da glicine » gio mar 19, 2009 8:34 pm
ho avviato una sessione con modem, joypad (usb) e stampante (usb) staccate.
ciò che restava di esterno erano solo mouse & tastiera (entrambi usb), monitor e cavo audio.
niente da fare....
io continuo a pensare che c'entri il masterizzatore DVD...
il tutto è nato dalla sera in cui l'ho installato. quella sera ho installato anche Nokia Pc Suite, che però tra disinstallazioni in tutte le salse ecc ecc credo sia inoperoso al momento.
il problema è che pur riavviando il pc con i due cavi del masterizzatore staccato, da' lo stesso problema.
ora fornisco altri 2 dati che non so se possono essere esatti....
- come detto, oltre gli scatti del puntatore del mouse, quella che ogni volta considero come prova del nove, sono gli scatti di un brano musicale che avvengono quando, con il brano in esecuzione, apro excel, word et similia. succede come se il suono si frammentasse e il risultato è un suono roboticamente rallentato (non so se ho reso bene l'idea). tuttavia, questa cosa me la fa' solo alla prima apertura di tali file excel, word ecc. quando ad esempio, nella stessa sessione e con il player audio in esecuzione, apro altre volte un qualsiasi altro file excel, questa cosa del suono non me la fa'. il che vuol dire che lo fa' solo alla prima apertura.
ora io non ne capisco... però questo mi fa' pensare che ci sia qualcosa (una qualsiasi cosa: un processo, un'operazione o che so io) che si avvia solo alla prima apertura di un determinato tipo di file e che alle successive aperture di un file diverso, ma dello stesso tipo (.xls ad esempio), non "interviene" più perché è già attivato. e quindi il problema (o almeno parte di esso) può risiedere in questo qualcosa che, nella mia ignoranza, non conosco.
Bios
- l'HD è settato come Ide Master e il masterizzatore come Ide Slave
altra nota qui....: sempre nella mia ignoranza, non so dove si debba applicare il ponticello del masterizzatore al fine di determinarlo come slave o master. ho visto le istruzioni e la legenda indicava dei numeri, relativi al "pirulicchio" da coprire col ponticello. Esempio: 1.Master/ 2. Slave ecc solo che ce n'erano 5-6 di "pirulicchi" da poter coprire e la legenda non spiegava se la lettura dei numeri dovesse essere da destra a sinistra o viceversa.
ora, io ho fatto un primo tentativo, col quale il sistema non leggeva l'unità del masterizzatore. al secondo è andata. in sostanza ho un dubbio: il tutto non può dipendere dal ponticello messo nella posizione sbagliata? ma poi mi sorge una controdomanda: se fosse sbagliata, il sistema non leggerebbe proprio l'unità come nel caso del mio primo tentativo. giusto?
- l'Hd è settato come 1st boot device e il masterizzatore come 2nd
- è su "enabled" la voce (mi pare si chiami così) "Onboard Sata", quando su Sata mi pare di non aver nulla
ogni sentimento è verità e puerilità