Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Configurazione di rete Adsl

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » gio ott 01, 2009 11:17 pm

non so se tutte queste immagini possono aiutarvi a capire la configurazione della mia connessione, sinceramente non so cosa altro provare

[grazie]

j.
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda Al3x » ven ott 02, 2009 6:37 am

quest'ultima immagine mostra una IP pubblico, segno che per connetterti lanci la connessione ADSL di Alice dal tuo computer.
Se tutto fosse configurato a dovere (router e client) per navigare non dovresti fare altro che aprire il browser e navigare senza invocare alcuna connessione remota, cosa che invece presumo tu faccia, dimmi se sbaglio
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » ven ott 02, 2009 8:43 am

Al3x ha scritto:quest'ultima immagine mostra una IP pubblico, segno che per connetterti lanci la connessione ADSL di Alice dal tuo computer.
Se tutto fosse configurato a dovere (router e client) per navigare non dovresti fare altro che aprire il browser e navigare senza invocare alcuna connessione remota, cosa che invece presumo tu faccia, dimmi se sbaglio


Non so se è 'logico', ma da quando ho il modem wireless, ed accendo il protatile HP, questi si connette automaticamente al modem in modo 'locale e internet' e quindi posso subito navigare, al momento di aprire la posta però, (ho due indirizzi, virgilio ed alice) la posta di virgilio.it si scarica subito, quella di Alice.it si apre automaticamente la finestra di connessione ad Alice automaticamente e si connette. Altrimenti, dovrei farlo io manualmente.

Ho sempre pensato che questa fosse la norma, ma ovviamente non è così...c'è modo di risolvere?
Ho notato un certa insofferenza da parte degli operatori Telecom anche solo alla mia richiesta d'informazione, perché il modem non 'il loro', unoa mi ha persino detto che in questo caso l'assistenza è a pagamento perché il modem è di altra marca, ma qui non si tratta di un guasto, inoltre la configurazione iniziale l'ho fatta proprio con loro al telefono...

[cry]
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm


Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda Al3x » ven ott 02, 2009 10:45 am

.julia. ha scritto:Ho notato un certa insofferenza da parte degli operatori Telecom anche solo alla mia richiesta d'informazione, perché il modem non 'il loro'

e su questo punto devo dar loro ragione, la Telecom ti vende la connettività e la configurazione del router è a carico dell'utente. Nel caso quest'utlimo non sia in grado di provvedere autonomamente ti mettono a disposizione il router con annessa l'assistenza: non ti regala nulla nessuno e al posto loro farei esattamente la stessa cosa [;)]

.julia. ha scritto:al momento di aprire la posta però, (ho due indirizzi, virgilio ed alice) la posta di virgilio.it si scarica subito, quella di Alice.it si apre automaticamente la finestra di connessione ad Alice automaticamente e si connette

se parli della connessione remota è assolutamente superfleo che si connetta, devi verificare le impostazioni di connessione del client di posta, sicuramente è selezionato l'accesso remoto di Alice
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » ven ott 02, 2009 11:14 am

e su questo punto devo dar loro ragione, la Telecom ti vende la connettività e la configurazione del router è a carico dell'utente. Nel caso quest'utlimo non sia in grado di provvedere autonomamente ti mettono a disposizione il router con annessa l'assistenza: non ti regala nulla nessuno e al posto loro farei esattamente la stessa cosa [;)]
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Siamo daccordo, ma se ha me hanno regalato il modem, che dovevo fare, dire no, grazie, perché in caso di necessità gli operatori della mia connessione di ADSL mi rifiuteranno assistenza?
Inoltre, ripeto, quando ho sostituito il vecchio Pirelli che avevo collegato via ethernet col pc fisso, ho telefonato al 187, specificando subito il modello del nuovo modem e non mi hanno fatto alcuna rimostranza.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

.julia. ha scritto:al momento di aprire la posta però, (ho due indirizzi, virgilio ed alice) la posta di virgilio.it si scarica subito, quella di Alice.it si apre automaticamente la finestra di connessione ad Alice automaticamente e si connette

se parli della connessione remota è assolutamente superfleo che si connetta, devi verificare le impostazioni di connessione del client di posta, sicuramente è selezionato l'accesso remoto di Alice[/quote]
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il fatto è che se non mi collego all'ADSL la posta di Alice non me la scarica [uhm]
Potresti gentilmente indicarmi dove verificare, presumo in 'strumenti - account-?!?!
comunque, questo non mi preoccupa, vorrei capire se è possibile migliorare le cose e dove intervenire.
se non riesco ad indivduare dove e cosa modificare nella configurazione è come se sfruttassi il tutto a metà

Quando avevo solo il pc fisso, cliccavo sull'icona di Alices sul desktop (non avevo optato per la connessione automatica) e tutto partiva, browser e posta, senza problemi.

Non c'era la distinzione fra connessione Internet e connessione a banda larga, come mi titrovo ora con il portatile e mini pc

btw, grazie per l'aiuto che mi hai dato finora [:)]

j.
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » ven ott 02, 2009 12:40 pm

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda ninjabionico » lun ott 05, 2009 10:50 pm

Ciao a tutti.

Scusate il ritardo, ma era qualche giorno che non mi connettevo.

Hai visto, nel tuo secondo screenshot003.jpg che la sezione che cercavamo c'è!

Quindi, visto che senza cliccare sulla connessione di Alice (che spero tu abbia rimosso) navighi già ugualmente. [^]

Come username e password metti quelle che hai scelto in fase di registrazione e forse riuscirai anche a leggere la posta & Co. di Alice.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » lun ott 05, 2009 11:23 pm

ninjabionico ha scritto:Ciao a tutti.

Scusate il ritardo, ma era qualche giorno che non mi connettevo.

Hai visto, nel tuo secondo screenshot003.jpg che la sezione che cercavamo c'è!

Quindi, visto che senza cliccare sulla connessione di Alice (che spero tu abbia rimosso) navighi già ugualmente. [^]

Come username e password metti quelle che hai scelto in fase di registrazione e forse riuscirai anche a leggere la posta & Co. di Alice.

[ciao]


In effetti per navigare, navigo, rimane sempre il fatto che l'adsl non si connetta anche agli altri pc che vengono ulteriormenti collegati.
Ti faccio un altro esempio. Il pc fisso che ho è piuttosto vecchiotto tanto che non ha il wireless quindi la connessione avvviene solo tramite cavo ethernet. L'altra sera, avevo collegato il portatile e poi ho acceso anche il fisso...in questo caso non c'è stato verso di connettere il fisso ad internet, continuava a darmi errore, prima il 678 delle connessioni remote, ma ho modificato subito le impostazioni. indi oora da l'errore '691' (o 621, in questo momento mi sfugge) per cui l'username o la password sono errati. Ovviamente se mi connetto esclusivamente col fisso, tutto funziona.
Questa mattina però, un operatore della Telecom mi ha telefonato perché ha visto la mia richiesta d'assistenza rimasta ancora aperta così ho potuto esporgli il problema.
Secondo lui, solo il computer che si connette per primo all'adsl usufruisce del servizio, mentre gli altri condividono solo la linea Internet.
Ho ribattuto che a casa di una mia amica navigavamo entrambe in adsl e l'operatore mi ha risposto che il modem telecom permette di farlo mentre il linksys è un semplice router.
Riguardo il fatto che se cerco di connettermi con più computer, io non possa scaricare la posta di Alice o che mi risulti l'errore di username e password come motivazione, è rimasto effettivamente basito. Anche perché questi sono proprio quelli che scelsi al momento di sottoscrivere l'abbonamento ad Alice Adsl.
Aggiungo ad ulteriore prova, che, in caso di utilizzo di Emule, sul pc con l'adsl, l'ID risulterà alto e funzionante, mentre nell'altro, pur 'connesso' ad internet, l'id sarà inesorabilmente basso e inattivo.

Non so davvero cosa pensare... [boh]
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm

Re: Configurazione di rete Adsl

Messaggioda .julia. » lun ott 05, 2009 11:38 pm

Nella screen v'è la situazione al momento della mia connessione che in questo momento è Notebook Hp collegato tramite cavo ethernet.
In caso che il cavo sia scollegato, all'apertura del pc, la connessione con il modem avviene in automatico e il linksys risulta 'connesso' con accesso 'locale e internet'.
Per l'adsl devo invece cliccare nell'apposita sezione che si vede nella foto, allora la connessione sarà attiva a tutti gli effetti.

Per il netbook Acer invece devo abilitare sia il collegamento 'alla rete senza fili' e funzionerà solo internet, e connettermi poi alla banda larga.

[...]
Avatar utente
.julia.
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 228
Iscritto il: ven apr 13, 2007 4:11 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising