The Doctor ha scritto:Non c'è bisogno di capire l'Open Source, ma c'è bisogno di più informazione e di sfatare i luoghi comuni come Costa Zero = Vale Zero, Linux = Smanettone, Ubuntu = Luogo della Sardegna (splendida) eccetera. Informare, documentare, provare, valutare, scegliere. Chi usa un PC dovrebbe sapere che molte cose che paghi puoi averle gratuitamente, ma c'è troppo ostruzionismo purtroppo. Io sono uno di quelli che crede nell'Open Source e nei sistemi GNU/Linux (non si era capito...) ma lungi da me il voler convincere chicchessia.
Ma se uno vuole le informazioni le può ottenere lo stesso. Ti riporto il mio caso: io fino a tre anni fa non conoscevo Linux, fino a quando non me ne ha accennato un mio amico (che non è altri che il buon Fred, che colgo l' occasione per salutare). Dopodiche ho cominciato cercare da solo su internet ed ecco qua che dopo tre anni ormai uso solo quasi Linux e mio fratello di 12 anni sta iniziando a fare lo stesso. Il problema è a monte: sta nella volontà di non informarsi. E questo lo vediamo tutti i giorni: dalla politica all' informatica. Lo dico con rammarico: è un problema di mentalità del singolo utente a cui non interessa l' alternativa: se la si cercasse veramente basterebbe digitare su Google "sistema operativo gratutito" ed uscirebbero milioni di pagine.