ssjx ha scritto:L'avevo letto ieri quell'articolo... a parte il passo citato (significativo di certo) è comunque davvero un'ottima lettura anche per chiarirsi molti dubbi su Linux... per lo meno per un novellino come me![]()
Comunque ho appena finito di installare Lucid Lynx... è stata un'odissea (fot##ta gestione delle partizioni automatica) ed ho tutto in inglese ma vabbè.... ora non ho più voglia di smanettarci
Io preferisco preparare le partizioni prima con Gparted,proprio per evitare problemi del genere,in modo che Ubuntu deve solo installarsi,non tocca le partizioni.
Per la lingua basta che vai in System
![Segnaposto [f]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/arrow.gif)
![Segnaposto [f]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/arrow.gif)
Ti installa i pacchetti mancanti per la lingua italiana
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Tornando al mancati annunci su TG e giornali,il motivo è presto detto:
Per il momento,i sistemi GNU/Linux non hanno la forza commerciale per farsi la giusta pubblicità.
Microsoft e Apple spendono milioni per merchandising,riscuotono successo e diventano moda e cult del momento.
Io penso che se un giorno facessero una pubblicità semplice per spiegare i vantaggi di Ubuntu(o di qualsiasi altro sistema Linux)
Molte persone solo per curiosità lo installerebbero.