Ma questo famoso UBUNTU è attaccabile da virus, trojan, spyware, malware, rootnick e tutti gli altri parenti?
cangaceiro ha scritto:Ma questo famoso UBUNTU è attaccabile da virus, trojan, spyware, malware, rootnick e tutti gli altri parenti?
FDAC ha scritto:Ubuntu, come Linux in generale, è immune da virus -nel senso che, su Unix il codice malevolo delle infezioni non si propaga.
cangaceiro ha scritto:ma l'autorun non ne vuole sapere di ripartire, maledetto combofix adesso ti levo subito dal desktop!!
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:A parte questo, prova a utilizzare una distribuzione live di GNU/linux come ubuntu, scarichi la iso, masterizzi e esegui il boot da cd. Se c'è un qualche problema hardware stai tranquillo che te lo rileva, perché la distribuzione indicata potrebbe non caricare solo se vengono rilevati problemi alle componenti.
Nerone ha scritto:azzardo un'ipotesi
scheda madre che non cela fa più?![]()
cangaceiro ha scritto:In C ho utilizzato 7 GB, non credo che salirò molto arriverò massimo a 10 Gb, per cui ne ho 70 GB liberi. RAM 512 e cpu 2.4 processore intel pentium 4 spero bastino. Utilizzo un po' questo sistema operativo e vedo se mi trovo bene. Ma si possono installare proprio tutti i programmi? da autocad a itunes? e con gli office? word-excel come funge?
Nerone ha scritto:azzardo un'ipotesi
scheda madre che non cela fa più?![]()
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising