Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » sab mag 01, 2010 9:58 am

ssjx ha scritto:L'avevo letto ieri quell'articolo... a parte il passo citato (significativo di certo) è comunque davvero un'ottima lettura anche per chiarirsi molti dubbi su Linux... per lo meno per un novellino come me [:)]

Comunque ho appena finito di installare Lucid Lynx... è stata un'odissea (fot##ta gestione delle partizioni automatica) ed ho tutto in inglese ma vabbè.... ora non ho più voglia di smanettarci [:p]


Io preferisco preparare le partizioni prima con Gparted,proprio per evitare problemi del genere,in modo che Ubuntu deve solo installarsi,non tocca le partizioni.

Per la lingua basta che vai in System [f] Administration [f] Language support

Ti installa i pacchetti mancanti per la lingua italiana [^]

Tornando al mancati annunci su TG e giornali,il motivo è presto detto:

Per il momento,i sistemi GNU/Linux non hanno la forza commerciale per farsi la giusta pubblicità.

Microsoft e Apple spendono milioni per merchandising,riscuotono successo e diventano moda e cult del momento.

Io penso che se un giorno facessero una pubblicità semplice per spiegare i vantaggi di Ubuntu(o di qualsiasi altro sistema Linux)

Molte persone solo per curiosità lo installerebbero.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda RedRob » sab mag 01, 2010 11:03 am

L'ho scaricata by Torrent il 29 mattino in 20', veniva giù ad una velocità di 500-600 kB/s! Ottimo.

Non intendo installare Ubuntu 10.04 immediatamente in partizione, aspetterò un mesetto per il consueto rodaggio che eliminerà parecchi bugs, speriamo.
E magari vedere cosa aggiungeranno quelli di Mint [;)]

comunque, ho cercato in Administration la funzione Disk Creator USB per installarla in pendrive ...e sorpresa non c'è [V]

Va bè che non sono un esperto ma non riesco a trovare neanche il Terminale per eseguire l'operazione precedente da riga di comando, ma dove l'avranno imboscato???
Parlo della versione Gnome.
Ultima modifica di RedRob il sab mag 01, 2010 11:18 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda The Doctor » sab mag 01, 2010 11:08 am

Sistema > Amministrazione > Creatore dischi di avvio [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda RedRob » sab mag 01, 2010 11:19 am

The Doctor ha scritto:Sistema > Amministrazione > Creatore dischi di avvio [;)]


Questo l'avevo visto, ma va bene anche per l'installazione in chiavetta?! Ok, mi fido [;)]

E il terminal???
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda RedRob » sab mag 01, 2010 12:19 pm

Trovato il Terminal: Applicazioni > Accessori > Terminale

Installato Ubuntu su pendrive MA non si riesce ad installare i codecs!!
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » sab mag 01, 2010 1:57 pm

farbix89 ha scritto:Tornando al mancati annunci su TG e giornali,il motivo è presto detto:
Per il momento,i sistemi GNU/Linux non hanno la forza commerciale per farsi la giusta pubblicità.

alt, forse non mi sono spiegato, parlo di Informazione (con la I maiuscola) e non advertising, un giornale a tiratura nazionale o un TG della rete di stato hanno quasi l'obbligo di dare questo tipo di notizie, si tratta di innovazione!
Sempre che non si voglia tirare in ballo la questione marchette anche nelle reti pubbliche...
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » sab mag 01, 2010 2:17 pm

Al3x ha scritto:alt, forse non mi sono spiegato, parlo di Informazione e non advertising, un giornale a tiratura nazionale o un TG della rete di stato hanno quasi l'obbligo di dare questo tipo di notizie, si tratta di innovazione!


Ecco il mio punto di vista:

SE una notizia parla dell'ultimo ritrovato tecnologico della Apple,questa notizia piacerà a molti utenti=molto share=soldi (meccanismo perverso anche nei TG e nei mezzi stampa,purtroppo)

Idem per l'ultimo sistema operativo lanciato dalla Microsoft.

Senza calcolare le pubblicità spesso frequenti sulle nostre reti:

http://www.youtube.com/watch?v=RKj9RqZNa3w

Che ovviamente mettono il luce solo i pregi (normalissimo;mica ti dicono i difetti o non vendono [devil] )


Nella mente dell'italiano medio sorgono subito questi pensieri subliminali:

"se il addiritura il TG ne parla,e vedo la pubblicità,vuol dire che il prodotto vale,è buono"

"che bello!!!!!posso mandare i messaggini solo agitando il telefono verso il mio amico!Figo!!"

"E che cacchio!!!ora ho acquistato il mio Iphone 3g,e mo è uscito il 3Gs!Corro a comprarlo!!"

Nel tempo di oggi,anche le Informazioni portano Soldi.

Ubuntu=free=pochi utenti lo usano=0 soldi,anzi ci rimetti (secondo gli standard pubblicitari)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » sab mag 01, 2010 2:21 pm

RedRob ha scritto:
Installato Ubuntu su pendrive MA non si riesce ad installare i codecs!!


Vai nell' Ubuntu Software Center e cerca "ubuntu restricted extras"
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » sab mag 01, 2010 2:31 pm

farbix89 ha scritto:
Al3x ha scritto:alt, forse non mi sono spiegato, parlo di Informazione e non advertising, un giornale a tiratura nazionale o un TG della rete di stato hanno quasi l'obbligo di dare questo tipo di notizie, si tratta di innovazione!


Ecco il mio punto di vista:

SE una notizia parla dell'ultimo ritrovato tecnologico della Apple,questa notizia piacerà a molti utenti=molto share=soldi (meccanismo perverso anche nei TG e nei mezzi stampa,purtroppo)
...

questo spiega in parte il fenomeno, credo che le ragioni siano più complesse, non ultima la questione culturale: finché una certa generazione non andrà in pensione, generazione che non è nata e cresciuta con i computer ma se li è solo ritrovati all'improvviso sulla scrivania, scriverà\parlerà solo di Facebook, iPhone, P2P senza comprendere pienamente la portata della rivoluzione che li circonda.
L'articolo di guiodic parla anche di questo e, come tutti i prodotti commerciali, Linux, Ubuntu o qualche altra distro che nel futuro farà capolino nella scena del desktop, diverrà parte del background culturale delle nuove generazioni. I cartoon della disney hanno accompagnato l'infanzia della generezione degli anni '50, will coyote &c quella degli anni '60 e gli anime giapponesi dominano incontrastati dagli anni 80. Se ci fai caso la moda, specie il modo di vestire dei giovani, il design ed altri aspetti consumistici sono profondamente influenzati proprio dal passato di chi negli anni passati consumava cartoon giapponesi. La Apple è entrata nel cuore dei teenager grazie all'iPod ed il resto è venuto da solo, iPhone ed iPad ne sono un esempio.

Altri aspetti sono sicuramente la politica e l'economia anche se credo che a Canonical non manchino i mezzi per poter sostenere un lacio di una delle loro release.
Come dicevo è una analisi complessa che non si riduce alla sola questione economica, sarebbe troppo semplice
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda RedRob » dom mag 02, 2010 8:52 am

farbix89 ha scritto:

Vai nell' Ubuntu Software Center e cerca "ubuntu restricted extras"



E' andata.

Dalle pagine della Documentazione ufficiale non me li caricava. [boh]
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » dom mag 02, 2010 9:17 am

Ragazzi mi rimangio in parte quanto ho detto, Repubblica ha pubblicato un articolo sul rilascio di Ubuntu [sbigot]
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... u-3744071/

A parte una piccola perdonabile inesattezza, per il resto non è malaccio, forse le cose stanno veramente cambiando, speriamo...
un client di posta (Firefox, oltre a quello di sistema)


Per ciò che riguarda l'unica (per ora) installazione che sto usando, il boot è veramente veloce e probabilmente neanche conviene attivare l'ibernazione.
L'unica nota stonata è Kaffeine (ver. 1.x) che ho dovuto disinstallare a favore di una versione precedente (0.8.8) perché un plugin che mi interessa non è supportato.
Questo ha comportato lo "sporcare" il sistema con librerie KDE vecchie ma per ora non ho avuto problemi
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » dom mag 02, 2010 9:44 am

Al3x ha scritto:un client di posta (Firefox, oltre a quello di sistema)


Firefox un client di posta? [rotfl]

Va be,è già un passo in avanti,anche se è la versione online,non quella cartacea [fischio]

sono difficile da accontentare [devil]

Solo quando vedrò un servizio del TG1 potrò dire che siamo a buon punto,non ci vuole mica l'arte

Ecco un possibile titolo:

"ubuntu,il sistema con Facebook già integrato e con la sua chat separata stile MSN"

e non sai quandi lo proveranno [8D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda sexirutto » lun mag 03, 2010 5:57 pm

sto provando a fondo questa versione.. [applauso+] veloce, sicura e pratica, il pc non subisce nessun rallentamento, altro che con xp... [:p] ,mi piace troppo questa versione, anche la 9.10 da dove ho iniziato ad utilizzare ubuntu, [rotolo] [rotolo] ,si si !!!
They will not force us They will stop degrading us They will not control us We will be victorious...Uprising-Muse
Avatar utente
sexirutto
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 690
Iscritto il: gio nov 05, 2009 2:47 pm
Località: Sardo sono!

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » lun mag 03, 2010 6:32 pm

farbix89 ha scritto:Io preferisco preparare le partizioni prima con Gparted,proprio per evitare problemi del genere,in modo che Ubuntu deve solo installarsi,non tocca le partizioni.

Infatti poi ho risolto così .... quello che mi lascia più perplesso comunque è il fatto che la GUI di installazione ti permette di fare le robe più assurde con le partizioni ma pecca proprio nelle opzioni più comuni (e credo più diffuse) .... a meno di non andare in modalità avanzata ma personalmente non sono ancora pronto per questo [:-H]

farbix89 ha scritto:Per la lingua basta che vai in System [f] Administration [f] Language support

Ti installa i pacchetti mancanti per la lingua italiana [^]

In teoria si, in pratica non ha funzionato... al momento mi ritrovo infatti con un sistema ibrido italiano/inglese (Gnome è rimasto in inglese, le applicazioni no) .... poco male, tanto mi serve solo per sperimentare e presto la reinstallerò da zero (e se mi gira direttamente in inglese), però è uno di quei classici "punti in meno" per chi si avvicina
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda markinson » mar mag 04, 2010 1:30 am

Mi dispiace rovinare la festa, ma Lucid Lynx ha rovinato la mia serata. [devil]
Sarà stato un caso, ma nella macchina dove ho provato ad installarlo (avanzamento da 9.10 a 10.04), è saltato tutto.
Non sono assolutamente nemmeno un po' pratico di Linux, però nell'arco di due ore dal blocco totale, ho cancellato le partizioni ormai andate, installato Karmic Koala, aggiornato tutti i pacchetti software (tranne il famoso avanzamento e l'ultimo rilascio del Grub2), sistemato i driver video (uno dei tanti casini uscito fuori con questo benedetto avanzamento, come ho detto anche QUI) ed aggiustato le connessioni di rete (con assegnazione manuale degli indirizzi IP).
Voglio dire: ci sarà qualcosa che non va tra Lucid Lynx e la mia macchina?
Posso aver sbagliato io, ma messa in questo modo ho qualche dubbio.
Inoltre, come ricordato anche nel post relativo ai commenti (QUI), nemmeno i CD di installazione di Lucid Lynx riuscivano a girare (non arrivavo neanche alla fase di installazione). Secondo voi, questa può costituire una prova per chi, magari con macchine come la mia, ha timore di avanzare?
Caratteristiche elaboratore oggetto delle prove:
    - notebook ASUS, processore Intel Core2 Duo P7450;
    - RAM 4 GB, hd 500 GB;
    - scheda video nVidia Geforce G102M con 512 MB di memoria dedicata.
Io credo che l'elemento incriminato sia la scheda video.
Dimenticavo: non importa a nessuno, ma sto scrivendo dal mio Karmic Koala. [:D]
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
Avatar utente
markinson
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 936
Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
Località: Roma

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda Al3x » mar mag 04, 2010 7:22 am

per ciò che riguarda l'avanzamento di versione, l'ho provato parecchie volte ma sempre con strascichi che mi hanno costretto ad un clena install. Abbiamo già affrontato la cosa con ninja che dall'alto della sua esperienza ci ha sempre sconsigliato l'avanzamento e devo confermare (perlomeno per quanto mi riguarda e con 5 macchine tra casa e lavoro) che ha ragione.
Certo è uno sbattimento che eviteremmo volentieri ma devo dire che non è poi così grave, ho effettuato la mia installazione rapidamente e va tutto bene in linea di massima. Non dimentichiamoci poi che esiste la possibilità di effettuare l'installazione separando la home dalla partizione di sistema: questo consente l'installazione indolore di una nuova versione senza la perdita di alcun dato presente nelle cartelle documenti, immagini, posta elettronica ecc.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » mar mag 04, 2010 9:35 am

Come ha già detto Alex,non consiglio mai il passaggio di versione......

Io ho formattato ancor prima che usciva la versione 10.04 e la nuova versione ha trovato il mio notebook vergine [sh]

Solo cosi eviti i dolori e le parolacce che molte volte accompagnano il passaggio di versione da un Ubuntu all'altro....

Tanto io ho i programmi che mi servono in una comoda cartella con tanti .deb che reinstallo in 5 minuti senza riavviare [devil] [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » mar mag 04, 2010 12:51 pm

Al3x ha scritto:esiste la possibilità di effettuare l'installazione separando la home dalla partizione di sistema: questo consente l'installazione indolore di una nuova versione senza la perdita di alcun dato presente nelle cartelle documenti, immagini, posta elettronica ecc.

Questa cosa, avondola già letta in passato, la stavo pensando l'altra sera durante l'installazione ma non ho trovato nulla che me lo permettesse... mi sapresti indicare qualche articolo a riguardo? [:)]

farbix89 ha scritto:Tanto io ho i programmi che mi servono in una comoda cartella con tanti .deb che reinstallo in 5 minuti senza riavviare

Uhmm... un po' come faccio su Windows ormai da anni (anche se in quel caso parliamo addirittura di software portable che nemmeno richiede installazione)... in effetti non ci avevo ancora pensato, ottima soluzione [acc2]

PS
tanto per farmi gli affari altrui [:D] , qualcuno di questi software? .... al momento sono in piena fase di esplorazione e scoperta [:)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda farbix89 » mar mag 04, 2010 2:58 pm

ssjx ha scritto:
PS
tanto per farmi gli affari altrui [:D] , qualcuno di questi software? .... al momento sono in piena fase di esplorazione e scoperta [:)]


Il bello è che Ubuntu offre già un parco software completo,basta aggiungere poca roba.

non devono mancare assolutamente(secondo me):

-Ubuntu tweak(ottimizzazione OS)

-SoundKonverter(non so se c'è il .deb ufficiale,tanto me lo creo io [sh] )

-Ubuntu Restricted Extras (per leggere subito MP3,AVI,Java,Flash ecc.)

-Skype(VOIP)

-KeePassX (database password)

-Audacity (editor audio)

-Gparted (mi dispiace molto che lo abbiano tolto di default [nonono]; ottimo anche per formattare chiavette)

-GIMP (fotoritocco)

-OpenArena [devil] [devil] [weponed] (vabbè per chi vuole giocare,se non piace il genere o non gioca non lo consiglio)

-Wine (per i nostalgici del mondo Windows)

-PlayONLinux (pre farti una partita a PES o a Assassin Creed 1 e 2 pure su Linux [devil] )

Ci sarebbero altri,ma questi sono quelli sicuri che non devono mancare dopo che formatto.

Per i segnalibri di Firefox ci pensa google toolbar,in più se aggiungi che alcuni di questi file me li salvo "in the cloud" su Ubuntu One,posso formattare anche ogni giorno e perdo si e no un'oretta [fischio]

[ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu 10.04 LTS "Lucid Lynx"

Messaggioda ssjx » mar mag 04, 2010 6:34 pm

[^]

a parte Skype (e qui ci riallaciamo ai formati chiusi [:D] ) che mai approderà sulle mie macchine, vedrò di provare tutto il resto
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

PrecedenteProssimo

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising