Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Grifisu » gio dic 11, 2008 6:50 pm

picomodo ha scritto:ciao a tutti........
ok ...però....mi avete fatto divertire tantissimo...le beccate fuori argomento sono le cose che secondo me fanno di un Forum un qualcosa di insuperabile....si va dal personale a lgenerale e si ritorna al personale.....beati voi...tutto sommato vi invidio....si vede che avete qualche annetto in meno di me....ma ....leggervi è stato divertentissimo...credetemi.
[applauso+]
A pacopas un saluto particolare....il buon senso e la maturità non sono acqua fresca!! [acc2]
vorrei solo precisare un particolare, come possessore del firmware (lo sto ripetendo dall'inizio e non so perché continuiate a porvi la domanda se si tratta di un chip di un software di una penna....ecc.ecc.) che per quanto riguarda la deframmentazione si tratta di una normale routin con i suoi tempi....nulla di fantascientifico!!! ed è una utilità connessa, inclusa, insomma data come ulteriore servizio ma nulla di eccezionale...tutto quì...resto comunque a seguirvi confermandovi che la riunione per il 12 è e sarà gratuita...compresa la cenaaaaaa!
aciauz!


mi raccomando sabato facci la recensione della cena almeno! :)
Avatar utente
Grifisu
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 10, 2008 2:49 pm
Località: Salerno

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda picomodo » gio dic 11, 2008 7:10 pm

.........se sapessi come mandarvi le foto............
Avatar utente
picomodo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar dic 02, 2008 6:40 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda crazy.cat » gio dic 11, 2008 7:16 pm

picomodo ha scritto:.........se sapessi come mandarvi le foto............

Se ne hai voglia è semplice http://www.MegaLab.it/2995/2 e ci farebbe piacere.
Grazie
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » gio dic 11, 2008 7:30 pm

dopo che io avevo ripromesso di censurami e tu di rimanere IT hai inesorabilmente e gratuitamente riaperto l'OT con:

Grifisu ha scritto:io mi domando perché hai aspettato così tanto a postare una cosa del genere così si evitava l'intervento di tanti spammatori,provocatori,accusatori ecc ecc


ti ribadisco che sei tu a riaprire.

poi noto che ancora non ti va giu la mia stupida battuta sulla tua grammatica...
sono (ovviamente) convinto sia stato un errore di battitura, detto questo mi faceva sorridere perche ''aviate'' sembra coniugato da fanfozzi... tutto qui [^]

adesso cerco di argomentarti meglio la mia totale diffidenza verso il prodotto:

in primis la presentazione con quelle ridicole pag web.
mi quoto:
enea83 ha scritto:se domani io volessi farmi assumere da una banca e ottenessi un colloquio con il dirigente la prima cosa che il dirigente notera e valutera, prima di affidarmi mansioni importanti e di investire su di me, sara la mia presentazione.
se io mi presentassi vestito come un barbone, dicendo cose sconclusionate e spesso lontane da un linguaggio tecnico cosa dovrebbe fare il dirigente!!!¿¿¿???
poco importa poi se sono realmente laureato in economia!!! il dirigente mi bollerebbe come cialtrone e mi manderebbe a prendere aria, e nessuno potrebbe poi biasimarlo se mi ha dato del cialtrone e non mi ha dato l'impiego!!

lo stesso vale per il prodotto in questione!!! come ci si puo sognare di vendere un articolo''rivoluzionario'' alla modica cifra di 600 EURO presentandolo con una pag web ridicola in ogni senzo!!! come ci si puo quindi meravigliare se utenti di un forum di informatica bollano il tutto come truffa!!!!


ma lasciamo un attimo da parte la veste grafica, analizziamone il contenuto:

1)le virtu antimalware publicizzate sono svolte da una miriade di programmi free che sono tranquillamente in grado di proteggere(prevenendo quindi senza farti perdere tempo) il pc senza farti sborsare un euro.

2)la funzione ''sbiancamento'' si ottiene in 10 min(testati non 3 presunti) da software(testati e publicizzati su pag serie) come quello acronis che costa meno di un dodicesimo del prodotto sotto esame.600/800 euro sono uno sproposito!!!!

3)la garanzia a vita poi e' una cosa, a mio avviso, assurda in questo campo.
come si fa a garantire a vita un prodotto che dovrebbe accollarsi per intero la manutenzione di hardware e software che cambiano e si evolvono ad un ritmo esasperato!!!!???
quindici anni fa mi divertivo con l'amiga500,oggi si lavora di norma con macchine che hanno piu di 1000 volte la potenza dell'amiga ma che soprattutto sono cambiate ''radicalmente'' in quasi tutti gli aspetti.
fra 15 anni quindi questo chip sara in grado di fare il suo dovere!!!!??? perche quindi garantirlo ''A VITA''!!! neanche(e mi ripeto) fossero pentole...

capisci quindi perche poi viene meno la voglia di indagare seriamente su un prodotto che, a mio parere, di serio non ha una cippa.

ps. perdona la mia carenza di accenti, sono in sudamerica alle prese con una tastiera stramba [:D]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Grifisu » gio dic 11, 2008 7:37 pm

come promesso ad un mod.
Questo messaggio è stato scritto da enea83 il quale è inserito nella tua lista ignorati. Visualizza il messaggio.
utile. LOL
Avatar utente
Grifisu
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 10, 2008 2:49 pm
Località: Salerno

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda picomodo » gio dic 11, 2008 7:55 pm

mi raccomando sabato facci la recensione della cena almeno! :)[/quote]

penso che sia la cosa che più interessa agli amici del forum [;)]

arri.....arri...sentirci....... [;)]
[meet]
Avatar utente
picomodo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar dic 02, 2008 6:40 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda jfrusciante » ven dic 12, 2008 5:12 pm

Mi spiace far prendere un colpo a quelli che hanno la notifica, ma non sono un utilizzatore :)

Ho impiegato un po' a leggere tutto il topic, e vorrei spezzare una lancia in favore di coloro che hanno citato una parolina che inizia per "truff" e finisce per "a"... Sacrosanto che ognuno sia responsabile delle proprie affermazioni, ma una eventuale querela per calunnia dovrebbe basarsi sulla dimostrazione che talune affermazioni siano autentiche. Cosa che, semplicemente, non è possibile. In altre parole, data la palese falsità di alcune dichiarazioni, credo che non si debba temere a definire truffaldine quantomeno le affermazioni pubblicitarie presenti sul sito e sulla brochure. Dico quantomeno perché, per quanto ne sappiamo, il prodotto potrebbe anche rivelarsi domani ( [:D] ) una rivoluzione informatica, un tool strabiliante, scritto da zero e che non viola alcuna licenza open; ma determinate affermazioni, domani, non saranno dimostrate.

Intanto una piccola considerazione sul dominio. Perché .me? I .me sono i domini del Montenegro. Non è una scelta dovuta al costo (che con register.it costa 35€), in quanto altri domini (come i .tk) sono gratuiti e un .com costa anche 10€ annui compreso spazio web e mysql. Questo mi lascia pensare a discorso aziendali, oppure legali (sappiamo tutti che un sito .me deve rispondere alla legislazione del Montenegro...).

Ma passiamo in rassegna, come in parte è stato già fatto nel topic, solo le più palesi delle affermazioni presenti sul primo sito:
  • "Bloccare tutti i programmi MALWARE (tipo VIRUS, Trojan…)" - nemmeno gli antivirus a pagamento con aggiornamenti quotidiani possono affermare di bloccare tutti i malware. Qualunque sia il sistema di riconoscimento di un malware, qualunque sia l'eventuale appoggio esterno a db aggiornato (???) questa affermazione non può che essere falsa. E non diciamo che basta togliere il "tutti", l'affermazione così com'è attira clienti ed è dunque truffaldina. Come mai né il Norton né il NOD né gli altri scrivono sul loro sito "eliminiamo tutti i virus"? Sarebbe facile, non ci hanno mai pensato??? Nemmeno i disinfettanti per il bagno pretendono di eliminare il 100% dei batteri (dicono tutti 99,9%)...
  • "Correggere errori accidentali e non " - cosa sarebbe un "errore non accidentale"? Ma qui non c'è l'articolo determinativo e nemmeno un "tutti", quindi potrebbe essere vera ("corregge alcuni errori accidentali")...
  • "Non lasciare traccia di quello che avete fatto, ma senza ovviamente perdere i dati" - probabilmente ci si riferisce alla cancellazione di files temporanei, cookies, cronologie varie, etc, ma rimane un dubbio: i dati che salvo non rientrano forse tra le cose che faccio? In altre parole, come fa a discernere cosa deve cancellare (le tracce di quello che ho fatto) dai dati che non voglio eliminare? Senza specificare, ad esempio, "non lasciare traccia di quello che fate su internet", o "dei files che avete letto", l'affermazione così com'è è astronomica. Il chip/software/firmware riesce a discernere cosa desidero cancellare e cosa no?
  • "Ho realizzato un software che è in grado in soli 3 minuti di eliminare qualsiasi tipo di difetto dai computer, oltre ai virus, ai vari rallentamenti legati
    alle installazioni che tutti facciamo in maniera selvaggia nei nostri sistemi ed ai files temporanei.
    " - "in soli tre minuti" è pure grassetto, corsivetto e sottolineato. Questa è l'apoteosi delle falsità: in soli 3 minuti eliminare qualsiasi difetto dai computer, oltre ai virus... eccetera. Qui non servono commenti! Sfido chiunque ad affermare che non si tratta quantomeno di pubblicità ingannevole.

Spero poi che gli asterischi prima o poi rimandino da qualche parte...

Considerazione finale: al di là del sistema o no, che potrebbe essere davvero uno strumento utile, le affermazioni su di esso e le modalità di presentazione sono assolutamente inadeguate, molte palesemente false, ed è quindi ovvio che facciano indignare qualunque persona di buon senso (soprattutto i professionisti del settore). Oltre al fatto che sia il sito che il video sono realizzati senza la *minima* professionalità (chi ha un minimo di competenza web rabbrividisce solo per l'aliasing delle immagini).

Nota: non sto dicendo "il sistema sicuramente è tutto una bufala", ma indipendentemente dall'essere bufala o no, la presentazione è molto poco professionale (e a tratti truffaldina!). Detta la mia briciola... attendiamo comunicazioni di prima mano dalla presentazione ufficiale :)
Avatar utente
jfrusciante
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2008 4:24 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Xero » ven dic 12, 2008 5:25 pm

Abbiamo un grande chitarrista tra noi [sh] Benvenuto [^]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda DnaX » ven dic 12, 2008 6:42 pm

Caro jfrusciante Sbiancamento usa dei sistemi innovativi e incompresi a noi mortali. Ad esempio riesce ad accelerare la velocità dell'HD in modo da scriverci sopra come fosse la RAM. L'algoritmo della Giostra ne è un chiaro esempio.

Anche sulla questione dei virus... Sbiancamento ha un dna del computer che lo riporta alla perfetta salute nei 3/5 minuti. Addirittura se collego il chip (o pennina con firmware) al mio autoradio, visto che funziona a prescindere dall'hardware, ottimizza pure quello. Poi sapete.. Donato Pace ha messo una TV, una radio, il GPS, un computer e equalizzatore audio in una moto da corsa, beh è un genio!

Ok, basta... si nota l'ironia?
Avatar utente
DnaX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 09, 2008 4:59 pm
Località: Pisa

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » ven dic 12, 2008 6:52 pm

andateci piano dnax e chi si diverte a fare il simpaticone... potreste incappare nella famosa ''lista ignorati'' [...]


............................... [:D] ...............................
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda jfrusciante » ven dic 12, 2008 7:28 pm

Xero ha scritto:Abbiamo un grande chitarrista tra noi [sh] Benvenuto [^]

Grazie! In realtà la J non starebbe per John ma per Jack... perché sono uscito dal gruppo! [std]
Avatar utente
jfrusciante
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2008 4:24 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda 1frid » ven dic 12, 2008 8:08 pm

Xero ha scritto:Abbiamo un grande chitarrista tra noi [sh] Benvenuto [^]

quoto in pieno .. analisi accurata, non ti sei sbilanciato in nulla e ciò che hai scritto non è in alcun modo replicabile!!!!
Ragazzo, tu sei un grande!!!

( sob .. ho fatto tardi per via del maledetto traffico .. sono out per la presentazione del prodotto .. mi fustigo in attesa di news! )
I due mali contro cui la ragione ha sempre combattuto sono da un lato: il non credere a nulla, dall'altro: la fede cieca
Avatar utente
1frid
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 10, 2008 6:27 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda UMRUlab » sab dic 13, 2008 5:13 am

Carissimi,
mi sono appena iscritto al vostro forum appena tornato dalla presentazione e dalla successiva cena perche' chiacchierando con alcuni amici a tavola ho sentito dire che sul vostro sito infuriava una bufera zeppa di opinioni "a prescindere" dalla conoscenza e dalla prova diretta del prodotto denominato "Sbiancamento" e mi sono sentito in dovere di intervenire per molteplici ragioni:
a) conosco Donato Pace da quando un anno fa' un medico collega di mia moglie mi sfido' a "maltrattare" il suo portatile ed a renderlo inservibile.
Dopo aver perso la sfida l'ho pregato di farmi conoscere il responsabile di tale "meraviglia".
b) sono un tecnico SW/HW ed ho cominciato a giocare con le schede perforate da quand'ero bambino (ora ho 53 anni) e sono sempre stato un San Tommaso (della serie se non vedo non credo) ,penso di aver acquisito nel corso degli anni abbastanza "malizia" ed esperienza da poter distinguere il fumo dall'arrosto
c) ho appena assistito alla presentazione pubblica di questo oggetto e mi sono reso conto che le molte cose che questo puo' fare difficilmente possono essere sintetizzate in una pagina web ed anche nella stessa presentazione della durata di un'ora.

Cerchero' quindi con tutti i miei limiti (in quanto non l'ho progettato io, ma l'ho visto funzionare ) di dare qualche risposta ai vari interrogativi posti nel lunghissimo thread sul quale sto scrivendo.

Innanzitutto chiariamo una cosa : "Sbiancamento " ha l'aspetto di una Pen drive USB e va' infilata in una delle apposite porte USB presenti nella ormai totalita' dei computer in giro oggi; viene istallata dal produttore sul PC e dopodiche' e' in grado di svolgere le sue funzionalita'.

Per quanto riguarda le critiche rivolte alla completezza di informazione sulla pagina web che "pubblicizza" Sbiancamento , la mia opinione e' che Donato Pace abbia giustamente dedicato piu' tempo a perfezionare il suo brevetto che a curare l'estetica della pagina, e' perfettamente normale che qualcuno guardi piu' la confezione che il contenuto, e questo mi ricorda le mie esperienze adolescenziali di progettista e costruttore artigianale di effetti per strumenti musicali, quando dopo aver provato ed apprezzato per settimane un mio distorsore molti chitarristi (per fortuna non tutti) mi dicevano che era un "coso" artigianale e non aveva un marchio blasonato impresso a fuoco, per cui non POTEVA essere buono. (Oggi non mi guadagno da vivere costruendo distorsori ma ne faccio comunque di buoni!!!)

Per quanto riguarda l'apprezzamento del CODACONS confermo che una rappresentante del CODACONS ha letto una lettera del presidente della sede di Salerno che mi sembra sia anche vicepresidente nazionale del CODACONS in cui confermava la soddisfazione nell'uso di Sbiancamento sui loro PC ed augurava ulteriori successi al progettista.

Per quanto riguarda il brevetto so per certo che e' stato depositato nel Gennaio del 2008 e per quanto riguarda gli estremi della registrazione al momento non so rispondervi ma sfido chiunque di voi a darmi gli estremi dei brevetti delle tecnologie dei monitor CRT o LCD o al PLASMA che sicuramente starete utilizzando per leggere questa mia senza porvi il problema di quando o dove siano stati depositati.

E veniamo infine all'aspetto dell'utilizzo di questo tanto controverso oggetto.
Una piccola riflessione:
1°scenario
Al giorno d'oggi una persona qualsiasi con un minimo di conoscenze tecniche e' in grado di costruire e far funzionare un PC anche con meno di 500€ . Se si becca un bel virus o un BSOD dopo qualche aggiunta di HW o qualche altra delizia del genere magari si diverte pure a perdere mezza giornata con antivirus , programmi di partizionamento ,di data recovery, piu' o meno gratuiti ed alla fine ne viene pure a capo con la soddisfazione di poter dire alla macchina io ti ho creato ,ti smonto a pezzi e ti rifaccio funzionare, non ho bisogno di un accrocco che mi costa piu' del PC per farti rifunzionare nel giro di (3 o 5 o 10 poco conta) minuti. (Perfettamente condivisibile!!!)
2°scenario
Penso saprete che le moderne macchine diagnostiche negli studi di analisi cliniche siano pilotate da PC con sopra WIN2000 se non addirittura Win98SE e meraviglia delle meraviglie ce n'e' anche qualcuno con WINXP.
Ora immaginate un centro diagnostico in cui si blocca la TAC o la RMN o la ECO o qualsiasi altra cosa perche' il PC si e' piantato il lunedi mattina quando appena rientrato dal week-end il medico (indiscusso specialista nel suo campo ,ma magari un po' carente in informatica)
va ad accendere il PC e non riesce ad entrare nel programma che gli permettera' di eseguire tutti quegli esami per le persone fuori in sala d'attesa.(e magari ci guadagna anche un po' di soldi !!!!!!)
Niente di piu' semplice, si chiama il tecnico che forse potra' venire mercoledi , ma ho sentito parlare anche di attese di due settimane dopo numerosi solleciti.
A quel punto se con la semplice pressione di qualche tasto (includendo anche i Return) il Dottore carente informatica senza nemmeno sapere cosa sia il file system o addirittura il pixel o il bit riesce a far partire la macchina pensate che stia a rodersi il fegato per avere speso 600€ o benedira' per sempre il giorno che li ha cacciati?
Vi siete mai chiesti quanto prende il parrucchiere di qualche diva dello star system di Hollywood per farle un'acconciatura per un party???
Sicuramente molto di piu' di quello che incassa il parrucchiere piu' gettonato della vostra citta' in una giornata.

Al mio tavolo c'era appunto un medico fra gli altri amici che e' stato una delle prime "cavie" di Donato Pace che mi confermava che da quando l'ha conosciuto ne ha istallati ben 3 nel suo studio e stasera gli aveva portato un EPC appena comprato per 399€ per farci istallare Sbiancamento(600€)
Vi posso assicurare che questa persona non e' un allocco facilmente impressionabile dagli effetti speciali che si vedono in giro nelle pubblicita' pronto per essere imbrogliato dal primo venditore di fumo che passa per strada altrimenti non sarebbe un noto e stimato medico di Salerno e non e' neanche un DCII (Dottore Carente In Informatica) anzi!!!

Alcune risposte al volo
irrazionale Riterrei legittimo conoscere il produttore del chip (o Donato Pace se lo fabbrica in casa?)
Mai sentito parlare di FPLA FPGA et similia????? il produttore non e' importante ,l'importante e' quello che ci metti dentro ed in piccole serie si puo' anche fare in casa!!!

TheHacker66 Premettendo che non sò se è possibile rilevare il campo magnetico delle zone di un HardDisk [rotolo]
e secondo te le testine di lettura/scrittura di un hard disk a cosa servono???
, sò per certo che basta uno scandisk oppure tool appositi per fare la diagnostica dello stesso grazie al quale si possono rilevare possibili malfunzionamenti. (GRATIS)
- come si può controllare e oltretutto correggere il campo magnetico di un disco via software o chip??? [...]
Ci risiamo:te lo ripeto piano piano; in quegli scatolotti grandi quanto due pacchetti di sigarette affiancati a cui sono attaccati due
cavetti uno per i dati ed uno per l'alimentazione, oltre a vari dischetti di alluminio speciale ci sono delle cosine che spazzando il raggio del disco grazie alla rotazione di quest'ultimo ne spazzano tutta la superficie e si chiamano T E S T I N E D I L E T T U R A E D I
S C R I T T U R A ed in quanto tali rilevano nel primo caso e modificano nel secondo caso il campo magnetico del dischetto di alluminio che prima di essere infilato nella meccanica dello scatolotto e' stato cosparso di un film (strato) capace di conservare la carica magnetica datagli dalle testine di cui sopra; queste testine sono collegate a e gestite da quella schedina montata all'esterno dello scatolotto (dove sono collegati i cavetti di cui ti dicevo prima) che tramite il cavetto dati e' collegata al PC che tramite appositi SOFTWARE o se preferisci anche da una pen drive USB quindi un CHIP possono scrivere su e leggere dallo scatolotto che per semplicita' chiamero' HD
ma tu sei un moderatore di questo sito o uno hacker infiltrato da qualche sito concorrente per far perdere la faccia a MegaLab.it?


Se hai premesso di non sapere perche' parli? Puo' darsi che ci siano persone che conoscano a fondo questi tool e li sappiano gestire a tal punto da riuscire a "rinfrescare" e quindi recuperare i dati mooooooolto tempo prima che degli strumenti di un sistema operativo ,come scandisk di dicano [cry] non riesco a leggere quel settore [cry] forse e' troppo tardi!!!!!!!
E nel frattempo magari il PC e' diventato lento come una lumaca prima di leggerti un file bello grosso con molte retry in lettura.
E magari queste stesse persone riescono ad infilare questi tool (insieme a molte altre cose carine ed utili frutto di anni di studio lavoro ed esperienza , non di superficiali letture di riviste del settore)all'interno di un chip che potremmo chiamare guarda caso "Sbiancamento".

Scusate lo sfogo!!!!!!!!!!!!!!
ma la cosa che piu' mi manda in bestia e' quando qualcuno premette di non sapere e poi Also sprach Zaratustra!!!!!
Scusatemi di nuovo!

Per quanto riguarda la distribuzione durante la presentazione e' stato confermato che per ora date le dimensioni dell'azienda (2 persone)
si limitera' al massimo alla Campania proprio per garantire al massimo dei tempi di istallazione e di supporto congrui.

Per quanto riguarda il mistero del rapido ripristino del SO e delle varie configurazioni che questo puo' avere, da quello che sono riuscito a capire anche dopo prolungate chiacchierate con Donato che giustamente non mi ha spiegato per filo e per segno come funziona in dettaglio , ebbene si sono un suo amico , quello che ha scandalizzato qualcuno , il fantomatico DNA della macchina e' un insieme di dati che permette di far ripartire l'hardware della macchina (sempre che non ci siano guasti HW bloccanti) indipendentemente dal SO, che lui ha notato comuni ai vari hardware testati nella sua lunga esperienza pregressa che permettono a Sbiancamento di prendere il controllo dello Hardware e abilitare tutte le funzioni che poi permetteranno al sistema di risalire senza problemi, che vanno da un semplice controllo e rimessa a posto di poche cose fino alla sostituzione dell'HD di sistema recuperando una delle configurazioni preferite spaziando da quella originale (funzione Sbiancamento originale) ad altre eventualmente salvate in seguito (Sbiancamento personalizzato) da un qualsiasi NAS in rete locale o addirittura un sito in internet su cui si sia salvata la configurazione (cosa che e' stata fatta durante la presentazione ) dopo che erano state cancellate tutte le partizioni del disco di sistema da uno degli scettici partecipanti, che ha sostituito il disco fisso con uno semplicemente formattato, e come per miracolo dopo 10 minuti ,tenendo presente anche il tempo in cui veniva spiegato cosa si stava facendo e si facevano vedere sul maxischermo le varie schermate in progress, e' riapparso anche un documento in Word in cui era stata scritta semplicemente l'ora rilevata all'inizio della procedura.


Non aggiungo altro per alcuni motivi
a)mi sono accorto che sono le cinque di notte ed alla mia vetusta eta' ho bisogno di riposo
b)ho fumato un intero pacchetto di sigarette mentre leggevo tutto il thread e scrivevo questo post
c)spero di avere chiarito qualche concetto di informatica di base a chi avra' la pazienza di leggere le mie righe
d)penso di aver fornito qualche utile spunto di riflessione a chi senza nemmeno lontanamente cercare di immaginare a quale target possa essere indirizzato un prodotto si erge in cattedra e sentenzia : costa troppo per quello che fa, non puo' funzionare ,e' tutta una truffa e via dicendo.
Spero di esservi stato utile almeno nella testimonianza di cio' che ho visto stasera.
Buona notte a tutti (anzi buongiorno)

Alfredo


P.S.
La cena era sobria, ma di qualita'!!! [applauso+] [grazie]
Avatar utente
UMRUlab
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven dic 12, 2008 11:52 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » sab dic 13, 2008 6:02 am

UMRUlab ha scritto:Carissimi,
mi sono appena iscritto al vostro forum appena tornato dalla presentazione e....... ................Spero di esservi stato utile almeno nella testimonianza di cio' che ho visto stasera.
Buona notte a tutti (anzi buongiorno)

Alfredo

P.S.
La cena era sobria, ma di qualita'!!! [applauso+] [grazie]


alfredo che dire... chiaro e lineare [^]

se il prodotto in questione (nonostante le prime impressioni negative causate da un errata publicita in rete) e' serio ed efficace come dici... non ci resta che fare i complimenti a donato e company [:)]

spero comunque che zane o chi per lui abbia quanto prima la possibilita di utilizzare il chip e di farne una recensione che metta tutti d'accordo [;)]

a presto
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda jfrusciante » sab dic 13, 2008 12:13 pm

Dunque non si tratta del solo pennino, ho capito bene? Da alcuni post mi sembra di capire che ci sia una scheda pci da montare una tantum, e poi il pennino serve per avviare?
Avatar utente
jfrusciante
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2008 4:24 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda 1frid » sab dic 13, 2008 12:39 pm

UMRUlab ha scritto:Carissimi,
mi sono appena iscritto al vostro forum appena tornato dalla presentazione .........................
P.S.
La cena era sobria, ma di qualita'!!! [applauso+] [grazie]


... avrei un paio di cose da ridire ...

carattere del tuo intervento :
Onestamente non mi è piaciuto il tono da maestro in cattedra che hai avuto ...
ok per difendere una persona che magari conosci e stimi .. vedi ... qui nessuno discute sulle competenze e capacità di tale Donato Pace .. la discussione è stata impiantata su una serie di fattori ben diversi ...

SITO WEB :
Un Ingegnere che pubblicizza in quel modo un prodotto, sopratutto per il fatto che da vantato curriculum ( hai letto i post precedenti ma credo tu lo debba sapere già .. ) conosce l'uso dei principali tool di sviluppo web ( manco alle prime armi facevo pagine web di così discutibile gusto e così poco ortodosse in termini tecnici, ... lavoro anche io, ma se ho un minimo di progetto personale perdo 20 minuti ... 20 minuti non un giorno a fare una pagina web dall' aspetto più professionale ... sopratutto se il mio progetto è importante e deve rendermi un cospicuo guadagno!!!)
Parliamo del dominio che ha usato?! abbiamo già detto no che è un .me !?!? perché non un punto it!? non un .com!?!?! lascia spazio al ragionevole dubbio la cosa?!
per non parlare poi delle già abbondantemente sovracitate voci non confermate ed almeno in FORTE APPARENZA INGANNEVOLI.
mio cugino di 13 anni avrebbe potuto ideare un accrocco del genere, non una persona che dovrebbe essere stata a stilare documentazioni tecniche precise ... lo dovresti sapere anche tu a che serve un asterisco ...
BREVETTO NON DEPOSITATO
Da quello che hai potuto leggere nel forum, Il brevetto risulta richiesto, ma non è stato depositato ... la cosa DEVE lasciare DUBBI dato che è scritto che è un brevetto no?!

Hai posto critiche a persone che scrivono sul forum, passandole per SFOGHI ... io non credo sia un comportamento corretto ... tra l'altro checchè tu abbia detto la tua recensione della serata non la ritengo affatto tecnica .. tuttalpiù accetto la cosa ( con riserbo )come testimonianza ( inquinata certamente dal fatto che tu stesso asserisci di essere amico di donato pace ) ...
mi rifaccio e quoto enea83 per i test ( REALI E STRETTAMENTE TECNICI ) che e se si potranno fare sul fatidico brevetto.

saluti.
I due mali contro cui la ragione ha sempre combattuto sono da un lato: il non credere a nulla, dall'altro: la fede cieca
Avatar utente
1frid
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 10, 2008 6:27 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda picomodo » sab dic 13, 2008 1:16 pm

...ma buongiorno!!!!! [^]
avrei solo una cosa da aggiungere.....
mi sembra più saggio quel povero contadino che perduti i buoi va cercando le corna.........
è tutto....tenetevi il FORUM....non penso che arriverete molto lontani sull'argomento "sbiancamento"......
un poco poco di u....à una dote che è molto importante per chi da critico vuole capire....vi manca certamente...
diceva la mia nonna "prima vedi e tocca...poi parla o scrivi!!"......pensate che conoscesse MegaLab.it? o magari aveva sentito ma solo sentito parlare di "sbiancamento"?[applauso+]
Avatar utente
picomodo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar dic 02, 2008 6:40 pm

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda Antar3sX » sab dic 13, 2008 2:03 pm

UMRUlab ha scritto:Carissimi,
mi sono appena iscritto al vostro forum appena tornato dalla presentazione e dalla successiva cena


Benvenuto nel forum e grazie per la prima testimonianza della prentazione (uff ... avrei voluto esserci anche io ma purtroppo non e' stato cosi')

UMRUlab ha scritto:Per quanto riguarda le critiche rivolte alla completezza di informazione sulla pagina web che "pubblicizza" Sbiancamento , la mia opinione e' che Donato Pace abbia giustamente dedicato piu' tempo a perfezionare il suo brevetto che a curare l'estetica della pagina, e' perfettamente normale che qualcuno guardi piu' la confezione che il contenuto,


Le critiche, se hai letto per bene tutti gli interventi, non sono state fatte SOLO all'aspetto della 'confezione' (non puoi darci torto se "anche l'occhio vuole
la sua parte") ma principalmente alla descrizione del prodotto: in alcuni casi vaga, asterischi che non rimandano a nulla, terminologia priva di significato.

UMRUlab ha scritto:Per quanto riguarda l'apprezzamento del CODACONS confermo che una rappresentante del CODACONS ha letto una lettera del presidente della sede di Salerno che mi sembra sia anche vicepresidente nazionale del CODACONS in cui confermava la soddisfazione nell'uso di Sbiancamento sui loro PC ed augurava ulteriori successi al progettista.


Non voglio accusare TheHacker66 di falsa testimonianza: penso che il problema CODACONS sia dovuto semplicemente ad una loro cattiva comunicazione
interna.

UMRUlab ha scritto:Per quanto riguarda il brevetto so per certo che e' stato depositato nel Gennaio del 2008 e per quanto riguarda gli estremi della registrazione al momento non so rispondervi ma sfido chiunque di voi a darmi gli estremi dei brevetti delle tecnologie dei monitor CRT o LCD o al PLASMA che sicuramente starete utilizzando per leggere questa mia senza porvi il problema di quando o dove siano stati depositati.


Abbiamo tutti visto che e' stato depositato a Gennaio: ma allora perche' pubblicizzarlo come BREVETTATO quando e' stata solo depositata la domanda?

UMRUlab ha scritto:E veniamo infine all'aspetto dell'utilizzo di questo tanto controverso oggetto.
Una piccola riflessione:
[...]


Scusa se non ricopio tutta la tua riflessione. Condivido pienamente le tue affermazioni e non penso di essere l'unico su questo forum.
In questa discussione pero' come hai potuto leggere non scrive quel target di utilizzatori del pc: siamo chi piu' chi meno "smanettoni".
Come "smanettoni" ci poniamo diverse domande ("600 Eur sono giusti per tale prodotto?", "Puo' realmente riparare TUTTI i danni di un PC?",
"Puo' farlo in 3 minuti?!") a cui cerchiamo risposte: chi non vuole trovare queste risposte e' liberissimo di pagare un prodotto tutti i soldi che vuole
anche semplicemente per non avere grattacapi.

UMRUlab ha scritto:TheHacker66 Premettendo che non sò se è possibile rilevare il campo magnetico delle zone di un HardDisk [rotolo]
e secondo te le testine di lettura/scrittura di un hard disk a cosa servono???
, sò per certo che basta uno scandisk oppure tool appositi per fare la diagnostica dello stesso grazie al quale si possono rilevare possibili malfunzionamenti. (GRATIS)
- come si può controllare e oltretutto correggere il campo magnetico di un disco via software o chip??? [...]
Ci risiamo:te lo ripeto piano piano; in quegli scatolotti grandi quanto due pacchetti di sigarette affiancati a cui sono attaccati due
cavetti uno per i dati ed uno per l'alimentazione, oltre a vari dischetti di alluminio speciale ci sono delle cosine che spazzando il raggio del disco grazie alla rotazione di quest'ultimo ne spazzano tutta la superficie e si chiamano T E S T I N E D I L E T T U R A E D I
S C R I T T U R A ed in quanto tali rilevano nel primo caso e modificano nel secondo caso il campo magnetico del dischetto di alluminio che prima di essere infilato nella meccanica dello scatolotto e' stato cosparso di un film (strato) capace di conservare la carica magnetica datagli dalle testine di cui sopra; queste testine sono collegate a e gestite da quella schedina montata all'esterno dello scatolotto (dove sono collegati i cavetti di cui ti dicevo prima) che tramite il cavetto dati e' collegata al PC che tramite appositi SOFTWARE o se preferisci anche da una pen drive USB quindi un CHIP possono scrivere su e leggere dallo scatolotto che per semplicita' chiamero' HD



Ecco finalmente qualcosa di piu' tecnico!
Tralascio di commentare il tono della tua dichiarazione per affrontare problematiche piu' importanti.
Sono da sempre un fermo sostenitore del software HDD Regenerator ( http://www.dposoft.net/#b_hddhid )
che effettua proprio quello che dici: rileva e ripara errori nel campo magnetico di un HD.
Ero anche io scettico all'inizio quando sentii parlare di tale sistema; utilizzandolo pero' mi sono dovuto ricredere:
effettivamente HD con settori danneggiati sono stati riparati!!
Posso quindi dire che si puo' rilevare e correggere il campo magnetico dell'hd.

Sbiancamento cosa fa?
Rileva in tempo reale tale problema e marca il settore inutilizzabile ... tutto ok .. e lo fa sempre?!
Beh a detta della presentazione... SI!

E come fa a rilevare tutti gli errori?
Ipotesi 1: Utilizza SMART
Ma SMART non e' una garanzia!

- Ogni casa implementa i suoi sensori hardware non necessariamente tutti
(http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)
- Ogni casa ha i suoi attributi quindi quello che leggo su un HD posso NON leggerlo su un altro
(http://www.siguardian.com/products/siguardian/on_line_help/s_m_a_r_t_attribute_meaning.html)
- "Il monitoraggio di un disco rigido può predire circa il 60% dei possibili malfunzionamenti."
(http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)

No... non e' affidabile ... SMART puo' predire al 60% ... Sbiancamento al 100% ...

Ipotesi 2: Utilizza Altro ...
E qui non si parla di software o di firmware ... qui si parla di hardware!
Se un HD non implementa dei sensori ... come fa al 100% a rilevare possibili malfunzionamenti?!
Via firmware si aggiunge hardware al disco?! ( e questa potrebbe essere un'altra grande innovazione del prodotto ... [uhm] )
O forse ha dimenticato un altro asterisco ...

UMRUlab ha scritto:Se hai premesso di non sapere perche' parli? Puo' darsi che ci siano persone che conoscano a fondo questi tool e li sappiano gestire a tal punto da riuscire a "rinfrescare" e quindi recuperare i dati mooooooolto tempo prima che degli strumenti di un sistema operativo ,come scandisk di dicano [cry] non riesco a leggere quel settore [cry] forse e' troppo tardi!!!!!!!


Ferma ferma ... sbiancamento non dice di recuperare tali dati ... dice solo di segnalare i settori come guasti!
Se dalla presentazione di ieri mi confermi che hanno anche detto di recuperare i dati da tali settori (sempre in 3 minuti)
fammelo sapere che ho un altro paio di numeri da farti leggere [^]

UMRUlab ha scritto:Per quanto riguarda il mistero del rapido ripristino del SO e delle varie configurazioni che questo puo' avere, da quello che sono riuscito a capire anche dopo prolungate chiacchierate con Donato che giustamente non mi ha spiegato per filo e per segno come funziona in dettaglio , ebbene si sono un suo amico , quello che ha scandalizzato qualcuno , il fantomatico DNA della macchina e' un insieme di dati che permette di far ripartire l'hardware della macchina (sempre che non ci siano guasti HW bloccanti) indipendentemente dal SO, che lui ha notato comuni ai vari hardware testati nella sua lunga esperienza pregressa che permettono a Sbiancamento di prendere il controllo dello Hardware e abilitare tutte le funzioni che poi permetteranno al sistema di risalire senza problemi, che vanno da un semplice controllo e rimessa a posto di poche cose fino alla sostituzione dell'HD di sistema recuperando una delle configurazioni preferite spaziando da quella originale (funzione Sbiancamento originale) ad altre eventualmente salvate in seguito (Sbiancamento personalizzato) da un qualsiasi NAS in rete locale o addirittura un sito in internet su cui si sia salvata la configurazione (cosa che e' stata fatta durante la presentazione ) dopo che erano state cancellate tutte le partizioni del disco di sistema da uno degli scettici partecipanti, che ha sostituito il disco fisso con uno semplicemente formattato, e come per miracolo dopo 10 minuti ,tenendo presente anche il tempo in cui veniva spiegato cosa si stava facendo e si facevano vedere sul maxischermo le varie schermate in progress, e' riapparso anche un documento in Word in cui era stata scritta semplicemente l'ora rilevata all'inizio della procedura.


Ecco! Finalmente dei tempi! Ma come ?! [uhm] 10 Minuti?! [XX(] e i 3 minuti del sito?! [boh]
A parte le considerazioni vediamo di capirci un po' ... da quello che hai scritto ho capito che:
- E' stata fatta un'operazione di salvataggio del disco su un'unita' di rete
- E' stato sostituito il disco con uno formattato
- E' stato ripristinato TUTTO il sistema dall'unita' di rete

Dalla mia esperienza con software di Backup/Ripristino di HD (Image for Windows http://www.terabyteunlimited.com/image-for-windows.htm)
direi che in 10 minuti e' possibile una tale operazione ma sempre a patto che i dati da leggere/scrivere non siano parecchi Gb!
Cioe' se io ho un HD da 250 Gb e lo spazio occupato sui 10/20Gb (forse anche di piu') ce li vedo anche questi tempi;
ma se consideriamo un 200 Gb occupati, pur ammettendo che il software di backup sia velocissimo, solo per leggerli da rete considerando una
linea lan da 1Gbs avrei:

1 Gigabit/s = 0,13 GigaByte/s
quindi 200 GigaByte / 0,13 GigaByte = 1538 secondi = 25 Minuti ...

Ed ho utilizzato una megabit ... Come puoi allora dire che SEMPRE ci metti 3 MINUTI?!

E con questo ho concluso ... ci risentiamo gente [:)]
Avatar utente
Antar3sX
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 10, 2008 5:41 pm
Località: Napoli

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » sab dic 13, 2008 2:44 pm

doppio [acc2]
Ultima modifica di enea83 il sab dic 13, 2008 2:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Software "miracoloso"...bufala o realtà?

Messaggioda enea83 » sab dic 13, 2008 2:45 pm

continuo a leggere : se sbiancamento fosse... pero' dovrebbe... ma se non lo facesse... ecc ecc... continuiamo con ipotesi e congetture che, nonostante la presentazione, mi sa che rimarranno tali...

quindi, a mio avviso non ci resta che aspettare una recensione seria e completa da siti come MegaLab, HW UP o Tom'sH.
tanto, ora che la presentazione e' avvenuta, non vedo il motivo per cui non rendere disponibile un chip sbiancamento affinche lo si possa conoscere non solo attraverso le parole di chi vuole vendertelo(conflittino di interessi) ma grazie ad una bella recensione imparziale di testate affidabili.... [^]

aspettando i test... [:)]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising