Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Lunghezza massima cavo modem ADSL

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 9:32 am

prego [fischio]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda sleeping » mer ott 10, 2007 10:13 am

Di niente [:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 10:16 am

Io ho una situazione simile, ho l'hag di fastweb collegato alla presa telefonica e un cavo da 10 metri che mi porta l'adsl al portatile. Il cavo è di quelli da 10 euro e sta per metà arrotolato e schiacciato dietro il mobile e la differrenza di velocità si vede. Fate conto che col pc collegato a 1 m la velocità massima è di 640 kb/s, col cavo da 10 m arriva a 550 kb/s, niente di sconvolgente però è un bel 10 % in meno.
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia


Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 10:25 am

bandrew ha scritto:un cavo da 10 metri che mi porta l'adsl al portatile. Il cavo è di quelli da 10 euro
UTP?
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda ...Simo... » mer ott 10, 2007 11:09 am

dav16 ha scritto:
...Simo... ha scritto:Ragazzi scusate ma è vero che tenendolo arrotolato influisce sulla velocità?
in teoria NO


Scusa se insisto ma cosa vuol dire "in teoria no"? cioè io ho tipo due metri di cavo arrotolato e la velocità non mi sembra assolutamente che ne risenta... e poi non vedo nessun motivo perché dovrebbe risentirne... scusa ma la mia è curiosità...
Avatar utente
...Simo...
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun lug 09, 2007 6:43 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Silver Black » mer ott 10, 2007 11:13 am

...Simo... ha scritto:Scusa se insisto ma cosa vuol dire "in teoria no"? cioè io ho tipo due metri di cavo arrotolato e la velocità non mi sembra assolutamente che ne risenta... e poi non vedo nessun motivo perché dovrebbe risentirne... scusa ma la mia è curiosità...


A me è stato detto, da chi ha fatto il mio nuovo cavo funzionante, che fino a 15 metri non ci sono problemi e il cavo può anche stare arrotolato. Io, con 13 m di cavo, ho provato il cavo in tutte le situazioni e non vedo nè problemi di stabilità nè di velocità ridotta (ADSL 4 Mb, in download arrivo anche a picchi di 400 KB/sec, con una media di 150-200 KB/sec).
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 11:15 am

dav16 ha scritto:
bandrew ha scritto:un cavo da 10 metri che mi porta l'adsl al portatile. Il cavo è di quelli da 10 euro
UTP?

Uhm... guarda... non so... l'ho comprato due anni fa e non mi ricordo... sono piuttosto ignorante in materia. [:-H]
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 11:20 am

...Simo... ha scritto:Scusa se insisto
NO problem
...Simo... ha scritto:ma cosa vuol dire "in teoria no"? cioè io ho tipo due metri di cavo arrotolato e la velocità non mi sembra assolutamente che ne risenta... e poi non vedo nessun motivo perché dovrebbe risentirne... scusa ma la mia è curiosità...
che, come ti è stato detto, fino ad una certa lunghezza di filo la velocità e altre caratteristiche del cavo non risente da come è stato posizionato...se il filo è molto lungo cambia tutto il discorso, e poi tutto dipende dal tipo di filo che hai
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 11:25 am

bandrew ha scritto:Uhm... guarda... non so... l'ho comprato due anni fa e non mi ricordo... sono piuttosto ignorante in materia. [:-H]
allora, quello UTP è il cavo normale utilizzato nelle linee telefoniche ed non è schermato, questo vuol dire che, vicino ad cose che creano campo elettromagnetico può dare problemi.

quello schermato (STP) è un po più grande di quello "normale" ed all'interno ha una maglia (schermatura). di solito questo viene utilizzato per creare reti di piccole dimensioni. se vuoi altre info o altro chiedi pure [std]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda ...Simo... » mer ott 10, 2007 11:25 am

dav16 ha scritto:
...Simo... ha scritto:Scusa se insisto
NO problem
...Simo... ha scritto:ma cosa vuol dire "in teoria no"? cioè io ho tipo due metri di cavo arrotolato e la velocità non mi sembra assolutamente che ne risenta... e poi non vedo nessun motivo perché dovrebbe risentirne... scusa ma la mia è curiosità...
che, come ti è stato detto, fino ad una certa lunghezza di filo la velocità e altre caratteristiche del cavo non risente da come è stato posizionato...se il filo è molto lungo cambia tutto il discorso, e poi tutto dipende dal tipo di filo che hai


si scusa.... per curiosità ho dato un occhiata ai vecchi libri... non ricordavo di tutte le problematiche che aveva la trasmissione dei segnali...
Avatar utente
...Simo...
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun lug 09, 2007 6:43 pm
Località: Pistoia

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 11:37 am

Il cavo che ho è esattamente questo. Credo dunque sia un STP.
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 11:57 am

bandrew ha scritto:Il cavo che ho è esattamente questo. Credo dunque sia un STP.
si, questo è un cavo di rete, infatti ha il connettore RJ-45 mentre il cavo telefonico normale ha il connettore RJ-11
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Silver Black » mer ott 10, 2007 11:58 am

bandrew ha scritto:Il cavo che ho è esattamente questo. Credo dunque sia un STP.


Attenzione! Questo è un cavo di rete, non un doppino telefonico! Oltre un tot devi installare dei ripetitori o degli hub per replicare il segnale, almeno a quanto ne so io. [uhm]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 12:38 pm

Sì scusate, non mi ero spiegato bene quando avevo detto che ho una situazione simile. Simile perché il mio cavo non va dalla presa al modem ma dal modem al pc. Quindi il mio cavo da 10 m non è un cavo telefonico ma un cavo ethernet RJ45. Pensavo di averlo spiegato meglio... [acc2]
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 12:47 pm

bandrew ha scritto:Sì scusate, non mi ero spiegato bene quando avevo detto che ho una situazione simile. Simile perché il mio cavo non va dalla presa al modem ma dal modem al pc. Quindi il mio cavo da 10 m non è un cavo telefonico ma un cavo ethernet RJ45. Pensavo di averlo spiegato meglio... [acc2]
tu hai parlato che, con 1 metro di filo rispetto ai 10 hai un calo delle prestazioni del 10%....mi devo informare,ma non penso che abbia una attenuazione così alta...
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 1:13 pm

dav16 ha scritto:
bandrew ha scritto:Sì scusate, non mi ero spiegato bene quando avevo detto che ho una situazione simile. Simile perché il mio cavo non va dalla presa al modem ma dal modem al pc. Quindi il mio cavo da 10 m non è un cavo telefonico ma un cavo ethernet RJ45. Pensavo di averlo spiegato meglio... [acc2]
tu hai parlato che, con 1 metro di filo rispetto ai 10 hai un calo delle prestazioni del 10%....mi devo informare,ma non penso che abbia una attenuazione così alta...

Esattamente. La cosa non mi preoccupa ma mi suona molto strana. Ho fatto qualche test ed è emerso proprio che il portatile collegato con 10 m va 100 kb/s meno rispetto al fisso collegato a 1 m. Tra l'altro il portatile è nuovissimo con scheda 10/100/1000 mentre il fisso è di 4 anni fa con scheda 10/100. Anche cambiando le porte la situazione è la stessa. La mia conclusione è che semplicemente il cavo è piegato o deteriorato. Devo provare però con un altro corto e vedremo.
AGGIORNAMENTO: sto facendo dei test e il cavo non c'entra nulla, dev'essere qualche impostazione in MacOSX non ottimale.
tra poco dirò di più.
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda bandrew » mer ott 10, 2007 1:31 pm

Allora, ho fatto alcuni test e il cavo è assolutamente a posto, nessun problema, la velocità è la stessa identica, anzi, l'installazione di windows è più pulita e la velocità è di pochissimo superiore.
Il problema è nella configurazione di MacOSX. Ho provato a scaricare dal sito apposito fastweb con Safari, Firefox e Opera. Il più veloce è quest'ultimo che arriva anche a 588 kb/s stabili. Safari e Firefox si fermano intorno ai 550. Ora cerco di capire dove diavolo sta il problema, anche se in effetti è più curiosità che effettiva necessità.
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda dav16 » mer ott 10, 2007 1:37 pm

bandrew ha scritto:Il più veloce è quest'ultimo che arriva anche a 588 kb/s stabili. Safari e Firefox si fermano intorno ai 550. Ora cerco di capire dove diavolo sta il problema, anche se in effetti è più curiosità che effettiva necessità.
e io scarico a 4.2 (quando mi va bene) [cry+] [cry+] [cry+] [cry+] [cry+] (56k) [crylol] [crylol] [crylol] [crylol] [crylol] [crylol] [crylol]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising