da iLupus » lun apr 26, 2010 9:14 pm
Al di là delle piacevoli ed istruttive arringhe degli esperti (quelle che sono instruttive, perché quelle altre possono andare affangoogle...), io oserei mettere un accento sui fatti degli utenti di tutti i giorni, e sui possibili equivoci che possono nascere da un uso ambiguo, quanto incorretto e tendenzioso di una qualsivoglia lingua e modo di esprimersi; fra gli esempi più lampanti di queste pratiche, suppongo che valga la pena di addentrarsi anche sul significato a cui si attribuisce il termine sicurezza.
Io è dall'89 che uso macintosh, linux, e windows. Quest'ultimo, dai tempi di XP, l'ho usato solo in emulazione o in virtualizzazione. E nonostante il fatto che non lo usavo per scaricare, navigare o simili, mi è stato impossibile far durare un'installazione più di 6 mesi. Ho sentito gente che reinstalla windows qualche volta al mese, anche con gli ultimi OS. Col MAC non ho mai sentito dire cose del genere, e con linux, nonostante qualche volta capiti (più per incompetenza ma qualche rara volta anche per problemi di giovanilità del sistema) ma sempre molto raramente. In ogni caso mi sembra corretto sottolineare, che se Mac OS X (così come qualsiasi sistema operativo) viene installato in modo incompetente, e quindi senza le dovute impostazioni per la sicurezza, possa essere oggetto di attacchi di hacker o di indesiderati "UNIX eseguibili" portati a termine con successo. Infatti il sito non precisa assolutamente nulla sul tipo di impostazioni effettuate sul Mac OS X usato per il test. Posso scommettere che se mi metto in rete con quell'"hacker" lì col mio mac, il "grande hacker" non troverà il modo per danneggiare o entrare nei miei documenti. Riguardo ai programmi e agli unix eseguibili, anche qui assicuro che su un mac in cui si utilizzano tutte le precauzioni GRATUITE del sistema nonchè passwords complicate e altre cose, non può entrare nulla che non si autorizzi. Se poi uno lo autorizza, il virus non è nel mac ma nel suo cervello. Anche in queste "prove" in cui gli hacker troverebbero i modi per sfruttare bachi di sicurezza di Mac OS X, non si precisa nulla sullo stato del sistema e sulle sue impstazioni. Inversamente con windows, prendendo tutte le precauzioni offerte dal sistema (cioè quasi nessuna) i windows si riempiono di worm, virus, codici maligni che provocano disfunzioni tali da rendere impossibili o "insoppartabili" le normali attività dell'utente in brevissimo tempo.
A differenza di molti utenti che ascoltano questa o quella opinione in modo passivo, io qualche mese fa ho assoldato un hacker per effettuare tutti i penetration test possibili ed immaginabili nella mia rete e nel mio computer all'estero (se vi chiedete il perché vi dico solo che nei paesi in cui mi reco, i servizi segreti e i loro provider asserviti, non si occupano con altro che con il vizietto di rompere e spiare). I dati (e non l'opinione) del mio di hacker, un professionista dello spionaggio e antispionaggio industriale e statale ai più alti livelli, e che conosce benissimo tutti i sistemi operativi, è che Mac OS X (e anche linux, ma con meno possibilità di monitoraggio in tempo reale e meno possibilità di effettuare tutte le impostazioni del caso da non programmatori) sono i sistemi che possiedono in dotazione di tutti gli strumenti atti a rendere impenetrabile il sistema, sia dal punto di vista rete che virus (il fatto che uno li usi o meno, o li sappia usare o meno è un'altra cosa), invece a windows bisogna installare costosi prodotti di terze parti, che comunque non possono arginare tutti i possibili pericoli (virus, trioiani) ma solo alcuni di essi. Io non sono un sostenitore di questo o quel sistema, ma della semplice e pura verita. Poi se altri asseriscono il contrario, la mia convinzione è che o si riferiscono a macintosh non impostati correttamente per contrastare i problemi della sicurezza, o che hanno anche loro bisogno del pane di casa microsoft. Se qualcuno poi vuole cotraddirmi (seriamente) sono disposto a rendermi oggetto di tentativi di hacking (con me alla "plancia" del mio mac, ovviamente) previa seria scommmessa.
Salve a tutti.