Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

problema con Acronis

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Messaggioda Thierry1989 » lun mag 28, 2007 10:41 pm

nuiente... se metto il secondo cd mi dice sempre "cannot assign a drive letter to a partition from the backup archive"...
consigli??
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » lun mag 28, 2007 10:47 pm

Thierry1989 ha scritto:mi dice di inserire l'ultimo volume di dati... inserisco il secondo??


Direi proprio di si... dopo averlo inserito dovrebbe completare la procedurae a quel punto dovresti trovarti l'unità montata completamente.. a quel punto dovresti poter copiare tutti i file che vuoi
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda ba_61 » lun mag 28, 2007 10:48 pm

Thierry1989 ha scritto:nuiente... se metto il secondo cd mi dice sempre "cannot assign a drive letter to a partition from the backup archive"...
consigli??

Ho per ora esaurito consigli da proporre.

Aspetta se qualcuno trova una possibile soluzione.

[nota] La medesima domanda l'hai già postata precedentemente.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm


Messaggioda Thierry1989 » lun mag 28, 2007 10:49 pm

mi sono spiegato male...
non mi fa partire dal 1o Cd. mi chiede di inserire il 2o per partire col recupero dei file... ma poi esce quella cosa... capito ora??
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Thierry1989 » lun mag 28, 2007 10:50 pm

mi sa che si è danneggiato e ci devo solo rinunciare.... uff
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » lun mag 28, 2007 10:51 pm

Thierry1989 ha scritto:nuiente... se metto il secondo cd mi dice sempre "cannot assign a drive letter to a partition from the backup archive"...
consigli??


Quando monti l'immagine, hai provato a specificare una lettera diversa? Nella procedura guidata, ad un certo punto c'è la possibilità di assegnare una lettera alla partizione... prova con la lettera Z
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda Thierry1989 » lun mag 28, 2007 10:53 pm

si ho provato tutte le lettere...
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » lun mag 28, 2007 11:04 pm

Thierry1989 ha scritto:si ho provato tutte le lettere...


Prova quest'ultima cosa.. dopodichè, se non funziona, mi spiace ma non mi viene in mente altro.

1. Dalla schermata principale di Acronis, seleziona Recovery
2. Seleziona il file .tib (il primo, quello da 4.5 GB)
3. Quando ti viene chiesto, seleziona Restore specified files or folders
4. Scegli se vuoi ripristinarli in una nuova posizione o in quella originale
5. Nella schermata successiva, scegli quali files e/o cartelle recuperare e conferma (cliccando su Next nelle successive schermate)

Vedi se riescicosi.. altrimenti la vedo molto dura, se veramente il file si è danneggiato hai poche speranze di recuperare i tuoi dati..
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda Thierry1989 » lun mag 28, 2007 11:10 pm

sembra che recupery. poi quando finisce vado a cercare la cartella del drive ed è vuota... perché??
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » lun mag 28, 2007 11:45 pm

Thierry1989 ha scritto:sembra che recupery. poi quando finisce vado a cercare la cartella del drive ed è vuota... perché??


Prova a selezionare i file che sono dentro la cartella singolarmente, anzichè selezionare direttamente la cartella.. vedi se cosi cambia qualcosa..
Oppure prova a guardare se sul file .tib più piccolo (quello da 1.5 GB) c'èla stessa cartella..non so come abbia divisoi due file... e saresti proprio sfortunato se la cartella che devi recuperare èproprio quella a cavallo tra i 2 file .tib, in quel caso magari risulta vuota perché acronis vorrebbe che fossero caricati entrambi i .tib..ma non so dirti con certezza perché non mi è mai capitato
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda Thierry1989 » mar mag 29, 2007 12:11 am

nada... la cartella che recuopera è sempre vuota...
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » mar mag 29, 2007 12:24 am

Thierry1989 ha scritto:nada... la cartella che recuopera è sempre vuota...


Mi spiace,ho davvero esaurito le idee.. Secondo me comunque, prima di passare a soluzioni drastiche e spaccare per terra i DVD, aspetta ancora un po'..magari a qualcuno viene un'idea e chissà che non sia quella giusta.. in fondo questo forum è pieno di risorse!
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda Thierry1989 » mar mag 29, 2007 12:42 am

ok ci spero!!
grazie comunque per l'aiuto... sei stato gentilissimo JIM.X!!! [applauso+]
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » mar mag 29, 2007 12:44 am

Thierry1989 ha scritto:ok ci spero!!
grazie comunque per l'aiuto... sei stato gentilissimo JIM.X!!! [applauso+]


Di niente, figurati.. [;)]
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

Messaggioda Thierry1989 » mar mag 29, 2007 1:08 am

[uhm]
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda galeno » lun giu 04, 2007 6:16 pm

Thierry1989 ha scritto:C'è QUESTO PROBLEMA PERò:
NN MI FA COPIARE UNO DEI 2 FILE SUL PC.


Ciao, Thierry1989,

Mi sono letto tutto quanto contenuto in questo thread, ma, purtroppo, non so darti suggerimenti migliori di quelli già dati da altri.
Mi inserisco soltanto per descriverti la mia personale, e quindi del tutto soggettiva, utilizzazione di Acronis, visto che ne faccio largo uso da tempo (ho la versione 9.0 in italiano) senza riscontrare problemi di sorta.

1)- Un primo HD (da 80 GB, ma in una partizione da 40 GB) contiene il Sistema Operativo (Windows XP Pro con File Sistem NTFS), tutti i programmi e utility e nient' altro,

2)-Un secondo HD interno (da 180 GB, ma potrebbe essere di più o di meno) è riservato a tutti i dati ( le foto, gli aggiornamenti da internet, i nuovi programmi - installati o meno, etc.), il tutto ben suddiviso in cartelle e sottocartelle chiaramente nominate per una facile ricerca e utilizzo.

3)-Un terzo HD esterno (da 180 GB) è dedicato esclusivamente alle "Immagini" di Acronis. Per quest' uso, ho preferito utilizzare un HD esterno allo scopo di evitare che il disco "giri" continuamente, con possibile maggior usura dello stesso, dato che è una copia di back-up la cui perdita sarebbe, per me, una vera jattura.

4)-Altri HD esterni per il trattamento e lo storage definitivo di foto e filmati.

Come vedi, non utilizzo assolutamente i CD (o DVD), primo perché un solo DVD sarebbe largamente insufficiente a contenere i miei GB (evitando, così, anche eventuali problemi come quello che hai riscontrato), e, secondo, ma forse più importante, non faccio troppo affidamento sulla integrità nel tempo dei dati masterizzati su supporti rimovibili quando utilizzati come hardware di back-up.

Con questi criteri di base non ho mai avuto difficoltà, sia nel ripristinare il Sistema Operativo e i (numerosi) programmi (circa 25 GB complessivi!) relativi al Disco C:\ quando, come ogni tanto capita con Windows, si incasina qualche cosa che blocca o rende instabile la macchina, sia nel recuperare qualsivoglia cartella o dato contenuto in essa.
Naturalmente, il recupero di singoli file o cartelle è riferito esclusivamente alle immagini dei "Dati", mentre utilizzo le immagini del Sistema Operativo e Programmi soltanto per ripristinare "tutto" il disco C:\.

Pertanto, una volta risolto il tuo attuale problema (spero ci riesca), mi permetto di suggerirti quanto mi deriva dall' esperienza e che, senza arrivare ai sistemi di back-up professionali, mi consente tuttavia di lavorare con un po' più di sicurezza e tranquillità.

Galeno.
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Avatar utente
galeno
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:28 am
Località: Napoli

Messaggioda Thierry1989 » lun giu 04, 2007 6:37 pm

grazie tante sei statoi gentilissimo...
io ho 2 hard disk:
- uno in cui come ter ho windowsXp e i programmi(da 160GB)
- l'altro con i dati (da 200GB)
volevo chiederti questo:
se io salvo sul secondo HardDisk l'immagine del primo disco in un file (.tib ovviamente), come posso recuperarla e rimontarla sul primo HardDisk??
è necessario che ristalli un windows anche vecchio sul dico C (quello con i programmi) e poi copiare l'immagine dopo aver installato Acronis o posso farlo senza installare proprio windows?? ho sentito della creazione del Cd di boot.. ma serve?? come si fa?? e come si usa??
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda galeno » lun giu 04, 2007 7:29 pm

Thierry1989 ha scritto:grazie tante sei statoi gentilissimo...
io ho 2 hard disk:
- uno in cui come ter ho windowsXp e i programmi(da 160GB)
- l'altro con i dati (da 200GB)
volevo chiederti questo:
se io salvo sul secondo HardDisk l'immagine del primo disco in un file (.tib ovviamente), come posso recuperarla e rimontarla sul primo HardDisk??
è necessario che ristalli un windows anche vecchio sul dico C (quello con i programmi) e poi copiare l'immagine dopo aver installato Acronis o posso farlo senza installare proprio windows?? ho sentito della creazione del Cd di boot.. ma serve?? come si fa?? e come si usa??


Intanto, come prima cosa, ti suggerisco l' utilizzo di un terzo disco riservato alle "Immagini".

Naturalmente, puoi benissimo creare le tue immagini, sia su di una partizione separata del primo HD (quello contenente SO e programmi), sia sul secondo HD (Dati), anche qui in una partizione separata (per maggiore sicurezza e per, eventualmente, ripristinare "tutta" la partizione in caso di problemi.
Ripeto, però, che è meglio l' uso di un terzo disco dedicato alle immagini.

Per quanto riguarda la tua domenda specifica sul ripristino dell' immagine del Sistema Operativo e Programmi, non vi è nulla di più semplice: se ancora funziona Windows, basta scegliere, tra le immagini (io ne ho almeno tre, prodotte ogni volta che modifico e/o installo qualcosa che potrebbe crearmi problemi, cancellando di volta in volta le più "vecchie"), quella che vuoi ripristinare, scegliere, come destinazione, la partizione C:\ (dove presumo risieda il Sistema Operativo), scegliere le opzioni di compressione e poco altro e avviare l' operazione.
Dopo pochi minuti, tutto quanto era presente sulla partizione scelta viene sovrascritto e sostituito dalla nuova partizione, perfettamente funzionante come quando hai creato l' immagine.

Questo, come si può intuire, consente di sbarazzarsi anche di eventuali virus che, nel corso delle navigazioni, possono aver "infettato" il Sistema (semprechè il virus non si sia intrufolato nel BIOS).

Se, al contrario, Windows non si avvia più , è necessario ricorrere al CD di ripristino, che ti suggerisco crearti immediatamente seguendo le indicazioni del programma.
La creazione del CD suddetto viene effettuata cliccando, nella schermata iniziale di Acronis, su "Crea supporti di ripristino avviabili", opzione presente nel riquadro a sinistra della schermata.
Mi riferisco alla versione 9.0 in italiano; forse la tua, che presumo in inglese, può essere un po' diversa ma non dovresti avere problemi nell' individuare l' opzione.
Creato il CD di ripristino, devi innanzitutto avviare la macchina ed entrare nel BIOS per specificare la prima periferica preposta all' avvio (in genere, di default sono previsti, nell' ordine, il Floppy, l' HD e quindi uno dei CD Drive).
Si tratta di spostare, al posto del Floppy, il CD Drive in cui inserirai il CD di ripristino (ti suggerisco di lasciare attiva questa impostazione che, se nel CD Drive non è presente un disco, non crea problemi nella normale fase di avvio della macchina).
Riavvia la macchina e il CD di ripristino caricherà Acronis.
Da questo momento in poi, basterà seguire la procedura sopra indicata (per Windows ancora funzionante).

Tutto quanto sopra è descritto nel file del "Manuale per l' utente" presente nel CD di installazione del programma e, in parte, nell' aiuto in linea (sempre nella versione 9.0 in italiano).

Spero che le mie indicazioni ti siano di aiuto. In caso contrario, sono qua.

Galeno.
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Avatar utente
galeno
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:28 am
Località: Napoli

Messaggioda Thierry1989 » lun giu 04, 2007 9:58 pm

grazie...
non hop chiare alcune cose.
supponendo che windows non funzioni più, se avvio col cd Bootable Rescue Media (così lo chiama la mia versione in inglese), poi posso andare a recuperare l'immagine dal secondo Hard disk non rovinato??
tutto ciò funziona anche se windows è andato del tutto?? per esempio una volta accadde che un virus riuscì a cancellarmi tutti i file di sistema...
By Giu89
Grazie in anticipo per l'interesse
Avatar utente
Thierry1989
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 760
Iscritto il: sab mar 31, 2007 1:05 pm
Località: Bari

Messaggioda Jim.x » lun giu 04, 2007 10:06 pm

Thierry1989 ha scritto:grazie...
non hop chiare alcune cose.
supponendo che windows non funzioni più, se avvio col cd Bootable Rescue Media (così lo chiama la mia versione in inglese), poi posso andare a recuperare l'immagine dal secondo Hard disk non rovinato??
tutto ciò funziona anche se windows è andato del tutto?? per esempio una volta accadde che un virus riuscì a cancellarmi tutti i file di sistema...


Esattamente, usando il cd accedi a tuttii dischi/partizioni del pc..
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
Avatar utente
Jim.x
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 604
Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising