P.S.: il costo di una copia di Windows preinstallata è pari a quella di una copia acquistata normalmente?
ok, anch'io voglio pagare solo per quello che voglio. io non voglio le casse audio e il lettore di memory card. non sono indispensabili. perché fare distinzioni tra software e hardware? voglio il rimborso pure di quelli. e già che ci siamo anche per tastiera e mouse. sono strumenti importanti ma ne ho una caterva a casa: che li tengano pure. esigo che la casa produttrice mi permetta di assemblare un computer solo con i componenti che voglio. è un mio diritto? sta fava
sembra che ci sia qualcuno che impone di comprare per forza quel pc con quel sistema operativo.
le alternative ci sono. ci sono marche che propongono modelli sia con sistema operativo che senza.
faccio una piccola precisazione: Apple vende hardware a cui abbina il proprio sistema. MS invece non produce PC .....ecc,ecc
Chi ti affitta (ti da in licenza infatti) il SO è un altra Azienda la MS che è una software house (principalmente) con la quale tu entri in contatto la prima volta che accendi il PC e vedi l'EULA. è in quel preciso istante che tu fai la scelta se accettare o non accettare il loro prodotto
Il vantaggio di accettare ciò che la Dell del nostro esempio "consiglia" è che ti forniscono i driver per il funzionamento.. in realtà loro non sono nemmeno tenuti a produrli o a mantenerli aggiornati.... una volta che te lo hanno venduto a loro del software non frega nulla. Loro garantiscono danni HD provocati da guasti intrinsechi del prodotto... non software!
ci sono casi in cui alla prima accensione ti compare la scelta se completare l'installazione di windows o meno (windows preinstallato) con conseguente accettazione o meno dell'EULA (sperimentato di persona con i DELL),in altri casi quando accendi un computer appena disimballato arrivi direttamente al desktop...quindi in quest'ultimo caso, cosa significa, che qualcuno ha accettato il contratto al posto nostro ??? come faccio a chiedere il rimborso se sembra che ho gia accettato tutto,oppure posso tranquillamente riportare indietro il cd dell'OS ecc,ecc...e in quei casi dove il cd non esiste ma è tutto solo su hard disk (vedi HP per esempio....)????
come faccio a chiedere il rimborso se sembra che ho già accettato tutto,oppure posso tranquillamente riportare indietro il cd dell'OS ecc,ecc...e in quei casi dove il cd non esiste ma è tutto solo su hard disk (vedi HP per esempio....)????
la versione OEM quanto costa meno rispetto ad una commerciale per es.200€ ??? la metà ???,di meno ???
la differenza tra OEM e Retail vale in teoria in un mondo ideale....chi mi vieta di installare la versione OEM di un pc guasto ed irrecuperabile su un altro pc senza sistema operativo,oppure è illegale comunque anche in questo caso??
,be certo altrimenti l'economia non gira ...Però è davvero tutto incasinato, perché prima si diceva che cambiando scheda madre per update potevi trasferire la licenza... ora mi sembra che non sia più possibile...
Hyper ha scritto:Ciao Paco...
Non mi è mai capitato d'installare le versioni aggiornamento che si usano per passare da una versione precedente a quella successiva per es. Vista -> Seven
in caso di formattazione devo reinstallare vista e poi seven essendo un aggiornamento ??? (temo una risposta affermativa...)
ho visitato il link che hai postato è curioso che i prezzi delle versioni aggiornamento di professional ed ultimate (specie quest'ultima) sono praticamente identici alla versione full...che le fanno a fare se mi costa uguale???
Pacopas ha scritto:Chissà, io già a fatica capivo il perché di Home e Professional a livello tecnico in Windows XP.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising