Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Nucleare: sì o no

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Nucleare: sì o no

SI!
15
52%
NO!
14
48%
Non saprei...
0
Nessun voto
 
Voti totali : 29

Messaggioda ninjabionico » lun mag 26, 2008 2:35 pm

Ricordiamo anche la coibentazione delle case , che diminuisce i consumi, quindi la spesa di riscaldamento (=petrolio) e condizionamento (=elettricità)...

... se lo stato incentivasse maggiormente tutto ciò, lo spreco energetico sarebbe molto inferiore, anche nei paesi caldi (ricordo i black-out a causa dei condizionatori), non solo su quelli in montagna.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda danibaan » lun mag 26, 2008 3:20 pm

Ricordiamo anche la coibentazione delle case , che diminuisce i consumi, quindi la spesa di riscaldamento (=petrolio) e condizionamento (=elettricità)...
... se lo stato incentivasse maggiormente tutto ciò, lo spreco energetico sarebbe molto inferiore, anche nei paesi caldi (ricordo i black-out a causa dei condizionatori), non solo su quelli in montagna.
Verissimo. Quoto in pieno. Utilizzo di vetrocamera, buoni isolanti per i solai, ecc ecc aiutano notevolmente. Ed anche tantissimo un uso saggio di condizionatori e sistemi di riscaldamento. Sono ridicoli qui locali in inverno con 28C° tanto quanto quelli che in estate sono sotto i 18C° e ci si ghiaccia pure la schiena.

Ciò non toglie che si stia parlando di "spreco", e che riguarda essenzialmente i privati, mentre il grosso dei consumi lo fanno le industrie, e che purtroppo possono agire solo in minima parte in tal senso... Quindi... Non risolve il problema, può solo ridimensionarlo. Come anche le campagne sull'utilizzo parsimonioso della corrente, passaggio ad elettrodomestici classe A, lampadine a basso consumo, ecc ecc
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda alb » lun mag 26, 2008 4:41 pm

ma se si deve scegliere una fonte di energia per tutti la più economica rimane ancora il nucleare.

No, il petrolio e il gas
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano


Messaggioda stex2005 » lun mag 26, 2008 5:05 pm

alb ha scritto:
ma se si deve scegliere una fonte di energia per tutti la più economica rimane ancora il nucleare.

No, il petrolio e il gas


Ma non ci sarà un modo per sfruttare l'energia dei fulmini, dei tornado, delle onde del mare, della corrente del golfo?
proprio ieri sera ho visto l'etna che continua ad eruttare, non sarebbe ora di alzare il valore della sicilia trovando un modo per sfruttare l'energia dei vulcani??

[uhm]
Grazie a dio sono Italiano
Avatar utente
stex2005
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 176
Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:45 pm
Località: Veneto, Prov di Belluno

Messaggioda Aesir » lun mag 26, 2008 5:32 pm

alb ha scritto:
ma se si deve scegliere una fonte di energia per tutti la più economica rimane ancora il nucleare.

No, il petrolio e il gas


http://www.martines.org/prezzi_petrolio_gas_carbone_uranio.html

Non so, in termini energetici rendono di più due libbre di uranio o un barile di petrolio?
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano

Messaggioda djlino » lun mag 26, 2008 8:50 pm

danibaan ha scritto:
credo fermamente che ad una famiglia, spiegando filo e per segno, DA ESPERTI, come abbassare le proprie spese, attuando una gestione di risparmio (o se non va bene miglior uso), dell'energia...con i tempi che corrono anche il più zucco dei zucchi incomincierebbe con l'attuarla...soprattutto se vuole arrivare a fine mese....
Hai ragione. Ma temo che l'utilizzo di corrente in ambito casalingo sia davvero marginale rispetto a quello industriale. Certo è che delle campagne, in tal senso, sono d'obbligo.


si si hai ragione...

...ma il fatto del consumare di meno per spender meno dovrebbe già essere implementato nella mente di un imprenditore...poi in effetti troppo spesso la spesa minore è fatta sulla sicurezza, sui salari bassi....ma qui aprivo un'altro discorso e non sarebbe stato più in topic....

ovviamente estendo il discorso a livello di spesa nazionale...quello della famiglia era un esempio....

se ci pensi bene l'energia la compra l'italia come nazione...poi la rivende a te, all'imprenditore ecc. , avendo una richiesta molto ampia, la nazione italia compra molto soprattutto dall'estero, se abbassi il consumo totale, sarà costretta a comprarne di meno...

e questo dovrebbe partire direttamente dagli uffici pubblici, per poi arrivare con incentivi all'industria fino alla famiglia...

oppure fai partire il processo dalla famiglia a ritroso, il concetto principale è sempre lo stesso...bisogna abbassare la spesa energetica.
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda djlino » lun mag 26, 2008 9:09 pm

danibaan ha scritto:Non risolve il problema, può solo ridimensionarlo. Come anche le campagne sull'utilizzo parsimonioso della corrente, passaggio ad elettrodomestici classe A, lampadine a basso consumo, ecc ecc


non riesco a capire perché ci sia la convinzione che si possa fare qualcosa che risolva i problemi in un tac di interruttore...

nulla di questi grossi problemi si risolve in tempi corti, che siano i rifiuti in campania o costo dell'energia...si può solo parlare di INIZIARE A FAR QUALCOSA...

ora: l'immediato può solo essere il ridimensionamento dei consumi, che siano industriali, privati o pubblici....le industrie potrebbero abbassare i consumi (ripeto: ABBASSARE, non far sparire...non lo si può fare!) con una modernificazione degli impianti, ci sono molte industrie che ho visto, e che penso sia diffusa come situazione, che hanno dei macchinari che consumano un fraccassaio di energia...

ciò può esser ovviato con incentivi nella modernizzazione di tali macchinari, estendenso poi al privato...quanti in casa hanno il frigorifero di "classe Z"...inoltre non so se hai notato quanti sprechi si fanno nei palazzi pubblici, con luci sempre accese anche in locali non utilizzati, riscaldamenti a palla per nulla....

nel contempo si spinge altresì in tecnlogie alternative, che sia eolico,solare,nucleare che sia....e sulla ricerca italiana o coadiuvante con altri stati....

ma non pensate che se effettivamente se il tal eolico, o fotovoltaico che sia, possa, o ha già, superato il nucleare si possa già investire di più su la tal tecnologia?
soprattutto nella parallela prospettiva che il "ben parlato" nucleare stia invecchiano?

le soluzioni rapide ripeto non ci sono....ci sono solo da avviare tanti progetti....tanti...non uno solo....cavolo prendiamo spunto da altre realtà!!!

speriamo il più presto possibile...
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda danibaan » lun mag 26, 2008 10:57 pm

le soluzioni rapide ripeto non ci sono....ci sono solo da avviare tanti progetti....tanti...non uno solo....cavolo prendiamo spunto da altre realtà!!!
Quoto. C'è da dire che però le altre realtà ESPORTANO la loro energia a PAESI SOTTO SVILUPPATI come noi... Eh... Lì sì vanno bene discorsi come eolico solare ecc ecc!!! Stanno già da Dio loro!!!

Da noi, è vero, servono TANTI interventi. A breve, brevissimo termine (sennò quest'estate ci scordiamo l'aria condizionata) ed a lungo, lunghissimo termine, sennò i nostri nipoti useranno i pc a manovella perché non c'è corrente!!!
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda alb » lun mag 26, 2008 11:31 pm

http://www.martines.org/prezzi_petrolio ... ranio.html

Non so, in termini energetici rendono di più due libbre di uranio o un barile di petrolio?

Il costo sta nell'impianto, costo iniziale, manutenzione, smaltimento scorie.
C'è da dire che però le altre realtà ESPORTANO la loro energia a PAESI SOTTO SVILUPPATI come noi...

La germania ha più pannelli solari di noi e meno sole, se non avessimo mai smesso di costruire centrali nucleari sono certo che avremmo avuto meno centrali di altro tipo; perché noi dobbiamo essere sottosviluppati in ogni modo
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda danibaan » mar mag 27, 2008 8:18 am

perché noi dobbiamo essere sottosviluppati in ogni modo
[rotolo] [rotolo] [rotolo] [rotolo]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda ph_rqmm » mar mag 27, 2008 9:54 am

ninjabionico ha scritto:Contrario.

Vorrei aggiungere ancora qualcosa a quello che ha detto Mandrake ovvero...

Mandrake ha scritto:Ma dico di NO perché:
- sarebbe più utile e soprauttto ecologico sostenere le fonti di energia alternativa, in particolare eolica e solare qui al sud (e non solo) andrebbero a gonfie vele!
I germania stanno investendo molto nel solare, lungo le strade si vedono schiere kilometriche di pannelli fotovoltaici... loro che sole non ne vedono proprio...

- ma soprauttto NO, perché già abbiamo problemi coi rifiuti "normali", figuriamoci con le scorie nucleari.

-sappiamo come funziona la sicurezza sul lavoro in Italia, non parlo solo dei dipendenti, ma anche le normative che regolamentano le industrie ad esempio le emissioni di diossina.


4° l'uranio non è una fonte rinnovabile

5° l'uranio potrebbe scarseggiare anche dopodomani, per quello che ne sappiamo noi, e il prezzo delle scorte potrebbe andare alle stelle

6° non dobbiamo pensare a come produrre più energia, ma a come ridurre i consumi (cosa possibile visto che spesso abbiamo consumi inutili e superflui, dobbiamo cominciare con l'educazione al risparmio e all'ecologia)

7° se gli altri si buttano in canale, dobbiamo farlo anche noi?
Io non sono d'accordo che essendoci vicino al confine delle centrali nucleari allora dobbiamo costruirle anche noi, anzi se ci saranno dei problemi, saranno loro a pagare per primi (in salute) e per terzi (in danni)... noi per secondi (in salute) ma saremmo moralmente sicuri di aver preso la giusta decisione, non la più facile

Queste sono solo le prime che mi vengono in mente.

[ciao]


Quoto il tutto... Ricollegandomi soprattutto ai punti 4 e 5 secondo me va aggiunto che l'estrazione e la raffinazione dell'uranio a partire dalla roccia in cui sono contenuti sono processi molto complessi e particolarmente costosi... La disponibilità economica necessaria rischia di essere nelle mani di chi ha molto denaro magari derivante dal "passato" trascorso nell'industria petrolifera o comunque di altri pochi che hanno a disposizione il denaro necessario... Quindi a mio modesto parere si tratterebbe semplicemente di una sorta di "placebo" temporaneo che rischia di spostare il problema nel tempo... con il pericolo di ritrovarci prima o poi a ridiscutere di energia pulita mettendo il nucleare al posto del petrolio... Spero di essere riuscita a spiegare quello che volevo dire... Robbè [;)]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda danibaan » mar mag 27, 2008 1:00 pm

Quindi a mio modesto parere si tratterebbe semplicemente di una sorta di "placebo" temporaneo che rischia di spostare il problema nel tempo... con il pericolo di ritrovarci prima o poi a ridiscutere di energia pulita mettendo il nucleare al posto del petrolio...
Scenario plausibile, probabile forse addirittura... Però putroppo forse inevitabile: una sorta di iter che ogni paese deve fare, chi prima... Chi dopo. Un passaggio obbligato, verso l'energia pulita.
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda ph_rqmm » mar mag 27, 2008 1:28 pm

danibaan ha scritto:
Quindi a mio modesto parere si tratterebbe semplicemente di una sorta di "placebo" temporaneo che rischia di spostare il problema nel tempo... con il pericolo di ritrovarci prima o poi a ridiscutere di energia pulita mettendo il nucleare al posto del petrolio...
Scenario plausibile, probabile forse addirittura... Però putroppo forse inevitabile: una sorta di iter che ogni paese deve fare, chi prima... Chi dopo. Un passaggio obbligato, verso l'energia pulita.

Poco ma sicuro... [^]
E pensare che pur sapendo tutti gli "effetti collaterali" dovuti all'utilizzo di petrolio / nucleare / qualvoglia fonti non pulite ci sono persone che contestano l'uso di energia eolica perché provoca inquinamento ambientale, per dirne una... Sentendomi un po' pessimista a riguardo comunque secondo me finchè l'interesse economico smisurato continuerà a persistere intorno all'industria energetica non ci sarà un grande miglioramento... (potrà essere inappropriato ma è un po' come il rapporto tra windows e linux...)
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Messaggioda vitofarina » dom giu 01, 2008 4:51 am

Fino a ieri ero convinto che il nucleare ci potesse far risparmiare qualcosa sulla bolletta. Ascoltanto Chicco Testa proprio oggi vengo a scoprire che il costo dell'energia prodotta dal nucleare è grosso modo uguale a quello dell'energia prodotta da combustibili fossili tradizionali.
Il vantaggio del nucleare, secondo Testa, consiste nel fatto che non vi sono immissioni di Co2 nell'atmosfera.
Ora, siccome io sono convinto che qualche centrale che brucia petrolio o gas per produrre energia produca meno Co2 delle nostre auto in circolazione, mi chiedo a cosa serva il nucleare.
Forse a renderci un tantino piu' indipendenti dai paesi come Libia, Russia ecc.
Forse è questo il progetto che intendono mandare avanti, cioè un po' piu' di indipendenza energetica. Questo non lo valuto male, considerando che il prezzo del petrolio va alle stelle e che nel futuro costerà sempre di piu'.

Discorso energie alternative. Va assolutamente portato avanti. Va fatto cio' che negli altri paesi si sta facendo, cioè una differenziazione nella natura delle risorse dalle quali produrre energia.
Eolico, fotovoltaico, nucleare... tutto quello da cui si puo' estrarre energia.
Eolico sopratutto. Mettiamo quei maledetti mulini al largo delle nostre coste, come fanno in molti paesi, cosi' non si è nemmeno costretti a pagare l'affitto ai proprietari dei terreni su cui è costruito il mulino. Noi siamo un paese con molte coste, ed il vento non manca.
Come qualcuno ha precedentemente osservato, negli Usa coprono il 30 percento del loro fabbisogno energetico con l'eolico. E' un risultato straordinario. Significa che "se po' fà" egregiamente.

Un mix sapiente di fonti dalle quali estrarre energia.
Sono quindi favorevole al nucleare se al nucleare si affiancano politiche SERIE di differenziazione delle altre fonti dalle quali estrarre energia.

Siamo in Italia pero'... e questo mix... chissà cosa ne uscirà fuori.
Avatar utente
vitofarina
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun dic 24, 2007 7:07 am

Messaggioda transylvania » lun giu 02, 2008 10:13 am

Fred ha scritto:Io dico NO. In Italia si comincerebbe con gli appalti truccati, per poi impiegare 50 anni solo per costruire la centrale, che verrebbe fatta con materiali "guasti" per risparmiare soldi. Inoltre non scordiamoci che l'Italia, al contrario di Francia e Germania, è terra sismica.


esatto! leggo con interesse tutte le ragioni annesse e connesse che avete scritto, ragionando sulla scelta da farsi...io voto no, sicuramente perché credo nelle fonti di energia pulita e rinnovabili (non siamo forse il paese d'o sole.. o'mare..ecc?) ma soprattutto perché in Italia le scelte socio-politiche sono basate sulla logica dell'imbroglio, del risparmio e del "chi se ne frega?"
la costruzione delle centrali sarebbe la prossima fonte di magna magna [eat] per la solita casta, e non di energia e sviluppo per l'Italia!
Avatar utente
transylvania
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 153
Iscritto il: sab apr 19, 2008 2:38 pm

Messaggioda Pacopas » lun giu 02, 2008 2:15 pm

ho aggiundo le opzioni per il sondaggio, se chi gia' si e' espresso e' interessato comunque a rispondere puo' farlo. [;)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda djlino » lun giu 02, 2008 6:27 pm

si potrebbe aggiungere al sondaggio anche un "si, ma assieme a tecnologie rinnovabili"...

visto che molti non sono per un "si" netto e deciso.......
tu devi fartela...non è la vita che ti fa fra!!!!
video da vedere assolutamente: http://www.stupidexe.com/files/the_stor ... p?lang=ita
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda vitofarina » lun giu 02, 2008 10:35 pm

Io sfaterei subito un mito, quello che col nucleare si risparmia. Che non si risparmia un bel nulla me lo ha detto Chicco Testa in tv, se me lo avesse detto Giulietto Chiesa avrei avuto qualche dubbio, se me lo dice Chicco Testa invece ne prendo atto subito.
Lo dico perche' in tanti sono convinti che il nucleare alleggerirà la bolletta, cosi' come lo ero io prima di ascoltare quell'intervista.

E' giustissima l'osservazione fatta da danibaan quando dice:
a mio modesto parere si tratterebbe semplicemente di una sorta di "placebo" temporaneo che rischia di spostare il problema nel tempo... con il pericolo di ritrovarci prima o poi a ridiscutere di energia pulita mettendo il nucleare al posto del petrolio


perché in Italia, piu' che negli altri paesi, si finisce per diventare o nuclearisti o antinuclearisti senza vie di mezzo e senza riflettere bene. Alcuni politici potrebbero sfruttare questa debolezza degli italiani per privilegiare una via trascurando le altre. Diciamoci la verità, in Italia non abbiamo una politica "sagace" (per non dire che è truffaldina). Le politiche sulle energie alternative (fotovoltaico, eolico ed altro) non possono subire rallentamenti, altrimenti saremmo costretti ad inseguire quella via con affanno e con spese. Le altre nazioni, se potessero, si disferebbero subito delle centrali nucleari, e puntano a fare politiche su quelle rinnovabili.
Avatar utente
vitofarina
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun dic 24, 2007 7:07 am

Messaggioda Mandrake » mar giu 03, 2008 12:23 am

vitofarina ha scritto:Il vantaggio del nucleare, secondo Testa, consiste nel fatto che non vi sono immissioni di Co2 nell'atmosfera.

si ma non crediate che il nucleare sia un energia pulita... i barili scorie radioattive dove li mettiamo? in giro per Napoli? [rolleyes]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda vitofarina » mar giu 03, 2008 5:47 am

Mandrake ha scritto:si ma non crediate che il nucleare sia un energia pulita... i barili scorie radioattive dove li mettiamo? in giro per Napoli? [rolleyes]


O in Sardegna?

http://www.emissionizero.it/modules.php?name=News&file=article&sid=48&mode=thread&order=0&thold=0

Pero' l'Italia smaltisce anche quelle scorie che escono fuori dai macchinari medici, e almeno fino ad ora non si è sentito nulla a proposito di discariche abusive di scorie radioattive. Evidentemente sono state trovate soluzioni valide.
Avatar utente
vitofarina
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun dic 24, 2007 7:07 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising