Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Bill Gates: Windows Vista fa schifo

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda alb » lun feb 11, 2008 11:09 pm

1) un assemblato è una soluzione più flessibile ma costa qualcosina di più (quindi sono meno le persone disposte a comprarlo), visto che le grandi distribuzioni fanno soldi sulle quantità

Che strano, invece il negoziante da cui vado di solito vende gli assemblati a prezzi inferiori rispetto ai pc già belli pronti. E ho sempre pensato fosse così per tutti gli assemblati. Il "prezzo della marca" non è da mettere in conto.
Poi il mio negoziante obbliga la gente a comprare Windows, precisamente non so il motivo ma immagino sia dovuto al fatto che lui dovendo provare il pc deve installare windows e quindi per stare al sicuro legalmente deve installare un windows con licenza regolare.
A proposito della versatilità del pinguino...

Ognuno ha le sue opinioni, io linux lo odio dal punto di vista della maneggevolezza.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 10:31 am

dav16 ha scritto:
ste_95 ha scritto:Teniamo stretto XP!
oppure cambiare [fischio]


T i quoto in pieno. Alternative ce ne sono, ad esempio io uso GNU/Linux e mi trovo benissimo, io dico non sarebbe il caso che anche nelle scuole si insegnasse ad usarlo ? Tra le altre cose GNU/Linux è "ecologico" in quanto anche i vecchi PC rinascono sotto Linux. Questo permette di non buttare via i vecchi PC ma di "riciclarli" con GNU/Linux. Ci sarebbero:

1) meno spese per l'hardware che, grazie a Micro$oft bisogna di continuo aggiungere ;

2) ritornando al discorso delle scuole, avremmo più gente preparata ( informaticamente parlando ) e non ragazzi che presumono di sapere che il Computer è fare "click" su una icona o roba del genere;

3) Ed infine, ultimo ma non ultimo, il concetto di Libertà espresso più volte da Stallman nella sua licenza GNU.

Quindi io mi trovo _assolutamente in disaccordo_ con chi dice che Window$ Vista sia un buon sistema operativo ( Per fotruna che una volta sono arrivato in tempo e l'ho disintallato dal Computer di mio nipote, sostituendolo con XP ).
Ma queste sono soltanto parole, bisognerebbe agire coprendo il mercato con più Software Libero, che con Software Proprietario.

Usate GNU/Linux !!! [^]
Ciao!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 11:11 am

jordan air ha scritto:Ok capisco il discorso di Ninja, è verissimo che un sacco di gente quando è in procinto di acquistare un pc, non è a conoscenza delle alternative, ma è anche vero che c'è chi non si interessa e che quindi non glie ne può frega de meno se quel sistema è più baggato rispetto a un altro è ci chi invece si affaccia per la prima volta sul mondo dei pc.

Ora mio padre 4 anni fa acquistò il primo pc per la famiglia, che uso tuttora. Mio padre non ne capiva nulla io tanto meno e mia madre sapeva qualche nozione, tanto perché lei ci lavora a pc.
Ma la differenza sta nel sapere cosa si vuole . Mio padre si è informato attraverso colleghi che avevano già 5 o 6 anni di esperienza e gli hanno consigliato un Acer. 1200 cucuzze non sono poche ma per lo meno la scelta è stata azzeccata. Questo perché si è informato. Poi certo ci sono gli sprovveduti che non conosco una cippa di pc ma basta che vedono 4 cazzatine sullo schermo e il costo da 2000€ "ah allora sarà ottimo"

Morale la gente è male informata e non si informa perché in fondo non gli interessa. Noi che sappiamo cosa c'è dietro purtroppo siamo una minoranza.

E Microsoft insieme hai produttori ci incu**no a tutti. [rolleyes]


Quoto in pieno.
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )


Messaggioda ste_95 » mar feb 12, 2008 2:50 pm

_Marco_ ha scritto: Tra le altre cose GNU/Linux è "ecologico" in quanto anche i vecchi PC rinascono sotto Linux. Questo permette di non buttare via i vecchi PC ma di "riciclarli" con GNU/Linux. Ci sarebbero meno spese per l'hardware che, grazie a Micro$oft bisogna di continuo aggiungere


C'era stato anche uno studio inglese che lo confermava... [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda jordan air » mar feb 12, 2008 4:00 pm

_Marco_ ha scritto:
Alternative ce ne sono, ad esempio io uso GNU/Linux e mi trovo benissimo, io dico non sarebbe il caso che anche nelle scuole si insegnasse ad usarlo ? Tra le altre cose GNU/Linux è "ecologico" in quanto anche i vecchi PC rinascono sotto Linux. Questo permette di non buttare via i vecchi PC ma di "riciclarli" con GNU/Linux. Ci sarebbero:

1) meno spese per l'hardware che, grazie a Micro$oft bisogna di continuo aggiungere ;


Ah be guarda, le scuole prima di aggiornare i computer o cambiare s.o., dovrebbero essere ristrutturate.

Non è che ci pensano più di tanto, noi abbiamo pc di 10 anni fa con win 98. Meno male che però abbiamo anche xp su pc 2 o 3 anni fa.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 4:31 pm

jordan air ha scritto:Ah be guarda, le scuole prima di aggiornare i computer o cambiare s.o., dovrebbero essere ristrutturate.

Non è che ci pensano più di tanto, noi abbiamo pc di 10 anni fa con win 98. Meno male che però abbiamo anche xp su pc 2 o 3 anni fa.


PC di 10 anni fa con Win 98 ? Ma funzionano ancora ?
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda BeGa » mar feb 12, 2008 5:15 pm

_Marco_ ha scritto:
jordan air ha scritto:Ah be guarda, le scuole prima di aggiornare i computer o cambiare s.o., dovrebbero essere ristrutturate.

Non è che ci pensano più di tanto, noi abbiamo pc di 10 anni fa con win 98. Meno male che però abbiamo anche xp su pc 2 o 3 anni fa.


PC di 10 anni fa con Win 98 ? Ma funzionano ancora ?



certo che si....alle medie avevano un pc con win 95....poi ci hanno montato xp.....
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 5:22 pm

E poi dicono che qui in Italia siamo indietro....e ci credo! Siamo indietro informaticamente parlando, siamo indietro con le connessioni ADSL, il Terzo Mondo non è l'Africa, siamo noi !
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda BeGa » mar feb 12, 2008 6:58 pm

_Marco_ ha scritto:E poi dicono che qui in Italia siamo indietro....e ci credo! Siamo indietro informaticamente parlando, siamo indietro con le connessioni ADSL, il Terzo Mondo non è l'Africa, siamo noi !


per non parlare delle punizioni......punizione: ti fermi al pomeriggio e pulisci tutte le tastiere e se nono rotte le aggiusti.


Per non parlare dei software: usiamo ancora AutoCAD 2004
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda sleeping » mar feb 12, 2008 7:26 pm

OT: se parliamo di software stra-vecchi, io posso dire a scuola da me l'anno scorso usavano OpenOffice 1.1.4 o qualcosa di simile che è uscito non so quanti secoli fa [:p] per poi sentire il prof che si lamentava perché aveva poche funzionalità rispetto ad Office... E ci credo bene...
Sì, magari se installi una versione non dell'anteguerra la situazione migliora, no?
E qua stiamo parlando anche di software gratuito... almeno con autocad c'è anche da considerare il costo di una licenza per una versione più recente, credo...
Come al solito l'ignoranza a scuola la fa da padrona...
Fine OT [std]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 7:39 pm

BeGa ha scritto:per non parlare delle punizioni......punizione: ti fermi al pomeriggio e pulisci tutte le tastiere e se nono rotte le aggiusti.


Questo è semplicemente allucinante: d'accordo che le tastiere vanno pulite ( Anche se a dire il vero, se vedi la mia ti viene una crisi...[rotolo]
Ma addirittura aggiustarle....mah?

BeGa ha scritto:Per non parlare dei software: usiamo ancora AutoCAD 2004


Su questo purtroppo non posso risponderti in quanto AutoCAD non l'ho mai adoperato, e non avendolo mai visto non posso dire nulla. Però tu mi indichi una data, 2004, al che posso arguire che come software risale al 2004...
Ma lo sanno in che anno siamo ? :)
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda Mr.TFM » mar feb 12, 2008 7:47 pm

Un conto è parlare di Opèen Office che è in glicenza gpl, ed è gratuito, un conto è parlare di Autocazz che in multilicenza costa più di 10.000€....

Pretendere una versione nuova ogni anni in una scuola statale mi pare un "tantino" esagerato....

Tantopiù che la versione di Autocazz 2005 che uso io adesso in italiano non è poi tanto diversa dalla versione 2008, e dalla 2004 alla 2005 non c'erano tutte ste differenze..................................... [fischio]
Le vere svolte sono state da autocad R14 a 2000 e da 2000 a 2004, poi solo piccole modifiche............... [rolleyes]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 7:53 pm

sleeping ha scritto:OT: se parliamo di software stra-vecchi, io posso dire a scuola da me l'anno scorso usavano OpenOffice 1.1.4 o qualcosa di simile che è uscito non so quanti secoli fa [:p] per poi sentire il prof che si lamentava perché aveva poche funzionalità rispetto ad Office... E ci credo bene...
Sì, magari se installi una versione non dell'anteguerra la situazione migliora, no?
E qua stiamo parlando anche di software gratuito... almeno con autocad c'è anche da considerare il costo di una licenza per una versione più recente, credo...
Come al solito l'ignoranza a scuola la fa da padrona...
Fine OT [std]


Non solo l'ignoranza la fa da padrona, ma anche tutto il "vecchiume" che orbita attorno a certi ambienti....Poi, cosa costa aggiornare Open Office org. ? Nulla ! Per questi ed altri motivi ( altri motivi sono il monopolio di Micro$oft ) combatto una battaglia per conto mio. Certo, sarà come Don Chisciotte contro i mulini a vento, ma almeno non potrò dire, nel mio piccolo, che ho combattuto per il software Open Source ! [^]
Sai quanti ci sono come me ? Non lo so neanche io ! Ma credo molti!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 7:58 pm

Mr.TFM ha scritto:Un conto è parlare di Opèen Office che è in glicenza gpl, ed è gratuito, un conto è parlare di Autocazz che in multilicenza costa più di 10.000€....

Pretendere una versione nuova ogni anni in una scuola statale mi pare un "tantino" esagerato....

Tantopiù che la versione di Autocazz 2005 che uso io adesso in italiano non è poi tanto diversa dalla versione 2008, e dalla 2004 alla 2005 non c'erano tutte ste differenze..................................... [fischio]
Le vere svolte sono state da autocad R14 a 2000 e da 2000 a 2004, poi solo piccole modifiche............... [rolleyes]


Ma appunto! io di Autocazz non so nulla, una emerita mazza ! Un momento...mi dici che costa 10.000 Euro ? Mazza, ma stai parlando con un Genovese ! Con tutti quei soldi mi faccio la casa nuova, altro che Autocazz!
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 8:12 pm

Non vorrei essere sembrato venale con il mio ultimo commento, ma cavolo! Posso capire che su GNU/Linux AutoCAD non giri, se non con qualche emulazione, d'altronde caqpisco benissimo il discorso di un professionista che certi applicativi su Linux non girano, es. Photoshop, ed altri, ma questo è il mio parere ( Ovviamente strettissimamente personale ).
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda BeGa » mar feb 12, 2008 8:12 pm

Mr.TFM ha scritto:Un conto è parlare di Opèen Office che è in glicenza gpl, ed è gratuito, un conto è parlare di Autocazz che in multilicenza costa più di 10.000€....

Pretendere una versione nuova ogni anni in una scuola statale mi pare un "tantino" esagerato....

Tantopiù che la versione di Autocazz 2005 che uso io adesso in italiano non è poi tanto diversa dalla versione 2008, e dalla 2004 alla 2005 non c'erano tutte ste differenze..................................... [fischio]
Le vere svolte sono state da autocad R14 a 2000 e da 2000 a 2004, poi solo piccole modifiche............... [rolleyes]


va bene....ma ci sono degli sconti sulle multilicenze e per le scuole....ma poi al posto dei software aggiornati, fate dei corsi per i prof di informatica che quando spiegano qualcosa fonno, aspettat un attimo, non ricordo. Poi alla fine della spiegazione ti apri il libro per i cavoli tuoi e scopri che quello che ha spiegato è qualcosaltro....oppure professori che non sanno accendere un proiettore e collegarlo a un notebook.....
Nella nostra scuola, un ITIS, siamo messi meglio di un altra: la hanno ancosa pc vecchi non 128 MB di ram e montano ancora 98...Oppure per non parlare dei mouse, dei tappetini e degli antivirus: utilizzano la versione 2000 di Norton e poi si meravigliano perché la rete di centinaia di pc si incricchino e trovino virus a valanghe....
Poi cercano di far spavento dicendo che se mettiamo qualcosa nei pc che non centri con quello che facciamo, ci facciamo un giretto in presidenza : oggi apro il disco rigido, e trovo una cartella piena di giochi per il DS e per la PSP con i rispettivi emulatori.....
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 8:24 pm

BeGa ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Un conto è parlare di Opèen Office che è in glicenza gpl, ed è gratuito, un conto è parlare di Autocazz che in multilicenza costa più di 10.000€....

Pretendere una versione nuova ogni anni in una scuola statale mi pare un "tantino" esagerato....

Tantopiù che la versione di Autocazz 2005 che uso io adesso in italiano non è poi tanto diversa dalla versione 2008, e dalla 2004 alla 2005 non c'erano tutte ste differenze..................................... [fischio]
Le vere svolte sono state da autocad R14 a 2000 e da 2000 a 2004, poi solo piccole modifiche............... [rolleyes]


va bene....ma ci sono degli sconti sulle multilicenze e per le scuole....ma poi al posto dei software aggiornati, fate dei corsi per i prof di informatica che quando spiegano qualcosa fonno, aspettat un attimo, non ricordo. Poi alla fine della spiegazione ti apri il libro per i cavoli tuoi e scopri che quello che ha spiegato è qualcosaltro....oppure professori che non sanno accendere un proiettore e collegarlo a un notebook.....
Nella nostra scuola, un ITIS, siamo messi meglio di un altra: la hanno ancosa pc vecchi non 128 MB di ram e montano ancora 98...Oppure per non parlare dei mouse, dei tappetini e degli antivirus: utilizzano la versione 2000 di Norton e poi si meravigliano perché la rete di centinaia di pc si incricchino e trovino virus a valanghe....
Poi cercano di far spavento dicendo che se mettiamo qualcosa nei pc che non centri con quello che facciamo, ci facciamo un giretto in presidenza : oggi apro il disco rigido, e trovo una cartella piena di giochi per il DS e per la PSP con i rispettivi emulatori.....


Quello che mi meraviglia è che usino ancora software antivirus del Norton...Addirittura del 2000! Tanto per dirne una, ma lo sanno cosa è Kaspersky ? ( Rmembranze di quando usavo Window$ XP ) Kaspersky, forse, è il migliore antivirus in circolazione. Costa un po', ora non mi ricordo quanto, ma non molto, rispetto a quello che fa....e soluzioni free ? Basta cercare su Internet e ne trovi a valanghe.....Poi i vari Utenti si meravigliano del proliferare dei virus su Internet !
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda BeGa » mar feb 12, 2008 8:30 pm

_Marco_ ha scritto:Non vorrei essere sembrato venale con il mio ultimo commento, ma cavolo! Posso capire che su GNU/Linux AutoCAD non giri, se non con qualche emulazione, d'altronde caqpisco benissimo il discorso di un professionista che certi applicativi su Linux non girano, es. Photoshop, ed altri, ma questo è il mio parere ( Ovviamente strettissimamente personale ).


La nostra scuola è sede di Linux Verona, e c'è un progetto, il MarLin, in cui gli studenti del triennio hanno fatto delle mod a Linux per il Marconi....Poi mi pare che ci siano dei programmi CAD per Gnu/Linux.



_Marco_ ha scritto:Quello che mi meraviglia è che usino ancora software antivirus del Norton...Addirittura del 2000! Tanto per dirne una, ma lo sanno cosa è Kaspersky ? ( Rmembranze di quando usavo Window$ XP ) Kaspersky, forse, è il migliore antivirus in circolazione. Costa un po', ora non mi ricordo quanto, ma non molto, rispetto a quello che fa....e soluzioni free ? Basta cercare su Internet e ne trovi a valanghe.....Poi i vari Utenti si meravigliano del proliferare dei virus su Internet !


Mi sono meraviglato pure io.....Kaspersky è uno dei migliori
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

Messaggioda _Marco_ » mar feb 12, 2008 8:44 pm

BeGa ha scritto:La nostra scuola è sede di Linux Verona, e c'è un progetto, il MarLin, in cui gli studenti del triennio hanno fatto delle mod a Linux per il Marconi....Poi mi pare che ci siano dei programmi CAD per Gnu/Linux.

=Bega
Di questo non ne sapevo nulla...Per quanto riguarda i programmi CAD a dire il vero non li ho mai cercati perché, come ripeto, il CAD non mi interessa...E non interessandomi non li ho mai cercati.


BeGa ha scritto:Mi sono meraviglato pure io.....Kaspersky è uno dei migliori

Ma infatti...io l'ho usavo quando usavo Windows XP, ed era una muraglia...Passando poi alla Verione sette di Kaspersky, si era aggiunto anche un firewall, ottimo anche quello...
Scusa se oso dirlo.....ma la vostra situazione è abbastanza incasinata ![^]
Alimentatore:CoolerMaster Silent Pro M 700W,Scheda video Zotac GTX 570 ,CPU AMD PhenomII X6 1090T Processor, 4 Giga RAM Kingston.
Avatar utente
_Marco_
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: mar nov 18, 2003 1:47 am
Località: Liguria ( Zena always the best )

Messaggioda BeGa » mar feb 12, 2008 8:51 pm

_Marco_ ha scritto:
BeGa ha scritto:La nostra scuola è sede di Linux Verona, e c'è un progetto, il MarLin, in cui gli studenti del triennio hanno fatto delle mod a Linux per il Marconi....Poi mi pare che ci siano dei programmi CAD per Gnu/Linux.

=Bega
Di questo non ne sapevo nulla...Per quanto riguarda i programmi CAD a dire il vero non li ho mai cercati perché, come ripeto, il CAD non mi interessa...E non interessandomi non li ho mai cercati.

Il MarLin è fatto abbastanza bene, viene fatto girare sui pc della segreteria dei laboratori ABACUS e della presidenza.

_Marco_ ha scritto:Scusa se oso dirlo.....ma la vostra situazione è abbastanza incasinata ![^]



Lo sapevo pure io [rolleyes]
Avatar utente
BeGa
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2192
Iscritto il: mer apr 18, 2007 3:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising