Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

IP statico?

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda CrisalidE » mar apr 10, 2007 5:24 pm

ri-ciao.. mi sa che avevo ragione devi aprire alcune porte per giocare con quel gioco... ecco QUI la procedura per il tuo router.. devi riempire il campo con il tuo indirizzo ip statico sulla pagina che ti ho dato e poi segui passo per passo la procedura.. se hai problemi chiedi pure [;)]
Avatar utente
CrisalidE
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: sab set 16, 2006 4:32 pm

Messaggioda digitalbath » mar apr 10, 2007 7:03 pm

Ma se ha il firewall abilitato il portforwarding non serve a nulla! :D
[uhm]
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima." (Einstein)
Avatar utente
digitalbath
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven apr 06, 2007 12:34 pm
Località: Pordenone-FVG -IT-

Messaggioda tupac91 » mar apr 10, 2007 9:23 pm

digitalbath ha scritto:Ma se ha il firewall abilitato il portforwarding non serve a nulla! :D
[uhm]


allora? cosa devo fare?
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm


Messaggioda CrisalidE » mer apr 11, 2007 12:13 am

devi fare entrambe le cose [std] .. disattivare (se è abilitato) il firewall del router e configurare il NAT in modo da aprire quelle porte descritte nella guida.. se non sbaglio nel tuo modello per controllare il firewall devi andare nella sezione Advanced Setup-> Security.. se fosse abilitato (enable) devi disattivarlo (disable).. poi segui la procedura che ti ho postato e inserisci le porte (TCP e UDP) come è spiegato..
facci sapere [;)]
Avatar utente
CrisalidE
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: sab set 16, 2006 4:32 pm

Messaggioda tupac91 » mer apr 11, 2007 10:49 am

scusa Crisalide ma per vedere le opzioni del router dove devo andare?
se vado a pann. di controllo, a Opzioni modem e telefono, non c'è...
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda NeO_191 » mer apr 11, 2007 12:14 pm

Apri il tuo browser (internet explorer o firefox che sia) e nella barra dell'inidrizzo scrivi http://192.168.1.1 e premi invio

Se il tuo tecnico non ha cambiato nulla il nome utente è admin e la password 1234

Poi vai nella scheda Firewall -> config -> togli la spunta da "firewall enabled"

[;)]
"Bill Gates stima che entro il 1990, il 75-80% dei computer verrà venduto insieme a OS/2."
Avatar utente
NeO_191
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: dom feb 04, 2007 6:34 pm
Località: Como, Lombardia

Messaggioda tupac91 » mer apr 11, 2007 3:48 pm

NeO_191 ha scritto:Apri il tuo browser (internet explorer o firefox che sia) e nella barra dell'inidrizzo scrivi http://192.168.1.1 e premi invio

Se il tuo tecnico non ha cambiato nulla il nome utente è admin e la password 1234

Poi vai nella scheda Firewall -> config -> togli la spunta da "firewall enabled"

[;)]


non è spuntato...
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda CrisalidE » mer apr 11, 2007 6:36 pm

ok allora non era attivo.. adesso vai avanti con la procedura per aprire le porte tcp e udp come scritto nei post precedenti..
Avatar utente
CrisalidE
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: sab set 16, 2006 4:32 pm

Messaggioda tupac91 » mer apr 11, 2007 7:08 pm

CrisalidE ha scritto:ok allora non era attivo.. adesso vai avanti con la procedura per aprire le porte tcp e udp come scritto nei post precedenti..


oddio, non ci sto capendo più niente...allora:
se vado a NAT - Edit SUA/NAT Server Set sono inserite già 4 porte e affianco c'è l'ip 192.168.1.12 <----vuol dire che è questo il mio ip statico?(per vedere le opzioni devo andare a http:// 192.168.1.1 ...)

poi quando mi dice di inserire quelle 4 porte, le devo sostituire a quelle che già ci sono giusto?

Grazie ancora a tutti
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda NeO_191 » mer apr 11, 2007 9:47 pm

Calma calma.. quello NON è l'imposta indirizzo IP: quelle caselle servono solo per dire al router "Apri da questa a questa porta, verso il seguente indirizzo della rete" che poi quell'indirizzo sia quello del tuo computer lo devi impostare sul pc nella scheda Connessioni di rete->rete locale (LAN)->tasto dx->proprietà, selezioni il protocollo tcp/ip e fai impostazioni, e nelle prime tre caselle scrivi:
Codice: Seleziona tutto
Indirizzo IP -> 192.168.1.xx (sostituisci alle x un numero che sia almeno 35 per evitare confusioni con il DHCP)
Subnet Mask -> 255.255.255.0
Gateway predefinito -> 192.168.1.1


il numero che hai messo nella impostazione del nat deve essere uguale a quello delle impostazioni della lan.. così hai aperto quelle porte all'indirizzo del tuo pc.

[;)] Pietro
"Bill Gates stima che entro il 1990, il 75-80% dei computer verrà venduto insieme a OS/2."
Avatar utente
NeO_191
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: dom feb 04, 2007 6:34 pm
Località: Como, Lombardia

Messaggioda digitalbath » mer apr 11, 2007 10:09 pm

NeO_191 ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
Indirizzo IP -> 192.168.1.xx (sostituisci alle x un numero che sia almeno 35 per evitare confusioni con il DHCP)
Subnet Mask -> 255.255.255.0
Gateway predefinito -> 192.168.1.1


[;)] Pietro


Confusione con il DHCP??!! e perché mai?? se la sk di rete ha già ip definito dall'utente il DHCP non interviene nemmeno. [;)]
Comunue, se può eserti d'aiuto posto un print screen (un po spartano [:-H] ) di una configurazione di port forwarding (è di un'altro router ma è tanto per rendere l'idea)
Fai un piacere, posta un print screen della pagina di configurazione (nat o portforwording) del tuo router, inserisci nel post anche l'IP statico del PC, così ti "compiliamo" l'immagine ( [rolleyes] ) con le impostazioni corrette e tu non dovrai far altro che copiarle.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima." (Einstein)
Avatar utente
digitalbath
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven apr 06, 2007 12:34 pm
Località: Pordenone-FVG -IT-

Messaggioda tupac91 » gio apr 12, 2007 4:07 pm

allora, il mio ip statico dovrebbe essere 192.168.1.10 (infatti non ho capito perché per vedere le impostazioni devo andare su http://192.168.1.1 ..., ma me lo spiegherete un'altra volta..)

comunque NeO_191 se vado a proprietà TCP/IP allora ci devo inserire quei dati che mi hai detto tu?(per adesso c'è "Ottieni automaticamente un indirizzo ip"); mentre sotto, a DNS non ci devo mettere niente?

allora queste sono le impostaziono che ci sono al momento:

Immagine

Grazie a tutti
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda CrisalidE » gio apr 12, 2007 6:27 pm

facciamo tutto passo per passo [std] ..

(infatti non ho capito perché per vedere le impostazioni devo andare su http://192.168.1.1 ..., ma me lo spiegherete un'altra volta..)


192.168.1.1 è l'indirizzo per comunicare con il tuo router.. per configurarlo e vederne le impostazioni devi utilizzare quell'indirizzo.. mentre l'IP che vuoi mettere come statico è l'indirizzo assegnato al tuo pc, quello che serve a far indirizzare il traffico verso il tuo pc all'interno della tua rete..

se vado a proprietà TCP/IP allora ci devo inserire quei dati che mi hai detto tu?(per adesso c'è "Ottieni automaticamente un indirizzo ip"); mentre sotto, a DNS non ci devo mettere niente?


da quello che hai scritto capisco che NON hai un ip statico.. infatti hai selezionato "Ottieni automaticamente un indirizzo ip".. dato che nella pagina del router si vede che qualcuno ha già aperto due porte (credo per eMule) su un certo indirizzo ip (192.168.1.12, che però non essendo stato impostato come statico in pratica non serviva a niente [bleh] a meno che tu non abbia altri pc connessi allo stesso router in caso dimmelo), direi di fare un viaggio e due servizi, ovvero impostare proprio questo indirizzo in modo da configurare sia eMule che il tuo giorco on line..
vai su Start-> Pannello di controllo-> Connessioni di rete, fai tasto destro sulla tua connessione-> Proprietà, seleziona Protocollo internet (TCP/IP) e clicca su Proprietà.. riempi la scheda così:

Immagine

a questo punto clicca su OK..

adesso dobbiamo aggiungere le due porte del gioco all'interno del NAt del router.. entra nuovamente nella pagina di configurazione (tramite l'indirizzo 192.168.1.1).. lascia così come sono le due regole alla riga 2 e 3, vai sulla riga 4 e scrivi:

Start Port: 3658
End Port: 3658
Ip address: 192.168.1.12

poi vai sulla riga 5

Start Port: 9570
End Port: 9570
Ip address: 192.168.1.12

clicca poi su SAVE in fondo alla pagina.. magari riavvia il pc..

se tutto è andato liscio dovrebbe funzionare.. in caso siamo qua [;)]
Avatar utente
CrisalidE
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: sab set 16, 2006 4:32 pm

Messaggioda digitalbath » gio apr 12, 2007 7:19 pm

CrisalidE ha scritto:
clicca poi su SAVE in fondo alla pagina.. magari riavvia il pc..

se tutto è andato liscio dovrebbe funzionare.. in caso siamo qua [;)]

Per quale arcaico motivo dovrebbe riavviare il pc?? Le modifiche le ha fatte sul router!
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima." (Einstein)
Avatar utente
digitalbath
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven apr 06, 2007 12:34 pm
Località: Pordenone-FVG -IT-

Messaggioda tupac91 » gio apr 12, 2007 7:43 pm

digitalbath ha scritto:
CrisalidE ha scritto:
clicca poi su SAVE in fondo alla pagina.. magari riavvia il pc..

se tutto è andato liscio dovrebbe funzionare.. in caso siamo qua [;)]

Per quale arcaico motivo dovrebbe riavviare il pc?? Le modifiche le ha fatte sul router!


arcaico motivo...AHAHHAHAH
vabbè...comunque Crisalide, ci tengo a dire che come avevi intuito ho un altro pc collegato al router...faccio lo stesso le impostazioni che mi hai detto?poi vorrei sapere se questo cambiamento di porte ha qualche conseguenza rilevante...
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda CrisalidE » gio apr 12, 2007 9:43 pm

Per quale arcaico motivo dovrebbe riavviare il pc?? Le modifiche le ha fatte sul router!


lo so che le modifiche le ha fatte sul router [:p] ho detto di riavviare il pc (non era un consiglio rilevante) solo perché windows si sa che fa un po' schifo e una riavviata dopo tanti cambiamenti male non fa.. ma non muore nessuno se non lo fa..

OT: invece di stare a criticare ogni cosa che diciamo dai una mano [fischio]

comunque Crisalide, ci tengo a dire che come avevi intuito ho un altro pc collegato al router...faccio lo stesso le impostazioni che mi hai detto?poi vorrei sapere se questo cambiamento di porte ha qualche conseguenza rilevante...


fai pure le modifiche ma su un altro indirizzo IP.. sia nella scheda TCP/IP che nel router (solo per le nuove porte di quel gioco, le altre lasciale così come sono) metti (ad esempio) 192.168.1.5..
tranquillo queste modifiche non danno problemi..
[;)]
Avatar utente
CrisalidE
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: sab set 16, 2006 4:32 pm

Messaggioda tupac91 » gio apr 12, 2007 9:46 pm

CrisalidE ha scritto:
Per quale arcaico motivo dovrebbe riavviare il pc?? Le modifiche le ha fatte sul router!


lo so che le modifiche le ha fatte sul router [:p] ho detto di riavviare il pc (non era un consiglio rilevante) solo perché windows si sa che fa un po' schifo e una riavviata dopo tanti cambiamenti male non fa.. ma non muore nessuno se non lo fa..

OT: invece di stare a criticare ogni cosa che diciamo dai una mano [fischio]

comunque Crisalide, ci tengo a dire che come avevi intuito ho un altro pc collegato al router...faccio lo stesso le impostazioni che mi hai detto?poi vorrei sapere se questo cambiamento di porte ha qualche conseguenza rilevante...


fai pure le modifiche ma su un altro indirizzo IP.. sia nella scheda TCP/IP che nel router (solo per le nuove porte di quel gioco, le altre lasciale così come sono) metti (ad esempio) 192.168.1.5..
tranquillo queste modifiche non danno problemi..
[;)]


quindi per le nuove porte posso mettere un ip qualunque? e dopo questo stesso ip lo devo mettere nella scheda tcp/ip...?
e dopo qual è l'ip che devo dare per giocare?
grazie crisalide
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

Messaggioda digitalbath » gio apr 12, 2007 9:55 pm

Nessun problema per per gli altri pc in rete. Tu in realtà non hai cambiato nessuna porta, hai solo "permesso" ai pacchetti inoltrati da quelle porte venissero reindirizzati verso il tuo pc.
Il tutto funge così:
l'host remoto (il pc che effettua la connessione verso il tuo Pc) fa una request (richiesta) verso le porte TCP xxxx e UDP xxxx (dedicate) , il router prende a carico la request (controlla le tabelle di NAT o Virtual Server) e di default la blocca, perché non sa a che pc della intranet inoltrarla.
Configurando il port forwarding o NAT (Network Address Translation)invece, "istruisci" il router , quindi, nel momento in cui il router riceve una request sulla porta TCP xxxxx che precedentemente abbiamo reindirizzato verso un indirizzo IP della Intranet (LAN), non fa altro che deviare la request verso l'indirizzo IP specificato come indicato dalla tabella NAT.
Nel caso ci fossero più IP che debbono utilizzare la stessa porta si fa uno del Port Triggering, opzione che troviamo su router di un certo livello.Ma qui ci inoltriamo un po troppo nei meandri dei protocolli.Mi Fermo quì, ci tenevo capissi ciò che hai fatto sul tuo router.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima." (Einstein)
Avatar utente
digitalbath
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven apr 06, 2007 12:34 pm
Località: Pordenone-FVG -IT-

Messaggioda digitalbath » gio apr 12, 2007 10:07 pm

tupac91 ha scritto:
quindi per le nuove porte posso mettere un ip qualunque? e dopo questo stesso ip lo devo mettere nella scheda tcp/ip...?
e dopo qual è l'ip che devo dare per giocare?
grazie crisalide


Allora...le porte rimangono sempre le stesse, cambia l'IP della scheda di rete dell'altro pc.
Quando metti il nuovo indirizzo mantieni sempre la stessa classe e incrementa gli ultimi due numeretti.
Esempio:
se su un pc hai : 192.168.1.10
sull' altro dovrai mettere: 192.18.1.11
La subnet Mask non cambia.
Occhio però, come dicevo nel post precedente, se entrambi i pc devon outilizzare contemporaneamente le stesse porte, sul tuo router deve esserci la possibilità di configurare il Port Triggering, altrimenti va tutto in palla!

OT: Io non critico, correggo (nel limite delle mie conoscenze ovviamente). Siete liberissimi di correggermi, anzi siete in dovere farlo (per il rispetto degli utenti che leggono i post) se dico qualcosa di sbagliato.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima." (Einstein)
Avatar utente
digitalbath
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven apr 06, 2007 12:34 pm
Località: Pordenone-FVG -IT-

Messaggioda tupac91 » ven apr 13, 2007 3:48 pm

scusa, ma se aggiungo queste porte al mio router(senza eliminare le altre) e metto un ip qualunque, perché devo cambiare l'ip all'altro computer...?anche perché all'altro computer l'ip è uguale a quello che ho al computer che uso...
Avatar utente
tupac91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 83
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising