Avendo lavorato per circa un anno e mezzo per una ditta di videogiochi, mi sento di aggiungere qualcosa: la visibilità di un gioco sulle riviste del settore non dipende -ahimé- soltanto dalla qualità dello stesso.
Il gioco passa varie fasi: preview (quando ancora deve uscire), review (quando è appena uscito), tips and tricks (quando il gioco lo richiede).
La preview è frutto di una contrattazione senza quartiere: ti do' l'esclusiva, quante pagine mi dai? E se ti offro un viaggetto per andare a vedere lo sviluppo del gioco in loco, mi molli la copertina? E se magari ti do' la demo in esclusiva senza metterla su Internet?
Non parliamo poi dei regali, il misero gadget non basta più, si offrono giacconi, orologi e chi più ne ha più ne metta.
In tutto questo bailamme girano copie masterizzate (beta e non) del gioco, che poi ritrovi -chissà come mai- sui circuiti di file sharing.
Questo quadro è desolante, ma è la pura verità ...