ballacoilupi72 ha scritto:mi viene da pensare che tutto dipenda dalle impostazioni: il mio kasp avverte, quello di enea no! ...e poi io nel kasp ho tolto l'euristica nel controllo web!
ballacoilupi72 ha scritto:non ho capito avira di mandrake cosa fa sul sito da me linkato xchè non riesco a caricare la foto...![]()
ballacoilupi72 ha scritto:...abbiamo usato tutti firefox?
ste_95 ha scritto:Pensate... io sono dietro alla mia mente, al mio computer e alla mia rete... Eppure di virus non se ne vedono... Eppure Java mi ha avvertito...
ballacoilupi72 ha scritto:NOD32 3 l'ho provato con alcuni virus nuovi e molti non gli ha riconosciuti ne in scansione ne estraendoli, sappiamo che il database NOD32 non è efficientissimo...
leonibus ha scritto:situazione strana... mai sentito parlare di questo file...![]()
cambiando discorso adesso sto provando il PC Tools Threatfire un software che mi sta decisamente conquistando![]()
non gli ho affiancato nessun altro programma tranne lo spyware terminator e gli ho messo il file della lingua italiana scaricabile da un post di hardware upgrade.....(funziona perfettamente non vi preoccupate, la pc tools lo ha approvato anche se non presente nell'istallazione basta copiarlo nella cartella dove ci sono gli altri file lingua e dalle opzioni del programma attivare l'italiano)
leonibus ha scritto:dall'ultima versione ha il database completoquello di spyware doctor + antivirus per intenderci
leonibus ha scritto:su una fonte falsa a quanto pare......
comunque sono sicuro che per quanto riguarda la scansione possiede il database completo di spyware doctor più antivirus. difatti l'antivirus gratuito offerto dalla pc tools non trova spyware e adware mentre trethfire li trova durante la scansione.
se non avesse il database completo mi spieghi come li troverebbe durante la scansione?
sul sito però c'è scritto così:
AntiVirus engine with signature updates to perform on-demand or scheduled scans of your entire PC for known threats
però sulla riga prima c'è scritto che protegge da:
Comprehensive protection against viruses, worms, trojans, spyware, rootkits, keyloggers & buffer overflows
dunque sono arrivato alla conclusione senz'alttro sbagliata che utilizzi il motore del pc tools antivirus però con il database completo
che logica del cavolo che ho vero?
leonibus ha scritto:italiano-inglese con i termini specifici mi frega alquanto devo dire![]()
sbaglierò anche su quello che sto per dire adesso ma nella prima sezione di thretfire quella che si chiama stato nella terza voce stato del sistema viene indicata la versione del database che mi sembra coincida con quella dell'antivirus gratis. non so se il numero di versione del database sia lo stesso e contenga firme diverse.....non so cosa dire in effetti....
poi ritornando all'adware che aveva rilevato in scansione sono certo fosse una schifezzuola di poco conto che in un database di firme essenziali non dovrebbe essereci.. anzi che molti dei principali antispyware non rilevano neanche in effetti è un adware relativo a mIRC che conosce lo Spyware Doctor a quanto pare ma forse un falso positivo probabilmente.
se non avesse il database completo quindi non avrebbe mai potuto rilevarlo secondo me...![]()
la mia opinione è quindi che integri il database completo per quanto riguarda la scansione ma che non lo usi per la protezione in tempo reale basandosi sull'analisi comportamentale a questo punto... così si spiega anche il fatto del costo meno elevato.....
vediamo cosa dicono dalla pc tools intanto bo![]()
un altra domanda scusate![]()
il threatfire ha delle caratteristiche che lo renderebbero il compagno ideale dell'avg free ma ho sentito che avevano dei problemi di compatibilità e non vorrei che fosse una combinazione pesante... cosa mi potete dire?
leonibus ha scritto:si il database del pc tools antivirus come ho scritto c'è l'ha di sicuro ma l'adware che ha segnalato non è presente in questo database e non è così pericoloso da metterlo i un database essenziale. cio mi farebbe credere che abbia almeno qualche dato del database dello spyware doctor![]()
ba comunque la starter edition dello spyware doctor + antivirus che si rimedia su dowload.com è buona?
sul sito ufficiale non è neache menzionata non capisco perché.....
magari la provo è leggera?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising