Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

a milano rimozione dei cartelloni sull'anoressia

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda ninjabionico » dom set 30, 2007 4:45 pm

BubbleBee ha scritto:Non vedo perché si dovesse togliere questi manifesti!!
Alla fine non sono cosi crudi da traumatizzare un bambino e come qualcuno ha scritto un bimbo neanche la capisce la differenza tra una ragazza in forma ed un'anoressica...
Io ricordo che quando ero piccolina all'elementari mi fecero vedere un documentario sui bimbi africani che sono molto più gracili di questa povera ragazza e la cosa non mi fece impressione ma tristezza, il messaggio di questi cartelloni arriva forte alle persone a cui deve arrivare.
La Moratti è affetta da un perbenismo cronico... [udisgust] [:(!]


Per tutelare, anche se pochi, i soggetti sensibili.
Forse molti in questo forum non sono o non conoscono soggetti sensibili e prendono se stessi come metro di misura, ma a questo mondo non siamo tutti uguali...

... quindi, anche se spesso sono completamente in disaccordo con la Moratti, in questo caso non riesco ad esserlo, anche se ciò che la muove fosse solo il "per benismo" ed il "ribrezzo" che le foto in questione fanno ai pedoni milanesi, che passando vicini al cartellone finchè si mangiano il loro panino (perché no, preso da McDonald) vengono colti da un improvviso stato di malessere... ([fff] <-- possibile conseguenza dello shock)

BubbleBee ha scritto:
Slevin86 ha scritto:anoressiche truccate e acchittate in passerella, si...
anoressiche viste per quello che sono, no... [:p] [:p] [:p]

Sono d'accordissimo con te!! [^]
Purtroppo però riguardo a quello che hai scritto prima devo fare una precisazione....
Non sono solo le ragazzine ad essere educate alla cultura del grissino ma anche i ragazzi!
Secondo te le ragazzine come ci arrivano a non mangiare più?perché non vengono accettate...lo spasso dei ragazzini è ricordare alle ragazzine che non sono delle stecche quanto siano orrende e grasse.
Io sono sempre stata abbastanza in carne ed il periodo fra elementari e medie è stato orribile perché i ragazzi non hanno niente di meglio da fare che prendere in giro le "cicciottelle" e glorificare la ragazzina che sta al di sotto dei trenta chili [:p]
Io fortunatamente me ne sono sempre in qualche modo "sbattuta" dei pensieri della gente ma non tutte riescono ad essere cosi forti... [V]
...scusate l'OT!! [std]


Scusami... può capitare che bambini delle elementari o delle medie facciano certe cose "idiote", come quelle da te descritte... purtroppo sei stata sfortunata...
... ma non sempre è così, a volte capita che nelle classi si formino affiatamenti tali da portare anche i maschietti a "difesa" delle bambine che vengano offese da parte di soggetti esterni...
... so di bambini che si sono azzuffati perché hanno offeso una loro compagna di classe un po' in carne.
Comunque, questi comportamenti sono in parte dovuti ad una carenza nell'educazione da parte dei genitori, i quali non seguono a sufficienza i figli (magari per impegni di lavoro).

ingmotty ha scritto:E la solita storia del finto per benismo.
Daccordo proteggere i bambini ma che senso ha quando il telegiornale spara a qualsiasi orario immagini nude e crude.
Un bambino poi non deve vivere in un mondo ovattato, prima comprende certi problemi e meglio sarà.
Più facilmete potrà fuggire dal caderci dentro.
Per come la vedo io la Moratti li ha fatti togliere perché urtavano solo la sua sensibilità.
Probabilmente ha rivisto il proprio fisico che vede allo specchio quando scende dalla doccia. [:p]


Infatti, non sono affatto daccordo con quello che viene trasmesso dal telegiornale a tutte le ore...
... e non pretendo nemmeno che un bambino viva ovattato, però bisogna considerare molte cose, non tutti i bambini hanni la stessa maturità, c'è chi matura prima, chi dopo, inoltre ci sono soggetti poco impressionabili e soggetti molto impressionabili... il cartellone (o la tv) in che modo li distingue?
In nessun modo!!

Poi non è vero che a 6 anni i bambini di oggi ne hanno già viste di tutti i colori... dipende dai bambini e da come e dove vengono cresciuti...
... logico che se li cresi in un quartiere malfamato di una grossa città, in mezzo a tossici e spacciatori, a 6 anni ne hanno viste anche più di me... ma questa non è la regola... non facciamo di un'erba un fascio.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » dom set 30, 2007 4:54 pm

ninja ha scritto:Comunque, questi comportamenti sono in parte dovuti ad una carenza nell'educazione da parte dei genitori, i quali non seguono a sufficienza i figli (magari per impegni di lavoro).

questo per me è un luogo comune e basta... non è detto.
conosco bene i genitori di gente che veniva a scuola con me: al contrario dei figli stupidi e che sfottevano, loro erano persone per bene..
l'educazione può contare al massimo al 50%. Il resto è la persona che fa di testa sua. Si sa benissimo per conto nostro, che ogni comportamento verso il prossimo, genera una determinata reazione.. [std]

e quindi con questo voglio dire, che anche chi è malato di disturbi alimentari lo è "indipendentemente" da chi l'ha educato..

se dipendesse dai genitori, molti di loro non si strapperebbero i capelli a vedere che la propria figlia, senza un perché, sta morendo..
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Mr.TFM » lun ott 01, 2007 8:35 am

Copio il messaggio di andrex79 da questo topic
andrex ha scritto:Io in tutto questo ci vedo un mare di ipocrisia e di mancanza di rispetto per le persone in questione ragazze e anche se in minoranza ragazzi, si perche qui si rischia ancora una volta di colpire e di allontanare insieme alla malattia anche la persona (in molti casi vittima di una società o di una famiglia che non capisce ma giudica, ignora o solo o non riesce ad aiutare..) non dimentichiamoci mai che la persona che soffre di anoressia non è un alieno o un mostro da isolare o da additare come fenomeno. E a proposito dei mega cartelloni pubblicitari messi in bella mostra in tutta milano (magari accanto a qualche pubblicità che tratta tematiche ben piu frivole) e con lo stesso stile di chi ci ha lucrato sopra per anni, nel mondo del fashion...ipocrisia allo stato puro...e io credo che tutto questo è ancora piu ipocrita e meschino quando è proprio una città come milano a farlo una citta che con il mondo della moda piu che combattere il problema dell l'anoressia ne ha tratto furbescamente guadagno, sacrificando la malattia sull altare del consumismo e dell apparire e ha quindi contribuito a creare oltre ad una mentalità (che è quella del magroèbello) addirittura una nuova variante della suddetta patologia cioè "l'anoressia da passerella" , che niente a che vedere con l'anoressia vera e propria che è ben altra cosa e che ha radici e motivazioni ben piu profonde del semplice apparire... almeno in molti casi.
In questo modo con un gesto tanto forte e di grossa mancanza di rispetto si rischia solo di fare del male a chi sofre di anoressia o a chi ne ha sofferto... e non si pensi affatto che con "l'immagine" se pur forte si possa prevenire un problema che per molte persone (ma non per tutte) è proprio dall immagine e dall solo apparire che nasce.
Insomma NON credo proprio che passando da un estremo all'altro in questo modo cioè dal fare finta di niente e guardare per terra quando si incrocia per strada una persona anoressica ,allo sbattere in faccia a tutti il problema come fosse uno spot di un banale prodotto, si possa RISOLVERE un problema complesso come questo...che al contrario dell obesità dell alcolismo della tossicodipendenza ,riguarda una fetta ben piu ristretta e di conseguenza piu debole di persone ,una minoranza, (quasi sempre ragazze giovani che la contrario delle modelle non ostentano il loro problema ma semmai cercano di fare il possibile per nasconderlo dagli sguardi indiscreti e cinici) e che quindi proprio per questo non puo essere trattata con mezzi tanto forti, inadeguati e arroganti.
Perche si, è vero l'anoressia puo portare alla morte, ma si muore anche di cose come la droga e l'alta velocità sulle autostrade del sabato sera, e queste non sono malattie (come l'anoressia quella VERA) ma scelte di vita sbagliate e quindi come tali non sono in tal modo delicate e per questo penso che si tali tematiche ,possono essere trattate con mezzi di comunicazione sociale di massa espliciti forti sino a questo punto.
Infine vorrei ricordare a tutti (nessuno escluso) che è meglio pensarci bene prima di giudicare, discriminare ed emarginare queste persone perche spesso dietro "anorexia" c'è molto di piu di un semplice e banale capriccio estetico.

un saluto a tutti da andrex79
ciao
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda ninjabionico » lun ott 01, 2007 11:23 pm

wulma ha scritto:
ninja ha scritto:Comunque, questi comportamenti sono in parte dovuti ad una carenza nell'educazione da parte dei genitori, i quali non seguono a sufficienza i figli (magari per impegni di lavoro).

questo per me è un luogo comune e basta... non è detto.
conosco bene i genitori di gente che veniva a scuola con me: al contrario dei figli stupidi e che sfottevano, loro erano persone per bene..
l'educazione può contare al massimo al 50%. Il resto è la persona che fa di testa sua. Si sa benissimo per conto nostro, che ogni comportamento verso il prossimo, genera una determinata reazione.. [std]

e quindi con questo voglio dire, che anche chi è malato di disturbi alimentari lo è "indipendentemente" da chi l'ha educato..

se dipendesse dai genitori, molti di loro non si strapperebbero i capelli a vedere che la propria figlia, senza un perché, sta morendo..


Ti do ragione su alcune cose, ovvero anche le migliori famiglie ben poco possono in alcuni casi... (le compagnie, c'è sempre da sperare che siano ok... altrimenti sono casini...)
... però l'educazione e il modo in cui i genitori seguono i figli è fondamentale, è molto più probabile che in una famiglia ben educata anche i figli crescano ben educati e viceversa...
... purtroppo ogni caso è un caso a parte, quindi ci sono eccezioni, ma questo non vuol dire che i figli non vanno educati e seguiti.

Mi viene in mente una frase detta da mia madre... "i buoni figli fanno bravi i genitori"...
... ovvero, che non sei tu che dimostri che sei un bravo genitore, ma i tuoi figli lo dimostrano con il loro comportamento.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda elenina » mar ott 02, 2007 3:48 pm

Il problema veramente grosso è che chi è DENTRO a questa malattia,vedendo una foto del genere non vuole altro che DIVENTARE COME QUELLA RAGAZZA E ANCHE PIù MAGRA. Quindi non ha tanto senso far vedere una foto del genere usata in pubblicità, perché chi non è ammalato la può anche vedere per quello che è, chi invece c'è dentro è solo invogliato a diventare così. Chi è anoressico vuole solo sparire. Non è il modo giusto,a almeno non in un contesto pubblicitario. L'avrei visto meglio in un contesto medico,ma sicuramente non esposto in cartelloni enormi per le vie della città questo è sbagliatissimo.
Avatar utente
elenina
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 317
Iscritto il: ven dic 12, 2003 6:57 pm
Località: Emilia Romagna - Ferrara

