thomas ha scritto:grazie mille... quindi, in definitiva, non è che cambierebbe molto... in un certo senso, verosimilmente, si risparmierebbero dei soldi in indagini che non porterebbero a nulla data l'immunità dell'art. 68.
la differenza sostanziale credo sia che se indaghi e uno risulta colpevole, il parlamento non può proteggerlo. deve farlo arrestare. (e chi mancherebbe! aggiungo).
ora come ora possono negare solo l'arresto preventivo, non quello definitivo perché se risulti colpevole vai in galera.
se non indaghi, invece, non sai nulla, uno può essere anche innocente. indagare non è condannare, non sono sinonimi, lo sono solo se sai di essere colpevole.
uno dovrebbe aver voglia di riabilitare il proprio nome, le indagini servono ad appurare il vero. mica è detto che il vero sia contro l'imputato.
thomas ha scritto:allora, se veramente si deve cambiare qualcosa, meglio toglierla del tutto l'immunità politica, presidente della repubblica compreso.
su questo sono d'accordo.
d'accordo al 100% ma il problema infatti credo nasca che al posto di andare vesto questa direzione si va verso la direzione opposta. maggiore immunità.
infatti non vedo come non sia chiara questa cosa a qualcuno, davvero.. ma poi perché qualcuno che pago io deve avere più diritti di me?! perché ci siano dubbi su questo non saprei ma a questo non ci arrivo proprio thomas non posso spiegarlo.
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)