
Risolvere il problema dell'aggiunta di nuovi utenti su Windows Vista/7 - Commenti
Vediamo come aggiungere nuovi account utente in Windows Vista e Windows 7 quando la procedura standard non porta ai risultati cercati. [continua...]
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Kaspersky si integra in profondità con il sistema, problemi di questo tipo sono (purtroppo) frequenti. Comunque disinstallando la suite e provando la procedura descritta in questo articolo non sei riuscito a risolvere? (Anche se specifica per Win Vista/7 dovrebbe funzionare anche con XP e anche se l'utente non è stato appena creato ma era presente prima dell'installazione della suite).
Ciao.
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Spiacente di non essere stato d'aiuto. Comunque, se vuoi un consiglio, io a KIS 2010 preferirei ZoneAlarm Security Suite o Extreme Security 2010(al momento solo in inglese, ma se prendi la 2009 appena esce la nuova in italiano puoi fare l'aggiornamento gratuito): se hai un computer potente (il programma è un pò pesante) ti offre, secondo me, una protezione migliore e non ha problemi con i profili utente. Questo è un test della versione AntiVirus: http://www.MegaLab.it/5079/alla-scoperta-di-zonealarm-antivirus-2010. Ciao;)
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Spiacente di non essere stato d'aiuto. Comunque, se vuoi un consiglio, io a KIS 2010 preferirei ZoneAlarm Security Suite o Extreme Security 2010(al momento solo in inglese, ma se prendi la 2009 appena esce la nuova in italiano puoi fare l'aggiornamento gratuito): se hai un computer potente (il programma è un pò pesante) ti offre, secondo me, una protezione migliore e non ha problemi con i profili utente. Questo è un test della versione AntiVirus: http://www.MegaLab.it/5079/alla-scoperta-di-zonealarm-antivirus-2010. Ciao;)
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Spiacente di non essere stato d'aiuto. Comunque, se vuoi un consiglio, io a KIS 2010 preferirei ZoneAlarm Security Suite o Extreme Security 2010(al momento solo in inglese, ma se prendi la 2009 appena esce la nuova in italiano puoi fare l'aggiornamento gratuito): se hai un computer potente (il programma è un pò pesante) ti offre, secondo me, una protezione migliore e non ha problemi con i profili utente. Questo è un test della versione AntiVirus: http://www.MegaLab.it/5079/alla-scoperta-di-zonealarm-antivirus-2010. Ciao;)
Oppure prova Panda Internet Security, che pur essendo pesante non
intasa il mio PC ormai datato (è del 2002!!) e in più è comodo, veloce
e funzionale.
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Spiacente di non essere stato d'aiuto. Comunque, se vuoi un consiglio, io a KIS 2010 preferirei ZoneAlarm Security Suite o Extreme Security 2010(al momento solo in inglese, ma se prendi la 2009 appena esce la nuova in italiano puoi fare l'aggiornamento gratuito): se hai un computer potente (il programma è un pò pesante) ti offre, secondo me, una protezione migliore e non ha problemi con i profili utente. Questo è un test della versione AntiVirus: http://www.MegaLab.it/5079/alla-scoperta-di-zonealarm-antivirus-2010. Ciao;)
Oppure prova Panda Internet Security, che pur essendo pesante non
intasa il mio PC ormai datato (è del 2002!!) e in più è comodo, veloce
e funzionale.
Scusate mi sono confuso era Panda Antivirus Pro
Grazie della segnalazione! Approfitto invece per "segnalare" che con la versione 2010 dell'Internet Security un amica ha perso tutti i dati del profilo utente su Windows XP dopo l'installazione...sarà un caso?
Spiacente di non essere stato d'aiuto. Comunque, se vuoi un consiglio, io a KIS 2010 preferirei ZoneAlarm Security Suite o Extreme Security 2010(al momento solo in inglese, ma se prendi la 2009 appena esce la nuova in italiano puoi fare l'aggiornamento gratuito): se hai un computer potente (il programma è un pò pesante) ti offre, secondo me, una protezione migliore e non ha problemi con i profili utente. Questo è un test della versione AntiVirus: http://www.MegaLab.it/5079/alla-scoperta-di-zonealarm-antivirus-2010. Ciao;)
Oppure prova Panda Internet Security, che pur essendo pesante non
intasa il mio PC ormai datato (è del 2002!!) e in più è comodo, veloce
e funzionale.
Scusate mi sono confuso era Panda Antivirus Pro
Non mi sembra che Panda sia il massimo: http://www.MegaLab.it/4205/panda-global-protection-2009
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising