Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Nuovo pc vecchio. Consiglio nel dettaglio

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda danibaan » mer apr 23, 2008 11:31 am

Oooook!!! Allora. Avrei trovato questa configurazione:

Asus M2A-VM con video integrato (50€)

AMD Athlon 64 X2 4400+ EE Socket AM2 Box (52€)

Ora: se prendo 2gb di ddr2 pc6400 800mhz (cas 5 tutto compreso a 26€) che succede a livello di frequenze/moltiplicatori?!? Non ci sto capendo più nulla... [cry+]

Grazie! [8D]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Jaadre » mer apr 23, 2008 1:20 pm

Te lo spiego subito.

La frequenza di lavoro delle memorie ram è calcolata sulla base della frequenza effettiva del processore, opportunamente divisa per un valore intero (negli AMD Athlon64, single e dual core).

Conosci un valore intero tale che la frequenza del 4400+ (che è 2300MHz), divisa per esso, restituisca 400, che è la frequenza di lavoro delle DDR2-800?

Io no.

Da qui nascono vari problemi: in primis, le memorie DDR2-800 non potranno essere sfruttate al meglio (2300:6=383MHz, cioè funzionerebbero come DDR2-767), e in secundis la frequenza delle memorie sarà ballerina e incostante con l'uso del Cool'n'Quiet (chiaramete se abilitato), perché questo sistema di risparmio energetico non fa altro che variare il moltiplicatore (200 x 11,5 / x 11 / x10 / x9 / x8 etc etc), e cioè la frequenza effettiva del processore.

Una possibile soluzione al primo problema (che però in un certo qual modo priva della possibilità di utilizzare il risparmio energetico per una questione sempre legata all'instabilità delle frequenze della ram), sarebbe quella di ricorre ad un leggerissimo overclock: portando la frequenza di "base" del processore da 200 a 209MHz, si otterrebbe 209x11,5=2403MHz, e quindi si otterrebbe la frequenza deisderata delle ram.

Se, a questo punto, le memorie ram sono di marca, ci si può arrischiare anche a far funzionare il C'n'Q: quando il moltiplicatore verrà impostato su 10, ad esempio, la frequenza delle memorie sarà leggermente fuori specifica: 209x10= 2090 :5 = 418MHz (cioè DDR2-836).
Un valore senza dubbio accettabilissimo per delle ram di marca, dicevo, forse meno per delle ram qualunque...
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » mer apr 23, 2008 3:09 pm

Allora. Specifico subito: la funzione Q&Q non m'interessa! E le ram... Sono di qualità INFIMA!

Assieme a quel processore potrei acquistare questi, con una differenza di prezzo "irrisoria":

AMD Athlon 64 X2 4200+ Socket AM2 Box 60€

AMD Athlon 64 X2 4800+ Socket AM2 Box 66€

Non credo d'avere alternative, purtroppo. Tutti questi prodotti li trovi su bow.it.

Ti chiedo inoltre se da ddr2800 a ddr2767 cambiano i valori prestazionali in maniera sensibile... Il pc che devo assemblare deve essere principalmente low-cost. E con possibilità di eventuali/futuri upgrade...
Il 3800+ ed il 4600+ li ho trovati solo di 2a mano, e costicchiano (senza contare che non hanno garanzia...).

Grazie ancora sei gentilissimo
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm


Messaggioda Jaadre » mer apr 23, 2008 7:28 pm

danibaan ha scritto:Allora. Specifico subito: la funzione Q&Q non m'interessa!

Brutte cose per te [;)] : è un'ottima funzione, che permette di consumare di meno e tenere più fresco il pc...

danibaan ha scritto:Assieme a quel processore potrei acquistare questi, con una differenza di prezzo "irrisoria":

AMD Athlon 64 X2 4200+ Socket AM2 Box 60€

AMD Athlon 64 X2 4800+ Socket AM2 Box 66€

Ti chiedo inoltre se da ddr2-800 a ddr2-767 cambiano i valori prestazionali in maniera sensibile...

La differenza di prestazioni non è forse neanche percepibile, più che altro un fastidio interiore... [:D]

Per gli altri due processori, lascia perdere: costano di più e non sono Energy Efficient (EE), quindi è di gran lunga preferibile il 4400+.

Poi, stai sicuro che non ci vuole niente a risolvere la cosa: quel 5% di overclock sul processore e stai apposto. Avrai praticamente un 4600+ EE al prezzo di un 4400+! [^]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » mer apr 23, 2008 8:04 pm

Poi, stai sicuro che non ci vuole niente a risolvere la cosa: quel 5% di overclock sul processore e stai apposto. Avrai praticamente un 4600+ EE al prezzo di un 4400+!
Ammesso non concesso che la scheda madre me lo consenta...

A livello puramente prestazionale non mi conviene un 4800+ e farci un downgrade?!? Mi sentirei più tranquillo credo...L'utilizzo è puramente domestico però... [uhm]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Jaadre » mer apr 23, 2008 11:36 pm

Guarda, è possibile, anzi molto probabile, che la scheda madre che vuoi acquistare ti permetta di overclockare di qualche MHz la frequenza del processore ma non che ti consenta di abbassare il moltiplicatore massimo: se prendi un 4800+, oltre al fatto che consuma di più perché è più potente e non è neanche EE, per ottenere una frequenza multiplo di 400, dovrai limitare il moltiplicatore a 12x (mentre di fabbrica è impostato a 12.5x), e questa cosa non è sempre possibile.

Informati da qualcun che ce l'ha già, oppure da qualche negoziante, o in internet, e scopri se permette di alzare il clock e/o abbassare il moltiplicatore massimo.

A mio avviso, in linea generale, meglio prendere un 4400+ EE e trasformarlo in un 4600+ EE, che non prendere un 4800+ e abbassarlo ad un 4600+.

Scusa la scontatezza... [:D]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » gio apr 24, 2008 9:49 am

Scusa la scontatezza...
A livello economico sicuramente sì! Consuma meno, e costa meno comprarlo! Ma dal lato affidabilità/stabilità se fosse possibile io sceglierei un downgrade... [uhm]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Jaadre » gio apr 24, 2008 11:22 am

Credo che un overclock di meno del 5% non possa -nella maniera più assoluta- compromettere la stabilità del sistema, soprattutto per il fatto che le memorie ram non andrebbero incontro a nessun aumento di frequenza, lavorando del tutto entro le specifiche.

Dal mio canto non posso che dirti che, con la prima opzione, vai sul sicuro (sempre che la scheda madre non si riveli all'ultimo un bidone, e non ti permetta di incrementare il clock del processore da 200 a 209MHz).

In merito a quest'ultimo punto, tanto per farti un esempio, vorrei segnalarti che la ASUS M3N78-EMH HDMI, una delle ultime schede madri uscite per socket AM2/AM2+ (che ti consiglierei perché monta l'ottimo chipset con grafica integrata NVIDIA 8200, però costa di più delle soluzioni economiche), permette di innalzare il clock del processore da 200 fino a 300MHz per passi intermedi di 1MHz alla volta, ma non permette di alterare il moltiplicatore.

Cosa davvero strana ma è così [:p]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » gio apr 24, 2008 2:08 pm

Ho ordinato il tutto questa mattina. Il prossimo weekend credo assemblerò il pupo e ti saprò dire cosa ne esce!!!

Intanto grazie per la consulenza preziosissima [prego]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda danibaan » sab mag 10, 2008 10:22 pm

Beh Jaadre ti ho dato retta al 110%!!! Ed ho fatto (merito tuo) un lavoretto con i fiocchi!
Un 4400+ overclockato del5% con ddr2-800! Una autentica scheggia con "soli" 160€ [^]

Con Super p calcola 1m in 38"!!!

Grazie ancora [8D]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Jaadre » dom mag 11, 2008 2:08 am

Buono, mi fa piacere [;)] Hai quindi optato per il 4400+ EE e per l'overclock.

Alcune domande:
un solo modulo di DDR2-800, giusto?

E la scheda madre? Quale hai preso?

Posso chiederti alla fine quanto hai speso?
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » dom mag 11, 2008 9:38 pm

Hai quindi optato per il 4400+ EE e per l'overclock.

Già. Ho fatto molto uso di questo pc prima di consegnarlo. 110 e lode! La cpu sta <40C° come pure la mb e gpu <25! Sarà che ho fatto un buon lavoro con le ventole [^]

un solo modulo di DDR2-800, giusto?

No: 2 banchi. 256Mb se li mangia la scheda grafica condivisa, ma va bene così!!! Mi restano 1750Mb di ram di sistema!!!
eBay

E la scheda madre? Quale hai preso?

Asus M2A-VM.

Posso chiederti alla fine quanto hai speso?

Certo!!!
Allora: 54€ per il 4400+ EE; 51€ per la Mb; 10€ di spedizione per cpu&mb (da bow.it); 27€ per i 2Gb di ddr2-pc6400. Totale: 142€. Conta però che ho aggiunto un hhd sataII da 250Gb con 8Mb di cache a 31€ [crylol]

Mitico no?!? Non pensavo di fare un sistema così performante (non per giochi, evidentemente) a così poco prezzo!!!
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Messaggioda Jaadre » dom mag 11, 2008 9:42 pm

Buon sistema e spesa contenuta, non c'è che dire [;)]

Attenzione però che 40° in idle, adesso che non è estate, non è proprio un bel risultato in termini di temperature...

Ora che inizieranno ad arrivare giorni afosi, non appena l'utente spremerà un po' la cpu, quel processore non se la passerà tanto bene: tieni presente che le nuove cpu hanno temperature massime di utilizzo che si aggirano intorno ai 50-65°C...

Forse bisognerebbe controllare meglio la velocità della ventola... [^]
Avatar utente
Jaadre
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 424
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:23 am

Messaggioda danibaan » lun mag 12, 2008 2:40 pm

le nuove cpu hanno temperature massime di utilizzo che si aggirano intorno ai 50-65°C
[mandibol]
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
Avatar utente
danibaan
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising