1) un assemblato è una soluzione più flessibile ma costa qualcosina di più (quindi sono meno le persone disposte a comprarlo), visto che le grandi distribuzioni fanno soldi sulle quantità
Che strano, invece il negoziante da cui vado di solito vende gli assemblati a prezzi inferiori rispetto ai pc già belli pronti. E ho sempre pensato fosse così per tutti gli assemblati. Il "prezzo della marca" non è da mettere in conto.
Poi il mio negoziante obbliga la gente a comprare Windows, precisamente non so il motivo ma immagino sia dovuto al fatto che lui dovendo provare il pc deve installare windows e quindi per stare al sicuro legalmente deve installare un windows con licenza regolare.
A proposito della versatilità del pinguino...
Ognuno ha le sue opinioni, io linux lo odio dal punto di vista della maneggevolezza.


![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)

![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)