Roberto88 ha scritto:esoso di risorse
Sarò fortunato, ma sulla mia macchina sembra che non ci sia alcun antivirus in esecuzione per quanto è leggero MSE.
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
Roberto88 ha scritto:esoso di risorse
Sk8er-Boi ha scritto:# Eliminare Avira per i NON aggiornamenti automatici?
# Bè logico che nella versione a pagamento l'UPDATE è automatico, sennò dove starebbe il nesso?
Seba:-) ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:# Eliminare Avira per i NON aggiornamenti automatici?
# Bè logico che nella versione a pagamento l'UPDATE è automatico, sennò dove starebbe il nesso?
Non è che gli aggiornamenti non siano automatici, essi sono automatici anche nella free ma in particolari orari il programma non riesce a contattare i server a causa del sovracaricamento che affligge i server. Bhe, logico che non abbandonerei mai un antivirus così eccellente per un difetto del genere...
Per il resto sono d'accordo con te.
Seba:-) ha scritto:Per il resto sono d'accordo con te.
Seba:-) ha scritto:Seba:-) ha scritto:Per il resto sono d'accordo con te.
Scusa Sk8er, non prendermi per pazzo, ho sbagliato: in questo post al posto dell'emotionsbadatamente ho messo
...
developerwinme ha scritto:Sarò fortunato, ma sulla mia macchina sembra che non ci sia alcun antivirus in esecuzione per quanto è leggero MSE.
Roberto88 ha scritto:che dici può essere collegato al fatto che gli aggiornamenti di avira free mi risultino così difficili da fare in automatico?? eppure ho formattato da poco!![]()
mi sa che questo pc ha fatto il suo tempo..
Seba:-) ha scritto:Ah, comunque sarebbe bene specificare se ti serve solo l'AV o tutta una Security Suite, la differenza sta anche nel prezzo!
dantisc ha scritto:Seba:-) ha scritto:Ah, comunque sarebbe bene specificare se ti serve solo l'AV o tutta una Security Suite, la differenza sta anche nel prezzo!
boh...non saprei, cerco un qualcosa di valido che mi faccia stare abbastanza tranquillo,
comunque sono consapevole che l'AV sicuro al 100% non esiste....
Cercando in giro nel web ho trovato questo : http://www.av-comparatives.org/images/s ... port23.pdf
(per altro dovrebbe anche esserci su MegaLab) è in inglese, ma mi pare di capire che Avira e Kaspersky sono stati "sorpassati" da 7 concorrenti,
tra cui il famosissimo Norton (e pensare che lo ritenevo un bidone pesantissimo)...
Roberto88 ha scritto:si si lo so che si può fare, anzi è praticamente solo così che l'aggiornavo ma mi stufava alla lunga, avira free l'ho provato tantissime volte con Online Armor ma mi hanno creato sempre tanti problemi.
al momento non utilizzo un antivirus, cerco di stare attento e comunque ogni tanto scansiono con prodotti più che dignitosi come Malwarebytes' Anti-Malware, Sysclean, ComboFix e SuperAntiSpyware
Sk8er-Boi ha scritto:Io dico fai l'aggiornamento manuale di Avira: 2 minuti tra download e procedura tramite Configurazione manuale - e dopio-click sul file scaricato.
http://www.avira.com/it/support/kbdetails.php?id=95
crazy.cat ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:Io dico fai l'aggiornamento manuale di Avira: 2 minuti tra download e procedura tramite Configurazione manuale - e dopio-click sul file scaricato.
http://www.avira.com/it/support/kbdetails.php?id=95
E io che li scrivo a fare gli articoli ?![]()
http://www.MegaLab.it/5144/cosa-fare-se ... aticamente
dantisc ha scritto:Cercando in giro nel web ho trovato questo : http://www.av-comparatives.org/images/s ... port23.pdf
(per altro dovrebbe anche esserci su MegaLab) è in inglese, ma mi pare di capire che Avira e Kaspersky sono stati "sorpassati" da 7 concorrenti,
tra cui il famosissimo Norton (e pensare che lo ritenevo un bidone pesantissimo)...
Seba:-) ha scritto:Per la questione dei SW di sicurezza da usare nel tuo caso, sono d'accordissimo con Sk8er: si può essere sicuri anche senza spendere un euro, per esempio una configurazione ottima e gratuita e leggera potrebbe essere:
- Avira AntiVir come AV
- PC Tools/Online Armor/COMODO (a tua scelta) come Firewall
- MalwareBytes/SUPERAntispyware per periodiche scansioni
- SpywareBlaster/SpyBot per immunizzare il sistema
A parte questo altro non ti serve, se non un po' di attenzione...
Comunque se guardi, in questi giorni ci sono parecchie offerte riguardanti prodotti per la sicurezza normalmente a pagamento, magari se ti interessa tieni d'occhio l'homepage del sito.
dantisc ha scritto:ciao raga![]()
ho scaricato la versione di Avira Premium valida per 3 mesi...
l'ho installata e dopo aver avviato una scansione completa (mi ha trovato un paio di cavalli di tr**a)
ho deciso di mettere alla prova Avira, ho scaricato il finto virus "eicar" in versione zippata..
ebbene Avira è intervenuto solo quando ho decompresso il file e cliccato sull'eseguibile![]()
![]()
![]()
da qualche parte ho letto che il Norton individua i virus anche quando sono ancora compressi![]()
secondo voi, scrivo ca....volate??
N.B.ho ripetuto la prova su un'altro pc con lo stesso risultato
dantisc ha scritto:ebbene Avira è intervenuto solo quando ho decompresso il file e cliccato sull'eseguibile da qualche parte ho letto che il Norton individua i virus anche quando sono ancora compressi secondo voi, scrivo ca....volate??
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising