http://www.ngi.it/
il problema sono però sempre i costi, verifica sul loro sito tariffe e copertura
jonni125 ha scritto:[Tele2 usa la linea telecom , e poi l' adsl ha dei filtri anti p2p , loro poi dicono che hai 2m quando invece ne hai molto di meno perché non avendo una linea loro sono in ultimo posto per prendersi la banda , se ti si rompe il telefono puoi stare 2 settimane senza telefonare...
non sempre...come ho detto, in paesi o città con un numero alto di abitanti è probabile che tele2 (vodafone) e altri operatori investano i loro soldini per posare la fibra ottica, obbligatoria per avere un profilo adsl non inferiore al profilo 640 ADDjonni125 ha scritto:Tele2 usa la linea telecom
dav16 ha scritto:non dovrebbe essere cambiata....comunque puoi togliere telecom, perché dovrebbe fornire linea solo dati alle aziende, niente privati
cioè vuoi attivare anche la linea voce di telecom....beh, allora attivati alice 20 mega....non vedo l'utilità di una linea solo dati quando mantieni/attivi una linea voce....Xero ha scritto:E no, ma io ho previsto che venga attivata una linea telefonica tradizionale, e dunque con il canone, a cui si aggiunge il servizio ADSL. Non è plausibile un'ipotesi del genere?
dav16 ha scritto:cioè vuoi attivare anche la linea voce di telecom....beh, allora attivati alice 20 mega....non vedo l'utilità di una linea solo dati quando mantieni/attivi una linea voce....Xero ha scritto:E no, ma io ho previsto che venga attivata una linea telefonica tradizionale, e dunque con il canone, a cui si aggiunge il servizio ADSL. Non è plausibile un'ipotesi del genere?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising