![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
post premessa: dato che il post mi piace, l'ho più o meno copiato sul mio blog! Quindi ne approfitto per pubblicizzarlo un po':
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
rispondo ad enea83, in particolare al punto E, in cui dice che avira + fw/hips sono peggiori della suite Kaspersky
Io sono un po' "di parte", dato che sono un fanatico di Online Armor e dei fw/HIPS in generale, ma in genere tendo ad essere oggettivo. Anzi, secondo me non esiste migliore/peggiore.
Innanzitutto, bisognerebbe dividere le protezioni per le categorie degli utenti:
- Fascia bassa
Ad utente di fascia bassa è ovvio che sarebbe inutile installare un HIPS, perché non saprebbe come usarlo.
A questo punto, non resta che ricorrere ad una internet security o ad un antivirus + un firewall puro. Qui non mi esprimo troppo, perché la scelta della suite è abbastanza personale e non c'è una suite migliore.
In ogni caso, imho, le possibilità principali sono 3:- Norton Internet Security 2009
L'ultima versione è migliorata, e sicuramente è la suite più leggera tra le 3.
Ormai tutti disprezzano Norton, perché ci ha abituati a dei mattoni. Che peraltro non difendono da niente! Invece l'ultima versione, che ovviamente ho provato (altrimenti non mi permetterei di giudicare), devo "purtroppo" ammettere che è molto leggera e sembrerebbe anche potente (vedi av-comparatives e il test secunia, in cui è al primo posto).
Il firewall non è per niente buono, ma è sicuramente uno dei più semplici da usare in circolazione - Kaspersky Internet Security 2009
Offre un buon antivirus che secondo i test è peggiore di quello di avira, ma un firewall ottimo.
Per utente basso non so se sia esattamente il più consigliato, dato che la difesa proattiva potrebbe creare qualche casino. In ogni caso, è molto leggero potente e direi adatto a tutti. Inoltre, tra i 3 è quello più facile da personalizzare e l'utente può configurarlo come vuole. - Suite Avira
Questa è sicuramente la suite in grado di offrire la protezione contro i virus migliore.
Di contro c'è che è un po' più pesante del KIS (nota: non la provo da tempo, quindi potrebbe anche essere cambiata la situazione), e che l'interfaccia è molto più complicata e, almeno a prima vista, è meno configurabile. E sopratutto, il firewall è ai livelli di quello del norton.
Oppure, come dicevo si può scegliere di mettere un antivirus + un firewall puro. Qui le combinazioni possibili sono così tante, che non le scrivo neanche..
In ogni caso, usare av + fw ha vari aspetti positivi che mi sembra giusto menzionare:- Si possono scegliere prodotti gratis!
- Nessuna azienda è in grado di produrre sia un ottimo antivirus che un ottimo firewall, e quindi scegliere prodotti più specializzati in genre significa maggiore sicurezza
Se dovessi consigliare prodotti free adatti ad un utente di fascia bassa, consiglierei sicuramente Avira o Avast come antivirus e PCTools firewall o Rising free o Online Armor senza HIPS o Comodo senza HIPS. Non vedo perché dovrei consigliare ad un utente di fascia bassa di comprare antivirus (anche perché spesso questi utenti non hanno troppa voglia di spendere soldi in antivirus, e trovano metodi alternativi per prendersi le licenze...).
Dato che ho citato i pro delle soluzioni separate (av + fw), citerò anche i contro- E' più facile imparare ad usare un programma unico, piuttosto che due diversi
- A volte le suite sono più leggere
- Il supporto dato a chi ha comprato un software è di gran lunga migliore
- Norton Internet Security 2009
- Fascia media
più tardi.... - Fascia avanzata
più tardi....