Messaggioda ninjabionico » mar ott 02, 2007 5:29 pm

Io vedrei molto di più di buon occhio una campagna nazionale di informazione/educazione/sensibilizzazione nelle scuole, dove l'argomento può essere affrontato in modo più sereno e dove i ragazzi possono essere seguiti da personale preparato e competente...
... non sempre è facile trovare le parole giuste... spesso noi tendiamo a dimenticarci che con l'aumentare dell'età si modifica anche il nostro modo di atteggiarci e di parlare, non sempre si riesce ad essere compresi dai ragazzi...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda -DrAma- » mar ott 02, 2007 5:52 pm

elenina ha scritto:Il problema veramente grosso è che chi è DENTRO a questa malattia,vedendo una foto del genere non vuole altro che DIVENTARE COME QUELLA RAGAZZA E ANCHE PIù MAGRA. Quindi non ha tanto senso far vedere una foto del genere usata in pubblicità, perché chi non è ammalato la può anche vedere per quello che è, chi invece c'è dentro è solo invogliato a diventare così. Chi è anoressico vuole solo sparire. Non è il modo giusto,a almeno non in un contesto pubblicitario. L'avrei visto meglio in un contesto medico,ma sicuramente non esposto in cartelloni enormi per le vie della città questo è sbagliatissimo.

Forse hai ragione, ammetti anche tu che una ragazza anoressica è malata, è una malattia terribile che spesso deve coinvolgere famiglie intere per sollevare le situazioni. Questi cartelloni credo che siano più per chi sta vicino, per chi preferisce non vedere e li sprona a reagire. Sprona a far reagire il padre/fidanzato/amico che vede una ragazza eccessivamente magra, gli fa suscitare il dubbio, che forse quella magrezza non è dovuta llo sviluppo o al metabolismo... questi cartelloni sono un campanello che fa aprire gli occhi.
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Messaggioda elenina » mar ott 02, 2007 9:04 pm

Se una persona è messa così non può essere metabolismo o crescita, quella sta morendo, e sensibilizzare la gente che le sta intorno non so quanto senso abbia. Ho conosciuto personalmente una ragazza ammalata di anoressia e nè amici nè genitori nè insegnanti hanno poutto in qualche modo farla uscire da quel problema. Ci vuole un approccio MEDICO. Un cartellone così vuole solo scandalizzare.
Avatar utente
elenina
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 317
Iscritto il: ven dic 12, 2003 6:57 pm
Località: Emilia Romagna - Ferrara

Messaggioda -DrAma- » mar ott 02, 2007 9:22 pm

Appunto..approccio MEDICO, ma medico-psicologico. Molti psicologi e psichiatri, tendono sempre a fare incontri con i conoscenti più stretti della persona che hanno in cura, ne sò qualche cosa, ci sono passato.. e non con amici degli amici.
Magrezza a livello del cartellone è ovvio che è malattia, ma le avvisaglie le puoi vedere ben prima e, secondo me, una campagna del genere attira l'attenzione su atteggiamenti sospetti.
Ognuno poi ha la sua esperienza, chiramente, e l'anoressia ha vari livelli in cui si agisce con modi diversi.
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Messaggioda ninjabionico » mar ott 02, 2007 9:33 pm

elenina ha scritto:Se una persona è messa così non può essere metabolismo o crescita, quella sta morendo, e sensibilizzare la gente che le sta intorno non so quanto senso abbia. Ho conosciuto personalmente una ragazza ammalata di anoressia e nè amici nè genitori nè insegnanti hanno poutto in qualche modo farla uscire da quel problema. Ci vuole un approccio MEDICO. Un cartellone così vuole solo scandalizzare.


Quoto.
Sono perfettamente d'accordo. [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda _Marco_ » lun ago 18, 2008 3:29 pm

Andy94 ha scritto:
ninjabionico ha scritto:(14 anni in su)


Sono tredicenne....

Invece, secondo me, i bambini andrebbero educati subito perche' i loro neuroni sono freschi e riescono ad avere una migliore capacita' di memorizzazione e le possibili conseguenze.


Sono perfettamente d'accordo con Andy94. Ha perfettamente ragione. Andiamo, cosa non sa oramai, nel 2008 un tredicenne ? Dà dei punti anche a noi "vecchiacci" :) . Il mondo si evolve, ed a velocità impressionante. Secondo me è utile che certi discorsi ( Se ovviamente, ma non credo, che con l'avvento di Internet si ha ausilio a tutte le informazioni disponibili ) vengano affrontati e anche ,parer mio, certi siti o meglio certi blog che parlano della _Malattia_ della Anoressia, bulimia vengano risparmiati. perché? perché siano di monito ( Non di modello ) alle generazioni a venire.
Io la penso così.
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda zenith » lun ago 18, 2008 5:18 pm

Da parte mia non posso non quotare ninja... [^]
La Moratti sarà pure affetta da perbenismo cronico ma questa sua scelta è condivisibile. Non sono i cartelloni che insegnano. Almeno non ai bambini...
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Messaggioda sleeping » lun ago 18, 2008 5:31 pm

Ho visto solo ora (a suo tempo avevo perso questa discussione) e devo dire che in ogni caso le fotografie sono troppo forti, qualsiasi sia lo scopo per cui sono state create. E io ho 20 anni, non voglio pensare che effetto può fare una foto così ad un bambino/a quando è ingigantita sulla strada, senza che sia preparato/a a vederla, nel senso che io quando ho aperto il sito sapevo che cosa riguardava ed ero preparato un po' a tutto, ma quando non te l'aspetti l'effetto che ti fa è molto diverso... E c'è da considerare la differenza d'età... E che effetto può fare su una ragazza/donna che effettivamente vive questo problema in prima persona?
Esponendo una foto così, non puoi sapere chi poi la vedrà... E poi la ragazza fa veramente impressione ed è pure nuda... Mi sembra sinceramente esagerato...
Penso che sia fondamentale parlarne in famiglia per evitare questa malattia (che io non conosco quasi per nulla, ma credo che sia per buona parte psicologica), ma questo non è il modo giusto...
Il problema nasce più che altro secondo me quando una ragazza è convinta di non essere in uno stato di malattia... Su internet ho trovato diversi siti in cui spiegavano come diventare anoressiche, bulimiche e i gestori del sito erano fiere di esserlo ed insultavano chiunque cercasse di far loro capire che quello che loro chiamavano "vera bellezza" o qualcosa del genere è in realtà una malattia [...]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda wulma » lun ago 18, 2008 5:43 pm

Isabelle Caro, la 27enne che è nei manifesti, è passata dai 25 ai 37 chili.. [!!!] adesso dice di stare meglio.. studia, fa le sue cose... [...] e che quando si è rivista nei cartelloni si è trovata orribile, e ha pregato che non uscisse l'intervista di Vanity in Francia perché si vergognava troppo... non so se è di lei che parlate, ha fatto lo spot di Nolita..
ma vi assicuro che fa senso.
A me sembra perfino impossibile sopravvivere un anno (ha messo un anno ad acquistare quella miseria di 37 chili) in certi stati.
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda sleeping » lun ago 18, 2008 5:50 pm

Dovrebbe essere la ragazza che c'è sui cartelloni, credo..
Allora è doppiamente peggio...
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda ph_rqmm » lun ago 18, 2008 5:52 pm

Quoto Ninja perché condivido buona parte di quello che ha scritto.
Quello che penso io però è un poco diverso.
Lasciare quei cartelloni esposti a oltranza a lungo tempo può creare assuefazione, cioè dopo un po' che ci si passa davanti non ci si fa più caso.
Eppoi trovo inutile mettere i cartelloni contro l'anoressia quando poi nei negozi "trendy", quelli frequentati dai più giovani i vestiti che trovi arrivano difficilmente alla taglia 46, la 48 non la fanno nemmeno...
Trovo anche abbastanza ipocrita, se non ridicolo ascoltare gli stilisti dire che in realtà le modelle fungono solo da appendiabiti per le loro creazioni. Voglio dire poi i vestiti tuoi li portano personaggi tipo Jennifer Lopez, Beyoncè e compagnia bella, che anoressiche non sono affatto e gli abiti li portano pure bene, bontà loro.
Quindi questa cosa di esporre i cartelloni la vedo un pochetto come un salvacondotto, per coprire almeno in parte le contraddizioni viste sopra.
Lasciarli o toglierli non credo sia il nodo della questione, forse si riesce a salvare alcune ragazze che restando impressionate lasciano perdere le idee di magrezza, ma di certo se una ragazza è determinata ad andare per la sua strada e sfondare come modella, dei cartelloni non se ne fa un bel nulla. [...]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda wulma » lun ago 18, 2008 8:55 pm

ph ha scritto:Eppoi trovo inutile mettere i cartelloni contro l'anoressia quando poi nei negozi "trendy", quelli frequentati dai più giovani i vestiti che trovi arrivano difficilmente alla taglia 46, la 48 non la fanno nemmeno...

infatti.. se la facessero potrei dirti che siamo noi ad essere grasse o robuste, che non entriamo in una 48.. ma se propriio non le fanno, il discorso cambia.
ph ha scritto:Voglio dire poi i vestiti tuoi li portano personaggi tipo Jennifer Lopez, Beyoncè e compagnia bella, che anoressiche non sono affatto e gli abiti li portano pure bene, bontà loro.

è proprio quello, che fa rabbia.. mostrati da modelle pelle ossa (o bene che vada, MAGRE, ma mai NORMOPESO) e poi indossati da donne formose come loro..

va beh, anche se ero più magra di Beyoncè, non ho 6 mila eurI da mettere in un vestito Cavalli tempestato di ogni cosa.. [std] (magari) lì è roba da red carpet e basta.
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda ph_rqmm » mar ago 19, 2008 7:24 am

wulma ha scritto: va beh, anche se ero più magra di Beyoncè, non ho 6 mila eurI da mettere in un vestito Cavalli tempestato di ogni cosa.. [std] (magari) lì è roba da red carpet e basta.


Sicuro, non spenderei nemmeno 300 euro per un paio di Jeans... [sh]
Che poi come giustappunto detto se ci entrassi in un negozio di moda io, non mi degnerebbero manco di attenzione... [rolleyes]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Andiamo al nocciolo....

Messaggioda _Marco_ » mer ago 20, 2008 7:15 pm

sì, andiamo al noccio della questione. In questo tempo mi sono interessato all'anoressia, avendo una sorella che ci è passata, ma poi si è resa conto quanto conta la vita. Una anoressica ha fame. non di cibo, ma di amore. Una anoressica vuole sfoggiare la propria magrezza per essere al centro dell'attenzione, ergo , richiamo della sua famiglia verso di lei. Una anorressica vive la sua vita molto male, consapevole di diminuire di peso perché si vede troppo grassa, e nonostante se cala di peso sempre di più, si vedrà sempre grassa. Piange per questo ed a volte vorrebbe tornare alla normalità.
Ma per tutti, vale questo: una anoressica ha bisogno di tanto, tanto amore.
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Re: Andiamo al nocciolo....

Messaggioda ph_rqmm » mer ago 20, 2008 7:24 pm

_Marco_ ha scritto:sì, andiamo al noccio della questione. In questo tempo mi sono interessato all'anoressia, avendo una sorella che ci è passata, ma poi si è resa conto quanto conta la vita. Una anoressica ha fame. non di cibo, ma di amore. Una anoressica vuole sfoggiare la propria magrezza per essere al centro dell'attenzione, ergo , richiamo della sua famiglia verso di lei. Una anorressica vive la sua vita molto male, consapevole di diminuire di peso perché si vede troppo grassa, e nonostante se cala di peso sempre di più, si vedrà sempre grassa. Piange per questo ed a volte vorrebbe tornare alla normalità.
Ma per tutti, vale questo: una anoressica ha bisogno di tanto, tanto amore.

Sinceramente mi fa tanto piacere che la storia di tua sorella si sia conclusa nel migliore dei modi. [:)]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising