Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Windows Vista il più sicuro? Così dicono le analisi...

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda NickelGrey » ven giu 29, 2007 3:53 pm

Uno che lavora per MS deve produrre per forza dati farlocchi?
Con che logica?
Questa è dietrologia, davantologia, lateralologia (con un bel po di pregiudizio).
Come mai Russinovich che lavora per MS va bene se dice che UAC è una sciocchezza (non l'ha mai detto, però) e non va bene questo, invece.

http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=294410

perché? perché dice che MS è arrivata a un punto nodale per cui il suo sistema operativo è stabile e sicuro per i suoi utenti.
E questo da fastidio ai suoi detrattori.
Intendiamoci: detrattori inizialmente magari per giuste motivazioni. Inizialmente.
Ma son passati 12 anni. Cerchiamo perfavore di non rimanere la?

Inoltre in quel link (quanto ci hai messo a cercarlo??), che non è che una mail copiata e incollata, non vedo alcun dato. Vedo solo considerazioni generiche opinabilissime e controribaltabili.
Se vogliamo credere che Linux sia inossidabile, potente, meraviglioso, eccetera, crediamolo. Ma basta essere consci che si crede e non che sia un dato oggettivo.
I dati che sono reperibili in rete dicono esattamente, però, l'opposto e cioè che linux in qualsiasi distro (quante sono esattamente ancora non sono riuscito a quantificarlo) sia ben lungi dall'essere considerato un sistema operativo serio. La prova è anche data dal fatto che nessuna azienda seria ha prodotto versioni per linux di checchesia.

http://www.populartechnology.net/search/label/Linux
http://secunia.com/product/2535/?task=advisories
http://secunia.com/product/5036/?task=advisories

Oltretutto sto discorso della sicurezza.
Mi sembra di sentire Borghezio. Uguale. Identico. Si semina la paura su cui poi si basa il consenso.
Oppure sembra il discorso delle tasse. Sempre li si va a parare.

Detto questo, va bene incazzarsi quando MS crea sistemi chiusi (che poi il sistema chiuso è cosa molto opinabile) o ci prova.
Un altro è dire: hai sempre torto. Questo non è corretto e non è nemmeno logico.

Io provo una profonda insofferenza verso Apple. Mica scrivo Appl€. Eppure non è certo una onlus... Ma sarei un idiota se dicessi che Apple ha sempre torto. A volte fa cose discutibili, a volte no. A volte impone delle cose e a volta no.
Idem Microsoft.
Come dice Grillo... sono "incantesimi". Cerchiamo di uscirne? GRAZIE.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda eDog » ven giu 29, 2007 4:03 pm

Linux in tutte le distro è magnifico perché è Open Source, cioè 100% gratis ed ha tantissime funzioni presenti anche in Windows e certe volte anche meglio.

Esempi?

Non ti serve spendere dai 200€ in sù per MS Office, c'è OpenOffice integrato

Non spendi 100€ per PSP o simile, perché hai Gimp

Non hai bisogno di pacchi come Adobe Reader perché i pdf li legge lo stesso
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda The King of GnG » ven giu 29, 2007 4:15 pm

Facciamo così, io mi ritiro dalla contesa perché non ho voglia, "genio", o anche la forza di mettermi qui a cercare, a dibattere, ad argomentare eccetera. Francamente piuttosto che perorare l'ennesima causa contro Microsoft preferisco dormire oggi che ho sonno.....

A parte questo, PER QUANTO MI RIGUARDA, e baso il mio giudizio su quel minimo (ma proprio minimo, il tempo di assistere ad un po' di crash, hardware non riconosciuto, programmi incompatibili e altre prelibatezze a cui non ero più abituato da diversi anni....) di pratica che ci ho fatto sopra fino ad ora, su quel che dicono società di sicurezza delle cui conclusioni mi fido molto più dei dati di uno stipendiato Micromerd, e sul fatto che Russinovitch ha voluto abbassare il livello di aspettativa per gli utenti di stà sciocchezza megagalattica megabucata dell'UAC, che mi offende prima come persona (mi si da praticamente del co***one ogni volta che voglio eseguire un setup, a questo Microzozz ancora non era arrivata, prima, complimenti al ca....) e poi come utente da più di 15 anni di PC e sistemi operativi Micofancul, ora come ora Vista fa schifo col botto, lato sicurezza.

Oltre a far schifo per altri, molto più interessanti - per me - motivi, su cui ritornerò nelle sedi opportune quando possibile (non certo sul forum comunque).

Detto questo, il link non l'ho cercato ma mi è arrivato con i feed, e il tizio che l'ha scritto non è il primo che passa. E, soprattutto non lo paga Microsoft: sai, ho imparato a diffidare di quella società megaloide, megalopode e megaingolfata che prima dice "Linux infrange i nostri brevetti!" e poi, incalzata dal papà del kernel di Linux "e facceli vedere stì brevetti allora" sta zitta buona buona chissà perché, SOPRATTUTTO quando paga qualcuno per parlare bene della sua attività. Sarà dietrologia, ma tant'è....

E Microsoft la sputtano quanto voglio: così come l'apprezzo quanto voglio, quando lo reputo opportuno (cioè, ultimamente, quasi mai.....).....

E, no, non nominare politici innominabili grazie: io quel che dico lo dico soltanto a nome mio e di nessun altro, non dico stron**te in parlamento prendendo in giro chi, poveretto lui, mi ha venduto il cul...mi ha dato il voto, e cerco di non fregare il prossimo ma di limitarmi a diffidare di tutto e tutti se mi va, o di fidarmi di chi mi va, e anche questo tant'è.....

Uhm, rimasto altro? Pare di no....Anyway, senza rancore, niente di personale baci e abbracci: ancora, anche se la presunta corazza di sicurezza di sVista per me è semplicemente FUD, non ci penso neanche per l'anticamera del cervello di battermi a sangue nel difendere una causa che non c'è: attualmente il mio giudizio è questo, non sono un crociato, tranne quando si parla di P2P e di megacorporazioni che vogliono piazzarmi cacca e chiamarla oro....

Cheers [:-D]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Messaggioda Robby78 » ven giu 29, 2007 4:25 pm

Sulla questione sicurezza, non sono sufficientemente informato, dico soltanto che "a pelle" Vista mi pare più sicuro di XP.

The King of GnG ha scritto:baso il mio giudizio su quel minimo (ma proprio minimo, il tempo di assistere ad un po' di crash, hardware non riconosciuto, programmi incompatibili e altre prelibatezze a cui non ero più abituato da diversi anni....)]

questo è assolutamente vero: per certi versi sembra di essere balzati 10 anni indietro (crash & incompatibilità varie), anzichè avanti.

The King of GnG ha scritto:l'UAC[/b], che mi offende prima come persona (mi si da praticamente del co***one ogni volta che voglio eseguire un setup, a questo Microzozz ancora non era arrivata, prima, complimenti al ca....)

beh, a parte che puoi sempre disabilitarla, sta di fatto che la maggiorparte degli utenti sono "cogl..." no aspetta che a qualcuno ha portato sfortuna ( [:D] ) dicevo: sono sprovvedutissimi. Indi, ben venga la "balia" di Microsoft... almeno quando un utonto si lamenta che il pc non và gli si può contestare la responsabilità di aver premuto "Consenti" senza leggere! (mi consenta!)
Ultima modifica di Robby78 il ven giu 29, 2007 4:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda NickelGrey » ven giu 29, 2007 4:26 pm

Anche io getto la spugna.
Mi sembra di ragionare con la Binetti.

Buon cilicio
[rotolo]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda Pacopas » ven giu 29, 2007 4:28 pm

io avrei solo una domanda....

di cosa discutiamo?

comprendo che tu sei "innamorato" di MS ma l'amore non è obbiettività e poi dici svegliatevi dai vostri pregiudizi... mi sembra eccessivo

tra i vari articoli che hai postato prendo questo

Immagine

a parte che la versione scelta per ubuntu è superata ma lasciamo stare.

Vista vanta una quantità di bug decisamente inferiore a Xp, quasi la metà, e una minima percentuale di bug resi pubblici.
Un bug può essere scoperto dai programmatori che hanno realizzato il sistema e dunque risolto; se a scoprirlo però sono parti terze - blogger, clienti, concorrenti - le informazioni relative a un bug possono essere pubblicate e sfruttate a discapito della sicurezza del sistema.



ora dove lo hai letto che vista è più sicuro?

vista ha meno bug scoperti, prendendo per buono questi dati che tu hai segnalato.

è cosa vuol dire?

dipende da quanti ne vengono sfruttati dai virus, non sarà colpa di vista che provano a bucare solo lui ma questa è l'oggettività che tu cerchi.

la verità, ma sembra che non vuoi leggere ciò che non ti piace e che se usi i sistemi MS prendi più virus. è un dato statistico.
non ci credi? guarda in sicurezza. poi vai sul forum di ubuntu e cerca la sezione sicurezza dalle un'occhiata, si parla di tutto ma non di virus... come configuare firewall, se è vero che non ci vuole l'antivirus e bla bla.

tu porti dati e statistiche fatte su prove da gente che con il pc ci dorme è questo per te vuol dire qualcosa?... è l'utente medio che becca virus e posta sui vari forum di assistenza? sai cosa pensa di quelle statistiche?
[:D]

ps
da notare che ti mostro un forum come il nostro (cioè non ufficiale MS) e quello di ubuntu centro assistenza ufficiale. e che chi posta da noi usa sistemi MS da una vita, invece di linux sono 80% nubbi.... per te non vuol dire nulla.


quindi... di cosa stiamo parlando?
che vista ha meno bug.. bene buon per lui...

ma dove lo hai letto che è più sicuro in pratica?

attendo
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda NickelGrey » ven giu 29, 2007 4:59 pm

1) qui non si parla di virus, ma di vulnerabilità.

2) leggi il titolo del 3D. Leggilo bene.

3) Non sono "innamorato" di Microsoft. Molto banalmente lo uso bene da 12 anni senza crash, virus o malfunzionamenti letali (sono un genio? ma non credo proprio. Forse non lo uso per cose improprie? Forse per quello... chissà...). Cosa che ho invece sperimentato altrove (con KDE sono stato un intero pomeriggio perché non riconosceva una banalissima Ati 9200 Se). Ma questo è un dato personale che poco è rilevante al discorso.
MS lo uso in efficienza e molto pesantemente.
In quest'ottica sarebbe fin troppo facile per me dire che invece altri sono "amanti respinti" o "amanti traditi" oppure gli "ex fumatori". Questo tipo di categorie son le peggiori, le più integerrime (non è così? vedetelo)

4) Si parla di statistiche di virus? Vediamole. Intanto, vulnerabilità, virus e spyware/malware non sono la stessa cosa.
Intanto, ho portato un esempio concreto di un virus giudicato pericolosissimo e diffusissimo (Sasser). Bene. Diffusione: 56 mila casi. Fatevi i conti con i PC esistenti (più o meno 200 milioni) viene fuori un'incidenza di 1/4000. Un po pochino per dire che si rischia la vita del pc.
Un caso singolo? Verifichiamone altri. Ho la mente apertissima su questo.

5) Io uso Open Office. Tranquillamente. Ed è copiato da MS Office versione 97!!!! Ma questo non si dice. Ma chissenefrega. Ha importanza?
Questo si intende per "infrangere le licenze". O le finestre con _ |_| e X
Parliamone...

6) Open Source=free? Ma non scherziamo. Siamo nel mondo della fantasia.
Red Hat è Open source, openissima, ma costa e non si può utilizzare quel codice li con quel logo. Inoltre Open Source rimane una illusione di un settore assolutamente marginale. Questo per un motivo molto semplice.
perché il mercato (che piaccia o meno) è così. Se Linux diventasse diffuso finirebbe inevitabilmente a pagamento. Qualcosa impedisce a qualcuno di vendere (a cifre irrisorie) una distro preinstallata su un pc HP o Sony o Dell o Compaq? Nessuno. Per Home users poi. Chi glie lo impedisce? Si farebbero soldi a barca.
Evidentemente ci sono altri motivi per cui questo non si fa.
Certo non perché MS compra tutti e/o li ipnotizza. Si chiama, per l'appunto, mercato.

Sto dicendo che Windows è perfetto e sicuro? Non mi pare proprio, non l'ho mai detto.
Sto solo dicendo che tanti degli strali che gli si lanciano addosso possono essere fallaci e condizionati da altro. Tutto qui.
Dato che a me non piace dare addosso a niente e a nessuno, quando vedo una pletora di interventi negativi (ah gente che ci lavora? Io li chiamo smanettoni senza alcun contatto con la realtà, altri li chiamano programmatori ma suppongo sia un mio modo erroneo di vedere le cose, eh si. si si) ecco allora in questo caso comincio a vedere/verificare se tutta sta negatività è fondata.
A me, le lapidazioni, non piacciono.

Come se si dicesse (e c'è chi lo dice) che tutti i mali d'italia son colpa di berlusconi, uomo che odio dal profondo.
Ma questo non basta a rendere reale la motivazione di cui sopra e cioè che sia tutto colpa sua (e infatti non è così).

Solo questo dico.
Intanto, altra considerazione, vedo che dire bene di qualcosa di cui TUTTI parlano male, crea queste luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghe diatribe che alla fine si concludono nel nulla più totale.
Ai diavoli non credo e manco ai santi, agli angeli e alle streghe.

Noto semplicemente che chi mi contesta, guardacaso o usa Linux o Mac.
Coincidenze?
Do la risposta che do agli ufologi... NON LO SAPPIAMO...

[std]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda -DrAma- » ven giu 29, 2007 5:28 pm

NickelGrey ha scritto:Parliamone...

6) Open Source=free? Ma non scherziamo. Siamo nel mondo della fantasia.
Red Hat è Open source, openissima, ma costa e non si può utilizzare quel codice li con quel logo. Inoltre Open Source rimane una illusione di un settore assolutamente marginale. Questo per un motivo molto semplice.
perché il mercato (che piaccia o meno) è così. Se Linux diventasse diffuso finirebbe inevitabilmente a pagamento. Qualcosa impedisce a qualcuno di vendere (a cifre irrisorie) una distro preinstallata su un pc HP o Sony o Dell o Compaq? Nessuno. Per Home users poi. Chi glie lo impedisce? Si farebbero soldi a barca.
Evidentemente ci sono altri motivi per cui questo non si fa.
Certo non perché MS compra tutti e/o li ipnotizza. Si chiama, per l'appunto, mercato.



Stracondivido questo parere...
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Messaggioda Pacopas » ven giu 29, 2007 5:58 pm

non riesco a spiegarmi...

parliamo di vulnerabilità e non di virus, cosa vuol dire .... nulla.

le vulnerabilità sono usate da virus, spyware, trojan utenti "mal intenzionati".

non riesco a farti capire il mio punto di vista [:D]

ti ho fatto gli esempi pratici di due sezioni sicurezza di due forum li hai visti?.. continui a parlare di altro... alcune distro linux non sono gratuito, di licenze ...open office... tutto OT io ti avevo chiesto solo di confrontare due sezioni di due forum...

io ti parlo di pratica, cose tangibili non statistiche fatte da chissà chi e chissà perché!

edit: io uso windows XP e non ti contesto, voglio solo capire come fa una persona che sembra preparata come te a non rendersi conto che i sistemi MS non sono sicuri, non per colpa loro forse, ma non sono sicuri.

guarda che io uso SO MS da una vita e i miei sistemi mai un virus e pochissimi crash... ma la realtà che la gente "normale" becca virus e tanti.
tu ne fai una crociata...
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda sleeping » ven giu 29, 2007 6:25 pm

NickelGrey ha scritto:5) Io uso Open Office. Tranquillamente. Ed è copiato da MS Office versione 97!!!! Ma questo non si dice. Ma chissenefrega. Ha importanza?
Questo si intende per "infrangere le licenze". O le finestre con _ |_| e X
Parliamone...


Non capisco cosa c'entri OpenOffice [boh] ... Non è che un programma in cui si può scrivere dev'essere copiato da Office...
E i tre pulsanti mi risulta che siano presenti in qualsiasi applicazione di Windows, e (se non mi sbaglio) in quella di qualsiasi altro sistema operativo che non sia testuale...

[:)]

edit: attenzione quando citate a non ripetere tutto l'intervento se lungo. solo per una questione di usabilità. Grazie.
Mi scuso. Non me ne ero accorto [acc2]
La prossima volta starò più attento [:)]
Ultima modifica di sleeping il ven giu 29, 2007 8:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

Messaggioda Mr.TFM » ven giu 29, 2007 8:14 pm

[yawn]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda The King of GnG » sab giu 30, 2007 1:42 am

Shadowrun gira solo su Vista? C’è il crack per Windows XP!

Ecco, io di una società tanto stronza al punto da obbligarmi a comprare un sistema inoperativo che non serve se non a vendere non è che mi fidi più di tanto. E, si, Microsoft, e gli stipendiati Microsoft, appena può dice solo delle grandissime, clamorosissime, megagalatticissime stra-stronzate, tipo che un gioco programmato su DirectX 9 necessiti di sVista, DirectX 10 e menate varie...

Se questo è quanto, m'immagino che s'è fumato l'omino Microsoft prima di tirare fuori le stime sulla presunta inviolabilità del sacro suolo di sVista in questi mesi... In your face Microsoft, in your Face.... sta diventando gustoso quasi quanto veder arrancare sul mercato quel cesso extra-lusso della PS3 di Sony, ghghghg [:-D]

P.S.Ne approfitto per dire che questa è la mia 500esima newz per MegaLabz.itz.... forse magari è il caso che rallenti un po' i ritmi e la smetta di attaccarmi a vicende e link che colleziono sin troppo puntualmente e puntigliosamente, perché la mia lista di articoli da scrivere invece di diminuire aumenta sempre di più [V]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Mr.TFM » sab giu 30, 2007 3:12 am

The King of GnG ha scritto:P.S.Ne approfitto per dire che questa è la mia 500esima newz per MegaLabz.itz.... forse magari è il caso che rallenti un po' i ritmi e la smetta di attaccarmi a vicende e link che colleziono sin troppo puntualmente e puntigliosamente, perché la mia lista di articoli da scrivere invece di diminuire aumenta sempre di più [V]
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?t=12818 [devil]


[rotfl]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda The King of GnG » sab giu 30, 2007 4:01 am

'ntipatico [bleh]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Silvio1992 » dom lug 08, 2007 1:29 am

eDog ha scritto:Eh, già. Per forza: per ogni exe c'è l'autorizzazione dell'utente. [std]

Maledizione , ho provato winvista per 30 giorni , dato che era una versione di prova , per installre la connessione ad internet ci è voluta la mano di dio e del diavolo che collabboravano , infatti mi dava sempre lo stesso errore , che nn avevo abbastanza privilegi , (kiariamo ero amministratore) , infine ho douto creare una connessione manualmente [devil]
Avatar utente
Silvio1992
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:27 pm

Messaggioda The King of GnG » dom lug 08, 2007 9:26 pm

Silvio1992 ha scritto:
eDog ha scritto:Eh, già. Per forza: per ogni exe c'è l'autorizzazione dell'utente. [std]

Maledizione , ho provato winvista per 30 giorni , dato che era una versione di prova , per installre la connessione ad internet ci è voluta la mano di dio e del diavolo che collabboravano , infatti mi dava sempre lo stesso errore , che nn avevo abbastanza privilegi , (kiariamo ero amministratore) , infine ho douto creare una connessione manualmente [devil]


Vista non si prova, si compra, e che due @@ ancora con stà storia della "prova"... -_-"
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Silvio1992 » dom lug 08, 2007 9:39 pm

io ho detto di prova perke quando l' ho scaricato era in versione per 30 gg , quind nel mio animo nn ho detto nessuno ca$$ata [devil]
Avatar utente
Silvio1992
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 73
Iscritto il: ven lug 06, 2007 6:27 pm

Messaggioda NickelGrey » lun lug 09, 2007 3:39 pm

edit: io uso windows XP e non ti contesto, voglio solo capire come fa una persona che sembra preparata come te a non rendersi conto che i sistemi MS non sono sicuri, non per colpa loro forse, ma non sono sicuri.


1) Di che ti scusi? Contestare, o meglio, chiedere un "perché" di qualcosa non è una cosa di cui scusarsi ma una cosa utile a tutti. Quindi va bene così, nel senso che a me fa piacere dialetticamente. Io cerco sempre però di evitare la divisione tra bene e male (vedi tifoseria) perché sono categorie astratte che non esistono nella realtà (ma qui si sale nel territorio della filosofia e non mi sembra la sede); Grazie del complimento riguardo al mio "essere informato". [:)]

2) I sistemi MS sono relativamente sicuri e i motivi per cui hanno dei buchi o delle vulnerabilità mi sembra di averli già esposti ma li ripeto:
- ampia diffusione del sistema.
- alcuni errori pregressi dell'architettura del codice.
- aggressione massiva di programmi di terze parti compilati in maniera non corretta (i classici programmi scorciatoia/le applicazioni indesiderate che si caricano in avvio come Quicktime senza che glie lo si chieda/le patch/inutilities delle schede video-audio/ i codec audio-video/gli "abbellimenti"/i software antispyware che sono degli spyware/etc;
- Sistema che per sua natura deve conciliare capra e cavoli visto che sarebbe da fessi negare che esistono configurazioni possibili infinite di hardware che il software deve gestire (e si pretende che lo faccia pure alla perfezione... pretesa giusta ma irrealistica).
- Uso improprio/incauto da parte degli utenti.
Non c'è UNA ragione sola ce ne sono molte e sono comprensibili da chiunque abbia un po di curiosità. Non serve una laurea in informatica.

3) Cosa è sicuro? Ci sono vari gradi di sicurezza. Se sicuro significa protetto dagli exe, è OVVIO che usando altri sistemi, quei files sono innoqui. Non è altrettanto ovvio però che la maggior parte dei buchi e delle vulnerabilità sono genericamente a 360° e colpiscono anche altri sistemi operativi. Esempi? Phishing, spam, spyware, furti di informazioni personali tramite web e via dicendo. Queste si chiamano "vulnerabilità" e a queste si riferiscono i dati che ho postato all'inizio di questo 3D, cioè a vulnerabilità "omogenee".
Bisognerebbe cercare di non essere OSSESSIONATI dal discorso della sicurezza. Se così è, allora diventiamo tutti salutisti, disinfettiamo tutto e tutti, perché possiamo prenderci chissà quale virus o batterio che ci fa stare 5 giorni a letto senza fare un tubo. Però, stranamente, quando accade a un PC: anatema!!!!! Lui non può ammalarsi.
Ci sono vari gradi di sicurezza e nessun sistema operativo è sicuro, nessuno. Pensarlo è essere fuori dalla realtà (esiste un aereo sicuro? Sicuro al 100%? No. Se non si vede questo si è in regime religioso). Cominciamo magari a parlare di prestazioni/comunabilità/versatilità/produttività/configurabilità/usabilità? Sarebbe ora;

4) Si parla di giochi. Bene. A parte piattaforme dedicate (Xbox/Ps) mi risulta che MS è la piattaforma migliore per i giochi di qualsiasi tipo (ehssssì, anche quelli dos!). Le polemiche sui giochi directx10 sono questione di lana caprina* saranno superate e sembreranno ridicole tra breve, esattamente come ora è naturale usare xp per giocare (quando uscì xp mi ricordo le lamentele dei giocatori: uguali uguali. Papale papale. Basta semplicemente ricordarsele le cose e non far finta che non esistano perché si è incazzati, a volte a ragione, con MS). Non sono innamorato di Microsoft nè sono il suo avvocato difensore (ne ha già a iosa di quelli) ma a me sembra che ora si stia davvero esagerando con le lamentele;

* il più dovute a disinformazioni: - applichiamo pure i crack si si, facciamolo, vediamo poi con quali prestazioni di gioco. Non lamentiamoci comunque se un sistema pieno di scorciatoie, accrocchi, modifiche di interfaccia su file di sistema e via discorrendo sia "vulnerabile". Tenete XP SP2 così com'è e aggiornato e vi sfido a trovare "problemi" rilevanti.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda bandrew » mer ago 01, 2007 2:05 pm

Mi sono letto il thread tutto d'un fiato, è stata dura ma davvero divertente, altro che pop corn, cracker e acqua al lavoro [:D]
Adoro queste guerre di religione, crociate tra utenti, eserciti in movimento a difendere sistemi.

La mia modestissima opinione da win user dal '98 (in realtà con 3.1 dal '94 ma ero troppo niubbo), da mac user da 7 mesi, dal inux user da due anni (pochino) è che dire che Vista o Xp o qualsiasi sistema Microsoft sia più sicuro degli altri a me "me pare na strunzata". Giusto per essere come al solito fine e obiettivo. [^]
Il motivo per cui penso questo è che nonostante il fatto che uno user sia davvero competente, ed è difficile trovarne, c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto anche per una sola disattenzione che con il computer può succedere, va bene che è sempre colpa dell'utente però diamine vogliamo dire che prendere virus o "trovarsi con una vulnerabilità del sistema sfruttata da malintenzionati"sia più difficile con Win che con gli altri?
Avete citato crazy.cat per la sua INCREDIBILE capacità di mantenere sicuro un sistema, quello che mi chiedo è quanto sforzo faccia per mantenerlo tale, per me già 20 minuti alla settimana sono troppi rispetto a mac e linux, solo l'aggiornamento dell'antivirus mi annoia ormai. Quindi non è windows ad essere sicuro in sè, ma windows ben configurato e aggiornato continuamente da un utente accorto con programmi di terze parti.
Da quando ho mac ho smesso di lavorare per avere un sistema che funziona, piuttosto uso un sistema che funziona per lavorare...
Non mi metto la magliettina geek della Apple per evangelizzare il mondo ma non si può fare finta di niente e soprattutto parlare guardando dei dati che non provano nulla di nulla.
Tutti i sistemi sono vulnerabili, lo sanno anche i sassi, ma bisogna anche vedere di che vulnerabilità si tratta. Per esperienza quelle di windows sono devastanti in alcuni casi.

Saluti cari a tutti e soprattutto a NickelGrey che è la prima volta che incontro sul forum visto che manco da un po'. [^]
AndreA
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda NickelGrey » mer ago 01, 2007 2:53 pm

Ciao Bandrew.
Grazie per il saluto che apprezzo.

Però lasciami dire che per me non è una guerra di religione.
E' facile (troppo) parlare male di Windows e di MS in generale vista la sua diffusione, molto meno facile parlare male del resto.
Sembra incredibile ma non non lo è.
Si tratta solo di ristabilire un equilibrio riguardo alle lamentele eccessive e all'ossessione dilagante che leggo in certi articoli e in certi forum.

Mac non è più sicuro in quanto tale e ha vulnerabilità potenzialmente GROSSE nel suo sistema che semplicemente non si esplicano perché non è un sistema diffuso (in poche parole non conta un tubo per l'hackeraggio. sorry ma è così).
Chi crede di assicurarsi con linux o osx è fuori dalla realtà.
Non ho trovato una critica che sia una che fosse oggettiva nei confronti dell'analisi di Jeff Jones.
Se mi si dice: ma lui ha lavorato per Microsoft.
E allora? Smentiscimi i dati con dati altrettanto oggettivi.
Peccato che non si può fare per il semplice fatto che quell'analisi è il risultato di un'assemblaggio di analisi di altri che non sono certo microsoft-oriented.
Se non si vede questo si è in regime di religione per davvero e quindi manco si discute con questi presupposti.

Inoltre le falle di MS sono tutte patchate e molto più rapidamente degli altri sistemi.
Questo dice l'indagine di Jeff Jones che ha fatto per conto proprio e non per conto di Microsoft.
E' un'analisi che ha dell'incredibile?
Bene allora chiediamoci perché ci sembra incredibile.
E rispondiamoci.
Ha dell'incredibile per il semplice fatto che abbiamo un sacco di pregiudizi e siamo malamente informati sul funzionamento di un PC con windows.
Tenere il sistema operativo in ordine significa proprio NON tempestarlo di applicazioni di terze parti.
Va bene così com'è e da zero problemi usando le applicazioni di sistema.
Spesso mi accorgo che chi ha problemi grossi di SO è perché lo usa impropriamente e compie azioni non corrette.
Compresa quella di accedere come admin e non come user.

Io ho usato per due anni OsX e recentemente ho usato anche Tiger.
Scomodissimo e lentissimo su un mac base.
perché, parliamoci chiaro, se compro un G5 o un mac intel per 2500 euro (i prezzi sono questi) devo paragonarlo a un pc di marca con lo stesso hardware e vi assicuro che il mac non regge il paragone.
http://shopping.yahoo.it/resultsmini~11 ... _a_3_0_Ghz
http://shopping.yahoo.it/resultsmini~11 ... _a_3_0_Ghz
(due a caso)
Provato e testato sul campo con applicazioni grafiche molto pesanti e lavorandoci pesantemente (photoshop+suitcase+indesign+illustrator+word+excel contemporaneamente magari ascoltando musica con auotlook aperto e eMule).
Son più veloce su PC, sorry e questo paragonato ai miei colleghi con tiger.
Poi inutile tirarsela con un sistema che ha lo scroller da due anni max e manca di tasto destro (che è comodissimo), ma dicendo questo so che sembra poco ma per lavorare vi assicuro che non lo è.
Sorvolo anche sulla scomodità di visualizzare il desktop anzichè altro perché come fondo il mac ha sempre la scrivania. E'scomodissimo e sbagliatissimo, secondo me, lavorativamente parlando.
Ah già ma mac ci ha messo una vita ad avere la riduzione icona. E' dovuto arrivare il doc.
Sono cattivo? Sicuro.
Mi piace cercare il pelo nell'uovo a chi crede di essere perfetto. molto banalmente.

Paragoniamo un mac da 900 euro con un pc nuovo di zecca di marca magari della HP con la stessa potenza: intanto costa la metà e intanto ha uguali prestazioni. Ma sono ANNI che dico queste cose...Se il pc assemblato ha il 90% del mercato non è eprchè Gates è maligno e ha fatto il Woodoo a tutti, ma perché evidentemente FUNZIONA.
http://shopping.yahoo.it/resultsmini~11 ... _680_-_770
http://www.e-key.it/product_info.php?pr ... rom=kelkoo
CIOE'...

Con linux non faccio manco il paragone perché non lo considero un sistema operativo serio. Inutile ironizzare sulle 7 versioni di Vista (di cui commercializzate solo 3: Home Premium, Ultimate e Basic, perché Business è destinata a mercati particolari, Enterprise idem e Starte idem con patate) se si usa un sistema Unix based con almeno 15 distro diverse.
Già questo è poco serio.
Inoltre ribadisco che non si può paragonare la sicurezza su sitemi CON DIFFUSIONE DEL 90% se non di più del mercato, con altri che hanno il 4% scarso.
E' scorretto dal punto di vista matematico.
E' scorretto misurarli con gli stessi strumenti.
Facciamo attenzione alle lezioni di matematica a scuola magari.
Il che non vuol dire capire l'algerba ma capire il meccanismo che sta alla base del pensiero razionale e della matematica stessa.

[:-H]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising