Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Active virus shield non esiste più....

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda Skymon.mars » lun ago 13, 2007 6:33 pm

Ragazzi, ma perché tutte ste grosse richieste di sistema (parlo per xp)per installare Virus Scan Plus:
500 MHz o di più per il processore
200MB di spazio libero in hard disk
256 MB di ram
Ao'!!!!!!!!!!!!!!!
E cheeeeee è?
Insomma altro che norton o sbaglio???
Cavolo, devo formattare e così mi perdero' la licenza di AVS!!! E' una tragedia!!!
Antivir pe ne è un degno sostituto almeno??
https://www.behance.net/simonemarchetti
Avatar utente
Skymon.mars
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 630
Iscritto il: mer ago 08, 2007 12:04 pm

Messaggioda crazy.cat » lun ago 13, 2007 6:41 pm

Skymon.mars ha scritto:Antivir pe ne è un degno sostituto almeno??

Degnissimo e leggerissimo.
Io ho già fatto il cambio da alcuni giorni e non me ne pento.

Non paragoniamo active a norton virus come pesantezza.
Norton è molto ma molto peggio.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Skymon.mars » lun ago 13, 2007 6:52 pm

No mai!!
Nulla da dire riguardo AVS!! Che anzi appunto, mi vedo costretto ad abbandonare siccome mi tocca formattare il pc [cry+] [cry]
Mi riferisco al nuovo Virus Scan Plus in collaborazione con la McAfee, richiede tutto ciò di cui sopra di base... insomma 200 mb è tanto? In altri termini ciuccia un bel po' no? Cavoli pero' sono tentato.. sicuramente o questo (dovro' attivare una mail di aol a quanto ho capito... [uhm] ) o antivir pe che tu mi consigli...
Norton...beh diciamo che piuttosto mi affiderei ad un sito hard per avere maggiore protezione e dinamicità, hihi
https://www.behance.net/simonemarchetti
Avatar utente
Skymon.mars
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 630
Iscritto il: mer ago 08, 2007 12:04 pm


Messaggioda crazy.cat » mar ago 14, 2007 6:49 am

Skymon.mars ha scritto:Mi riferisco al nuovo Virus Scan Plus in collaborazione con la McAfee, richiede tutto ciò di cui sopra di base... insomma 200 mb è tanto? In altri termini ciuccia un bel po' no?

vuoi un pc leggero, protetto e tranquillo, antivir pe e comodo firewall.
Lascia perdere mcafee, altrimenti ti vediamo in sicurezza spesso per togliere i virus che mcafee non vede.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda sleeping » mar ago 14, 2007 10:42 am

Skymon.mars ha scritto:Ragazzi, ma perché tutte ste grosse richieste di sistema (parlo per xp)per installare Virus Scan Plus:
500 MHz o di più per il processore
200MB di spazio libero in hard disk
256 MB di ram
Ao'!!!!!!!!!!!!!!!
E cheeeeee è?
Insomma altro che norton o sbaglio???
Cavolo, devo formattare e così mi perdero' la licenza di AVS!!! E' una tragedia!!!
Antivir pe ne è un degno sostituto almeno??


Non sarei così sicuro che perdi la licenza di AVS dopo la formattazione [8)]
Se l'hai conservata credo che sia ancora valida...

[:)]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda The King of GnG » mar ago 14, 2007 12:18 pm

sleeping ha scritto:Non sarei così sicuro che perdi la licenza di AVS dopo la formattazione [8)]
Se l'hai conservata credo che sia ancora valida...

[:)]


Dovrebbe essere possibile rinnovare l'installazione di AVS con lo stesso codice per 10 volte....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Nico84 » ven ago 17, 2007 10:01 pm

a proposito di AntivirPE qualcuno sa come "aggirare" quel messaggio che ricorrentemente viene visualizzato e che ricorda di acquistare la versione plus.....? (intendo il finestrone dove bisogna dare l' "ok" ... )[V]
Il malcontento è il primo passo verso il progresso. (Oscar Wilde)
Avatar utente
Nico84
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 543
Iscritto il: mer apr 19, 2006 10:47 pm

Messaggioda crazy.cat » sab ago 18, 2007 6:57 am

Nico84 ha scritto:a proposito di AntivirPE qualcuno sa come "aggirare" quel messaggio che ricorrentemente viene visualizzato e che ricorda di acquistare la versione plus.....? (intendo il finestrone dove bisogna dare l' "ok" ... )[V]

Non credo si possa, una persona aveva provato a bloccarlo nel firewall ma bloccava anche gli aggiornamenti se non ricordo male.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda c4504z » sab ago 18, 2007 8:00 am

volevo provare Mcafee sul muletto ma non so cosa inserire nella casella
"Zip code" della registrazione. Senza quello non si riesce a completare
la richiesta di download. Qualcuno può aiutarmi?
Avatar utente
c4504z
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ago 21, 2005 4:02 pm

Messaggioda crazy.cat » sab ago 18, 2007 9:02 am

Il zip code è il tuo Codice avviamento postale.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Nico84 » sab ago 18, 2007 5:11 pm

crazy.cat ha scritto:
Nico84 ha scritto:a proposito di AntivirPE qualcuno sa come "aggirare" quel messaggio che ricorrentemente viene visualizzato e che ricorda di acquistare la versione plus.....? (intendo il finestrone dove bisogna dare l' "ok" ... )[V]

Non credo si possa, una persona aveva provato a bloccarlo nel firewall ma bloccava anche gli aggiornamenti se non ricordo male.


bene, allora non lo cago... [:)]
Il malcontento è il primo passo verso il progresso. (Oscar Wilde)
Avatar utente
Nico84
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 543
Iscritto il: mer apr 19, 2006 10:47 pm

A chi ho consigliato Active Virus Shield ha fatto miracoli !

Messaggioda winman » lun ago 20, 2007 4:44 pm

io lo utilizzo per il Paas della Regione Toscana ! Active Virus Shield si aggiorna ancora quindi finchè c'è Avs c'è speranza ! [;)]
il software non è più disponibile per il download sul sito Aol ma rimane comunque supportato :
http://www.activevirusshield.info/ [std]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda The King of GnG » mar ago 21, 2007 11:04 pm

Oh, passato finalmente anche io ad AntiVir. Tutto molto bello, non è un "piacere" che mi fa quel gigante abulico di AOL ma un antivirus con tutti i crismi del caso, prodotto e sviluppato dalla casa originale offerto gratuitamente senza toolbar e mazzi vari integrati....

Una mancanza rispetto ad AVS: la minore flessibilità nel trattare i malware individuati. Voglio dire, prima potevo posticipare l'azione di bonifica alla fine della scansione, con AntiVir invece non si può, o scegli di ignorare tutto o di cancellare/rinominare/mettere in quarantena tutto quel che trova. Cosa non buona per me, visto che ho un po' di virus sparsi in giro per l'HD che non ho nessuna intenzione di cancellare....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » mer ago 22, 2007 10:19 am

Tra l'altro, su HD ho conservato il residuo di un'infezione di un PC che avevo pulito, mi pare fosse un worm di quelli distribuiti nella breccia alla sicurezza delle decine di migliaia di siti sui server Aruba tempo fa....

Il residuo veniva già riconosciuto da AVS come un Trojan.Downloader (un piccolo file di 5 kappa che scaricava malware aggiuntivo via rete), ma non da AntiVir. Ieri ho inviato il file in mio possesso ad Avira, e il risultato è che adesso il residuo di malware (dopo l'aggiornamento delle definizioni fatto questa mattina) viene riconosciuto come "TR/Dldr.Small.ewb.5"

Bella lì, c'è anche la possibilità di tenere sotto controllo le proprie sottomissioni in una pagina personale sul sito di Avira....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ninjabionico » gio ago 30, 2007 8:10 pm

Almeno di soluzioni Free resta ancora clamwin...

http://www.clamwin.com/

... di cui anche il database è aperto...
... con tutti i suoi lati positivi.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda The King of GnG » gio ago 30, 2007 8:50 pm

ninjabionico ha scritto:Almeno di soluzioni Free resta ancora clamwin...

http://www.clamwin.com/

... di cui anche il database è aperto...
... con tutti i suoi lati positivi.


Ehm, è L'UNICO lato positivo.... il resto beh, lasciamo perdere và.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda ninjabionico » gio ago 30, 2007 9:13 pm

The King of GnG ha scritto:
ninjabionico ha scritto:Almeno di soluzioni Free resta ancora clamwin...

http://www.clamwin.com/

... di cui anche il database è aperto...
... con tutti i suoi lati positivi.


Ehm, è L'UNICO lato positivo.... il resto beh, lasciamo perdere và.....


Io la penso in modo diverso....
... ovvero quant'è eccezzionale il progetto e fin dove siamo arrivati oggi con ClamAv (il progetto di cui clamwin è la versione per il mondo Windows)....

1°) Il database dei virus è stato costruito partendo da 0!

Nessuna società che realizza antivirus ha voluto mettere a disposizione il proprio database, ne il formato ne tanto meno le firme...
... quindi la raccolta delle firme è partita da zero... un grosso handicap per un antivirus avere un database limitato ai soli virus in circolazione (mancano quindi molti dei vecchi virus che giravano sotto Dos).

2°) Il programma, le librerie ed il database sono distribuiti con la licenza Gnu GPL... quindi chiunque (nel rispetto di tale licenza) può utilizzare le librerie per includere la funzionalità di scansione dei virus all'interno dei propri programmi.... e quindi utilizzare il database... senza nemmeno avere la necessità di aver installato l'antivirus nel proprio sistema.

3°) È multipiattaforma...

4°) Il database è aggiornato molto frequentemente (anche 1 o 2 volte al giorno se necessario)

5°) Tutti gli altri punti a favore del Free Software

Alla faccia dell'unico... ora passo al difetto più grande...

... visto che è un progetto libero... manca dell'integrazione che hanno gli altri commerciali, quelli che hanno stretto accordi con mamma M$, la quale ha fornito loro le conoscenze per effettuare determinate operazioni (vedi McAfee e Norton che installano codice proprio sostituendo quello M$ per migliorare ed aggiungere nuove funzioni al sistema operativo).

La solita battaglia fra Davide e Golia...
... naturalmente tifo per Davide.

by Ninja [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda The King of GnG » gio ago 30, 2007 9:59 pm

ninjabionico ha scritto:Io la penso in modo diverso....


Ne hai facoltà, così come hai facoltà di sbagliare, com'è nel caso in oggetto...


ninjabionico ha scritto:... ovvero quant'è eccezzionale il progetto e fin dove siamo arrivati oggi con ClamAv (il progetto di cui clamwin è la versione per il mondo Windows)....


Sarà eccezionale, ma qui si parla di sicurezza e aggiornamento in tempo reale di firme antivirali. Tu lo definisci eccezionale, io mediocre, inutile, privo di interesse....

ninjabionico ha scritto:1°) Il database dei virus è stato costruito partendo da 0!

Nessuna società che realizza antivirus ha voluto mettere a disposizione il proprio database, ne il formato ne tanto meno le firme...
... quindi la raccolta delle firme è partita da zero... un grosso handicap per un antivirus avere un database limitato ai soli virus in circolazione (mancano quindi molti dei vecchi virus che giravano sotto Dos).


E perché avrebbero dovuto mettere a disposizione le loro firme scusa? Non vedo l'eccezionalità della cosa....

ninjabionico ha scritto:2°) Il programma, le librerie ed il database sono distribuiti con la licenza Gnu GPL... quindi chiunque (nel rispetto di tale licenza) può utilizzare le librerie per includere la funzionalità di scansione dei virus all'interno dei propri programmi.... e quindi utilizzare il database... senza nemmeno avere la necessità di aver installato l'antivirus nel proprio sistema.


Eh, l'unico vantaggio è appunto che è GPL. Riguardo l'improbabile, inutile resto del discorso (un antivirus fa l'antivirus, un altro programma fa un altra cosa)... fumato roba buona eh? Mi consigli il tuo stesso spacciatore? [:-D]

ninjabionico ha scritto:3°) È multipiattaforma...


...ma è inutile, perché i virus in generale ci sono, ed è un dato di fatto, soltanto su Windows

ninjabionico ha scritto:4°) Il database è aggiornato molto frequentemente (anche 1 o 2 volte al giorno se necessario)


Il database di Kaspersky è aggiornato ogni 1/2 ore, e gli altri nemmeno scherzano. 1 o 2 volte al giorno? Cavolo, che velocità..... [:p]

ninjabionico ha scritto:5°) Tutti gli altri punti a favore del Free Software


Quali, nel merito? E' una definizione piuttosto ampia questa, direi un po' troppo generica per avere importanza....

ninjabionico ha scritto:... visto che è un progetto libero... manca dell'integrazione che hanno gli altri commerciali, quelli che hanno stretto accordi con mamma M$, la quale ha fornito loro le conoscenze per effettuare determinate operazioni (vedi McAfee e Norton che installano codice proprio sostituendo quello M$ per migliorare ed aggiungere nuove funzioni al sistema operativo).


Questo è puro FUD. A parte Kaspersky che è partner Microsoft, TUTTE le società di antivirus si sono lamentate delle tecnologie di protezione integrate in Vista! E poi, quali sarebbero i file sostituiti per aggiungere nuove funzioni eccetera? Nel dettaglio intendo, che in generale ipotizzare di aggiungere una DLL nella cartella System32 non ci vuole un granché ad immaginarselo....

ninjabionico ha scritto:La solita battaglia fra Davide e Golia...
... naturalmente tifo per Davide.


Io adoro l'open source, ma piuttosto che definire ClamAV un buon prodotto mi faccio spaccare in quattro come Bravehart prima.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Mr.TFM » gio ago 30, 2007 11:00 pm

The King of GnG ha scritto:...
Sono d'accordo con buona parte dei tuoi ragionamenti, ma questa:
The King of GnG ha scritto:fumato roba buona eh? Mi consigli il tuo stesso spacciatore?
te la potevi anche risparmiare neh! [dry]

Quanto alle soluzioni free PERSONALMENTE preferisco ancora Antivir...

ClamAv sarà pure multipiattaforma, c'è pure per Mac mi pare, ma non ne ho mai sentito parlare bene proprio per le sue lacune nel DB che tu stesso (ninja) hai ammesso...
E se un antivirus non ha un buon DB, potrà anche avere un motore GNU, GPL FREE e quant'altro, ma mi spiace tanto, ma anche per me NON E' un buon antivirus.... [;)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda ninjabionico » gio ago 30, 2007 11:37 pm

The King of GnG ha scritto:E perché avrebbero dovuto mettere a disposizione le loro firme scusa? Non vedo l'eccezionalità della cosa....


Ti ricordo che sono vent'anni che McAfee e Norton/Symantec raccolgono firme dei virus?
Da quanti anni si è diffuso invece ClamAv?
Direi che è come confrontare un ventenne con un bambino, ed io dico che il bambino è un vero genio e tu mi rispondi dicendomi che il ventenne è comunque il più forte!

Il problema del database non è quindi con i virus recenti, anzi quelli li trova... semmai è con quelli molto vecchi... questo limite non è dovuto di per se al programma o ai programmatori, ma alla difficoltà di reperire determinati virus, senza considerare poi che molte firme, almeno così mi sembra di aver letto in giro, sono state registrate dagli altri produttori.... quindi entra in gioco anche il copyright...

The King of GnG ha scritto:
ninjabionico ha scritto:3°) È multipiattaforma...


...ma è inutile, perché i virus in generale ci sono, ed è un dato di fatto, soltanto su Windows


Certo, ma se tu utilizzi una macchina Windows, magari la posta elettronica la scarichi da un server *nix...
... se nel server *nix c'è integrata la funzionalità della scansione delle mail dai virus... potrebbe pararti il c**o avendo scremato i virus prima di inviarteli sulla tua macchina Windows che ne subirebbe le conseguenze.

Per fortuna che la cosa non aveva nessuna rilevanza...

The King of GnG ha scritto:Il database di Kaspersky è aggiornato ogni 1/2 ore, e gli altri nemmeno scherzano. 1 o 2 volte al giorno? Cavolo, che velocità..... [:p]


Strano, perché non è la stessa cosa che ricordo io... Kaspersky non l'ho mai utilizzato, ma gli altri si... e non rimembro affatto una tale frequenza di aggiornamento delle firme... anzi, l'opposto semmai... però è anche vero che è da un bel pezzo che non uso più Windows, ma vado continuamente a sistemare i Pc degli amici che lo usano...

The King of GnG ha scritto:
ninjabionico ha scritto:5°) Tutti gli altri punti a favore del Free Software


Quali, nel merito? E' una definizione piuttosto ampia questa, direi un po' troppo generica per avere importanza....


Che sia la Libertà?

Libertà di utilizzarlo senza la necessità di chiedere il permesso a nessuno e senza limitazioni.
Libertà di accedere al codice sorgente.
Libertà di studiarlo e modificarlo.
Libertà di copiarlo e darlo a chi voglio.

Dal punto di vista pratico:

- Non ci sono da inserire codici di attivazione
- Non sei obbligato a connetterti ad Internet o a telefonare per registrarti
- Non hanno limitazioni in funzionalità o nel tempo ( tipo versioni Trial o Freeware)
- Puoi controllare quello che fa il programma (se ne hai le conoscenze) senza doverti fidare del pacco chiuso (vedi Skype ultimamente).
- Puoi recuperare il codice per altri programmi (sempre con licenza compatibile) senza doverlo riscrivere da zero (vedi es. precedente del server di posta)
- Puoi compilare i sorgenti ottimizzando il codice perché sfrutti appeno le potenzialità della macchina su cui il programma viene eseguito (più veloce, a 64 bit invece di 32, ecc...)

Questi sono i primi che mi vengono in mente.

The King of GnG ha scritto:
ninjabionico ha scritto:... visto che è un progetto libero... manca dell'integrazione che hanno gli altri commerciali, quelli che hanno stretto accordi con mamma M$, la quale ha fornito loro le conoscenze per effettuare determinate operazioni (vedi McAfee e Norton che installano codice proprio sostituendo quello M$ per migliorare ed aggiungere nuove funzioni al sistema operativo).


Questo è puro FUD. A parte Kaspersky che è partner Microsoft, TUTTE le società di antivirus si sono lamentate delle tecnologie di protezione integrate in Vista! E poi, quali sarebbero i file sostituiti per aggiungere nuove funzioni eccetera? Nel dettaglio intendo, che in generale ipotizzare di aggiungere una DLL nella cartella System32 non ci vuole un granché ad immaginarselo....


Io ti dico dove ho letto ciò che ho detto, ovvero...

http://webnews.html.it/news/leggi/4883/ ... microsoft/

http://www.datamanager.it/articoli.php? ... cato=17270

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/ ... 18839.html

(nel secondo link, paragrafo "McAfee punta il dito contro PatchGuard")

http://www.tweakness.net/index.php?topic=3037

da cui quoto
Vista Kernel: Ragioni di Symantec ha scritto:"PatchGuard" impedisce a chiunque (eccetto che a Microsoft) di manomettere, estendere, ottimizzare, o proteggere il kernel di Windows Vista. Per farlo la tecnologia si occupa di rilevare se un driver, o altro codice eseguito nel kernel, tenta di aggiungere questo tipo di funzionalità. PatchGuard tiene traccia delle strutture chiave del sistema, in particolare della System Service Dispatch Table (SSDT). Quando viene rilevata una modifica a questa tabella, viene eseguito un blue screen of death (BSOD), dando per scontato che un codice nocivo abbia tentato di manomettere il kernel. È importante notare che per la modifica di questa tabella da parte di una applicazione esistono ragioni criminali, ma anche legittime.


... non essendo un programmatore in ambiente Windows, la conoscenza delle chiamate al sistema (le famigerate API di windows) non mi ha mai interessato più di tanto.

The King of GnG ha scritto:fumato roba buona eh? Mi consigli il tuo stesso spacciatore?


Scusami ma non ho mai acceso la prima sigaretta in vita mia, ne altro. Poi aggiungo che non bevo alcolici e non faccio uso di altre sostanze.

Ho capito che è ora che cambi spacciatore, ma non sono la persona più indicata a cui domandarlo...
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising