da Eilean » mar lug 13, 2010 6:05 pm
sondlive07 ha scritto:la stessa cosa mi è successa in uno scambio di idee con due amici miei, uno 'antireligioso' e un altro non
non cera niente da fare....in questo mondo tutto pensano di sapere tutto......
![Non sono d'accordo! [nonono]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Nonsonodaccordo.gif)
Riguardo alla religione è da tempo immemorabile che ho un atteggiamento di alternanza tra periodi di profonda incertezza e periodi di cauta fede...
Credo che tu abbia centrato il punto... il fatto è che oggi tutto è portato agli eccessi in Italia, inasprendo gli animi ed esacerbando i conflitti...
In tutti gli aspetti, ed anche in quello religioso... fatti che dovrebbero appartenere strettamente alla sfera privata e personale di ognuno di noi divengono affari di stato, trattati in cene cui partecipano uomini di potere, vescovi e mezzibusti...
Mi piacerebbe invece vivere in uno Stato laico... mi piacerebbe che i vescovi la smettessero di frequentare i Palazzi del potere e ficcare il naso negli affari di quello che dovrebbe essere uno Stato laico... mi piacerebbe che temi come aborto, procreazione assistita non divenissero merce di scambio politica... mi piacerebbe che la Chiesa la smettesse di pensare a quello che fanno i fedeli sotto le lenzuola e imparasse a pensare ai problemi veri della gente...
Poi le persone profondamente religiose potrebbero fare quello che vogliono e seguire ciò che impone loro i dettami della Chiesa cattolica, ci mancherebbe altro... ma fare in modo che ciò diventi legge dello Stato e quindi obbligo per tutti i cittadini, anche quelli che nonb credono è un vero e proprio attacco alla libertà individuale...
Ecco, bisognerebbe fare in modo che la libertà fosse messa al primo posto... forse solo così si riuscirebbero a smorzare conflitti e a far convivere innumerevoli modi di intendere e vedere la vita e le cose...
Taranto è la città che sorregge il pil nazionale a spese della vita dei suoi abitanti