Hpmezzo ha scritto: anche se mi rilevava Nero e SUPER converter come Unclassified malware
FDAC ha scritto:Troppo diverso, mi sono ripreso Avira Free 9.
Freddyfre ha scritto:Io che principalmente frequento siti internazionali ho notato una grossa differenza fra le preferenze italiane e quelle estere.
Questa una classifica media internazionale
1 Eset e kaspersky (li ho messi insieme perché dipende dai vari siti, ma con tendenza ad Eset)
2 Norton
3 Avast
Avira in Italia sicuramente sempre fra i più usati, all'estero risulta agli ultimi posti.
Io uso G DATA Antivirus che in pochi prendono in considerazione probabilmente perché si era fatto la fama di essere pesante e lento in scansione (ormai è solo una leggenda metropolitana) provate la versione 2011, probabilmente potrebbe essere eletto antivirus dell'anno, visto il suo 99'9.
Questa mini lista penso possa far riflettere.
Certo tutti i gusti son gusti diceva quello che ..................
Note: questo non vuole influenzare nessuno.
Credo neanche un po. Spettate che finisco di ridere...Avast tra i miglioriPct ha scritto: Io ho trovato questo in internet : http://www.oesisok.com/news-resources/r ... ort%202010 è interessante, ma non so quanto sia attendibile
Sabbb ha scritto:Ultimamente prendo solo abbagli![]()
![]()
Si,ma non ci hai illuminato per quanto riguarda Avast.A che posizione era? Avast=sampei.nihira ha scritto: Comunque nell'ultimo test on demand come percentuali di rilevamento Avira (99.8 %) si piazza secondo,GData (99.9 %) primo.
Eset (98.6 %) è settimo,Kaspersky (98.3 % ) ottavo.
Meglio di questi prodotti Symantec (98.7 %) sesto.
Sabbb ha scritto:Ne ho già parlato in un altro post.Non mi fido per niente dei così detti test di queste comparative ecc. Dio solo sa cosa c'è dietro. Intanto dalla nuova sezione MegaVirusLab se ne stanno vedendo di risultatiAvast quello che ha di bello è il controllo del p2p,infatti nemmeno Avira Premium è alla pari.Avast li rilevava in tempo reale:Avira No.Dovevo perlomeno aprire la cartella incoming perché Avira Premium li vedesse,mentre Avira free li devi addirittura scompattare (i file) per accorgersene. (Diamo ad Avast quello che è di Avast)
sampei.nihira ha scritto:Se prendiamo come punto di riferimento i tests di AV-Comparatives e quindi in questo caso occorre valutare i prodotti non solo nel test on demand,ma anche in quello Retrospective/Proactive si nota che non sempre in questo ultimo test l'antivirus più performante al test on demand si trova davanti.
Ad esempio nell'ultimo test RP GData è stato scavalcato da Panda.
Il test PR secondo me ha un'importanza superiore a quello on demand perché ci permette di verificare il comportamento dell'antivirus "spiazzato" di fronte al pool di malwares che gli danno in pasto.
Comunque nell'ultimo test on demand come percentuali di rilevamento Avira (99.8 %) si piazza secondo,GData (99.9 %) primo.
Eset (98.6 %) è settimo,Kaspersky (98.3 % ) ottavo.
Meglio di questi prodotti Symantec (98.7 %) sesto.
Quindi c'è un motivo se gli utenti italiani scelgono,giustamente,Avira.
Sabbb ha scritto:Ultimamente prendo solo abbagli![]()
![]()
haha,si ,ma a me sono tre o quattro giorni che sono a livelli molto altiPct ha scritto:Eheh, succede spesso anche a me.. in questo periodo poi mi sto facendo un sacco di figure di m***aSabbb ha scritto:Ultimamente prendo solo abbagli![]()
![]()
Sabbb ha scritto: haha,si ,ma a me sono tre o quattro giorni che sono a livelli molto altiA proposito (eccone un altra) cosa sono i test PR? E cosa è la PSU di cui parlano nel post Modding & Overclock?
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising