Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Che office suite usate?

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Office suite

Microsoft Office
24
62%
OpenOffice.org
13
33%
Altro (specificare)
2
5%
 
Voti totali : 39

Messaggioda The_Blinded » dom mag 04, 2008 11:51 am

Ho votato Microsoft Office. Uso la versione 2007 e devo dire che batte nettamente OpenOffice, che comunque tengo come suite secondaria e qualche volta la uso.
Open Office secondo è meglio di MS Office 2000, pari con MS Office 2003 e inferiore con MS Office 2007.

Però verso ottobre uscirà la versione 3 di OpenOffice, vedremo se riuscirà a portarsi al passo e diventare nuovamente competitiva.

Ho testato anche altre suite, come quella della Ashampoo: ma mi sono trovato malissimo.
I problemi che riscontrate su Ubuntu sono appositamente studiati per non far annoiare l'utente.
Avatar utente
The_Blinded
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer feb 13, 2008 6:56 pm
Località: Santa Maria la Longa

Messaggioda antonio » dom mag 04, 2008 6:19 pm

da ormai qualche anno open office
Avatar utente
antonio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: ven apr 04, 2003 7:17 pm
Località: roma e cosenza

Messaggioda ninjabionico » lun mag 05, 2008 8:41 pm

The_Blinded ha scritto:... Uso la versione 2007 e devo dire che batte nettamente OpenOffice...


[?]

Sarà che sono anni che non uso l'Office della Microsfot ([devil]) ma da quello che ricordo Access è molto più limitato di Dbase (che supporta un bel numero di formati di database e, se non ricordo male, può persino appoggiarsi si database server remoti).
Inoltre Draw non è nemmeno lontanamente paragonabile a Paint.
Se poi consideraimo che OpenOffice supporta l'esportazione dei documenti in formato PDF fin dalla versione 1.1.2 (o 1.1.4), ovvero da anni, io non lo vedrei proprio come prodotto inferiore.
Per finire, dalla versione 2.0 supporta nativamente Open Document, che è un formato aperto da diverso tempo, mentre mamma Microsfot è riuscita a far accettare il proprio nuovo formato come Open solo da pochissimo... e non al primo tentativo e senza sollevare dubbi.

[ciao]

P.S.: Ah, dimenticavo un'altra limitazione, OpenOffice supporta nativamente i formati delle precedenti versioni di Office (i .doc, .xls, ecc... per capirci, mentre per gli OpenXml serve un plugin), mentre Microsfot Office non ha mai supportato OpenDocument (anzi ha preferito creare OpenXml proprio per non farlo! Per fortuna qualche volenteroso ha creato un altro plugin).
Ultima modifica di ninjabionico il lun mag 05, 2008 8:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Messaggioda antimalware » lun mag 05, 2008 8:51 pm

Scusatemi.....Sono l' unico che non ha office??? [sh] [sh] [sh]
Avatar utente
antimalware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 04, 2008 6:35 pm

Messaggioda sleeping » lun mag 05, 2008 8:59 pm

Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda ninjabionico » lun mag 05, 2008 10:20 pm

antimalware ha scritto:Scusatemi.....Sono l' unico che non ha office??? [sh] [sh] [sh]


Se hai letto quello che abbiamo scritto in molti.....


... SSSIIII, senza dubbio sei l'unico... [8D] [8D] [8D]

[crylol] [rotfl] [rotolo] [rotfl]

P.S.: Grazie sleeping, lettura illuminante... [^]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » mar mag 06, 2008 6:01 am

Per quello che riguarda OpenOffice quando l'ho provato la prima volta era incomprensibile decine di bottoni che non riuscivi a capire a che ca...volo servissero. Giudizio pesantemente negativo. Il 2007 non è stato tutto rose e fior per M$...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda ninjabionico » mer mag 07, 2008 8:27 pm

ste_95 ha scritto:Per quello che riguarda OpenOffice quando l'ho provato la prima volta era incomprensibile decine di bottoni che non riuscivi a capire a che ca...volo servissero. Giudizio pesantemente negativo....


... sarà, ma io utilizzavo StarOffice (quando era ancora della Star Division, poi acquistata dalla Sun) già anni prima che uscisse come versione Comunitaria con il nome di OpenOffice, sinceramente non ho mai avuto il problema da te descritto, nemmeno quando StarOffice mi sostituì il Desktop di Windows con il proprio ambiente integrato.

[boh]

P.S.: Naturalmente uscendo da StarOffice si tornava al vecchio Desktop di Windows...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ste_95 » mer mag 07, 2008 8:42 pm

Perdonatemi, ho confuso OpenOffice con Office 2007, ovviamente mi riferivo al secondo. [:-H]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda RaFFoLo » gio mag 08, 2008 6:19 am

Uso prevalentemente office 2007, che dopo compresa la disposizione dei comandi è quasi utilizzabile [^].

Ho utilizzato anche open office, derivato di star office, è devo dire che non è niente male [^].
Powered by AMD Athlon II X2 3 Ghz | Geforce 8300 | 2 gb DDR-2 1000 Mhz | 300 Gb ATA-100 | Via HD Audio | Windows Seven x64 / OpenSUSE 11
Avatar utente
RaFFoLo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: dom ago 19, 2007 3:16 pm
Località: "(Un)eXPerienced Land"

Messaggioda Mr.TFM » gio mag 08, 2008 11:46 am

Visto che se ne parla....
E' uscita la Beta 1 di OpenOffice 3....

http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.p ... 924#355924
Ultima modifica di Mr.TFM il gio mag 08, 2008 9:00 pm, modificato 1 volta in totale.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda mortal_kombat » gio mag 08, 2008 7:33 pm

Allora, la mia risposta non può corrispondere ad una sola scelta.
Ho due pc più quello del lavoro, di cui uno con Vista e Microsoft Office 2007, uno con dual boot XP/Kubuntu, su cui uso, rispettivamente, Microsoft Office 2003 e OpenOffice.org, infine sul pc del lavoro ho XP ed entrambi Microsoft Office ed OpenOffice, per provare quest'ultimo anche su un pc con Windows.
La casistica è vasta, io sono una fan di Linux e dell'opensource, cerco sempre la soluzione freeware in ogni cosa però devo dire che Microsoft Office 2003 batte OpenOffice di gran lunga...
Lo dico a malincuore ma con OpenOffice non posso aprire file più grandi di qualche Mb perché crasha (su linux) e si imballa (su win), dopo un tot di tempo automaticamente si chiude (su entrambi i so) senza permettermi di salvare né di recuperare nulla, tant'è che lo evito... Per non parlare dei problemi di compatibilità... i files .odt non possono essere aperti da ms office e quindi non posso far leggere a nessuno quello che scrivo, a meno che io non salvi in .doc perdendo parte della formattazione...
Per non parlare delle formule... Avete mai provato ad inserire delle formule su una presentazione di openoffice? Beh... stampata in .pdf le formule diventano un tribale...
In ogni caso, ms office 2007 è più o meno simile, problemi di stabilità ed incompatibilità incredibili e non si può nemmeno stampare il pdf... Quindi ms office 2003 a vita per me!
Avatar utente
mortal_kombat
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 24, 2007 5:36 pm
Località: Pisa

Messaggioda Edain » lun lug 07, 2008 11:04 am

mortal_kombat ha scritto:In ogni caso, ms office 2007 è più o meno simile, problemi di stabilità ed incompatibilità incredibili e non si può nemmeno stampare il pdf... Quindi ms office 2003 a vita per me!


Sono d'accordo. In questo periodo ho provato Ms Office 2007, non mi ha soddisfatto, quindi mi sono spostato sul 2003 Professional. Mi sembra buono... ma comunque lo affianco ad OpenOffice!
Cosa fanno dieci CPU una dietro l'altra? Una micro-processione...
Bill Gates a Steve Ballmer: "Un giorno tutto questo sarà tuo!"
Avatar utente
Edain
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 17, 2008 2:38 pm
Località: Modena

Messaggioda lll » lun lug 07, 2008 12:40 pm

io non so cosa votare...
sul portatile, dove ho Vista, utilizzo office 2003 (che trovo imbattibile in confronto alla versione 2007);
sul fisso ho il dual boot XP/Kubuntu: su xp utilizzo Office 2003, mentre su kubuntu KOffice (adoro KDE)
Non uso openoffice perche' non mi piace molto il tema grafico... e poi a scuola abbiamo avuto alcuni problemi con OOCalc che non aveva delle opzioni per i grafici che aveva invece excel...


PS: W KOffice!!!! sto aspettando che esca una versione beta per windows... ho un brutto rapporto con le alpha... [weponed]
Il discorso più lungo può essere detto senza dire una parola: basta scriverlo.
Avatar utente
lll
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun ago 20, 2007 5:43 pm

Messaggioda irrazionale » lun lug 07, 2008 2:40 pm

Uso MS Office sul mio portatile. Ho installato OO sul mio vecchio computer a casa dei miei (ho installato la vecchia versione legacy, perché se installassi l'ultima versione la CPU esploderebbe!).
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

Messaggioda Edain » lun lug 07, 2008 3:06 pm

lll ha scritto:PS: W KOffice!!!! sto aspettando che esca una versione beta per windows... ho un brutto rapporto con le alpha... [weponed]


stanno facendo una versione di KOffice per windows??? Non lo sapevo...
Cosa fanno dieci CPU una dietro l'altra? Una micro-processione...
Bill Gates a Steve Ballmer: "Un giorno tutto questo sarà tuo!"
Avatar utente
Edain
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 17, 2008 2:38 pm
Località: Modena

Messaggioda Fred » lun lug 07, 2008 4:40 pm

Io uso open office, fatta eccezione per il programma di gestione presentazioni che mi piace di più quello della Microsoft.
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda sleeping » lun lug 07, 2008 4:41 pm

Edain ha scritto:
lll ha scritto:PS: W KOffice!!!! sto aspettando che esca una versione beta per windows... ho un brutto rapporto con le alpha... [weponed]


stanno facendo una versione di KOffice per windows??? Non lo sapevo...


In realtà stanno proprio lavorando per portare tutto l'ambiente KDE su Windows e con esso ovviamente le applicazioni che ci girano, in particolare amarok e koffice [:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda Fred » lun lug 07, 2008 4:52 pm

sleeping ha scritto:
Edain ha scritto:
lll ha scritto:PS: W KOffice!!!! sto aspettando che esca una versione beta per windows... ho un brutto rapporto con le alpha... [weponed]


stanno facendo una versione di KOffice per windows??? Non lo sapevo...


In realtà stanno proprio lavorando per portare tutto l'ambiente KDE su Windows e con esso ovviamente le applicazioni che ci girano, in particolare amarok e koffice [:)]
Questa si che è una buona notizia!
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda lll » lun lug 07, 2008 4:52 pm

sleeping ha scritto:In realtà stanno proprio lavorando per portare tutto l'ambiente KDE su Windows e con esso ovviamente le applicazioni che ci girano, in particolare amarok e koffice [:)]

questo non lo sapevo, avevo solo sentito di KOffice... interessante pero'!
Il discorso più lungo può essere detto senza dire una parola: basta scriverlo.
Avatar utente
lll
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun ago 20, 2007 5:43 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising