Tra i numerosi sistemi operativi e piattaforme e le tante offerte dei vari operatori, può risultare molto difficile orientarsi nel complesso mondo della tecnologia mobile. Che si tratti di suggerimenti per gli acquisti o di aiuto tecnico, questa è la sezione giusta per discutere di cellulari, tablet, smartphone e tutto ciò che riguarda la mobilità.
da hieinji » sab feb 05, 2011 10:53 pm
TheSloth ha scritto:domanda un po ot: ma qualcuno di questi telefoni, supporta il dual sim? o è sottointeso comprare due smartphone da 500€ :D ?
No nessuno dei veri smartphone (ormai chiamano così anche quelli da 150€) usciti negli ultimi anni supporta il dual sim.
Si conosco consegnato.com ma la procedura non è delle più semplici mi pare bisogni dare un' indirizzo statunitense e mandare quelli di consegnato a prendere il pacco, io non lo farei mai, mi metterei il cuore in pace e comprerei uno smartphone disponibile negli store online italiani a prezzi ragionevoli e inferiori al listino a non di 200€ superiori.
AcerPower M8 - AMD Sempron 3200+ 1.8GHz @2.25GHz - AMD Radeon HD5450 - RAM DDR2 1Gb 200MHz - HDD Hitachi 80Gb - Win XP Pro 32-bit SP3
-

hieinji
- Senior Member

-
- Messaggi: 385
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 4:55 pm
da BFC_leojr » gio feb 10, 2011 5:39 pm
Mattia volevo prendere anche io quel samsung galaxy s, me lo consigli?
Grazie, Zane.
-

BFC_leojr
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm
da Seba:-) » gio feb 10, 2011 5:48 pm
BFC_leojr ha scritto:Mattia volevo prendere anche io quel samsung galaxy s, me lo consigli?
Non lo posseggo personalmente, ma in giro assicurano che è un ottimo terminale. Qui su telefonino.net c'è un'ottima (video)review (sono solito a guardare le recensioni di tutti i nuovi modelli di smartphone): le catatteristiche HW sono certamente molto buone, se stai pensando all'acquisto di un Android di fascia alta comunque fossi in te aspetterei ancora un po', fra 3 giorni c'è il World Mobile Congress di Barcellona in cui ci dovrebbero essere una marea di belle novità come i nuovi smartphone dual-core basati sul nuovo processore Tegra di NVIDIA sensibilmente più performanti degli attuali di fascia alta, mono-core con frequenza di, solitamente , 1GHz; se non sbaglio, dovrebbero anche presentare il Galaxy S2, che però mi sembra abbia uno schermo IMHO gigantesco, 4.5 pollici.
Grazie Zane!
-

Seba:-)
- Silver Member

-
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm
da ilNotturno » gio feb 24, 2011 2:36 pm
Io son passato da un HTC HD2 e dopo prove sul campo (ho un amico con Galaxy S e uno con Desire HD) ho preso l'iphone: il touch è anni luce avanti, così come sensibilità dei componenti.
Mi ci trovo alla grande !
-

ilNotturno
- Aficionado

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer nov 25, 2009 10:04 am
- Località: Roma
-
da Dam » gio feb 24, 2011 3:37 pm
ilNotturno ha scritto:il touch è anni luce avanti, così come sensibilità dei componenti.
Cosa intendi esattamente come touch e componenti anni luce avanti?
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da ilNotturno » ven feb 25, 2011 5:39 pm
Dam ha scritto:ilNotturno ha scritto:il touch è anni luce avanti, così come sensibilità dei componenti.
Cosa intendi esattamente come touch e componenti anni luce avanti?
Mi è capitato di provare la navigazione e lo scorrimento di pagine, documenti o immagini con Windows Phone 7, Android e Iphone: il risultato è stata un'ottima sensibilità al tocco con Windows Phone 7 e Iphone (quest'ultimo nettamente in vantaggio), mentre con Android mi son trovato male... Si sente di avere di fronte una simulazione di spostamento di un documento (come realmente è d'altronde).
Con gli altri due questo non avviene: ho davvero l'impressione di spostare con il dito il documento che sto visualizzando.
Per i componenti mi sono basato sullo stesso gioco sviluppato per Android e Iphone, mi pare si chiamasse HeavyGunner: praticamente il protagonista seguiva gli spostamenti dell'utente e con alcune combinazioni di tocco si potevano effettuare operazioni diverse.
Con Iphone la giocabilità era perfetta, come avessi davanti un joypad fisico, con Android ho avuto più di una difficoltà: il sensore che mi permette di muovermi nell'ambiente ogni tanto perdeva la posizione, mandandomi negli "angoli del quadro" che stavo giocando. A volte inoltre le combinazioni non le prendeva o ne prendeva altre (segno che aveva sbagliato la ricezione dell'input).
Scartato quindi Android, non restavano che Windows Phone 7 e Iphone: ho scelto quest'ultimo perché per l'uso che ne faccio io (musica, telefonate, giochi e poco altro) è perfetto e potente: non avendo tempo di smanettare e creare programmi di prova mi va più che bene
-

ilNotturno
- Aficionado

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer nov 25, 2009 10:04 am
- Località: Roma
-
Torna a Cellulari, tablet e mobilità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti