Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esperto"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda crazy.cat » gio apr 22, 2010 7:54 am

Ripulita la discussione dagli inutili sfoghi politici di chi dovrebbe prima imparare a scrivere in italiano.
La persona si ritenga avvisata.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda Zane » gio apr 22, 2010 9:45 am

Concordo con la decisione: discussioni inerenti il software e la sicurezza delle piattaforme sono le benvenute. Gli attacchi politici completamente slegati dal contesto invece, assolutamente no.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda developerwinme » gio apr 22, 2010 6:43 pm

Al3x ha scritto:Rispetto al passato la situazione è migliorata di molto e nonostante MS abbia mutuato dal mondo *nix certi modelli di approccio alla sicurezza, rimangono a mio avviso alcune pecche a livello architetturale, prima tra tutte la tecnologia activex che secondo il parere del sottoscritto è insicura "by design".


Sono d'accordo con Al3x: Microsoft è migliorata molto in questi ultimi anni (anche perché altrimenti sarebbe finita male secondo me). Per quanto concerne il mutuare l'approccio alla sicurezza da mondo *nix non lo vedo come un crimine: dopotutto si impara imitando gli altri e migliorando qualcosa del loro lavoro [;)]

Al3x ha scritto: e la funzione "autorun" usata per diffondere virus con le pendrive


Con Win7 hanno finalmente iniziato a fare qualcosa: http://www.MegaLab.it/3653/7/

[ciao]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como


Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda iLupus » lun apr 26, 2010 9:14 pm

Al di là delle piacevoli ed istruttive arringhe degli esperti (quelle che sono instruttive, perché quelle altre possono andare affangoogle...), io oserei mettere un accento sui fatti degli utenti di tutti i giorni, e sui possibili equivoci che possono nascere da un uso ambiguo, quanto incorretto e tendenzioso di una qualsivoglia lingua e modo di esprimersi; fra gli esempi più lampanti di queste pratiche, suppongo che valga la pena di addentrarsi anche sul significato a cui si attribuisce il termine sicurezza.
Io è dall'89 che uso macintosh, linux, e windows. Quest'ultimo, dai tempi di XP, l'ho usato solo in emulazione o in virtualizzazione. E nonostante il fatto che non lo usavo per scaricare, navigare o simili, mi è stato impossibile far durare un'installazione più di 6 mesi. Ho sentito gente che reinstalla windows qualche volta al mese, anche con gli ultimi OS. Col MAC non ho mai sentito dire cose del genere, e con linux, nonostante qualche volta capiti (più per incompetenza ma qualche rara volta anche per problemi di giovanilità del sistema) ma sempre molto raramente. In ogni caso mi sembra corretto sottolineare, che se Mac OS X (così come qualsiasi sistema operativo) viene installato in modo incompetente, e quindi senza le dovute impostazioni per la sicurezza, possa essere oggetto di attacchi di hacker o di indesiderati "UNIX eseguibili" portati a termine con successo. Infatti il sito non precisa assolutamente nulla sul tipo di impostazioni effettuate sul Mac OS X usato per il test. Posso scommettere che se mi metto in rete con quell'"hacker" lì col mio mac, il "grande hacker" non troverà il modo per danneggiare o entrare nei miei documenti. Riguardo ai programmi e agli unix eseguibili, anche qui assicuro che su un mac in cui si utilizzano tutte le precauzioni GRATUITE del sistema nonchè passwords complicate e altre cose, non può entrare nulla che non si autorizzi. Se poi uno lo autorizza, il virus non è nel mac ma nel suo cervello. Anche in queste "prove" in cui gli hacker troverebbero i modi per sfruttare bachi di sicurezza di Mac OS X, non si precisa nulla sullo stato del sistema e sulle sue impstazioni. Inversamente con windows, prendendo tutte le precauzioni offerte dal sistema (cioè quasi nessuna) i windows si riempiono di worm, virus, codici maligni che provocano disfunzioni tali da rendere impossibili o "insoppartabili" le normali attività dell'utente in brevissimo tempo.
A differenza di molti utenti che ascoltano questa o quella opinione in modo passivo, io qualche mese fa ho assoldato un hacker per effettuare tutti i penetration test possibili ed immaginabili nella mia rete e nel mio computer all'estero (se vi chiedete il perché vi dico solo che nei paesi in cui mi reco, i servizi segreti e i loro provider asserviti, non si occupano con altro che con il vizietto di rompere e spiare). I dati (e non l'opinione) del mio di hacker, un professionista dello spionaggio e antispionaggio industriale e statale ai più alti livelli, e che conosce benissimo tutti i sistemi operativi, è che Mac OS X (e anche linux, ma con meno possibilità di monitoraggio in tempo reale e meno possibilità di effettuare tutte le impostazioni del caso da non programmatori) sono i sistemi che possiedono in dotazione di tutti gli strumenti atti a rendere impenetrabile il sistema, sia dal punto di vista rete che virus (il fatto che uno li usi o meno, o li sappia usare o meno è un'altra cosa), invece a windows bisogna installare costosi prodotti di terze parti, che comunque non possono arginare tutti i possibili pericoli (virus, trioiani) ma solo alcuni di essi. Io non sono un sostenitore di questo o quel sistema, ma della semplice e pura verita. Poi se altri asseriscono il contrario, la mia convinzione è che o si riferiscono a macintosh non impostati correttamente per contrastare i problemi della sicurezza, o che hanno anche loro bisogno del pane di casa microsoft. Se qualcuno poi vuole cotraddirmi (seriamente) sono disposto a rendermi oggetto di tentativi di hacking (con me alla "plancia" del mio mac, ovviamente) previa seria scommmessa.
Salve a tutti.
Avatar utente
iLupus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 117
Iscritto il: mer ott 10, 2007 11:42 am

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda Palpas » lun apr 26, 2010 10:04 pm

Ottimo commento iLupus, tralasciando il fatto che può essere condivisibile o meno.
A mio avviso hai scritto cose oggettivamente interessanti. (Tenendo sempre conto che si può essere daccordo o meno)

P.S. Non credo che qui troverai chi si offre di farti un test hacker sul tuo pc, qui preferiamo impiegare il nostro tempo in altre maniere [:)]
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda iLupus » lun apr 26, 2010 10:39 pm

Palpas ha scritto:Ottimo commento iLupus, tralasciando il fatto che può essere condivisibile o meno.
A mio avviso hai scritto cose oggettivamente interessanti. (Tenendo sempre conto che si può essere daccordo o meno)

P.S. Non credo che qui troverai chi si offre di farti un test hacker sul tuo pc, qui preferiamo impiegare il nostro tempo in altre maniere [:)]

beh meno male [:D] ...
Mi spiace solo che mi dimentico sempre che non si può modificare il topic e ho commesso qualche errore di battitura e sintassi... [rolleyes] Spero mi perdonerete. Comunque (virus a parte) anche con windows si possono evitare intrusioni in rete. Per quanto riguarda i virus colgo l'occasione (anche se è un pochino OT) per consigliare di controllare saltuariamente con Dr.Web CureIt aggiornato (è gratis e si può trovare nel web) per vedere se effivamente il sistema è infettato o no. Per qualche (a me) sconosciuta ragione questo semplice e gratuito virus scan rileva virus che gli antivirus di sistema anche a pagamento, spesso non rilevano, e così si crede erroneamente che il sistema sia pulito. Buon divertimento con i vostri PC: Win, Linux, o mac che siano [;)] , e soprattutto, anche se qualche volta è difficile, non cerchiamo di fare gli interessi di scuderia, una scuderia che non è nemmeno la nostra... Facciamo i nostri, che si concretizzano con il capire quale è il sistema operativo effettivamente più sicuro. Ciao ciao, e grazie per l'apprezzamento. [brindisi]
Avatar utente
iLupus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 117
Iscritto il: mer ott 10, 2007 11:42 am

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda halnovemila » gio apr 29, 2010 8:50 am

La sicurezza è un concetto "relativo" prima che tecnico...
E' più sicura una casa senza serrature in un mondo senza ladri?
O una casa con serrature blindate e inferiate alla finestre in un mondo pieno di ladri che potrebbero anche aggredirti fuori casa per rubarti le chiavi?
Allo stato di fatto, sarà anche pure vero che Microsoft si sta impegnando moltissimo e che i sistemi operativi Windows sono diventati molto più sicuri di prima... ma rimane il fatto che chi usa Mac OSX in pratica "vive", al momento, in un mondo talmente "pacifico" che può pure permettersi di lasciare la porta di casa aperta... tanto nessuno verrà a rubare.

:)

PS. io uso XP+HIPS... prima di entrare... bisogna farsi aprira la porta ;)
Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce
Avatar utente
halnovemila
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 07, 2007 7:44 pm
Località: Rovigo

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda Palpas » gio apr 29, 2010 11:12 am

halnovemila ha scritto:La sicurezza è un concetto "relativo" prima che tecnico...
E' più sicura una casa senza serrature in un mondo senza ladri?
O una casa con serrature blindate e inferiate alla finestre in un mondo pieno di ladri che potrebbero anche aggredirti fuori casa per rubarti le chiavi?
Allo stato di fatto, sarà anche pure vero che Microsoft si sta impegnando moltissimo e che i sistemi operativi Windows sono diventati molto più sicuri di prima... ma rimane il fatto che chi usa Mac OSX in pratica "vive", al momento, in un mondo talmente "pacifico" che può pure permettersi di lasciare la porta di casa aperta... tanto nessuno verrà a rubare.

:)

PS. io uso XP+HIPS... prima di entrare... bisogna farsi aprira la porta ;)


quoto.
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Commenti a "Windows è più sicuro di Mac. Parola di esper

Messaggioda iLupus » gio apr 29, 2010 3:45 pm

Si concordo anch'io. E' più sicuro XP con le porte chiuse o macintosh e linux con quelle aperte? forse i secondi, se non altro per il fatto che il mondo mac e quello linux sono "pacifici"...
Tuttavia torno a dire che, leggendo l'intetrvista fatta all'hacker concludo che non si può essere informatici ed avere una precisione da filosofo nel definire i termini in cui sono stati effettuati i test, perché altrimenti uno il test lo fa fare direttamente dal filosofo e lo stesso assume il valore di congettura. E secondo me bisognerebbe perdere l'abitudine di dare importanza a questi articoli che, nonostante facciano notizia per i tifosi ottusi dalla parzialità per questo o quel sistema operativo, concretamente non aggiungono nulla di nuovo a quello che già si sa (o non si sa) causa mancanza di precisione e argomenti.
Avatar utente
iLupus
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 117
Iscritto il: mer ott 10, 2007 11:42 am

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising