Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Windows Genuine Advantage e rimozioni

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Windows Genuine Advantage e rimozioni

Messaggioda Boo » mer set 27, 2006 5:24 pm

Per chi non sa di che si parla, WGA è uno strumento per il controllo delle copie contraffatte di Windows XP, che se rilevata esibisce noiosi messaggi all'apertura e alla chiusura del sistema operativo. Fin qui nulla di strano, MS ha il diritto di rompere le scatole ai propri utenti come meglio crede. Il punto è che su di un recente Wintricks (o Winmagazine, non ricordo, ma se vi interessa così tanto ve lo faccio sapere) è spiegato per filo e per segno come rimuovere questa protezione di MS. Ora mi chiedo come possa la carta stampata pubblicare le istruzioni per disinstallare una misura di protezione di MS quando sarebbe palesemente contro ogni regolamento internettiano? Allo scopo dimostrativo non ci ho mai creduto, mi sembra troppo banale pararsi i glutei con una semplice frase. Eppure a diversa gente sul forum è stata negata assistenza per questo problema. Magari si sarebbe potuto dir loro "Mi spiace ma non forniamo assistenza su materiale illegale, però se proprio ti serve la soluzione puoi comprare questa o quella copia di questa o quella rivista dove è spiegato tutto passo passo."

Perplessamente Boo
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Ices_Eyes » mer set 27, 2006 5:40 pm

In realtà si sa che tale gingilino microsoft a volte fallisce, quindi la procedura di rimozione può essere tesa a fare qualsiasi cosa, come èpossibile eliminare internet explorer dal sistema, posso eliminare anche WGA se non mi sta bene ci sia... Il problema del negare aiuto a chi lo chiede è che specificano quasi sempre che il software che dispongono non è orginale, ma copiato, e quindi non è il WGA che sbaglia...Per cui, anche se la procedura per rimuoverlo esiste, non è permesso a noi segnalrla...

Poi, se vogliamo dirla tutta, basta googlare un po' e siam tutti e felici e col posto dove non batte mai il sole parato [:-D]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda EntropheaR » mer set 27, 2006 6:36 pm

Riguardo a WGA so per esempio che il software Autopatcher, permette di installre le patch di windows e di escludere l'installazione di WGA.
M$ ne è informata e non si è lamentata al riguardo. Per cui se dovessero chiederemi come sistemare la questione del WGA mi limiterei a consigliare Autopatcher.[;)]

Ices_Eyes ha scritto:Il problema del negare aiuto a chi lo chiede è che specificano quasi sempre che il software che dispongono non è orginale, ma copiato, e quindi non è il WGA che sbaglia...
Il punto è sempre quello: se un utente dice chiaramente che la procedura gli serve per qualcosa di illegale noi non possiamo aiutarlo.

Ovviamente non ci mettiamo a investigare o a negare aiuto per ogni procedura, è ovvio, ma se vediamo che è palesemente in contrasto con le leggi non possiamo mettere il forum (e di conseguenza il sito) in una situazione di dubbia legalità.

ps aggiunto: scopro adesso che sullo stesso sito MS è spiegata una procedura per rimuovere WGA. Direi che il problema non si pone più [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena


Messaggioda Amantide » mer set 27, 2006 6:45 pm

EntropheaR ha scritto:
Ices_Eyes ha scritto:Il problema del negare aiuto a chi lo chiede è che specificano quasi sempre che il software che dispongono non è orginale, ma copiato, e quindi non è il WGA che sbaglia...
Il punto è sempre quello: se un utente dice chiaramente che la procedura gli serve per qualcosa di illegale noi non possiamo aiutarlo.

Ovviamente non ci mettiamo a investigare o a negare aiuto per ogni procedura, è ovvio, ma se vediamo che è palesemente in contrasto con le leggi non possiamo mettere il forum (e di conseguenza il sito) in una situazione di dubbia legalità.

Concordo anche io. Se uno viene e dice esplicitamente che il suo problema è dovuto al XP contraffatto, non mi sembra proprio il caso di spiegare come si può aggirare questo "problema". Ecco alcune citazioni prese dai topic:
...omunque io ho un problema vorrei istallare il service pack 2 ho windwos xp media center edition kraccato una volta istallato al riavvio del pc mi chiede la registrazione come posso fare per aggirarla...

Dopo l'ultimo aggiornamento ogni volta che avvio il pc mi appare subito una schermata che mi dice che il mio xp risulta contraffatto, il che è vero, ok non posso scaricare piu' gli aggiornamenti ma sapete come levare quel brutto messaggio all'avvio?

C'è il modo e modo per chiedere l'aiuto, e se uno è tanto sprovveduto da non saper scegliere le parole giuste e seppelirsi con le proprie mani... [fischio]
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda EntropheaR » mer set 27, 2006 7:10 pm

Amantide ha scritto:C'è il modo e modo per chiedere l'aiuto, e se uno è tanto sprovveduto da non saper scegliere le parole giuste e seppelirsi con le proprie mani... [fischio]
Precisamente ... io lo dico sempre "Non siamo poliziotti e non ci pagano per farlo" ... ma non per questo potete sbatterci i vostri reati sotto il naso [:-D]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Boo » mer set 27, 2006 7:45 pm

Un po' di esperienza di moderazione l'ho maturata anche io durante gli anni, quello che adesso mi chiedo è: MS ha pubblicato il modo per disinstallarlo quindi ha praticamente rinunciato a questa misura, se un utente chiede come rimuoverlo gli si potrà rispondere? considerando che è ovvio che se lo chiede una ragione ci sarà. D'altro canto attaccarsi alle parole in questo caso è eccessivo, non si può fare distinzione tra chi dice "Ho windows pirata" e chi "mi aiutate a rimuovere sto coso".
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda EntropheaR » mer set 27, 2006 7:54 pm

Boo ha scritto:D'altro canto attaccarsi alle parole in questo caso è eccessivo, non si può fare distinzione tra chi dice "Ho windows pirata" e chi "mi aiutate a rimuovere sto coso".


Invece no ... WGA si è scoperto creare rogne anche in macchine perfettamente a posto dal punto di vista legale, per cui c'è una differenza [;)]

In ogni caso, in un forum dove si comunica solo scrivendo, l'unico modo per non sbagliare è proprio attaccarsi alle parole [;)] (ecco perché la meniamo sempre agli utenti che scrivano in maniera comprensibile)
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda andy » gio set 28, 2006 4:09 am

Sono d'accordo con voi riguardo a come usare le parole nel chiedere le cose nel modo giusto [applauso]
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising