da NickelGrey » lun feb 11, 2008 11:34 am
ninjabionico ha scritto:Ok, ma la differenza è che in Italia non hai scelta!
Negli States almeno ora questa scelta ce l'hanno...
... nella speranza che gli utenti se ne accorgano.
Ma questa? In USA si vendono assemblati esattamente come qua. Forse li c'è un po più di Apple (forse) perché agli americani costa un po' meno...
Dove sarebbe "l'obbligo"?
Oltretutto... Linux è installabilissimo su qualsiasi desktop, notebook ecc
e nessuno impedisce al rivenditore di dare l'opzione per l'installazione di alternative a Windows (c'è, volendo, anche il trucco per installarci OSX superando il DRM che il sistema possiede ma ovviamente non va fatto perché non legale!!!!!).
Poniamo l'esempio di un assemblato generico (non HP, Sony, Dell ecc), ma un prodotto assemblato da costruttore locale.
Chi lo produce, lo vende spesso (anzi quasi sempre) preventivato SENZA SO.
Semmai c'è da chiedersi come mai non viene offerta l'installazione "alternativa" da chi assembla un computer.
E' sia un problema di versatilità/produttività che di mercato e di richiesta.
Chi compra un pc ha bisogno di Windows e mi sembra superfluo spiegare perché.
Nessuno oltretutto impedisce a creare una distro commercializzabile di Linux e venderla come preinstallata su pc assemblati, proprio nessuno.
Se questo non accade evidentemente ci sono dei motivi.
E non è perché "il male" o "il lato oscuro della forza" possied ee controlla le menti degli acquirenti.
Se però qualcuno pensa questo, beh... qui siamo in regime di religione.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64