Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Sabbb » ven feb 25, 2011 9:52 pm

Ah,credevo scanzionasse un po come fa Malwarebytes.
Intanto l'ho scaricato,e appena ho tempo gli do un occhiata [;)]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda gringo75 » sab feb 26, 2011 2:15 am

tanto ha scritto:Sinceramente ho notato un rallentamento complessivo della macchina con la versione 6 di avast. [uhm] Considerato che lo ho sempre scelto per la protezione di macchine "muletto" poco performanti o obsolete di amici mi chiedo se ne valga ancora la pena. [nonono] E' solo una mia sensazione o anche qualcun altro ha notato questo "involuzione"?
P.S. la guida è utilissima [grazie]

Anche io avevo avast fino a ieri, quando sono passato alla v6. Troppe robe inutili a mio avviso in questa nuova versione:
- WebRep. Inutile. Lo decido io e solo io se voglio visitare o meno un sito, no quello che dicono gli altri; e poi già c'è il filtraggio delle url con la protezione rete.
- Site lock (o comesichiama). Inutile. Idem come sopra.
- Safe zone. Inutile. Oltre ad installare senza avvertire Google Chrome (inutile in quanto uso già Firefox), questa safe zone non serve a nulla, se già tutti gli altri componenti funzionano bene.
- Autosandbox. Inutile. Se c'è già una scansione euristica dei file + la sandbox manuale, a cosa serve l'auto-sandbox? Sarà l'euristica prima ad avvertirmi se è il caso di sandboxare o meno... no?

Risultato: ottimo vecchio software divenuto un pastrocchio totale e alquanto confusionario. Disinstallazione immediata e passaggio ad un'altra soluzione di sicurezza. Installato Ikarus Virus.Utilities. Molto poco conosciuto, ma antivirus di una semplicità d'uso eccezionale, scannerizza email e traffico web, e sembra avere anche una buona % di detection: http://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index. Ci sono anche altri siti che ne parlano molto bene e lo posizionano ai livelli di avast. [weponed]
Avatar utente
gringo75
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2011 8:53 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda crazy.cat » sab feb 26, 2011 10:08 am

hashcat ha scritto:
Sabbb ha scritto:Mi piacerebbe sapere il funzionamento del suddetto.

Permette di eseguire come The Avenger script che svolgono le seguenti azioni:
Essendo piuttosto recente non viene bloccato mai dai virus quindi potrebbe essere usato in alternativa a The Avenger (è compatibile con Windows XP, Vista, 7, 2003/2008 Server sia su 32 che su 64 bit)

L'avevo provato una volta su un windows vista, cercando di cancellare dei normali servizi e chiavi di registro non ci riusciva, con l'eliminazione di file o cartelle nessun problema.
Mi ha lasciato più dubbi che certezze.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda farbix89 » sab feb 26, 2011 10:19 am

gringo75 ha scritto:Anche io avevo avast fino a ieri, quando sono passato alla v6. Troppe robe inutili a mio avviso in questa nuova versione:
- WebRep. Inutile. Lo decido io e solo io se voglio visitare o meno un sito, no quello che dicono gli altri; e poi già c'è il filtraggio delle url con la protezione rete


Ma infatti non c'è nessun blocco.

Ti viene solo segnalata l'affidabilità del sito in base all'esperienza di altri utenti,lo stesso meccanismo utilizzato da WOT.

Puoi anche fare di testa tua,ma il rischio di avere un'infezione è direttamente proporzionale ai siti segnalati "in rosso" che visiti,ed è indipendente dalla suite di sicurezza utilizzata.

La prima forma di prevenzione passa dal browser,dopo viene l'AV e robe varie (un pensiero alla sampei [:D] )


- Site lock (o comesichiama). Inutile. Idem come sopra.


Idem come sopra [:D]

Se utilizzi il site block saggiamente (inserendo una lista aggiornata di siti malevoli) puoi evitare i siti pieni di schifezze e malware.

- Safe zone. Inutile. Oltre ad installare senza avvertire Google Chrome (inutile in quanto uso già Firefox), questa safe zone non serve a nulla, se già tutti gli altri componenti funzionano bene.


e i dati personali(nome,email,numeri di conto,indirizzi, carte di credito),che ne facciamo? Li lasciamo in balia dei cracker?

- Autosandbox. Inutile. Se c'è già una scansione euristica dei file + la sandbox manuale, a cosa serve l'auto-sandbox? Sarà l'euristica prima ad avvertirmi se è il caso di sandboxare o meno... no?


Ma quella non è la sandbox manuale,è il modulo HIPS,ben diverso dalla sandbox.

E credimi spesso l'euristica sbaglia....una sandbox no visto che tratta alla stessa maniera file sicuri e file malevoli,limitando i loro diritti e l'accesso a parti sensibili del sistema.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda crazy.cat » sab feb 26, 2011 11:07 am

hashcat ha scritto:Se posso do qualche suggerimento

Certo che puoi e li ho anche inseriti.
(blitzblank non mi convince però...)

In quanto al tool/s dovresti parlarne con Zane, il corretto automatico del sito impone il tool anche se si mette la s finale.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda gringo75 » sab feb 26, 2011 11:31 am

farbix89 ha scritto:
gringo75 ha scritto:Anche io avevo avast fino a ieri, quando sono passato alla v6. Troppe robe inutili a mio avviso in questa nuova versione:
- WebRep. Inutile. Lo decido io e solo io se voglio visitare o meno un sito, no quello che dicono gli altri; e poi già c'è il filtraggio delle url con la protezione rete


Ma infatti non c'è nessun blocco.

Ti viene solo segnalata l'affidabilità del sito in base all'esperienza di altri utenti,lo stesso meccanismo utilizzato da WOT.

Puoi anche fare di testa tua,ma il rischio di avere un'infezione è direttamente proporzionale ai siti segnalati "in rosso" che visiti,ed è indipendente dalla suite di sicurezza utilizzata.

La prima forma di prevenzione passa dal browser,dopo viene l'AV e robe varie (un pensiero alla sampei [:D] )


- Site lock (o comesichiama). Inutile. Idem come sopra.


Idem come sopra [:D]

Se utilizzi il site block saggiamente (inserendo una lista aggiornata di siti malevoli) puoi evitare i siti pieni di schifezze e malware.

- Safe zone. Inutile. Oltre ad installare senza avvertire Google Chrome (inutile in quanto uso già Firefox), questa safe zone non serve a nulla, se già tutti gli altri componenti funzionano bene.


e i dati personali(nome,email,numeri di conto,indirizzi, carte di credito),che ne facciamo? Li lasciamo in balia dei cracker?

- Autosandbox. Inutile. Se c'è già una scansione euristica dei file + la sandbox manuale, a cosa serve l'auto-sandbox? Sarà l'euristica prima ad avvertirmi se è il caso di sandboxare o meno... no?


Ma quella non è la sandbox manuale,è il modulo HIPS,ben diverso dalla sandbox.

E credimi spesso l'euristica sbaglia....una sandbox no visto che tratta alla stessa maniera file sicuri e file malevoli,limitando i loro diritti e l'accesso a parti sensibili del sistema.

Allora ti rispondo riassumendo, sempre per come deve essere per me un'antivirus...
1) Webrep. Non parlavo infatti di nessun blocco, se leggi bene quello che avevo scritto dicevo infatti che non mi interessa sapere se nella media un sito è malevolo o meno, deve essere l'antivirus stesso che quando lo apro mi protegge dai contenuti, e poi oltretutto già c'è un filtraggio delle url tramite "Protezione rete".
2) Weblock. Se mi voglio autocensurare un sito, bastano 10 secondi per fare un copia-incolla sul file hosts [;)]
3) Safe zone. E' assurdo per me che un antivirus mi installi senza che io sappia nulla un'altro browser [:p] , e poi se hai un sistema pulito non vedo quale paura devi avere a digitare utente e password su paypal o simili...; e al max se vuoi crittografare tutte le credenziali di posta, banca ecc, basta un programmino standalone da neanche 1 mega.
4) Autosandbox. Ti stai sbagliando, il modulo hips sò benissimo cos'è (la "Protezione comportamento"), come sono altrettanto a conoscenza della sandbox manuale. L'autosandbox è il nuovo modulo di difesa che, appunto, ti autosandboxa un exe se lo ritiene malevolo. Per ribadirti la sua inutilità, basta che ti rileggi quello che ne pensavo.
Avatar utente
gringo75
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2011 8:53 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda xalx67 » sab feb 26, 2011 11:32 am

gringo75 ha scritto:Oltre ad installare senza avvertire Google Chrome (inutile in quanto uso già Firefox), questa safe zone non serve a nulla
.
Google Chrome è facoltativo, basta deselezionare l' apposita casella in fase di installazione.
Avatar utente
xalx67
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 670
Iscritto il: sab nov 08, 2008 5:58 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda gringo75 » sab feb 26, 2011 11:34 am

xalx67 ha scritto:
gringo75 ha scritto:Oltre ad installare senza avvertire Google Chrome (inutile in quanto uso già Firefox), questa safe zone non serve a nulla
.
Google Chrome è facoltativo, basta deselezionare l' apposita casella in fase di installazione.

Non è vero. Chrome lo installa insieme al modulo safe zone. Infatti, prova ad aprire questa useless safe zone, ed apri il browser che ti propone in alto a sinistra...
Avatar utente
gringo75
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2011 8:53 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda xalx67 » sab feb 26, 2011 11:52 am

Può darsi che mi sia sfuggito qualcosa.. ad ogni modo io non avevo selezionato Google Chrome in fase di installazione e non lo visualizzavo nella lista programmi. In ogni caso Avast l' ho eliminato in quanto non mi rilevava un virus che il 90% degli antivirus bloccava (fonte VirusTotal)
Avatar utente
xalx67
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 670
Iscritto il: sab nov 08, 2008 5:58 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda gringo75 » sab feb 26, 2011 12:06 pm

Mah, per me si stanno rovinando la reputazione con tutte queste addon pressochè inutili. Un antivirus per essere ok su tutti i punti di vista basta che abbia 4 moduli, ma che funzionino bene: protezione real-time, protezione euristica, protezione web ed email. Tutto il resto (senza considerare naturalmente la presenza d'obbligo del motore di scansione), sono per me solo baggianate...
Avatar utente
gringo75
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2011 8:53 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda farbix89 » sab feb 26, 2011 12:45 pm

gringo75 ha scritto:Mah, per me si stanno rovinando la reputazione con tutte queste addon pressochè inutili. Un antivirus per essere ok su tutti i punti di vista basta che abbia 4 moduli, ma che funzionino bene: protezione real-time, protezione euristica, protezione web ed email. Tutto il resto (senza considerare naturalmente la presenza d'obbligo del motore di scansione), sono per me solo baggianate...


Affidarsi al minimo indispensabile può essere una buona scelta si si usa internet "con saggezza" (volendo puoi pure togliere del tutto l'antivirus se sai navigare bene),ma in tutti gli altri casi ti infetti di sicuro.

Protezione real time = non sempre efficace,ci sono tantissime testimonianze e prove di moduli on-access che "dormono" su infezioni bootkit,script,e rootkit presi da strani siti (la gente pensa:tanto ho un efficace AV,posso entrare ovunque [fischio])

Protezione euristica = settato male (quasi tutte le impostazioni di default) vede come falso positivo l'installer di iTunes (preso dal sito Apple) e lascia passare normalmente la nuova variante di Bagle.....poco affidabile come dogana [:D]

Protezione Web ed email = Non si contano i casi di gente che non riesce ad accedere a siti del tutto normali o non riescono ad aprire un file .txt inviato via email.

Il succo del discorso è:

Ovviamente sono importantissimi questi moduli,sono il fulcro di un AV come si deve....ma ai giorni nostri affidarsi SOLO a questi porta inevitabilmente il PC alla formattazione.

Per rendere davvero difficile la vita ai malware odierni è necessario che la gente impari ad utilizzare un modulo HIPS e una Sandbox,che non sono un "più",uno sfizio,ma una reale necessità.

Puoi ancora benissimo infettarti,ma almeno ti infetti senza rammarichi [:D]

(e se avevo una sandbox?o un HIPS?Ma perché nessuno mi ha segnalato quel sito come malevolo? Maledetti!!!! [weponed] )

Se poi vengono aggiunti altri "gingilli" per aumentare il livello di sicurezza globale del PC (WOT e simili,Secure zone o simili) e questi non intaccano in maniera negativa le performance del sistema,110 e lode: hai tutti gli strumenti per proteggerti come si deve [:)]

Puoi benissimo non utilizzarli,ritenerli superflui,ma nello stesso momento in cui lo dici,altre 100-1000-10000 persone ringraziano Avast per averli impedito l'ennesima formattazione.

Tornando ai "punti":

1) Webrep. Non parlavo infatti di nessun blocco, se leggi bene quello che avevo scritto dicevo infatti che non mi interessa sapere se nella media un sito è malevolo o meno, deve essere l'antivirus stesso che quando lo apro mi protegge dai contenuti, e poi oltretutto già c'è un filtraggio delle url tramite "Protezione rete".


Non sempre lo fa a dovere o nella tempistica giusta [fischio]


2) Weblock. Se mi voglio autocensurare un sito, bastano 10 secondi per fare un copia-incolla sul file hosts [;)]


file Hosts?facilmente manipolabile dai malware.....mi basta uno scriptino per browser e il file hosts è resettato [devil]


3) Safe zone. E' assurdo per me che un antivirus mi installi senza che io sappia nulla un'altro browser [:p] , e poi se hai un sistema pulito non vedo quale paura devi avere a digitare utente e password su paypal o simili...; e al max se vuoi crittografare tutte le credenziali di posta, banca ecc, basta un programmino standalone da neanche 1 mega.


Con questo ragionamento molte persone hanno perso un sacco di soldi ("il mio sistema era pulitissimo" raccontavano alla polizia postale....salvo poi trovare nascosto un bel rootkit che "puntualmente" inseriva un keylogger e lo toglieva prima delle scansioni...facendo risultare il sistema pulitissimo).

e poi perché utilizzare un programma aggiunto se hai già tutto integrato? [sh]



4) Autosandbox. Ti stai sbagliando, il modulo hips sò benissimo cos'è (la "Protezione comportamento"), come sono altrettanto a conoscenza della sandbox manuale. L'autosandbox è il nuovo modulo di difesa che, appunto, ti autosandboxa un exe se lo ritiene malevolo. Per ribadirti la sua inutilità, basta che ti rileggi quello che ne pensavo.


Un .exe non può essere mai considerato sicuro....lo è solo se sandboxato.

Solo dopo l'esecuzione ti accorgi se è malevolo o no,e forse è troppo tardi se non era sandboxato.

[ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » sab feb 26, 2011 2:57 pm

[8D]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » sab feb 26, 2011 3:06 pm

Come tool utile per pulire i file temporanei (e velocizzare il sistema) vi segnalo: System Ninja... utilizzatelo con prudenza! [;)]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda pcxrt » sab feb 26, 2011 3:34 pm

gringo75 ha scritto:Allora ti rispondo riassumendo, sempre per come deve essere per me un'antivirus...
.....


il file hosts può essere manomesso facilmente e non tutti sanno come bloccare un sito tramite file hosts
poi l'autosandbox la puoi benissimo disattivare, così come la webrep


gringo75 ha scritto:Mah, per me si stanno rovinando la reputazione con tutte queste addon pressochè inutili. Un antivirus per essere ok su tutti i punti di vista basta che abbia 4 moduli, ma che funzionino bene: protezione real-time, protezione euristica, protezione web ed email. Tutto il resto (senza considerare naturalmente la presenza d'obbligo del motore di scansione), sono per me solo baggianate...


la protezione P2P, la protezione della messaggistica istantanea, la protezione di rete e la protezione script le puoi benissimamente disattivare; ma io credo che la maggior parte degli utenti queste protezioni le apprezzino...
Avatar utente
pcxrt
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:41 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda gringo75 » dom feb 27, 2011 1:33 am

Fate un po' voi, difendete pure questo avast... a me sembra che si stia perdendo nei meandri delle millemila protezioni giusto per far cercar di far intendere che sia un'antivirus al top. E' un po' come quando vai a comprare un'auto: che fai prima vuoi quella con 100 optionals e poi cominci a scartarne uno ad uno? :-D
Io preferisco alla gran lunga quella che abbia giusto i componenti essenziali, ma che funzioni come deve.
Avatar utente
gringo75
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2011 8:53 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda pcxrt » dom feb 27, 2011 11:32 am

gringo75 ha scritto:Io preferisco alla gran lunga quella che abbia giusto i componenti essenziali, ma che funzioni come deve.


benissimo, rispetto la tua posizione
Avatar utente
pcxrt
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio feb 10, 2011 9:41 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda cw2k10 » dom feb 27, 2011 2:57 pm

vorrei ricordare SARDU "software free che crea un CD/DVD o un supporto USB con multi-boot.Questo include una grande collezione di rescue cd Antivirus, una grande raccolta di utility, le più importanti distribuzioni live di Linux".
[^] ciao!
Avatar utente
cw2k10
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 27, 2011 8:24 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda sampei.nihira » dom feb 27, 2011 5:27 pm

E' interessante constatare che quasi mai in un ipotetico elenco dei sw deputati alla messa in sicurezza di un computer figurano i browser web.
Eppure i browser sono il primo mezzo di connessione alla rete e quindi alle minacce della stessa.
E' altresì interessante constare come spesso coloro che si infettano, con loro stessa grande sorpresa, usano una discreta configurazione di sicurezza ma un settaggio del browser veramente carente.
E l'unica mossa che possono compiere in tal senso è un cambio del browser rispetto a quello che usavano prima con ancora un settaggio per forza di cose carente.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » dom feb 27, 2011 5:33 pm

Bella community! [^] [MLI] [^] [brindisi]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Commenti a "I migliori programmi gratuiti per la sicurez

Messaggioda Nichi » dom feb 27, 2011 5:57 pm

Meno male che esistono questi programmi per la sicurezza gratuiti, a volte addirittura qualitativamente superiori a quelli a pagamento, nonchè leggeri, di facile utilizzo con settaggi che permettono una personalizzazione, progrediscono e si rinforzano periodicamente... viva avast-comodo-antivir-pc tools firewall-malwarebytes-superantispyware-spybot-ccleaner-system ninja-ninja pendisk-etc...
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising