Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Quale versione mettere?

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Messaggioda smilyzeus » ven set 19, 2003 9:53 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Terno</i>
<br />Zane, in questi 10 giorni di ferie ho smanettato con Knoppix. Mi sono chiesto: è possibile installarlo scegliendo quali pscchetti installare? Oppure quando installi ti installa PER FORZA tutti pacchetti?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Te li installa tutti per forza, semmai dopo disinstalli tutta la roba che non ti serve
Avatar utente
smilyzeus
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven set 19, 2003 9:33 am

Messaggioda air.wolf » ven set 19, 2003 10:11 am

La più veloce è Gentoo.. la più facile per imparare la Mandrake.. quella che ha un ottimo manuale la Suse ... quella più simile a win sotto diversi aspetti la RedHat..
Avatar utente
air.wolf
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 327
Iscritto il: ven set 12, 2003 3:32 pm
Località: Veneto

Messaggioda Baltak » ven set 19, 2003 2:31 pm

nessuno di voi ha una buona parola per Slackware?
Avatar utente
Baltak
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3585
Iscritto il: sab lug 12, 2003 12:42 pm
Località: Campania


Messaggioda air.wolf » ven set 19, 2003 2:51 pm

Slackware secondo me è molto simile a Gentoo, a differenza però che quest'ultimo è più veloce..
Avatar utente
air.wolf
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 327
Iscritto il: ven set 12, 2003 3:32 pm
Località: Veneto

Messaggioda Erik » mar ott 07, 2003 7:46 pm

Arg! Quanti pareri.. dico la mia...

La piu' semplice , ma la piu' inutile/confusa è la Mandrake 9/8 (serve solo come primo approccio, dopo qualche mese di prova si dimentica)

La migliore è la Slackware 9 o anche la 8 , buona sia come server che come workstation.(ci vuole un minimo di esperienza per usarla, ma ne vale la pena)

La Red Hat 9/8 che sarebbe una Mandrake rivista e migliorata. Molto versatile e utile anche per chi non ha mai toccato niente di libero. (io ho iniziato con la red hat 6)

Suse qualsiasi versione una vergogna, non metterò mai una buona parola per qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra.
(si trova molto di meglio in giro)

Debian , FreeBsd Openbsd mai piaciute (nn mi dilungo).

SunOs (ultime versione , le altre precedenti son molto buggate) stupenda , non esiste niente di meglio per chi desidera un server sicuro e affidabile. (altro che winserver...)

WInlinux penoso, non so' chi l'ha fatto, ma qualcosa che ho scaricato e me ne sono pentito a vita.

Turbolinux no comment.

Conclusioni :

Per inziare Red hat 9. Dopo qualche mese di pratica Slack 9.
Per un server SunOs o Slack.
Avatar utente
Erik
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 707
Iscritto il: sab mar 29, 2003 4:42 pm
Località: Marche

Messaggioda Baltak » mar ott 07, 2003 8:32 pm

ottima scheda Erik
terrò a mente
grazie un sacco
Avatar utente
Baltak
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3585
Iscritto il: sab lug 12, 2003 12:42 pm
Località: Campania

Messaggioda seawolf » lun nov 17, 2003 7:38 pm

ciao a tutti sono un po uno smanettone e ho provato anche io varie distribuzioni linux ogni tanto scrivo qualche giuda x aiutare qualcuno in difficoltà erik dice bene x il momento ho su la conectiva una distribuzione brasiliana di linux ma nn va molto bene il gcc fa schifo nn trova molte periferiche per il resto mi associo a quello che ha detto erik alla grande mi sa che torno alla mia cara vecchia mandrake 9.0 che è il meglio se avete delle domande in seguito risp pure ok,se riesco sarò lieto di aiutarvi
Avatar utente
seawolf
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 23, 2003 9:27 pm

Messaggioda Erik » mar nov 18, 2003 12:31 am

Ti consiglio di passare alla mandrake 9.2, mi sono ricreduto è un prodotto ben fatto e molto migliorato. Potete leggere presto una recensione [;)]
Avatar utente
Erik
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 707
Iscritto il: sab mar 29, 2003 4:42 pm
Località: Marche

Messaggioda thomas » gio dic 04, 2003 9:24 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Erik</i>
<br />Arg! Quanti pareri.. dico la mia...

La piu' semplice , ma la piu' inutile/confusa è la Mandrake 9/8 (serve solo come primo approccio, dopo qualche mese di prova si dimentica)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Concordo... ottima per chi è alle prime armi, soprattutto per quanto concerne l'installazione

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
La migliore è la Slackware 9 o anche la 8 , buona sia come server che come workstation.(ci vuole un minimo di esperienza per usarla, ma ne vale la pena)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Tu sei un fanatico della slack!!!! Come me!!!! [weponed]

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
La Red Hat 9/8 che sarebbe una Mandrake rivista e migliorata. Molto versatile e utile anche per chi non ha mai toccato niente di libero. (io ho iniziato con la red hat 6)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Sicuro? Guarda che RedHat nasce moooooolto prima di Mandrake, almeno così ricordo... comunque buona versione, molto utilizzata! E' uscita da un lungo periodo di buio giusto qualche anno fa!

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
Suse qualsiasi versione una vergogna, non metterò mai una buona parola per qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra.
(si trova molto di meglio in giro)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Esperienza personale terrificante... Di recente acquistata dal gigante Novell... la sistemeranno?

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
Debian , FreeBsd Openbsd mai piaciute (nn mi dilungo).
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Debian: molto utilizzata in campo didattico, anche perché è l'unica che contiene solo software free (inteso come ridistribuibile)

FreeBSD, OpenBSD, NetBSD: non mi parlare mare di queste! Derivano tutte da uno stesso progetto, si distinguono per gli utilizzi e per le licenze... Apple ha scelto BSD come kernel al proprio sistema operativo di ultima concezione, Mac OS X (e come mac-user non posso far altro che elogiarle).

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
SunOs (ultime versione , le altre precedenti son molto buggate) stupenda , non esiste niente di meglio per chi desidera un server sicuro e affidabile. (altro che winserver...)

WInlinux penoso, non so' chi l'ha fatto, ma qualcosa che ho scaricato e me ne sono pentito a vita.

Turbolinux no comment.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

non conosco

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
Conclusioni :

Per inziare Red hat 9. Dopo qualche mese di pratica Slack 9.
Per un server SunOs o Slack.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Per iniziare Mandrake o Red Hat, poi... occorre provarle tutte (parola del sottoscritto) e scegliere quella che più vi si adatta!

Slack r0x [^]
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Erik » ven dic 05, 2003 2:11 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
La Red Hat 9/8 che sarebbe una Mandrake rivista e migliorata. Molto versatile e utile anche per chi non ha mai toccato niente di libero. (io ho iniziato con la red hat 6)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sicuro? Guarda che RedHat nasce moooooolto prima di Mandrake, almeno così ricordo... comunque buona versione, molto utilizzata! E' uscita da un lungo periodo di buio giusto qualche anno fa!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Asp non intedevo dire , in quella frase, che la red hat ha copiato la mandrake e migliorandola ne ha fatto una proprio distribuzione. Intedenvo dire che se un utente nuovo in ambiente Linux, prova prima la mandrake e poi la red hat (entrambe le distro puntano all'ambiente desktop) le puo' trovare simili, ma con una leggere stabilità e longevità in piu' nella red hat (ecco perkè ho detto migliorata). Comunque io parlavo delle vecchie versioni , ormai ogni distribuzione ha creato la sua personilità e il suo modo di fare in questo gioco.
Avatar utente
Erik
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 707
Iscritto il: sab mar 29, 2003 4:42 pm
Località: Marche

Messaggioda thomas » ven dic 05, 2003 3:14 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Erik</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
La Red Hat 9/8 che sarebbe una Mandrake rivista e migliorata. Molto versatile e utile anche per chi non ha mai toccato niente di libero. (io ho iniziato con la red hat 6)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sicuro? Guarda che RedHat nasce moooooolto prima di Mandrake, almeno così ricordo... comunque buona versione, molto utilizzata! E' uscita da un lungo periodo di buio giusto qualche anno fa!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Asp non intedevo dire , in quella frase, che la red hat ha copiato la mandrake e migliorandola ne ha fatto una proprio distribuzione. Intedenvo dire che se un utente nuovo in ambiente Linux, prova prima la mandrake e poi la red hat (entrambe le distro puntano all'ambiente desktop) le puo' trovare simili, ma con una leggere stabilità e longevità in piu' nella red hat (ecco perkè ho detto migliorata). Comunque io parlavo delle vecchie versioni , ormai ogni distribuzione ha creato la sua personilità e il suo modo di fare in questo gioco.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

OK [^]

Non leggo slack r0x nella tua signature!!!
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Akyra » ven dic 26, 2003 3:52 pm

I love Slack. Secondo me la migliore versione di tutte. Sia dal punto di vista della personalizzabilità, sia da quello dell'apprendimento. Sino a quando nn si usa un sistema meno user friendly della red hat non si saprà mai usare un sitema unix like.
Spezzo una lancia anche in favore della Debian, agli antipodi di Win è la materializzazione del concetto di OpenSource.
Un saluto a tutti, buon natale. Waitin' Gnu/Hurd
Avatar utente
Akyra
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven dic 26, 2003 12:25 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Erik » mer dic 31, 2003 2:24 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Akyra</i>
<br />Sino a quando nn si usa un sistema meno user friendly della red hat non si saprà mai usare un sitema unix like.
Spezzo una lancia anche in favore della Debian, agli antipodi di Win è la materializzazione del concetto di OpenSource.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Tranne la red hat, tutte hanno un concetto stabile di OpenSource e credo invece il contrario, è proprio grazie a queste distribuzioni user friendly che si muove i primi passi e ricordati che linux non mira ad essere qualcosa riservato ad un ristretta cerchia di utenti, ma a tutti i tipi di utenti, a differenza del passato e di Windows. comunque preferisco 10 volte linux a unix, sia per mentalità che per concetti che lo spingono avanti, è vero che unix è la madre di tutti i sistemi operativi, ma da una madre possono nascere figli diversi da se stessi [^]
Avatar utente
Erik
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 707
Iscritto il: sab mar 29, 2003 4:42 pm
Località: Marche

Messaggioda Johnny » lun gen 19, 2004 1:20 pm

Innanzitutto ciao a tutti gli appassionati di Linux da parte di uno che si sta affacciando ora nel mondo dell'Open Source (x cui scusatemi in anticipo se qualche domanda può sembrarvi idiota...).

Avrei qualche domanda da porvi:

1. Un mio amico, fanatico del Pinguino, ha fatto irruzione nel mio computer e mi ha installato Fedora Linux sull'HD secondario[sedia], così ora ho la configurazione seguente:
-> HD Primario (80GB): WinXp e partizione NTFS
-> HD Secondario (20GB): Fedora
Ora, a parte il fatto che LiLo non parte se nn vede tutti e 2 i dischi rigidi (bella rottura, soprattutto se x qualche motivo vuoi smontare l'HD con Win e usarlo come master in un altro PC...), vorrei sapere se l'installazione è reversibile e quindi se è possibile tornare ad avere semplicemente 2 HD gestiti da Windows.[dance]

2. Se anche nn volessi ricorrere a soluzioni drastiche, vorrei comunque eliminare 'sta ca**o di Fedora (che, tra l'altro, non mi riconosce la scheda Nvidia [:(!][:(!]e non accetta neanche i driver appositi scaricabili dal sito del produttore[}:)][}:)]) per installare la Mandrake 9.2 (che, a quanto mi pare di capire, è la + "user friendly" per un neofita). E' possibile?[?] E se sì, dove posso trovare le istruzioni passo-passo per farlo?[?]

Grazie in anticipo per l'attenzione!
Avatar utente
Johnny
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mar 13, 2003 10:52 am
Località: Umbria

Messaggioda Erik » lun gen 19, 2004 1:37 pm

Se vuoi eliminarla, basta che fai partire l'installazione della mandrake 9.2 e al momento di creare le partizioni, cancelli quelle di Fedora e ci metti delle nuove per la mandrake..
Per il problema Lilo e HD, basta che editi il file lilo.conf. Per vedere come si chiama il tuo hd basta che fai:
#df -k
e ti indica il nome con cui lo ha montato, se hda1,2,3,4,5,6 ecc...
Avatar utente
Erik
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 707
Iscritto il: sab mar 29, 2003 4:42 pm
Località: Marche

Messaggioda Luca Redana » gio gen 29, 2004 6:09 pm

Io voto <i>decisamente </i>per Fedora, che tra l'altro, come Debian, gestisce gli aggionamenti (anche) via apt. L'ho installata da una quindicina di giorni, e mi trovo benissimo. Avevo invece avuto grossi problemi con Mandrake 9.2, che non mi riconosceva la scheda audio (una via ac97!) e presentava il problema con i menu di KDE già segnalato altrove (ad es. http://www.linuxboxitalia.net/modules.php?name=News&file=article&sid=42).

Sono peraltro stupito di quanto scrive Johnny:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Johnny</i>
... Fedora... non mi riconosce la scheda Nvidia e non accetta neanche i driver appositi scaricabili dal sito del produttore...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Che scheda hai? Io, con una Geforce 2 MX/MX400 non ho avuto alcun problema... l'installazione dei driver proprietari l'hai fatta fuori da X? Devi tentarla da console... Basta digitare, da terminale, "telinit 3" e poi "telinit 5" a installazione ultimata (ricordati di modificare l'XF85Config)...
Avatar utente
Luca Redana
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio gen 29, 2004 5:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda seawolf » dom feb 08, 2004 8:50 pm

consiglio a tutti per la prima volta o un live cd tipo knoppix o knopILS oppure mandrake ioi ce l'ho a casa e mi trovo bene poi quando si ha + esperienza si può passare a Debian O Slackware che sono + complicate da mettere su e da configurare[dance] per esempio Slackware 9.1 l'ho installata sul portatile e va bene anche se mi sono fatto il mazzo per metterla a posto [^]
Avatar utente
seawolf
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 23, 2003 9:27 pm

Messaggioda Rocco F. » gio mag 15, 2008 3:13 pm

per iniziare consiglio mepis linux. ma solo per iniziare perché dopo un po' mi sono stufato...
ora devo mettere fedora. vediamo com'è...
Uso Antivir e non me ne pento. Uso Firefox e non me ne pento. Uso Windows e ME NE PENTO...
Avatar utente
Rocco F.
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mag 07, 2008 6:02 pm

Messaggioda jonni125 » mar giu 24, 2008 10:09 am

a mio avviso i server sotto gnome sono i migliori , un mio amico ha 5 server e quando li aveva sotto Windows server li hanno hackerati più volte ora che ha ubuntu server da oramai 2 anni non sono riusciti ad entrarci manco una volta e stanno accesi anche di notte... [^] [^]

Come distribuzioni desktop secondo me ubuntu è buonissima,è molto facile da usare e anche molto veloce e bella da vedere... [^] [^]
www.jonnicomputer.helloweb.eu
Avatar utente
jonni125
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 914
Iscritto il: ven gen 04, 2008 3:21 pm
Località: Casa mia!

Messaggioda lll » mar giu 24, 2008 1:26 pm

jonni125 ha scritto:a mio avviso i server sotto gnome sono i migliori

Su questo punto devo dissentire.
Il sistema operativo non è influenzato dal desktop manager utilizzato: il fatto che il server sia sotto gnome o kde o quello che ti salta in mente (o anche a riga di comando) non cambia le sue reali potenzialità potenzialità.
come si dice... l'abito non fa il software!
Il discorso più lungo può essere detto senza dire una parola: basta scriverlo.
Avatar utente
lll
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun ago 20, 2007 5:43 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising