Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Libri

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda dararag » gio mag 29, 2008 1:53 pm

    Un orso nella rete, non mi ricordo l'autore
    Il gran sole di Hiroshima
    Tutti i libri informatici che mi capitano sotto mano, ma soprattutto Hacker's diaries
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda ph_rqmm » lun giu 16, 2008 2:02 pm

La vita agra (Luciano Bianciardi) e Pirandello in genere;
Il conte di Montecristo (Alexandre Dumas.... mamma mia terrificante) [nonono]
Access 2003 for dummies (John Kaufeld) [8D]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda Robby78 » lun giu 16, 2008 2:36 pm

Ho appena finito Blaze, un vecchio libro di S. King pubblicato inizialmente col suo pseudonimo più famoso "Richard Bachman".
La scrittura è asciutta come di consueto, ma più ruvida e vagamente decadente. Un libro interessante per chi ama lo scrittore, si vedono chiaramente le prime tracce di quello che diverrà col passare degli anni l'inconfondibile stile King.

Prima di questo ho letto Gomorra, un libro pesante e un po' deprimente ma imperdibile per chi ha cari temi quali la giustizia, la politica, l'attualita e la criminalità organizzata. Dicono che sia meglio il film (che vedrò prossimamente).

Ora ho appena iniziato Il nome della rosa.. promette bene.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna


Messaggioda ph_rqmm » lun giu 16, 2008 3:13 pm

Robby78 ha scritto:
Ora ho appena iniziato Il nome della rosa.. promette bene.


Molto bello [std]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda lll » dom giu 29, 2008 3:27 pm

Il piu' bello: quelli di Artemis Fowl (in particolare il 2 - L'incidente Artico) (Colfer)
Il piu' brutto: L'Armata Perduta (Manfredi)
Sto leggendo: La Spada Di Shannara (Brooks)
Il discorso più lungo può essere detto senza dire una parola: basta scriverlo.
Avatar utente
lll
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun ago 20, 2007 5:43 pm

Messaggioda irrazionale » mer lug 02, 2008 9:27 pm

Salve ragazzi ho scoperto il thread giusto un paio d'ore fa... ore che ho passato a leggere le vostre preferenze letterarie.

Siete grandi! Tutti voi che leggete un romanzo! Anche quelli che leggono solo libri di informatica sono grandi, perché, seguendo la loro strada, non si affidano cero alle note superficiali offerte da internet, ma trattano gli argomenti in maniera completa ed esaustiva.

Questo topic mi ha fatto venire voglia di sfogarmi, poichè leggo per passione da quando avevo 9 anni, e per professione da quando sono iscritto all'università (ma anche ora continuo a leggere comtinuamente per passione).

A tutti quelli che hanno letto Stephen King, dico: ottimo scrittore, fino a "Cose preziose", perché poi mi è scaduto alquanto! Mi hanno appassionato "IT", "L'ombra dello scorpione", "Le creature del buio", "La zona morta", e ce n'è un altra mezza dozzina di veramente belli ma di cui ora mi ricordo solo vagamente il titolo, per cui evito di scriverlo...
"Misery deve morire" e "La macchina infernale" non mi sono piaciuti troppo (certo non fanno schifo); soprattutto di quest'ultimo non so se avete visto il film, non è per niente male, a differenza delle trasposizioni cinematografiche di "IT" e "Il miglio verde"...

Di Fantasy prediligo (ovviamente) "Il signore degli anelli", ho un po' letto tutto di Tolkien (Il Silmarillion è sicuramente la sua opera più difficile).
Non ricordo chi ha detto che è più pesante perché si tratta più di un'opera epica che di un romanzo... ma ha ragione! Il Silmarillion è sicuramente il miglior esempio di renaissance di epica, in questi tempi moderni, che abbiamo avuto finora! Grande Tolkien! [Mica ne sapeva poco, era professore di filologia inglese medievale alla Oxford.. e aveva una facoltà immaginifica oltre i limiti consueti].
Grande è anche "La spada di Shannara" di Terry Brooks, peccato che dopo la prima trilogia il seguito faccia schifo...

Ho letto anche fantascienza, Asimov fra i miei preferiti, poi Clarke, e poi uno che ha sritto la serie di "Hyperion" (in origine opera di Keats)....

Tralasciando tutti i libri per ragazzi e tutto il resto... ritorno allo schema originale del topic, il quale suggeriva:

1) Il miglior libro che avete letto
2) Il peggior libro che avete letto
3) Il libro che state tuttora leggendo

Però concedetemi per i primi due punti un po' di elasticità... So che "il migliore" per definizione può essere solo uno, ma vediamo in questo caso di allargare la classifica... sennò sarebbe troppo difficile.

1) "Delitto e castigo", "Guerra e pace", "Don Chisciotte" (ragazzi questo mica è una palla, fa minzionare dalle risate!), grande Shakespeare, e Tolkien.

P.S. Se "libro" non vuol dire esclusivamente "romanzo", ne aggiungerei altri: "Critica della ragion pura", "Il mondo come volontà e rappresentazione" (studio filosofia e cosa volete.. deformazione professionale).

2)Troppi.. ma per citarne alcuni le serie di Shannara successive alla prima trilogia.. sono un'ammasso di pagine che se la tirano in lungo e in largo per riempire 300 pagine raccontando una storia che ci potrebbe stare bennissimo in 10.

3) "Vita e dottrina di Kant"
"Im Herzen der Familie"
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

Messaggioda irrazionale » mer lug 02, 2008 9:41 pm

Ora ho appena iniziato Il nome della rosa.. promette bene.


E' un gran bel romanzo, Umberto Eco è uno dei migliori intellettuali che abbiamo in italia. Come scrittore si è rivelato eccellente. Però ti avverto: cerca di superare il pezzo in cui il giovine frate (che narra in prima persona la storia) ti racconta per filo e per segno, in due pagine p a l l o s i s s i m e, tutto quello che vede nell'architettura barocca di una chiesa, fino nel più minuto dettaglio.
Dopo ti entusiasmerai, perché è in gran bel romanzo!

P.S.: Bello anche il film! Non perché c'è Shon Connery (ottimo attore), è un bel film anche come regia!
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

Messaggioda Robby78 » gio lug 03, 2008 7:43 am

irrazionale ha scritto:cerca di superare il pezzo in cui il giovine frate (che narra in prima persona la storia) ti racconta per filo e per segno, in due pagine p a l l o s i s s i m e, tutto quello che vede nell'architettura barocca di una chiesa, fino nel più minuto dettaglio.

Grazie dell'avvertimento.. l'ho superato quel punto (anche se ammetto che ho pensato di abbandonare la lettura almeno una volta). Eco ha un potere descrittivo esagerato. Esagerato è la parola giusta: un po' meno sarebbe stato meglio se posso dare un umile parere :).

In effetti mi sto appassionando molto a questo libro (più all'autore che non alla storia vera e propria; probabilmente èancora troppo presto) e anche se leggendo King sono abituato a una scrittura più essenziale e intensa; sto apprezzando la lenta, accurata, intelligente e sofisticata scrittura di Eco.

P.S. Misery NON deve morire!! lol
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda pcsystem » sab lug 05, 2008 2:43 pm

Questo è il mio libro preferito lo conoscete?

http://www.librinformatica.com/trade/pr ... /5097/439/
Avatar utente
pcsystem
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab lug 05, 2008 1:36 pm
Località: Guarda, esattamente non lo......Spero di essere nella terra, o meglio ne cybrspazio......

Messaggioda Tulipanobianco » dom lug 06, 2008 2:46 pm

Di libri belli ne ho letti moltissimi.
I libri di Camilleri mi piacciono molto, ora sto leggendo tutti i libri dell'autrice tedesca Charlotte Link e quelli letti finora sono molto belli.
Mi è piaciuto anche un libro letto recentemente e che consiglio alle ragazze del forum. Si intitola "La rilegatrice dei libri proibiti" di Belinda Starling. [^]

Quelli brutti non li ricordo perche' non riuscendo magari ad arrivare alla fine, li dimentico. [acc2]
Avatar utente
Tulipanobianco
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar mag 13, 2008 10:21 pm

Messaggioda melania » ven lug 11, 2008 11:34 am

tutta la triologia di shannara è consigliatissima!!
sono stati i miei primi fantasy, davvero bello.
A me piace molto anche Asimov, fonte di ispirazione e di allucinazioni varie.
Anche se banale, consiglio i libri di Harry potter a chi piace il fantastico, son scritti bene.
Infine nel mio cuore Stefano Benni e tutti quanti i suoi libri
Avatar utente
melania
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 473
Iscritto il: lun gen 05, 2004 5:23 pm
Località: il mare d'inverno

Messaggioda ph_rqmm » ven lug 11, 2008 11:42 am

melania ha scritto:Infine nel mio cuore Stefano Benni e tutti quanti i suoi libri

Elianto, stupendo davvero. [:)]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda pcsystem » ven lug 11, 2008 1:05 pm

Dai c' è qualcuno che legge il mio libro? [std]
Avatar utente
pcsystem
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab lug 05, 2008 1:36 pm
Località: Guarda, esattamente non lo......Spero di essere nella terra, o meglio ne cybrspazio......

Messaggioda Robby78 » ven lug 11, 2008 1:11 pm

dai su, non fare lo sciocchino!
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda liverani_99 » sab lug 12, 2008 4:26 pm

Bel-Ami di Guy de Maupassant. yyy
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell, 1984
Avatar utente
liverani_99
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1481
Iscritto il: lun nov 22, 2004 7:08 pm
Località: Pisa

Messaggioda ninjabionico » mar lug 15, 2008 11:16 pm

In queste ultime due settimane mi sono letto Eragon e Eldest, di Christopher Paolini.

Eragon mi è piaciuto molto più del film...

... il film mi sembra un taglio con la scure come con le opere della Rowling (a parte i primi due film che erano accettabili, gli altri tre sono stati uno scempio).

Gli ho trovati belli, una lettura rilassante e gradevole, sono curioso di leggere come il giovane autore terminerà la trilogia.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda irrazionale » mer lug 16, 2008 9:13 am

melania ha scritto:tutta la triologia di shannara è consigliatissima!!
sono stati i miei primi fantasy, davvero bello.
A me piace molto anche Asimov, fonte di ispirazione e di allucinazioni varie.
Anche se banale, consiglio i libri di Harry potter a chi piace il fantastico, son scritti bene.
Infine nel mio cuore Stefano Benni e tutti quanti i suoi libri


Come non quotarti! Anche per me Shannara è stata la prima trilogia fantasy che ho letto! Dopo Terry Brooks, come ha visto arrivare soldi a valanghe, ha scritto libri scadenti e molto deludenti (e non parlo solo delle quadrilogie di shannara che son venute dopo i primi tre, ma anche delle altre saghe).
E dopo anche per me Asimov è diventato un punto di riferimento per quanto riguarda la fantascienza (e come potrebbe essere altrimenti)?
Riguardo ad Herry Potter... rimango invece un po' scettico ma devo dire di non averlo mai letto..
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

Messaggioda irrazionale » mer lug 16, 2008 9:15 am

ninjabionico ha scritto:In queste ultime due settimane mi sono letto Eragon e Eldest, di Christopher Paolini. [ciao]


Si tratta anche in questo caso di libry fantasy? Se non sbaglio li ho visti in libreria. Che mi dici di questo Christopher Paolini? E' bravo?
Vitam impendere vero
Avatar utente
irrazionale
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio apr 05, 2007 3:30 pm
Località: Sassari

Messaggioda lll » mer lug 16, 2008 10:02 am

irrazionale ha scritto:Si tratta anche in questo caso di libry fantasy? Se non sbaglio li ho visti in libreria. Che mi dici di questo Christopher Paolini? E' bravo?

si osno fantasy... e anche molto belli. per i due libri che ha scritto Paolini e' bravo, anche se secondo me l'inizio di Eragon (dopo il prologo) e' un po' lento... Ma sono comunque dei bellissimi libro.

ninjabionico ha scritto:... il film mi sembra un taglio con la scure
quoto...e mi domando come faranno a portare avanti la storia nel film dato che hanno tagliato/modificato anche parti importanti
Il discorso più lungo può essere detto senza dire una parola: basta scriverlo.
Avatar utente
lll
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun ago 20, 2007 5:43 pm

Messaggioda ninjabionico » mer lug 16, 2008 6:32 pm

irrazionale ha scritto:Si tratta anche in questo caso di libry fantasy? Se non sbaglio li ho visti in libreria. Che mi dici di questo Christopher Paolini? E' bravo?


Confermo la risposta di lll, sono senza dubbio fantasy...

... se poi consideri che ha scritto Eragon a soli 15 anni...

http://it.wikipedia.org/wiki/Christopher_Paolini

... spero solo che migliori maturando, perché le prime due opere sono molto promettenti.


Per quanto riguarda Harry Potter, posso affermare che è una saga che mi è piaciuta moltissimo, trovo che la Rowling scriva benissimo, inoltre sono belli perché poco prevedibili, nonostante l'autrice dissemini nei vari volumi decine di indizi, che il lettore meno attento in un primo momento sorvola, riesce a catturare l'attenzione spesso su particolari fuorvianti che lasciano credere al lettore di aver capito tutto quando in realtà non è così, creando così la sorpresa e l'esclamazione: è vero, l'indizio c'era, ha ragione.
Tutto questo permette di assaporare meglio l'opera solo a una seconda lettura, che porta a una comprensione più profonda della storia, a mio giudizio un vero capolavoro.

Per la saga di Shannara di Terry Brooks... chi non l'ha letta?

Io a suo tempo lessi anche quella di Landover di cui porto un buon ricordo, poi lessi il ciclo degli Eredi di Shannara (questa è ancora bella, la consiglio), Il primo re di Shannara (non male nemmeno questo), la trilogia del viaggio della Jerle Shannara (la storia si avverte come un po' forzata, sicuramente non ai livelli delle precedenti, un'opera commerciale non eccelsa ma tutto sommato accettabile), nonché la trilogia del Druido Supremo di Shannara (stesso discorso del ciclo precedente).


A proposito di Terry Brooks, ecco cosa ne pensa Christopher Paolini di lui...


Ora mi sono messo a rileggermi Le cronache di Dragonlance...
... chissà che domani non riprenda in mano anche la serie di Darkover, ricominciandola da La signora delle Tempeste... [:D]
... lessi diversi volumi troppi anni fa... [cry]


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising