Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Bill Gates: Windows Vista fa schifo

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda jordan air » dom feb 10, 2008 3:57 pm

Ok capisco il discorso di Ninja, è verissimo che un sacco di gente quando è in procinto di acquistare un pc, non è a conoscenza delle alternative, ma è anche vero che c'è chi non si interessa e che quindi non glie ne può frega de meno se quel sistema è più baggato rispetto a un altro è ci chi invece si affaccia per la prima volta sul mondo dei pc.

Ora mio padre 4 anni fa acquistò il primo pc per la famiglia, che uso tuttora. Mio padre non ne capiva nulla io tanto meno e mia madre sapeva qualche nozione, tanto perché lei ci lavora a pc.
Ma la differenza sta nel sapere cosa si vuole . Mio padre si è informato attraverso colleghi che avevano già 5 o 6 anni di esperienza e gli hanno consigliato un Acer. 1200 cucuzze non sono poche ma per lo meno la scelta è stata azzeccata. Questo perché si è informato. Poi certo ci sono gli sprovveduti che non conosco una cippa di pc ma basta che vedono 4 cazzatine sullo schermo e il costo da 2000€ "ah allora sarà ottimo"

Morale la gente è male informata e non si informa perché in fondo non gli interessa. Noi che sappiamo cosa c'è dietro purtroppo siamo una minoranza.

E Microsoft insieme hai produttori ci incu**no a tutti. [rolleyes]
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ninjabionico » dom feb 10, 2008 4:19 pm

ste_95 ha scritto:
ninjabionico ha scritto:Ricordo che molti utenti non sanno nemmeno cosa siano i Mac e MacOs, gli IBook o i PowerBook, tanto meno i MacBook..."


Guarda, se lo vuoi sapere io non ho idea della differenza chepassi tra i modelli che hai elencato. Naturalmente conosco benissimo Apple e ho anche avuto il piacere di usare Mac, ma non ho mai conosciuto a fondo tutti i suoi prodotti...


Da te Ste non me lo sarei aspettato. [:D]

Gli IBook (fascia economica, circa dai 980 ai 1450€) e i PowerBook (oltre 1600€ se non ricordo male) sono i portatili con processori PowerPc (IBM e MOTOROLA) della mela, naturalmente hanno fatto storia, esteticamente erano fra i più belli in commercio, più veloci degli altri notebook di frequenza superiore (la CPU è di tipo Risc), l'affidabilità era elevata così come la longevità e il valore del portatile acquistato si manteneva più a lungo della concorrenza.

I MacBook sono la nuova linea dei portatili oggi in commercio, quelli con processori INTEL.

http://www.apple.com/it/mac/

P.S.: Giusto per darti qualche informazione, un mio amico ha un IBook da qualche annetto, appena comprato l'autonomia era compresa fra 5 e 6 ore... alle serate al Lug restava con il portatile sconnesso dalla rete elettrica anche per 3-4 ore prima di decidersi a collegare l'alimentatore.
Un portatile come questo lo considero un vero notebook, altro che quelli che dopo meno di 2 ore sei già a piedi con la batteria.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda Fred » dom feb 10, 2008 4:35 pm

ninjabionico ha scritto:Bene allora rispondente, quale grande distribuzione in Italia vende Notebook privi di S.O. preinstallato?

Dell: latitude D420, D520, D620 e D820. [;)]
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe


Messaggioda ninjabionico » dom feb 10, 2008 5:26 pm

Fred ha scritto:
ninjabionico ha scritto:Bene allora rispondente, quale grande distribuzione in Italia vende Notebook privi di S.O. preinstallato?

Dell: latitude D420, D520, D620 e D820. [;)]


Ho detto, infatti, in Italia... lo so che all'estero la Dell (Hp e altri) li vendono, in Italia, a parte l'EEEPC dell'Asus e i Mac hanno tutti Windows Vista.

Quindi, la domanda nasce spontanea... tu compreresti un portatile con la tastiera statunitense per avercelo con Gnu/Linux preinstallato?

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda Fred » dom feb 10, 2008 5:32 pm

Sinceramente no. A questo punto compro un Desktop a pezzi.
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda jordan air » dom feb 10, 2008 9:02 pm

Be non sarà solo in Italia che vendono pc con s.o. preinstallati, se no quelle 100000000 di copie di vista da dove spuntano.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ninjabionico » dom feb 10, 2008 9:22 pm

Ok, ma la differenza è che in Italia non hai scelta!

Negli States almeno ora questa scelta ce l'hanno...
... nella speranza che gli utenti se ne accorgano.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda NickelGrey » lun feb 11, 2008 11:34 am

ninjabionico ha scritto:Ok, ma la differenza è che in Italia non hai scelta!

Negli States almeno ora questa scelta ce l'hanno...
... nella speranza che gli utenti se ne accorgano.


Ma questa? In USA si vendono assemblati esattamente come qua. Forse li c'è un po più di Apple (forse) perché agli americani costa un po' meno...

Dove sarebbe "l'obbligo"?
Oltretutto... Linux è installabilissimo su qualsiasi desktop, notebook ecc
e nessuno impedisce al rivenditore di dare l'opzione per l'installazione di alternative a Windows (c'è, volendo, anche il trucco per installarci OSX superando il DRM che il sistema possiede ma ovviamente non va fatto perché non legale!!!!!).
Poniamo l'esempio di un assemblato generico (non HP, Sony, Dell ecc), ma un prodotto assemblato da costruttore locale.
Chi lo produce, lo vende spesso (anzi quasi sempre) preventivato SENZA SO.
Semmai c'è da chiedersi come mai non viene offerta l'installazione "alternativa" da chi assembla un computer.
E' sia un problema di versatilità/produttività che di mercato e di richiesta.
Chi compra un pc ha bisogno di Windows e mi sembra superfluo spiegare perché.
Nessuno oltretutto impedisce a creare una distro commercializzabile di Linux e venderla come preinstallata su pc assemblati, proprio nessuno.
Se questo non accade evidentemente ci sono dei motivi.
E non è perché "il male" o "il lato oscuro della forza" possied ee controlla le menti degli acquirenti.
Se però qualcuno pensa questo, beh... qui siamo in regime di religione.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda Mr.TFM » lun feb 11, 2008 12:04 pm

Fred ha scritto:Sinceramente no. A questo punto compro un Desktop a pezzi.
Non sapevo che vendessero anche i portatili assemblati... [sh]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Fred » lun feb 11, 2008 12:54 pm

@ Mt.TFM: e chi ha mai detto questo?

@ NickelGrey:
NickelGrey ha scritto:Oltretutto... Linux è installabilissimo su qualsiasi desktop, notebook ecc
Allora io sarò l'eccezione che conferma la regola: a me va benissimo.

NickelGrey ha scritto:Se questo non accade evidentemente ci sono dei motivi.
E non è perché "il male" o "il lato oscuro della forza" possied ee controlla le menti degli acquirenti.
Se però qualcuno pensa questo, beh... qui siamo in regime di religione.
Le multe alla M$ suggeriscono altre ipotesi (a meno che "il male" o "il lato oscuro della forza" non possieda le menti dei giudici [:D] ).
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
Avatar utente
Fred
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3623
Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
Località: Urbe

Messaggioda Mr.TFM » lun feb 11, 2008 1:13 pm

Fred ha scritto:@ Mt.TFM: e chi ha mai detto questo?
Parlavamo di portatili e linux, e sei uscito con l'affermazione che allora ti compri un desktop assemblato........ [rolleyes]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda jordan air » lun feb 11, 2008 4:25 pm

Fred ha scritto:
NickelGrey ha scritto:Oltretutto... Linux è installabilissimo su qualsiasi desktop, notebook ecc
Allora io sarò l'eccezione che conferma la regola: a me va benissimo.


Quoto. Versione Ubuntu di Linux nessun problema hardware o incompatibilità o instabilità.

Proviamo a chiedere a Ninja??
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda eDog » lun feb 11, 2008 5:12 pm

Ho Ubuntu Linux 7.10 e mi trovo benissimo, nessun problema di incompatibilità e instabilità [;)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda sleeping » lun feb 11, 2008 5:21 pm

A me sembra che Nickelgrey non avesse criticato Linux, infatti ha solo detto che è installabilissimo su tutti i PC, non che è instabilissimo come in effetti avevo letto anch'io leggendo di corsa [;)]
Ultima modifica di sleeping il lun feb 11, 2008 6:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda alb » lun feb 11, 2008 5:31 pm

Lol 3 persone son riuscite a trasformare un installabilissimo in instabilissimo.
Comunque se uno potesse comprare un pc senza sistema operativo lo farebbe per risparmiar soldi e metterci su la versione scaricata dal mulo, non per metterci linux (a parte pochi)
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda The King of GnG » lun feb 11, 2008 6:04 pm

alb ha scritto:Lol 3 persone son riuscite a trasformare un installabilissimo in instabilissimo.
Comunque se uno potesse comprare un pc senza sistema operativo lo farebbe per risparmiar soldi e metterci su la versione scaricata dal mulo, non per metterci linux (a parte pochi)


lol XD
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ste_95 » lun feb 11, 2008 6:12 pm

alb ha scritto:Comunque se uno potesse comprare un pc senza sistema operativo lo farebbe per risparmiar soldi e metterci su la versione scaricata dal mulo, non per metterci linux (a parte pochi)


Verissimo! [:p]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda jordan air » lun feb 11, 2008 6:26 pm

alb ha scritto:Lol 3 persone son riuscite a trasformare un installabilissimo in instabilissimo.
[acc2]

Comunque se si potessero comprare i pc senza sistema operativo, e ci fosse la possibilità di installare osx su tutti i pc, sicuramente acquisterei quest'ultimo.
Purtroppo non si può fare, quindi mi accontento di smanettare su Windows.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda ninjabionico » lun feb 11, 2008 7:01 pm

NickelGrey ha scritto:...
Poniamo l'esempio di un assemblato generico (non HP, Sony, Dell ecc), ma un prodotto assemblato da costruttore locale.
Chi lo produce, lo vende spesso (anzi quasi sempre) preventivato SENZA SO.
Semmai c'è da chiedersi come mai non viene offerta l'installazione "alternativa" da chi assembla un computer.
E' sia un problema di versatilità/produttività che di mercato e di richiesta.
Chi compra un pc ha bisogno di Windows e mi sembra superfluo spiegare perché.
....


1) un assemblato è una soluzione più flessibile ma costa qualcosina di più (quindi sono meno le persone disposte a comprarlo), visto che le grandi distribuzioni fanno soldi sulle quantità

2) spesso chi vende i Pc, anche assemblati, è un venditore e non un tecnico, conosce solo Windows ed è già tanto se Gnu/linux l'ha solo sentito nominare (come spesso succede anche con i call center), quindi non sta lì a rompersi le scatole per consigliarlo al proprio cliente che, tra l'altro, grazie alla pubblicità conosce solo Windows

3) per quanto riguarda versatilità/produttività io trovo Gnu/Linux molto più versatile di Windows, per la produttività purtroppo mancano ancora vere alternative all'AutoCad e alcuni programmi particolari, per il resto è la medesima... anzi, visto il supporto nativo di Gnu/Linux ai formati Aperti oserei dire anche migliore.

4) io in tutti i preventivi che i miei colleghi hanno fatto nei negozi e poi mi hanno fatto controllare per qualche consiglio, il S.O. Microsoft Windows l'ho sempre visto! Forse dalle tue parti no, ma dalle mie è così.

Se non lo chiami...
NickelGrey ha scritto:... "il male" o "il lato oscuro della forza" possied ee controlla le menti degli acquirenti...

[^]

... si, più o meno così... [:D]
... infatti... [sh]

Fred ha scritto:...
Le multe alla M$ suggeriscono altre ipotesi (a meno che "il male" o "il lato oscuro della forza" non possieda le menti dei giudici [:D] ).

[^]

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda ninjabionico » lun feb 11, 2008 7:38 pm

A proposito della versatilità del pinguino... [^]

... ieri sera ho sistemato un TomTom Go dal terminale di Ubuntu... non ho dovuto installare nemmeno un programma per farlo, tre comandi (messaggi kernel, copia di backup dei dati, ripristino filesystem) e il TomTom è tornato a funzionare regolarmente! [applauso+]

Chi mi ha chiesto di cercare di ripristinarglielo mi ha passato una lunga procedura da seguire sotto Windows, che credo non avrebbe portato da nessuna parte, visto che grazie ai messaggi del kernel avevo già capito che il problema era da tutt'altra parte... [:D]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising