Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » lun giu 08, 2009 5:41 pm

Ciao, grazie per la risposta. Comunque a me consente di scaricare solo la versione 8.0.400.020 inglese del file(ha la scritta "_en" alla fine), tu hai scaricato quella italiana? Io di quella italiana posso scaricare solo la 8.0.298.035 che uso già.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda leofelix » mar giu 09, 2009 12:26 pm

Se permettete posso aggiungere la mia oltre ai validissimi suggerimenti già dati.
Il servizio VSmon apparnenente al firewall della CheckPoint può dare dei problemi nel rendering delle pagine web visitate.

I prodotti ZoneLabs/Checkpoit assieme a BitDefender, Comodo, Symantec e StopZilla, WebRoot sono stati inclusi nella Hall of Shame (trad: Casa della Vergogna) del Calendar Of Updates, un sito molto importante relativo la sicurezza, gestito anche da alcuni MS MVP (Microsoft Most Valuable Professional) dal momento che tali prodotti distribuiscono la ask.com toolbar (che è spyware) o simili, modificando di default le impostazioni del browser e il motore di ricerca interno.
Il firewall come ti è stato detto ha perso parecchi punti nei vari test rispetto ad altri, tanto da non essere più raccomandato.
L'antivirus se non erro è ancora la versione 6.0 di Kaspersky che presenta diversi problemi.
L'antispyware mi sembra decisamente scarso.

Io personalmente preferisco una combinazione di Avira antiVir 9.0 + OnLine Armor 3.5.0.14 più MalwareBytes' AntiMalware e/o SUPERAntiSpyware free e per la prevenzione spyware JavaCool SpywareBlaster 4.2.

e ti ritrovi con una suite di sicurezza completamente gratuita e molto efficace (oltre che quasi completamente in italiano)

Se temi per il consumo di RAM e CPU, allora userei invece che OnLine Armor 3.5, il gratuito Agnitum OutPost 6.5 2009 free, che devo dire è veramente leggero ed efficace a prova di leaking [^]
http://free.agnitum.com/

Spero di essere stato di aiuto,
un saluto a tutti;)
Avatar utente
leofelix
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 146
Iscritto il: mer nov 07, 2007 4:16 am
Località: Italia

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda Max01 » mar giu 09, 2009 2:24 pm

developerwinme ha scritto:Comunque a me consente di scaricare solo la versione 8.0.400.020 inglese del file(ha la scritta "_en" alla fine)

A volte vieni reindirizzatto sul sito globale e quindi di fa scaricare la versione in inglese, in questo caso basta che selezioni il paese in alto e procedi poi con il download della versione in italiano: che però non so se è quella a cui fai riferimento te, in ogni caso ti fa scaricare l'ultima versione in italiano disponibile.
Tanto per cominciare saluto leofelix: è tanto che non ci beccavamo sul megaforum. [;)]
leofelix ha scritto:dal momento che tali prodotti distribuiscono la ask.com toolbar (che è spyware) o simili

Questo è vero, però non mi pare sia una cosa così grave, basta fare un po' di attenzione: l'importante è la validità del software.
leofelix ha scritto:Il firewall come ti è stato detto ha perso parecchi punti nei vari test rispetto ad altri, tanto da non essere più raccomandato.

Vero, il firewall ha perso qualche colpo, però resta pur sempre valido.
leofelix ha scritto:L'antivirus se non erro è ancora la versione 6.0 di Kaspersky che presenta diversi problemi.

Non vorrei sbagliare, ma sicuro che non sia la 7?
leofelix ha scritto:L'antispyware mi sembra decisamente scarso.

Anche questo è vero, però sono ben pochi gli antivirus che integrano un modulo antispyware degno di questo nome (il primo che mi viene in mente è Panda), tanto è vero che è caldamente consigliato utilizzarne altri.
leofelix ha scritto:Io personalmente preferisco una combinazione di Avira antiVir 9.0 + OnLine Armor 3.5.0.14 più MalwareBytes' AntiMalware e/o SUPERAntiSpyware free e per la prevenzione spyware JavaCool SpywareBlaster 4.2.

E' un'ottima combinazione come alternativa.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze


Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » mar giu 09, 2009 4:31 pm

Per Max01, grazie della risposta. Sono riuscito a scaricare la versione in italiano ma come sospettavi tu è ancora la 8.0.298.035, credo che la 8.0.400.20 debba ancora essere localizzata nelle lingue diverse dall'inglese. Spero che CheckPoint si sbrighi perché questa versione, quando l'ho provata in inglese mi è sembrata un netto miglioramento rispetto alla precedente.

Invece sono felice do salutare per la prima volta leofelix.

Vorrei però dire che non sono d'accordo con le sue idee riguardo ZA:

In riferimento ai problemi di rendering: dovrebbero essere dovuti alla funzionalità "privacy" di ZA che, eliminando cookie, banner pubblicitari e codice mobile dalle pagine web può (come altre funzionalità di altri prodotti, es. Kaspersky o anche lo stesso IE 8 con InPrivate Filtering) creare problemi nel rendering delle pagine web ma, almeno secondo la mia esperienza, questi non sono mai molto gravi e comunque la funzionalità è disabilitata di default e viene segnalato che può causare problemi alla visualizzazione dei siti web ed è possibile disabilitarla per siti specifici.

per la questione della toolbar sono d'accordo con Max01, infatti credo che alla fine conti la qualità del software e non la possibilità di installare una toolbar(sulla cui pericolosità non tutti sono d'accordo). Comunque la toolbar è presente solo nella versione Free di ZoneAlarm che io sconsiglierei per motivi molto più gravi di una toolbar "spia". Inoltre anche altri software (Adobe Reader e Flash per esempio) installano una toolbar (di Google).

Purtroppo sul firewall sono d'accordo con te, ma ha perso punti più per la comparsa di concorrenti migliori (Comodo, Online Armor, Agnitum ecc...) che per la mancanza di qualità del firewall stesso. Inoltre la versione a pagamento, anche se i test Matousec non la mettono ai primi posti, come firewall di rete(cioè la parte che monitora l'accesso ad internet dei programmi e al computer dall'esterno) è ancora uno dei migliori (modalità stealth, sistema delle Zone, facilità d'uso ecc...) mentre perde un po' nell'HIPS, che comunque nella versione 8.0.400.020 è molto migliorato ed è al livello o quasi, secondo me, di Online Armor 3.5, che ho provato qualche settimana fa (Aspetto la prossima comparativa di Matousec per conferma).

Confermo quello che ha detto Max01 sull'AV, la versione del driver è la 7.0.0.319 mentre quella dello scanner (ma che è OEM cioè non corrisponde in tutto e per tutto alla versione commerciale di Kaspersky) è la 5.0.1.95(datata al marzo 2009). Comunque a quali problemi della versione 6 ti riferisci?, io non ne ho riscontrati.

Per quanto riguarda l'antispyware non ti saprei dire ma dai test (pochi effettivamente) che ho trovato in rete e dalle opinioni del megaforum non sembra scarso. Inoltre può contare anche sulle funzionalità dell'OSFirewall che bloccano lo spyware in modo proattivo.http://it.wikipedia.org/wiki/ZoneAlarm_(Software)#Protezione_da_comportamenti_sospetti:_OSFirewall

Comunque sono d'accordo con te sulla pesantezza di ZA e sulla buona qualità della soluzione alternativa (Antivir, OA 3.5, MalwareBytes' AntiMalware e/o SUPERAntiSpyware free) da te proposta.

Ciao.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » ven giu 26, 2009 10:03 am

Ciao a tutti!

Poichè i vari produttori stanno iniziando a muoversi per le versioni 2010 dei loro prodotti (Kaspersky in primis) mi chiedevo se qualcuno ha notizie sulla versione 2010(9.x) di ZoneAlarm. Ci stanno già lavorando? o bisognerà aspettare la 2011 per avere una nuova versione come successo tra la 2007(7.x) e la 2009(8.x)?.

Grazie per la risposta. ciao
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda Max01 » ven giu 26, 2009 2:15 pm

developerwinme ha scritto:Ciao a tutti!

Poichè i vari produttori stanno iniziando a muoversi per le versioni 2010 dei loro prodotti (Kaspersky in primis) mi chiedevo se qualcuno ha notizie sulla versione 2010(9.x) di ZoneAlarm. Ci stanno già lavorando? o bisognerà aspettare la 2011 per avere una nuova versione come successo tra la 2007(7.x) e la 2009(8.x)?.

Grazie per la risposta. ciao

Le versioni 2009 di ZoneAlarm sono uscite solo da qualche mese, per cui credo che per le versioni 2010 si dovrà aspettare il prossimo anno, non so però se quest'ultime siano già in versione beta, non ho notizie in merito.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » sab giu 27, 2009 9:03 am

Ciao, [grazie] per la risposta. Quindi al momento sembra che dovremo restare con la pur molto buona versione 2009 [:)].

Max01 ha scritto:
developerwinme ha scritto:Ciao a tutti!

Poichè i vari produttori stanno iniziando a muoversi per le versioni 2010 dei loro prodotti (Kaspersky in primis) mi chiedevo se qualcuno ha notizie sulla versione 2010(9.x) di ZoneAlarm. Ci stanno già lavorando? o bisognerà aspettare la 2011 per avere una nuova versione come successo tra la 2007(7.x) e la 2009(8.x)?.

Grazie per la risposta. ciao

Le versioni 2009 di ZoneAlarm sono uscite solo da qualche mese, per cui credo che per le versioni 2010 si dovrà aspettare il prossimo anno, non so però se quest'ultime siano già in versione beta, non ho notizie in merito.


Comunque la versione 2009 in inglese(versione 8.0.015) è uscita a fine agosto 2008(l'italiano a novembre se non sbaglio) quindi è un po più di qualche mese che i prodotti 2009 sono disponibili [^] .

Per quanto riguarda le beta ho trovato questa pagina del sito inglese di ZoneAlarm http://download.zonealarm.com/bin/free/beta/index.html
Però sembra che siano rimasti indietro: l'ultima versione stabile (in inglese) è la 8.0.400.020, che è successiva alla beta [...]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda Max01 » sab giu 27, 2009 2:07 pm

developerwinme ha scritto:Ciao, [grazie] per la risposta. Quindi al momento sembra che dovremo restare con la pur molto buona versione 2009 [:)].

Secondo me si, bisognerà aspettare ancora diversi mesi.
developerwinme ha scritto:Comunque la versione 2009 in inglese(versione 8.0.015) è uscita a fine agosto 2008(l'italiano a novembre se non sbaglio) quindi è un po più di qualche mese che i prodotti 2009 sono disponibili [^] .

Non mi ricordavo che fosse uscita così presto, io la la versione 2009 in italiano (e di solito non c'è grande distanza di release tra italiano e inglese) l'ho provato verso febbraio-marzo.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » dom giu 28, 2009 11:15 am

Ciao a tutti. è da quando ho aggiornato alla versione 8.0.400.020 di ZA(al momento in inglese [nonono] ) che di tanto in tanto mi compare un popup di ZA che mi segnala che Internet Explorer(ho la versione 8.0.6001) o Windows Live Mail(versione 14.0.8064) (al momento ho notato che succede solo con questi due programmi e solo quando sono in esecuzione) tentano di scaricare il driver: KLIF e mi chiede se deve consentire o meno (finora ho sempre negato). Se non sbaglio KLIF è un driver di Kaspersky(il motore di ZA) quindi in ogni caso anche se consento non dovrebbe essere scaricato(dovrebbe scattare il sistema di self-protection), però temo che se qualcuno dovesse consentire lo scaricamento (non sono l'unica persona ad utilizzare il mio computer) l'AV non funzionerebbe correttamente. è possibile?

EDIT: Proprio poco fa il comportamento sopra descritto si è presentato con Windows Media Player (versione 11.0.5721).

P.S. Stavo pensando: può essere un'eccesso di prudenza da parte della funzionalità SCM(Service Control Manager) dell'OSFirewall di ZA?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Opinione su ZoneAlarm Internet Security Suite 2009

Messaggioda developerwinme » mar set 01, 2009 10:29 am

A causa dell'uscita della versione 2010 di ZA la discussione continua qui: http://www.MegaLab.it/forum/sicurezza/disponibile-zonealarm-2010-opinioni-a-confronto-t56348.html
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising