Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Chilometraggio eccessivo?

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda jordan air » ven mag 08, 2009 8:46 pm

Non posso che darti ragione sull'ultima parte... [nonono] ...purtroppo la situazione la conosce molto bene mio padre, uno dei superstiti dell'Alfa Romeo di Arese. Che situazione...e pensare che mia nonna entrò negli anni 60 nello stabilimento di Arese, in piena espansione. 320000 persone vi lavoravano all'epoca. E si costruiva di tutto...così come al portello (dove lavorò mio nonno). Ora non vi è ne uno ne l'altro (ora... [rolleyes] ...va be). Fatto sta che gli ultimi operai e impiegati dell'Alfa di Arese, dovranno smazzarsi 200 km al giorno, per raggiungere Torino.

Comunque...sarà il caso di chiudere qui l'OT...
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » lun mag 11, 2009 2:59 pm

Tanto per restare in tema, questa è una notizia uscita un paio di settimane fa, che vi voglio riportare:
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 9521.shtml
Chi è di Firenze e provincia, conosce certamente la Bettini Automobili, una concessionaria importante a livello cittadino e regionale, che vende auto di tutti i tipi: dalla Ferrari alla Panda.
Purtroppo concessionarie disoneste che utillizzano questo stratagemma ce ne sono molte più di quanto si pensa, oltrettutto il meccanico che collaborava con loro erano anni che faceva questo e molti lo sapevano (io da almeno 2-3 anni).
Quindi occhio quando acquistate un'auto usata!
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » lun mag 11, 2009 4:57 pm

Max01 ha scritto:Purtroppo concessionarie disoneste che utillizzano questo stratagemma ce ne sono molte più di quanto si pensa, oltrettutto il meccanico che collaborava con loro erano anni che faceva questo e molti lo sapevano (io da almeno 2-3 anni).
Quindi occhio quando acquistate un'auto usata!

diciamo che questa era una vera e propria assocazione a delinquere... un estremizzazione di quello che bene o male fa la stragrande maggioranza dei rivenditori... di certo non tutti fanno dei maghecci simili e di tale portata.... ma state certi che nell'usato tutti i tachimetri vengono alleggeriti tra il 20% e il 30%
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino


Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » mer mag 13, 2009 10:53 am

Slevin86 ha scritto:ma state certi che nell'usato tutti i tachimetri vengono alleggeriti tra il 20% e il 30%

Dire che tutte le macchine usate siano taroccate sui KM mi sembra eccessivo, diciamo che ci sono molte concessionarie disoneste per cui bisogna fare molta attenzione, ma non tutte.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mer mag 13, 2009 11:05 am

eh infatti l'ho detto.... non tutti
Slevin86 ha scritto: un estremizzazione di quello che bene o male fa la stragrande maggioranza dei rivenditori...
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » mer mag 13, 2009 11:09 am

Slevin86 ha scritto:eh infatti l'ho detto.... non tutti

Forse ho capito male io, anche se in conclusione dici esattamente l'opposto:
Slevin86 ha scritto:ma state certi che nell'usato tutti i tachimetri vengono alleggeriti tra il 20% e il 30%
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mer mag 13, 2009 11:13 am

effettivamente è sbagliato... sorry [std]

allora non diciamo tutti.... diciamo il 90%
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda ballacoilupi72 » mar giu 02, 2009 9:14 am

...mi unisco alla discussione xchè sarei in procinto di dover cambiare auto e sto valutando in giro cosa si trova di usato ...
qualcuno sa indicarmi siti dove si può compare o vendere auto usate magari delimitando la zona di appartenenza? nel mio caso Romagna...
so che comprare auto su internet è una gran incognita su cosa ti puoi trovare, ma è per darmi un idea di prezzi e valutazioni della mia...
Grazie [;)] [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 10:00 am

il sito di quattroruote ha un motore di ricerca che potrebbe fare al caso tuo.... [:)]

che macchina hai??
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda ballacoilupi72 » mar giu 02, 2009 10:09 am

Mercedes Classe A 140 anno 1999 con impianto gpl fatto nel 2004...
provo a dare un occhiata su quattroruote per vedere se trovo qualche usato d'occasione...magari gpl... [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda ballacoilupi72 » mar giu 02, 2009 10:24 am

...il mio dubbio è cosa scegliere: facendo tanti km annuali mi conviene solo a gpl...pensavo di prenderla nuova, visto che con gli incentivi si risparmia tanto, ma la mia essendo a gpl non rientra nella rottamazione...
potrei andare sull'usato ma trovare un usato messo bene risparmi qualcosa rispetto al nuovo, ma poi doverci spendere 2500 euro per l'impianto a gpl vai quasi a pagarla come nuova...
usati con impianti a GPL è un incognita: che ha il gpl difficilmente vende la macchina presto, di solito la da via quando è alla frutta, oppure se ha pochi anni ha già fatto molti km ( fare impianto gpl vuol dire girarci molto! se non non lo si fa!)...
...qualche usato a gpl si trova in giro per essere... [uhm] oppure opto per un usato a diesel ( che oramai costa come la benzina [:p] ) o di piccola cilindrata ( 1000 1100 ) e dai bassi consumi...ma se continuo a a fare 30000 35000 km all'anno... a benzina mi dissanguo anche se di piccola cilindrata... [uhm]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » mar giu 02, 2009 10:55 am

ballacoilupi72 ha scritto:qualcuno sa indicarmi siti dove si può compare o vendere auto usate magari delimitando la zona di appartenenza? nel mio caso Romagna...so che comprare auto su internet è una gran incognita su cosa ti puoi trovare, ma è per darmi un idea di prezzi e valutazioni della mia...

Allora, io un'auto non l'acquisterei mai tramite internet, però tanto per avere un'idea, ho sentito parlare abbastanza bene di questo sito: http://www.daddario.it/ , ripeto, non per mia esperienza personale diretta.
ballacoilupi72 ha scritto:provo a dare un occhiata su quattroruote per vedere se trovo qualche usato d'occasione

Fatti un bel giro tra le varie concessonarie e vedi quella che ti tratta meglio (sia che acquisti un'auto nuova, usata o aziendale),cerca quella che magari ti valuta il tuo usato di più, poi trai le tue conclusioni (consiglio personale, se intendi comprarla nuova aspetta la fine dell'anno, quando la maggior parte delle concessionarie, vista anche la crisi, pur di arrivare ad un tot. numero di macchine, che obbligatoriamente devono vendere, praticano forti sconti sul nuovo, oppure immatricolano auto nuove per poi rivenderle come aziendali o KM 0).
ballacoilupi72 ha scritto:il mio dubbio è cosa scegliere: facendo tanti km annuali mi conviene solo a gpl

Dipende, può andare bene anche diesel: basta fare attenzione alla cilindrata ed ai cavalli....poi ovvio, con il GPL spendi ancora meno.
ballacoilupi72 ha scritto:ma se continuo a a fare 30000 35000 km all'anno

Sono molti, per cui ti conviene fare alcuni calcoli, calcolatrice alla mano.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 11:05 am

il mercato dell'usato non conosceva tempi di crisi come quelli di oggi da molto tempo... gli incentivi e i crolli dei prezzi spingono tutti a comprare nuovo... dopo aver fatto un preventivo per una Bravo nuova, esco dall'autosalone e la stessa macchina usata veniva di più....

guarda ti riporto la mia immediata esperienza: rottamato una punto del 96 e presa la nuova Fiesta Titanium 1.4 benzina/Gpl che tra impianto stereo più accessoriato con usb bluetooth etc, 5porte, estenzione di garanzia a 5 anni, è venuta 12.000 (stava di listino oltre 17.000) rottamazione -1.500 ecoincentivi -1.500, il resto tutto sconto Ford perché presa prima della fine di maggio ( purtroppo entra in produzione questo mese e quindi mi arriva a settembre/ottobre)...
Calcolatrice alla mano e dati forniti da 4ruote, confrontando questo Gpl (bene o male le case oggi lo montano sui 1.4 per macchine medio/piccole e 2.0 su quelle più grandi) con il 1.3MJ montato sulla Punto Classic (il diesel che economicamente ora va per la maggiore) su 100km c'è un risparmio di 1.20€ a favore del Gpl (quotazioni attuali).
Il mio unico cruccio nel prendere la macchina Gpl anzichè diesel era "vabbè mo il Gpl costa poco, se poi aumenta???".
1- ora se non sbaglio sta intorno ai 45cent mentre il diesel poco più di 1euro.. riprendendo i dati dell'anno scorso, quando c'era il caro carburanti, il diesel era su 1.50€ mentre il gpl poco sopra i 60cent... insomma un possibile incremento dei carburanti porterebbe comunque a favore l'avere il Gpl....
2- questi governi mondiali g8 g20 che s'incontrano e dicono "bisogna inquinare meno", dovrebbero invogliare negli anni a venire a passare a metano e Gpl e carburanti alternativi.... NON PENSO che, ad un aumento della richiesta del Gpl e metano, ci sarà l'impennata dei prezzi che porterà anche questi carburanti a dissanguarci..

il fatto che la tua macchina non possa essere rottamabile non lo vedo come un problema, anzi, di certo rivendendola ci prendi più dei 1.500 2000 euro di incentivi... (credo, non conosco il kilometraggio)
ora però c'è una "piccola" differenza tra i nostri casi, io farei in media 10.000km all'anno, tu oltre i 30.000......... un benzina/gpl NUOVO, PRESO ORA tra 4, 5 anni non valrebbe nulla, avrebbe oltre 160.000.... senza contare le eventuali spese di manutenzione che di certo un motore benzina con tanti km richiederebbe rispetto al diesel...

non so... con tanti kilometri il vantaggio del costo del gpl sarebbe esponenziale.... però dipende pure dal tuo piede, dai tragitti che fai.... e dalla frequenza con cui solitamente cambi macchina... [std]
Ultima modifica di Slevin86 il mar giu 02, 2009 11:23 am, modificato 1 volta in totale.
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 11:18 am

Max01 ha scritto:consiglio personale, se intendi comprarla nuova aspetta la fine dell'anno????, quando la maggior parte delle concessionarie, vista anche la crisi, pur di arrivare ad un tot. numero di macchine, che obbligatoriamente devono vendere, praticano forti sconti sul nuovo, oppure immatricolano auto nuove per poi rivenderle come aziendali o KM 0).

SBAGLIATISSIMO
1- forse non vi rendete conto che la crisi già è arrivata da un pezzo e le aziende (auto incluse) LAVORANO PRATICAMENTE SU COMMESSA... non rimarranno con treni e tir carichi di macchine invendute... perché allora ci sarebbero licenziamenti e cassa integrazione???? si fanno le stesse macchine con meno operai??? [acc2]
2- gli incentivi statali (rottamazione ed eco) non li conosce nessuno ma di certo non sono infiniti, prima o poi finiranno e nessuno sa dire se a dicembre o ad agosto, è un grosso rischio aspettare la fine dell'anno ihmo.
3- da quello che ho potuto vedere girando le varie concessionarie (fiat, alfa, ford) gli sconti li stanno facendo ora sulle macchine che stanno producendo in questo periodo per sfruttare l'effetto incentivi... cioè, incentivi a parte, ho ricevuto preventivi con sconti compresi tra i 1000 e 3000 euro.... un mio collega si sta letteralmente divorando le mani perché a fine anno, convinto che la crisi auto terminasse appunto con l'inizio dell'anno nuovo (come accadde nel 07/08) ha comprato una Bravo a inizio dicembre che a inizio marzo veniva 6.000 euro in meno.....
4- comprare a fine anno ti porta ad avere una macchina "di un anno più vecchia" perché conta l'anno di immatricolazione, non il mese.....
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda ballacoilupi72 » mar giu 02, 2009 11:40 am

i siti mi servono solo per un idea, per l'acquisto ovviamente mi rivolgerò a concessionari...
...dunque parto dal fatto che io tengo le macchine fino a quando non ce la fanno più...senza considerare il valore che avrebbe rivendendola fra qualche anno...se la compro adesso la tengo fino alla fine, soprattutto se gpl...come ho fatto con le precedenti sempre a gpl e tenute fino allo sfascio...non condivido l'idea di comprare e rivendere dopo....compro e uso fino allo sfinimento...
...considerando 30000 km annui cadiamo sul gpl e su macchine non complicate in fatto di meccanica, con ricambi non costosi e riparabili da chiunque...la mercedes classe A è incasinata al massimo, solo i meccanici Mercedes ci capiscono qualcosa ( e con impianto gpl spesso neanche loro), i pezzi sono cari come oro e la manodopera costa 45 euro circa all'ora...tutte le volte nella mia macchina solo per aprire il cofano 100 euro volati via... [:p] e capite che avendo superato da un po' i 200000 km gli interventi sono frequenti...
la fiat ad es.invece mi sembra non costosa da riparare e come assistenza...ogni meccanico ci capisce...cosi come Opel Corsa o simili...
quindi gpl ok...
...considerando un bagdet di 10000 11000 euro: nuovo qualcosa si prende credo, a gpl con incentivi...ma per avere incentivi devo rottamare la mia togliendo impianto a gpl... [uhm]
con quel bagdet usato a non finire...ma poi va aggiunto spesa per impianto gpl se non già presente...e poi usato sempre incognita...
se per un usato a cui aggiungo impianto gpl io spendessi in totale ad es 6500 - 7000 euro, mi converrebbe allora spenderne 10000 - 11000 per un nuovo già a gpl con finanziamento...almeno facendo 30000 km annui avrei qualche anno in più per usare la macchina...
con 10000 euro a gpl (sempre che abbia gli incentivi una volta tolto limpianto nella mia) cosa trovo? [uhm] ...
Fiat...Citroen o Matiz... [uhm]
...d'altra parte se girando nei concessionari di auto usate trovassi qualche macchinina piccola a 4000 euro magari a diesel??' mettiamo caso che nella mia mia diano 1000 - 1500 euro avrei una macchina per 3000 euro diciamo...la userei per gli anni che gli rimangono e magari poi penserò a comprarla nuova...considerate che 2000 euro gli ho spesi per riparare la mia in poco più di un anno...e non so fino a quando rimarrà stabile...
...una bella decisione da prendere la mia... [uhm]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » mar giu 02, 2009 11:55 am

Slevin86 ha scritto:SBAGLIATISSIMO
1- forse non vi rendete conto che la crisi già è arrivata da un pezzo e le aziende (auto incluse) LAVORANO PRATICAMENTE SU COMMESSA... non rimarranno con treni e tir carichi di macchine invendute... perché allora ci sarebbero licenziamenti e cassa integrazione???? si fanno le stesse macchine con meno operai??? [acc2]

Ma cosa vai dicendo? Ma quale LAVORANO PRATICAMENTE SU COMMESSA, vatti a vedere i piazzali pieni di auto nuove che giacciono all'aperto, e le concessionarie non sanno come fare perché non riescono a venderle.
La crisi c'è, ma questo non significa che le concessionarie non devono vendere lo stesso un numero minimo prestabilito di auto....guarda, io in passato ho lavorato presso una concessionaria Volkswagen, per cui queste cose le so come funzionano, e non hai idea delle pressioni che ci sono in fondo all'anno.
Altra cosa: le vendite sono calate del 50%, e non mi pare ci siano la metà dei lavoratori in cassa integrazione o licenziati....certamente il ciclo produttivo è diminuito, ma questo è normale.
Slevin86 ha scritto:gli incentivi statali (rottamazione ed eco) non li conosce nessuno ma di certo non sono infiniti, prima o poi finiranno e nessuno sa dire se a dicembre o ad agosto, è un grosso rischio aspettare la fine dell'anno ihmo.

Ma quale rischio, a fine anno fanno degli sconti che dell'incentivo rottamazione ne puoi fare a meno (e poi non è detto che uno deve per forza rottamare un'altra auto).
Slevin86 ha scritto:comprare a fine anno ti porta ad avere una macchina "di un anno più vecchia" perché conta l'anno di immatricolazione, non il mese.....

Questo lo so benissimo, ma se io risparmio una bella somma, la macchina me la posso comprare anche a fine anno, quale è il problema.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 12:04 pm

diciamo che su una cosa non ci piove... devi toglierti quella macchina.... [std]
la scelta se prendere nuovo o usato è solo tua... ma considera che l'auto, nuova o usata, è un acquisto "a perdere".. non è un investimento, un terreno o un immobile... il suo valore si degrada e anche velocemente... quindi più la si tiene e meglio è (come hai giustamente detto di fare anche te)
sull'usato devi trovare L'AFFARE, quello che ti fa spendere il giusto.. poi bisogna vedere "gli anni che rimangono" quanti anni siano!! la macchinina diesel usuta, se vale, difficile la trovi a 4000€, a quel prezzo ci trovi i diesel alla frutta...

con quel badget che io sappia ci prendi, con qualcosa in più o in meno, Panda, Punto o G.Punto
tra le 3 case da te citate, rimani in casa fiat assolutamente... io ho preso la Fiesta per l'unico motivo che la Classic mi faceva schifo (e sono 8 anni che ho la punto e mi sono scocciato!! [std] ), la G.Punto neanche mi attira e il suo 1.2 benzina secondo me è pure sottodimensionato... mentre con 3000 euro in più si sarebbe presa molto volentieri la Bravo superaccessoriata che è un gran macchinone... ma appunto perché macchinone il suo sedere non passava nella porta del garage.... [std] [std]
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 12:50 pm

Max01 ha scritto:Ma cosa vai dicendo? Ma quale LAVORANO PRATICAMENTE SU COMMESSA, vatti a vedere i piazzali pieni di auto nuove che giacciono all'aperto, e le concessionarie non sanno come fare perché non riescono a venderle.
La crisi c'è, ma questo non significa che le concessionarie non devono vendere lo stesso un numero minimo prestabilito di auto....guarda, io in passato ho lavorato presso una concessionaria Volkswagen, per cui queste cose le so come funzionano, e non hai idea delle pressioni che ci sono in fondo all'anno.
Altra cosa: le vendite sono calate del 50%, e non mi pare ci siano la metà dei lavoratori in cassa integrazione o licenziati....certamente il ciclo produttivo è diminuito, ma questo è normale.

mi sembrava inutile dire che "su commessa" era un'esagerazione, ma che voleva far intendere come tira l'aria in questo mercato...
perdonami ma, con tutto il rispetto, io i piazzali Fiat ce li ho praticamente dietro casa, come ho parenti e amici (questi ultimi tutti con contratto a termine NON RINNOVATO) che vi lavorano e che asseriscono che se il ciclo produttivo non è quasi fermo, poco ci manca.... non ci sono ANCORA stati licenziamenti di massa (raderebbero al suolo le fabbriche, occuperebbero autostrade etc etc ) ma c'è la cassa integrazione, la gente che lavora 2 3 giorni a settimana e interi stabilimenti, vedi Pomigliano e Termini Merese, che rischiano di brutto... e questo appunto per incominciare a svuotare i piazzali di cui parli (attenzione, che sono diversi dai piazzali delle concessionarie, non so a cosa ti stessi riferendo prima)
in quale altro modo mi sai spiegare perché, andando dal concessionario in città, mi dicono che per una Fiat classic c'è la pronta consegna su qualsiasi modello (sono le macchine che riempiono i piazzali delle fabbriche e che ORA ti buttano appresso a partire da 8.000 euro), mentre su G.Punto e Bravo, se prima c'erano da aspettare 2 3 settimane, ora si deve aspettare più di un mese? perché ci sono più richieste rispetto a prima? non credo... semplicemente perché ne producono molte meno! la ressa di fine anno per vendere le macchine, riguarda maggiormente quelle che SONO STATE IMMATRICOLATE direttamente dalle concessionarie, dette appunto km zero...
mettiamo che le auto che rimangono in fabbrica (CHE NON VENGONO IMMATRICOLATE) non vengono vendute in quest'anno, non ci sono entrate per quelle macchine?? si troveranno nell'anno successivo delle rimanenze più o meno importanti che garantiscono comunque un valore... non si smadonneranno a vendertele a sconti enormi, andando a perderci tantissimo, prima che finisca l'anno.....
Max01 ha scritto:Ma quale rischio, a fine anno fanno degli sconti che dell'incentivo rottamazione ne puoi fare a meno (e poi non è detto che uno deve per forza rottamare un'altra auto).

e vabbè ma con ballacoilupi di cosa si sta parlando? di possibilità di rottamare la sua auto e del fatto che voglia prendere una gpl... se non gli interessano gli incentivi a lui non so a chi debbano interessare... [std]
riguardo gli sconti, come fai a dirlo con assoluta certezza?? questo era il trend fino al 07/08 prima che governo e aziende ti sparassero sconti e incentivi che possono arrivare a 6000€... mi sembra stupido ricordarti che i 3.000 euro che non paghiamo per rottamazione ed ecoincentivi vanno da stato ad aziende... ebbene tu sei assolutamente convinto che a fine anno le aziende ti scontano un macchina aggiungendo, oltre allo sconto che fanno attualmente, anche i 3000 euro di incentivi?? (e questo, nella migliore delle ipotesi, ti porta una macchina con lo stesso prezzo di adesso)
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Max01 » mar giu 02, 2009 2:04 pm

Slevin86 ha scritto:mi sembrava inutile dire che "su commessa" era un'esagerazione, ma che voleva far intendere come tira l'aria in questo mercato...

Se la metti così allora ho capito male io....
Slevin86 ha scritto:perdonami ma, con tutto il rispetto, io i piazzali Fiat ce li ho praticamente dietro casa, come ho parenti e amici (questi ultimi tutti con contratto a termine NON RINNOVATO) che vi lavorano e che asseriscono che se il ciclo produttivo non è quasi fermo, poco ci manca

Non ti fossilizzare solo sulla FIAT, sto parlando di tutte le case automobilistiche, il discorso è un po' complesso per cui non è nemmeno facile da spiegare.
Sul rinnovo dei contratti ad amici e parenti, mi dispiace per loro, ma se un'azienda va male è normale non che i contratti a termini non vengono rinnovati.
Slevin86 ha scritto:non ci sono ANCORA stati licenziamenti di massa (raderebbero al suolo le fabbriche, occuperebbero autostrade etc etc ) ma c'è la cassa integrazione, la gente che lavora 2 3 giorni a settimana e interi stabilimenti, vedi Pomigliano e Termini Merese, che rischiano di brutto

Questo è fuori dubbio: non ho mai detto che la produzione è rimasta invariata....poi sulla chiusura di Termini Merese e Pomigliano: mi pare che a Termini Merese facciano gli interni della Y, e visto che non la vendono, anche lì hanno piazzali pieni di auto ferme, hanno deciso forse di chiuderlo, è una scelta aziendale, che devono fare, d'altra parte è così.
Slevin86 ha scritto:in quale altro modo mi sai spiegare perché, andando dal concessionario in città, mi dicono che per una Fiat classic c'è la pronta consegna su qualsiasi modello (sono le macchine che riempiono i piazzali delle fabbriche e che ORA ti buttano appresso a partire da 8.000 euro), mentre su G.Punto e Bravo, se prima c'erano da aspettare 2 3 settimane, ora si deve aspettare più di un mese? perché ci sono più richieste rispetto a prima? non credo... semplicemente perché ne producono molte meno!

No so probabilmente i cicli produttivi cambiano a seconda del modello, e comunque ti ripeto, non guardare solo la Fiat.
Slevin86 ha scritto:la ressa di fine anno per vendere le macchine, riguarda maggiormente quelle che SONO STATE IMMATRICOLATE direttamente dalle concessionarie, dette appunto km zero...

Non ho mai parlato di ressa di fine anno e non è sempre vero che riguarda quelle immatricolate dalle concessionarie, dipende, non è detto che le immatricolano per poi venderle a KM 0, possono non immatricolarle e venderle come nuove.
Slevin86 ha scritto:mettiamo che le auto che rimangono in fabbrica (CHE NON VENGONO IMMATRICOLATE) non vengono vendute in quest'anno, non ci sono entrate per quelle macchine?? si troveranno nell'anno successivo delle rimanenze più o meno importanti che garantiscono comunque un valore... non si smadonneranno a vendertele a sconti enormi, andando a perderci tantissimo, prima che finisca l'anno.....

Forse mi sono spiegato male: le concessionarie ufficiali per rimanere tali devono vendere un numero minimo di auto ogni anno, altrimenti vanno incontro a problemi.
Slevin86 ha scritto:e vabbè ma con ballacoilupi di cosa si sta parlando? di possibilità di rottamare la sua auto e del fatto che voglia prendere una gpl... se non gli interessano gli incentivi a lui non so a chi debbano interessare... [std]

Non parlano del caso specifico di ballacoilupi72 ma in generale.
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.
Avatar utente
Max01
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1975
Iscritto il: sab feb 23, 2008 3:00 pm
Località: Firenze

Re: Chilometraggio eccessivo?

Messaggioda Slevin86 » mar giu 02, 2009 2:36 pm

guarda ti porto come esempio la fiat perché la vivo direttamente..... ma ti posso fare altri esempi....
la ford che ho comprato ha un motore che è entrato in produzione a fine maggio... per averla DEVO ASPETTARE OTTOBRE.... 4 mesi se va bene...
la pronta consegna al momento NON ESISTEVA PER QUALSIASI MACCHINA..... minimo 1 mese e mezzo di attesa, spiegato appunto dal concessionario per il fatto che la produzione era rallentata moltissimo ad inizio anno... ora visti i forti sconti che la ford sta facendo e il buon successo che sta avendo la fiesta a livello europeo, stanno PIANPIANO aumentando un pochino i volumi di produzione....
Max01 ha scritto:Non ho mai parlato di ressa di fine anno e non è sempre vero che riguarda quelle immatricolate dalle concessionarie, dipende, non è detto che le immatricolano per poi venderle a KM 0, possono non immatricolarle e venderle come nuove.
Forse mi sono spiegato male: le concessionarie ufficiali per rimanere tali devono vendere un numero minimo di auto ogni anno, altrimenti vanno incontro a problemi.

vabbè allora la possibilità di avere a fine anno questi fortissimi sconti non dipende dall'azienda ma dalla specifica concessionaria che gli deve andare di sfiga e vendere poco.... giusto? mettiamo il caso non poco probabile che la stragrande maggiorparte delle concessionarie ufficiali a fine anno non arrivi a vendere il numero minimo di auto... che fa l'azienda toglie l'incarico di venditore ufficiale a tutte? e dove le va a vendere?
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising