco poco più esigenze rispetto a digito http://www.facebbok.com e clicco su vai... è macchinosissimo
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising