da Max01 » gio apr 23, 2009 3:43 pm
A quello scritto da crazy.cat aggiungo anche queste affermazioni che mi lasciano perplesso:
i test su Antivir Personal hanno dato buoni risultati. Poco soddisfacente solo la performance con adware e spyware
Per forza: la versione gratuita presa in esame non aveva un modulo antispyware/adware.
I neofiti del pc dovrebbero orientarsi verso un antivirus a pagamento: si garantiranno anche una protezione in tempo reale per email e Instant Messenger.
Ma quando mai: basta fare attenzione ed usare il cervello, non c'è bisogno di spendere soldi per avere una buona protezione. Ci sono soluzioni gratuite molto efficaci.
L’edizione gratuita di Antivir si è fatta valere; eccezionale il tempo di reazione ai virus. Debole invece il riconoscimento di adware e spyware (48,4 percento): un problema assente nella versione a pagamento (20 Euro).
Ancora con questa storia...
NortonAntivirus convince nel test
Con Norton Antivirus 2009, Symantec ha messo a segno un bel colpo. Nel nostro test, questo tool ha offerto un’eccellente prestazione di sicurezza.
Vince Norton 2009: vabbè che è migliorato molto, ma da qui ad essere il migliore ce ne passa.
Non mi sembra un test attendibile soprattutto perché non è spiegato in maniera chiara: tante parole, che lasciano in tempo che trovano...ma qualche immagine/tabella,ecc. non era il caso di metterla?
"Vederselo davanti è un’esperienza che non si dimentica. Il Maine Coon è davvero un gatto enorme, imponente e regale.