Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 6:47 pm

L'ho installato da poco Ubuntu Tweak, e succedeva pure prima, quindi lo escluderei.
Comunque, ti elenco i programmi installati (esclusi quelli preinstallati):
-FileZilla
-Google Chrome
-Google Earth
-VLC Media Player
-Banshee
-Skype
-Ubuntu Tweak
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda farbix89 » lun nov 22, 2010 6:53 pm

[uhm]

Pressapoco quelli che ho installato anch'io.

VLC non è già preinstallato?hai installato la versione più recente a parte?

Escluderei FileZilla,non credo che possa influenzare Nautilus (farò una prova comunque)

I sospetti iniziano ad aumentare:

Credo che sia danneggiato qualche file di Nautilus,che dà problemi all'avvio.

Se mi confermi che i problemi si verificavano appena installato il sistema,senza aggiunte varie (al primo riavvio,per intenderci),hai effettuato una installazione

di Mint Debian difettosa(CD masterizzato male?Chiavetta USB?)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 6:57 pm

Allora, VLC l'ho installato a parte, l'installazione di Mint l'ho effettuata da un DVD che non presentava nessun errore, non c'è magari un modo per riparare il Nautilus?
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 7:09 pm

Pensandoci bene, però, è iniziato tutto dopo il primo maxi-aggiornamento... Potrebbe essere quella la causa, no?
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda The Doctor » lun nov 22, 2010 7:13 pm

Ale2695 ha scritto:Pensandoci bene, però, è iniziato tutto dopo il primo maxi-aggiornamento... Potrebbe essere quella la causa, no?


Probabile, ma vai a capire cosa [acc2]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 7:26 pm

Ok... Anche se è probabile che succederà una cosa non troppo piacevole al mio Mint (odio ad ogni avvio riavviare il Nautilus):
Immagine
[:D] [bleh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda farbix89 » lun nov 22, 2010 9:45 pm

Reinstallalo no?

Forse sei stato sfortunato la prima volta [bleh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 9:57 pm

farbix89 ha scritto:Reinstallalo no?

Forse sei stato sfortunato la prima volta [bleh]

Ma io non ho pazienza... se una cosa non funziona la cambio... [weponed] [:D]
Vabbè, dai vedremo [std]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda farbix89 » lun nov 22, 2010 10:02 pm

Ale2695 ha scritto:Ma io non ho pazienza... se una cosa non funziona la cambio...


Il tempo che esce la guida e vedrai che ti viene voglia di reinstallare [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » lun nov 22, 2010 10:16 pm

farbix89 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Ma io non ho pazienza... se una cosa non funziona la cambio...


Il tempo che esce la guida e vedrai che ti viene voglia di reinstallare [:D]

Speriamo (ma i CD di Ubuntu e 7 sono sempre li... [fischio] )
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda BFC_leojr » mer nov 24, 2010 2:54 pm

L'ho installata su una macchina virtuale e devo dire che mi piace molto. è veloce e esteticamente bella, poi il menù strutturato il quel modo è molto funzionale. Io però non ho dovuto litigare con la lingua, era già in italiano. La versione che ho scaricato io è questa: http://www.linuxmint.com/download.php
è quella giusta? La stessa che avete voi?

P.S: a quando l'articolo? xD xD xD :D :D
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda Ale2695 » mer nov 24, 2010 3:12 pm

BFC_leojr ha scritto:L'ho installata su una macchina virtuale e devo dire che mi piace molto. è veloce e esteticamente bella, poi il menù strutturato il quel modo è molto funzionale. Io però non ho dovuto litigare con la lingua, era già in italiano. La versione che ho scaricato io è questa: http://www.linuxmint.com/download.php
è quella giusta? La stessa che avete voi?

P.S: a quando l'articolo? xD xD xD :D :D

No, quella che hai scaricato ed installato tu è la versione normale, basata su Ubuntu. Quella di cui stiamo parlando è la Debian Edition, basata appunto su Debian. Il link per scaricarla è questo:
http://www.linuxmint.com/download_lmde.php
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda speedyant » mer nov 24, 2010 7:45 pm

Quando sarà pronta la guida, mi raccomando di chiarire i "requisiti minimi", cosi almeno non spreco tempo con alcune mie macchine leggermente datate.
Mi fate venir voglia di masterizzare la iso....
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera (Salvatore Quasimodo)
Avatar utente
speedyant
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar ott 12, 2010 6:27 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda The Doctor » mer nov 24, 2010 8:27 pm

speedyant ha scritto:Quando sarà pronta la guida, mi raccomando di chiarire i "requisiti minimi", cosi almeno non spreco tempo con alcune mie macchine leggermente datate.
Mi fate venir voglia di masterizzare la iso....


Per quanto riguarda i requisiti minimi diciamo che sarebbe preferibile, a mio parere, un PC con processore 686. L'ho installata su un P III 1000 - 512 MB RAM - Video 64 Mb ed effettivamente è un po' poco (comunque la MoBo aveva anche problemi con l'ACPI) [uhm]

Quanto sono datate le tue macchine?
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda speedyant » ven nov 26, 2010 10:33 pm

The Doctor ha scritto:
speedyant ha scritto:Quando sarà pronta la guida, mi raccomando di chiarire i "requisiti minimi", cosi almeno non spreco tempo con alcune mie macchine leggermente datate.
Mi fate venir voglia di masterizzare la iso....


Per quanto riguarda i requisiti minimi diciamo che sarebbe preferibile, a mio parere, un PC con processore 686. L'ho installata su un P III 1000 - 512 MB RAM - Video 64 Mb ed effettivamente è un po' poco (comunque la MoBo aveva anche problemi con l'ACPI) [uhm]

Quanto sono datate le tue macchine?

Appunto un piii 866, per il resto molto simile al tuo. Ma potrei anche fargli un "upgrade" con p III intorno al GHz.
Queste macchine dovrebbero usare altre distribuzioni, ne sono conscio...
Sarei interessato a sapere la quantità minima di ram necessaria, perché ho alcune piastre 478 e 939 con processori sui 2 ghz che potrebbero essere meglio.
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera (Salvatore Quasimodo)
Avatar utente
speedyant
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar ott 12, 2010 6:27 pm

Re: Linux Mint Debian

Messaggioda farbix89 » sab nov 27, 2010 9:48 am

speedyant ha scritto:Appunto un piii 866, per il resto molto simile al tuo. Ma potrei anche fargli un "upgrade" con p III intorno al GHz.
Queste macchine dovrebbero usare altre distribuzioni, ne sono conscio...
Sarei interessato a sapere la quantità minima di ram necessaria, perché ho alcune piastre 478 e 939 con processori sui 2 ghz che potrebbero essere meglio.


Ho provato su un P4 con 512 MB di RAM....va che è una meraviglia.

Non saprei con un P3,ma credo che se parte vada lento.

Ci vuole almeno P4 o simili (Athlon XP/64) con minimo 512 MB di RAM,anche se sono certo partirebbe anche con 256 ma non ho provato
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » lun nov 29, 2010 1:38 pm

C'è un problema all'articolo (causato dal sottoscritto). Chiedo scusa per il disagio e faccio pubblica ammenda. Speriamo si risolva al più presto.

EDIT: l'articolo è nuovamente disponibile. Grazie Zane [:-H]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » lun nov 29, 2010 6:16 pm

Finalmente è uscito l'articolo! Ed ora, sotto con l'installazione pure sul pc fisso! [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » lun nov 29, 2010 6:24 pm

Attualmente vi sto scrivendo dalla live di Mint Debian, il sistema sta mettendo a posto le partizioni per il dual-boot con Windows 7, e nel frattempo posso tranquillamente starmene qui su MLI e in contemporanea sentirmi la musica su YouTube, senza alcun rallentamento. Questo solo per dimostrarvi l'efficenza di questo sistema
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Berga95 » lun nov 29, 2010 8:59 pm

100esimo commentooo [rotolo]
P.S. Magari sotto le feste lo installo [bleh]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising