The King of GnG ha scritto:Dunque si, solo che quella partizione (primaria, giustissimo) da 500 e rotti mega puoi anche ridurla a 50: se devi installarci solo bootmagic, già 50 mega sono grasso che cola....
E come ti ho già detto (l'ho detto? mi pare di ricordare di si, ma boh....), l'utilizzo dei dischetti di emergenza di BootMagic + quella partizione che contiene i dati di configurazione del programma, anche se il loader viene sovrascritto poi lo recuperi in un lampo.
A me il loader viene puntualmente sovrascritto ad ogni installazione di nuovo sistema ma who cares, poi ripristino facile....
Riguardo i dischetti di emergenza, facciamo così, mettiamoci d'accordo per PM e ne parliamo ok? Non stasera però, nei prossimi giorni diciamo
Ok, a presto.
Comunque la partizione l'avevo fatta (in origine) di una 50ntina di MB ma visto che volevo andare sul sicuro l'ho aumentata. A questo si può provvedere.
Il cd di boot che ho creato ha funzionato alla grande, sono anche riuscito a far partire BootMagic (sempre che fosse quello
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)