Con che logica?
Questa è dietrologia, davantologia, lateralologia (con un bel po di pregiudizio).
Come mai Russinovich che lavora per MS va bene se dice che UAC è una sciocchezza (non l'ha mai detto, però) e non va bene questo, invece.
http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=294410
perché? perché dice che MS è arrivata a un punto nodale per cui il suo sistema operativo è stabile e sicuro per i suoi utenti.
E questo da fastidio ai suoi detrattori.
Intendiamoci: detrattori inizialmente magari per giuste motivazioni. Inizialmente.
Ma son passati 12 anni. Cerchiamo perfavore di non rimanere la?
Inoltre in quel link (quanto ci hai messo a cercarlo??), che non è che una mail copiata e incollata, non vedo alcun dato. Vedo solo considerazioni generiche opinabilissime e controribaltabili.
Se vogliamo credere che Linux sia inossidabile, potente, meraviglioso, eccetera, crediamolo. Ma basta essere consci che si crede e non che sia un dato oggettivo.
I dati che sono reperibili in rete dicono esattamente, però, l'opposto e cioè che linux in qualsiasi distro (quante sono esattamente ancora non sono riuscito a quantificarlo) sia ben lungi dall'essere considerato un sistema operativo serio. La prova è anche data dal fatto che nessuna azienda seria ha prodotto versioni per linux di checchesia.
http://www.populartechnology.net/search/label/Linux
http://secunia.com/product/2535/?task=advisories
http://secunia.com/product/5036/?task=advisories
Oltretutto sto discorso della sicurezza.
Mi sembra di sentire Borghezio. Uguale. Identico. Si semina la paura su cui poi si basa il consenso.
Oppure sembra il discorso delle tasse. Sempre li si va a parare.
Detto questo, va bene incazzarsi quando MS crea sistemi chiusi (che poi il sistema chiuso è cosa molto opinabile) o ci prova.
Un altro è dire: hai sempre torto. Questo non è corretto e non è nemmeno logico.
Io provo una profonda insofferenza verso Apple. Mica scrivo Appl€. Eppure non è certo una onlus... Ma sarei un idiota se dicessi che Apple ha sempre torto. A volte fa cose discutibili, a volte no. A volte impone delle cose e a volta no.
Idem Microsoft.
Come dice Grillo... sono "incantesimi". Cerchiamo di uscirne? GRAZIE.