Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior firewall - Discussione e sondaggio (2008)

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Quale firewall utilizzi nel 2008?

Comodo firewall
54
35%
ZoneAlarm
19
12%
Sygate personall firewall
12
8%
Windows Firewall
20
13%
Kerio
0
Nessun voto
Pctools firewall
10
6%
Jetico
0
Nessun voto
Outpost
4
3%
Online armor firewall
19
12%
Altro (specificare)
16
10%
 
Voti totali : 154

Re: comodo

Messaggioda ste_95 » mer apr 16, 2008 1:29 pm

SILVELLO10 ha scritto:perche' quando vado vado a cliccare in alto a destra su UPDATER facendovi gli update manuale mi dice sempre:THERE ARE NO UPDATES AVAILABLE?

A che firewall ti riferisci?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

COMODO

Messaggioda SILVELLO10 » mer apr 16, 2008 1:44 pm

COMODO.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda ste_95 » mer apr 16, 2008 1:48 pm

Comodo non è un antivirus, i suoi aggiornamenti, se non erro, dovrebbero riferirsi a nuove versioni e/o a correzioni di bug nel programma [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Messaggioda CarDependant » gio apr 17, 2008 12:13 pm

Ho guardato su Matousec.com i risultati dei test anti-leak degli attuali firewall free e a pagamento, in testa nei risultati ci sono il Comodo e Online Armor, entrambi Free!

Tengono testa solo Outpost e Kaspersky.

Comunque eccovi il link:

http://www.matousec.com/projects/firewa ... esults.php

Da notare la decadenza del Jetico, che fino a qualche mese fa era uno dei migliori firewall...
Secondo me la leadership se la contendono Comodo e Online Armor... [fischio]
Avatar utente
CarDependant
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 241
Iscritto il: lun nov 20, 2006 2:35 am
Località: Sicilia, CT

Messaggioda ste_95 » gio apr 17, 2008 1:45 pm

Però, Comodo si mantiene ottimo!
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda leolas » gio apr 17, 2008 1:50 pm

Jetico è calato in quella classifica perché Jetico non ha un HIPS... e passare quei test senza un HIPS è UN PO' impossibile [;)]
Avatar utente
leolas
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 177
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:11 pm
Località: Modena

Messaggioda clic » gio apr 17, 2008 2:04 pm

Io ne uso uno che molto probabilmente nessuno ha mai sentito: BlackIce
Mi ci trovo bene e non ho ho attivato il monitoraggio delle applicazioni (peggio dello UAC di sVista) ma la sola funzione IDS e di firewall vero e proprio.
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda leolas » gio apr 17, 2008 9:53 pm

clic ha scritto:Io ne uso uno che molto probabilmente nessuno ha mai sentito: BlackIce
Mi ci trovo bene e non ho ho attivato il monitoraggio delle applicazioni (peggio dello UAC di sVista) ma la sola funzione IDS e di firewall vero e proprio.


ne ho sentito parlare... senza HIPS, comunque di sicuro perde molto del suo "valore"

una domanda... cos'è la funzione IDS?
Avatar utente
leolas
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 177
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:11 pm
Località: Modena

Messaggioda clic » ven apr 18, 2008 6:31 am

leolas ha scritto:una domanda... cos'è la funzione IDS?


Qui trovi una descrizione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Intrusion_detection_system

BlackIce oltre ad avvisarti dell'attacco, ne identifica - o perlomeno ci prova - la tipologia e l'obiettivo (tipo di exploit) puntando ad un database esterno dove trovi una descrizione piu dettagliata della tecnica usata per l'attacco stesso.

Con questi sistemi si verificano spesso dei falsi positivi ma grazie agli avvisi di questo prodotto ho messo al sicuro una rete di diversi computer poco prima che l'attacco massivo del famigerato NIMDA mettesse in ginocchio mezzo pianeta (Microsoft [;)] )
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda ste_95 » ven apr 18, 2008 6:33 am

L'attacco viene bloccato praticamente da qualunque firewall, anche scabercio, d'altra parte, si tratta di un accesso non autorizzato al mio computer, quindi non vedo perché il firewall dovrebbe stare in panciolle... Se non ricordo male anche il firewall di Windows ti protegge, a modo suo, dalle intrusioni esterne.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda clic » ven apr 18, 2008 7:13 am

ste_95 ha scritto:L'attacco viene bloccato praticamente da qualunque firewall,


il problema sta proprio li, capire se si tratta o meno di un attacco ed è il compito che vengono chiamati a svolgere i sistemi di IDS. Ad esempio le porte usate tipicamente per colloquiare con i server DNS a volte vengono sfruttate per condurre attacchi ed è li che un IDS in base all'analisi ed individuazione delle firme può essere di aiuto.
Come molti di voi sanno già Windows usa una serie di porte (135,137,138,445 ecc.) per espletare una serie di compiti e funzioni che permettono ai pc di una rete (Microsoft) di comunicare e scambiarsi dati e questo implica la creazione di regole nel firewall che permettono tali comunicazioni: se un worm usa come vettore di attacco una di quelle porte con il relativo protocollo autorizzato, un semplice firewall potrebbe non essere in grado di bloccarlo (era quello che facevano Code Red e NIMDA).

Se parliamo di difesa perimetrale il solo firewall puro e semplice non è sufficiente specie per reti aziendali che devono sfruttare servizi complessi sia esterni che interni. Per la sicurezza interna invece, come ho letto da qualche parte, il 90% dei problemi si trova tra la tastiera e la sedia [devil]
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda leolas » ven apr 18, 2008 1:17 pm

Bè, più o meno fa la stessa cosa di un HIPS...
Avatar utente
leolas
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 177
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:11 pm
Località: Modena

Messaggioda clic » dom apr 20, 2008 10:08 am

Intrusion prevention technology is considered by some to be an extension of intrusion detection (IDS) technology. The term "Intrusion Prevention System" was coined by Andrew Plato who was a technical writer and consultant for *NetworkICE.


Onestamente non conoscevo l'acronimo HIPS ma solo IDS (prodotti tipo SNORT) e ironia della sorte il primo sembra sia stato coniato proprio da uno degli sviluppatori di BlackIce [:)]
http://documents.iss.net/literature/ICE ... uide30.pdf

Non si finisce mai di imparare... [^]
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Messaggioda ste_95 » dom apr 20, 2008 5:35 pm

Dettagliato articolo di BilloKenobi sull'HIPS:

http://www.MegaLab.it/2724
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda kronos93 » sab mag 10, 2008 6:58 pm

ragazzi anche io uso comodo, anche se prima usavo outpost, ma penso che questo sia meglio, ma mi chiedevo se esistesse qulche aggiornamento o patch che lo portasse all'italino....grazie
Avatar utente
kronos93
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 197
Iscritto il: mar giu 05, 2007 7:02 pm

Messaggioda crazy.cat » dom mag 11, 2008 7:34 am

kronos93 ha scritto:ma mi chiedevo se esistesse qulche aggiornamento o patch che lo portasse all'italino....grazie

Non ancora, era stato promesso, ma non è stato poi fatto l'aggiornamento.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda rodstar » lun giu 02, 2008 3:12 pm

Edward ha scritto:Salve, io come firewall uso quello integrato nella suite Norton 2008 sul primo computer, mentre sto provando sul secondo Comodo. Devo dire che Comodo monitorizza tutto, ma proprio tutto: dai processi singoli ai programmi che stai installando, dal browser ai salvataggi. Secondo me l'unico neo che gli si può trovare se proprio si vuole essere supercritici è che ti avvisa per ogni minima fesseria. Ma è un difetto che credo si paghi volentieri pur di garantire la sicurezza, no? [boh]

scusa se intervengo non sono tanto pratico di internet,ma tavolta escono dei messaggi che non riesco a decifrare.Ho bloccato degli avvisi che non mi hanno più lasciato navigare o altri problemi.Ho Norton Internet security 2008 ma il firewall non interviene mai.esiste un modo per lasciare a decidere tutto a lui?grazie
Avatar utente
rodstar
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 592
Iscritto il: dom mag 13, 2007 9:47 pm

Messaggioda Gold-92 » lun giu 09, 2008 12:48 pm

rodstar ha scritto:esiste un modo per lasciare a decidere tutto a lui?grazie


Sicuramente ma io non lo farei....

Potrebbe bloccarti programmi che per lui effettuano azioni sospette,dobbiamo ricordarci che il miglior firewall siamo noi (del resto se sappiamo cosa usiamo non è un problema dare o non dare le autorizzazioni),un'autorizzazione azzardata può mettere a rischio il pc.
Avatar utente
Gold-92
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun mar 24, 2008 8:12 am

Re: ARMOR

Messaggioda pcsystem » mar lug 08, 2008 6:47 pm

SILVELLO10 ha scritto:CHE firewall sarebbe ARMOR ONLINE ? qualche nozione per conoscerlo . grazie


Un firewall che ti sconsiglio vivamente!!! [^] [^] [^]
Avatar utente
pcsystem
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab lug 05, 2008 1:36 pm
Località: Guarda, esattamente non lo......Spero di essere nella terra, o meglio ne cybrspazio......

Messaggioda ninjabionico » mar lug 08, 2008 9:37 pm

Ciao a tutti.

Io, come più o meno tutti sanno, uso Netfilter, veloce, potente, flessibile e altamente configurabile, altrimenti potrei consigliare una soluzione hardware dedicata fai da te con IpCop, lo si può installare anche su un vecchio Pc non più utilizzato perché ritenuto obsoleto (per es.: Pentium 100 Mhz con 16 Mb di RAM e 500 Mb di HD). Integra tantissime funzioni utili quali un server Proxy (Squid), server DHCP , un IDS (Snort) , VPN, NTP per sincronizzare gli orari dei Pc della rete locale e molto altro.


Chi è interessato a IpCop, questo è un link a una presentazione su IpCop al Linuxday 2007 a Roma, presentazione per modo di dire visto che in verità è una guida molto ben fatta su installazione e configurazione.

Buona lettura.

[ciao]

P.S.: Da non trascurare il fatto che a IpCop non interessa in nessun modo che Sistema Operativo state utilizzando (sia che usiate Windows, MacOs X o un qualsiasi sistema *nix like), protegge i Pc della vostra intera rete Lan senza diminuire le loro prestazioni.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising