possiedo un notebook ASUS (mod. Z8100L) acquistato alla fine d'Ottobre 2004.
In passato ho già effettuato gli aggiornamenti riguardo la memoria (RAM da 512 MB a 1 GB) e processore (Pentium 4 - mPGA 478 - Northwood 3.06 GHz - FSB 533 MHz - 512 KB L2 Cache sostituito con uno a 3.2 GHz) e vorrei concludere il tutto con un nuovo hard disk interno (HITACHI Travelstar 80GN, mod. IC25N040ATMR04-0 - 40 GB - Ultra-ATA 100 - 4200 rpm - 2 MB buffer) visto che il vecchio ormai comincia a ed essere lentino per le mie esigenze. Vorrei sostituirlo con il seguente:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
ma controllando il manuale utente, ecco il mio primo dubbio:
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
Aggiornamento del Disco Fisso
I dischi fissi hanno una maggiore capacità e funzionano a velocità più elevate dei floppy disk e dei CD-ROM. I drive Enhanced IDE forniscono una memorizzazione dei dati per i pc affidabile, veloce e conveniente. Le modalità ad alta velocità di trasferimento supportate sono: UltraATA/100 fino a 100 MB/sec e PIO mode 4 fino a 16.6 MB/sec. Notebook PC è fornito con un disco fisso rimovibile IDE UltraATA/100/66 da 2.5" (6.35 cm) di larghezza e .374" (.95 cm) d'altezza con capacità fino a 80 GB. I dischi IDE supportano S.M.A.R.T. (Self Monitoring and Reporting Technology) per l'individuazione di errori o guasti prima che si verifichino. Recatevi in un centro assistenza autorizzato o un venditore per gli aggiornamenti.
Gli 80 GB menzionati sono la capacità massima che il mio notebook riconosce o significa che di fabbrica montavano dischi fino a queste dimensioni e un utente era poi libero di aumentarla senza limitazione (eccetto quelle del disco stesso)?! Il secondo dubbio è: una volta risolto il primo quesito, potrò ancora utilizzare la mia licenza di Windows XP Home Edition (anche se ho installato Windows 7 Ultimate RC e gira senza problemi)? Vi ringrazio per l'attenzione che mi darete, vi auguro una buona serata
Tommaso