Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Reti wireless

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Messaggioda Xerex » ven nov 07, 2003 3:48 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Fumato??? ^_^

Il problema è la velocità di mercato!
Chi arriva prima, vince!!!
Il tuo ragionamento (da quello che ho capito), funziona... ma quanto ti ci vuole per creare un buon prodotto? E se un altro è più veloce di te oppure lo lancia prima sul mercato nonostante non sia ad un buon livello (vedi Windows vs Macintosh)?
I fatti che coinvolgono l'economia, sono tanti... ri ricordi della professoressa zoppa al biennio? (io avevo quella)

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

No, no non ho fumato.
Se mi parli di concorrenza ti dò ragione, ma nel caso delle reti Wi non c'è la concorrenza!C'e solo il guadagno che può essere più o meno a seconda delle scelte, che, tornando a prima, se la tecnologia viene distribuita subito, sono sbagliate perche fanno guadagnare meno!Windows ha concorrenza perché è un prodotto; le reti non hanno concorrenza perché cono una tecnologia!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda thomas » ven nov 07, 2003 5:01 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Fumato??? ^_^

Il problema è la velocità di mercato!
Chi arriva prima, vince!!!
Il tuo ragionamento (da quello che ho capito), funziona... ma quanto ti ci vuole per creare un buon prodotto? E se un altro è più veloce di te oppure lo lancia prima sul mercato nonostante non sia ad un buon livello (vedi Windows vs Macintosh)?
I fatti che coinvolgono l'economia, sono tanti... ri ricordi della professoressa zoppa al biennio? (io avevo quella)

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

No, no non ho fumato.
Se mi parli di concorrenza ti dò ragione, ma nel caso delle reti Wi non c'è la concorrenza!C'e solo il guadagno che può essere più o meno a seconda delle scelte, che, tornando a prima, se la tecnologia viene distribuita subito, sono sbagliate perche fanno guadagnare meno!Windows ha concorrenza perché è un prodotto; le reti non hanno concorrenza perché cono una tecnologia!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Tu non ci crederai, ma le tecnologie non si trovano in natura! [;)]
In ambito wireless, per esempio, è stata Apple a promuovere e standardizzare 802.11b e 802.11g
Quello di cui tu parli, è l'implementazione...
Il documento RFC parla chiaro, ma sono sempre o solo i produttori a implementare le richieste!
Prova a leggere uno di quei documenti... http://grouper.ieee.org/groups/802/11/index.html

Tu richiedi linee guida perfette, ma questo è soggetto all'intelligenza umana, quindi... error-prone

Prova ad immaginare se io domani mi sveglio, capisco che posso fare una rete wireless a 1Gbps, vado all'IETF o da chi di dovere, risco a far standardizzare la mia idea... bene: a quel punto, i produttori devono scegliere. Costruire apparecchi 11Mpbs, 54Mbps, oppure 1Gbps
Tu cosa faresti?
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Xerex » ven nov 07, 2003 7:14 pm

Io le farei a 1Gbps è ovvio, ma non metterei mai in distribuzione un prodotto che non mi da delle garanzie di vendita e di QoS.

Notizia schock[:0] : Aumentando troppo la frequenza delle onde elettromagnetiche, si rischia di soffocare...per questo non sono ancora state implementate velocità così elevate
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)


Messaggioda thomas » ven nov 07, 2003 7:54 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />Io le farei a 1Gbps è ovvio, ma non metterei mai in distribuzione un prodotto che non mi da delle garanzie di vendita e di QoS.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Le garanzie di vendita ce le hai (tutti preferirebbero quella a 1Gbps)
Il QoS lo guadagni dopo, patch e cose simili...
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Xerex » ven nov 07, 2003 9:25 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
Le garanzie di vendita ce le hai (tutti preferirebbero quella a 1Gbps)
Il QoS lo guadagni dopo, patch e cose simili...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Lo sai anche tu cosa fanno le patch...coprono un buco e ne aprono 2!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda thomas » ven nov 07, 2003 9:53 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
Le garanzie di vendita ce le hai (tutti preferirebbero quella a 1Gbps)
Il QoS lo guadagni dopo, patch e cose simili...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Lo sai anche tu cosa fanno le patch...coprono un buco e ne aprono 2!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

... rendendo possibile l'applicazione di patch successive...........

Xerex, chiamiamo Mengo, Zobo e qualcun altro e proviamo a cambiare sto caxxo di mondo?
Ti voglio bene [:X]
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 1:23 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Bene ragazzi, davvero (giuro!) una fantastica conversazione! Volevo però aggiungere al post di "fromtheflames" che, IN ASSOLUTO, dissento dal rendere fruibili tecnologie che POCHI possono INTENDERE........ Dopo 2 annetti di pastrocchi con il pc mi metto nei panni dell' U-TONTO della strada e Vi dico:
-so dove si accende il pc
-perché mai mi dà quell'errore.......
-dialer?? si mangia??
-deframmentare.......quando e dove???
-overclock.......é sicuramente un'offesa: overclock te e 39 dei tuoi parenti...........
-troyan........nn ti permetto altre offese!
-la posta elettronica la leggo tutta e L'APRO tutta.......mi scrivono......
-antivirus????? ho fatto il vaccino..........dai nn scherzare!
-firewall.........mah, l'inglese nn lo conosco.........
-ecc ecc ecc

Con questo panorama (che nn differisce troppo dal vero) VOI davvero promuovereste altre innovazioni tech.......io ci andrei piano, io..............[:I]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Anche una mia amica ultracinquantenne usa il pc sapendo solo dov'è il tasto per accenderlo. Una volta che ha capito che la tastiera era identica a quella della macchina da scrivere che odiava (non sa stenografare e fa la segretaria [:D] ) e che praticamente il funzionamento di WordPad era identico a quello della sopracitata macchina da scrivere, solo che se sbagli non butti via il foglio, le è bastato. Uno non impara ad usare "il pc", impara ad usare quel che gli serve. Se devo fare calcoli con Excel, non mi serve sapere come si overclocca il processore o come si configura un firewall.

La mia avvocatessa usa il pc per gestirsi i suoi documenti, ha un pc nuovo in un ufficio e un vecchio 386 nell'altro. Mi chiama e mi chiede consigli perché non riesce a lavorare sul pc nuovo coi documenti del pc vecchio, io le risolvo tutto consigliandole di salvare col formato RTF anzichè DOC (non sapeva neanche cos'era l'RTF...) poi già che ci sono le chiedo che pc ha.

Lei: "E' nuovo... comprato quest'anno"
Io: "Processore?"
Lei: "Boh... non lo so, AMD mi pare ma non sono sicura"
Io: "Sistema operativo?"
Lei: "Sistema operativo? Ma veramente non ce l'ho..."
Io (trattenendo le comprensibili risate): "Ci deve essere per forza o il pc non va. Cosa ti compare quando il pc si avvia?"
Lei: "Il pc cosa? si avvia?"
Io: "Quando lo accendi..."
Lei: "Ah, ecco... Windows XP"

Non ho proseguito il dialogo, ho cambiato argomento prima che mi scoppiasse da ridere... e di utenti così ce ne sono a bizzeffe, usano il pc per quel che gli serve e basta, imparano lo stretto indispensabile, così come non è indispensabile saper cambiare l'olio ad un'auto per poterla guidare.

Diciamo che se le aziende dovessero rivolgersi solo a questi clienti qui, saremmo ancora fermi all'8086 con Dos 2.0.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 1:31 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Ma così facendo, sono obbligati ad essere veloci, quindi soggetti ad errori e ad un prodotto non ottimo. Si ritorna sempre allo stesso punto. (difatti la mia era una frase ironica)

Ragazzi..... ODIO QUESTO MONDOOOOOO COMANDATO DAL DENAROOOOOO
AMO XEREX E LE SUE IDEE BUONE, MA NON CI CAMPA NESSUNO CON I FIORELLINI E LE FARFALLE!!!

Ritorno a dire: Bravo Guglielmo Cancelli
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Il prodotto ottimo Non Esiste, è pura utopia. Qualsiasi tecnologia, anche la più vecchia e testata di questo mondo, a guardarla col microscopio qualche pecca ce l'ha, e prima o poi salterà fuori.

Non condivido l'elogio a Guglielmo Cancelli ma non penso neanche, come tanti esaltati, che Linus Torvalds sia colui che ci salverà tutti.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 1:40 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />Io le farei a 1Gbps è ovvio, ma non metterei mai in distribuzione un prodotto che non mi da delle garanzie di vendita e di QoS.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Mettiti nei panni di un'azienda: investi su questa nuova tecnologia, la sperimenti all'estremo in laboratorio (ci vogliono ANNI, non decine di minuti) e poi la esponi al pubblico. Nel frattempo il tuo 1Gbps non lo vorrà nessuno, perché una azienda concorrente avrà già brevettato una tecnologia che va a 2Gbps, di cui farà uscire le patch via via che i problemi si presenteranno, come impone il mercato.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><br />
Notizia schock[:0] : Aumentando troppo la frequenza delle onde elettromagnetiche, si rischia di soffocare...per questo non sono ancora state implementate velocità così elevate
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Un'altra cosa che mi fa girare le balle (non te, parlo in senso generale): ogni due giorni arriva uno che espone un qualche PRESUNTO problema che POTREBBERO dare le onde elettromagnetiche. Ebbene, i problemi esposti dieci anni fa, nonostante siano stati condotti svariati test in materia tutti con esito abbastanza negativo, continuano ad essere problemi PRESUNTI.

Sono questi esagitati (Legambiente un nome a caso) che attribuiscono alle onde elettromagnetiche tutti i problemi del mondo (quando invece avrebbero ben altri problemi più SERI a cui dedicarsi, tipo l'abbandono degli animali o i canili lager) che frenano lo svliuppo delle tecnologie wireless gettando solo fumo negli occhi dei potenziali acquirenti.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda thomas » sab nov 08, 2003 10:52 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Ma così facendo, sono obbligati ad essere veloci, quindi soggetti ad errori e ad un prodotto non ottimo. Si ritorna sempre allo stesso punto. (difatti la mia era una frase ironica)

Ragazzi..... ODIO QUESTO MONDOOOOOO COMANDATO DAL DENAROOOOOO
AMO XEREX E LE SUE IDEE BUONE, MA NON CI CAMPA NESSUNO CON I FIORELLINI E LE FARFALLE!!!

Ritorno a dire: Bravo Guglielmo Cancelli
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Il prodotto ottimo Non Esiste, è pura utopia. Qualsiasi tecnologia, anche la più vecchia e testata di questo mondo, a guardarla col microscopio qualche pecca ce l'ha, e prima o poi salterà fuori.

Non condivido l'elogio a Guglielmo Cancelli ma non penso neanche, come tanti esaltati, che Linus Torvalds sia colui che ci salverà tutti.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ripeto quello che si sarebbe dovuto leggere tra le righe: FRASE IRONICA
E per questo che io penso che quello che accade oggi sia la cosa più giusta in un ambiente dove il mercato comanda, eccome se comanda.
Prodotto avanzato, chiaramente non ottimo, ma vincente... domani? si cambia!

Per quanto riguarda Bill, è stato un bravo imprenditore. fine... (non che lo stimi, anzi!)
Linus Torvalds? Naa... Certamente ha la moneta in tasca (che ripeto, è la cosa più importante che ci serve per campare), ma non per forza tutti dobbiamo usare il suo Linux. L'idea è stata ottima, magari tra qualche anno verrà soppiantata, ma perché non sfruttarla? (vedi Mac OS X con kernel FreeBSD4.4, costo del pacchetto, 149€ contro il 300€ e più di WinXP)
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » sab nov 08, 2003 10:53 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />Io le farei a 1Gbps è ovvio, ma non metterei mai in distribuzione un prodotto che non mi da delle garanzie di vendita e di QoS.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Mettiti nei panni di un'azienda: investi su questa nuova tecnologia, la sperimenti all'estremo in laboratorio (ci vogliono ANNI, non decine di minuti) e poi la esponi al pubblico. Nel frattempo il tuo 1Gbps non lo vorrà nessuno, perché una azienda concorrente avrà già brevettato una tecnologia che va a 2Gbps, di cui farà uscire le patch via via che i problemi si presenteranno, come impone il mercato.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><br />
Notizia schock[:0] : Aumentando troppo la frequenza delle onde elettromagnetiche, si rischia di soffocare...per questo non sono ancora state implementate velocità così elevate
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Un'altra cosa che mi fa girare le balle (non te, parlo in senso generale): ogni due giorni arriva uno che espone un qualche PRESUNTO problema che POTREBBERO dare le onde elettromagnetiche. Ebbene, i problemi esposti dieci anni fa, nonostante siano stati condotti svariati test in materia tutti con esito abbastanza negativo, continuano ad essere problemi PRESUNTI.

Sono questi esagitati (Legambiente un nome a caso) che attribuiscono alle onde elettromagnetiche tutti i problemi del mondo (quando invece avrebbero ben altri problemi più SERI a cui dedicarsi, tipo l'abbandono degli animali o i canili lager) che frenano lo svliuppo delle tecnologie wireless gettando solo fumo negli occhi dei potenziali acquirenti.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Sottoscrivo! Abbasso gli esagitati e il mio mal di testa perenne (non è una frase ironica, come potrebbe sembrare!)
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » sab nov 08, 2003 10:59 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
[cut cut]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Anche una mia amica ultracinquantenne usa il pc sapendo solo dov'è il tasto per accenderlo. Una volta che ha capito che la tastiera era identica a quella della macchina da scrivere che odiava (non sa stenografare e fa la segretaria [:D] ) e che praticamente il funzionamento di WordPad era identico a quello della sopracitata macchina da scrivere, solo che se sbagli non butti via il foglio, le è bastato. Uno non impara ad usare "il pc", impara ad usare quel che gli serve. Se devo fare calcoli con Excel, non mi serve sapere come si overclocca il processore o come si configura un firewall.

La mia avvocatessa usa il pc per gestirsi i suoi documenti, ha un pc nuovo in un ufficio e un vecchio 386 nell'altro. Mi chiama e mi chiede consigli perché non riesce a lavorare sul pc nuovo coi documenti del pc vecchio, io le risolvo tutto consigliandole di salvare col formato RTF anzichè DOC (non sapeva neanche cos'era l'RTF...) poi già che ci sono le chiedo che pc ha.

Lei: "E' nuovo... comprato quest'anno"
Io: "Processore?"
Lei: "Boh... non lo so, AMD mi pare ma non sono sicura"
Io: "Sistema operativo?"
Lei: "Sistema operativo? Ma veramente non ce l'ho..."
Io (trattenendo le comprensibili risate): "Ci deve essere per forza o il pc non va. Cosa ti compare quando il pc si avvia?"
Lei: "Il pc cosa? si avvia?"
Io: "Quando lo accendi..."
Lei: "Ah, ecco... Windows XP"

Non ho proseguito il dialogo, ho cambiato argomento prima che mi scoppiasse da ridere... e di utenti così ce ne sono a bizzeffe, usano il pc per quel che gli serve e basta, imparano lo stretto indispensabile, così come non è indispensabile saper cambiare l'olio ad un'auto per poterla guidare.

Diciamo che se le aziende dovessero rivolgersi solo a questi clienti qui, saremmo ancora fermi all'8086 con Dos 2.0.
[/quote]

Non ho capito il senso del tuo discorso (è un problema mio, mi capita spesso, non riesco a rispondere a più di qualche post che inevitabilmente mi confondo), ma voglio ribadire, che l'informatica è per tutti: se io ho bisogno di un pc per scrivere denunce o documenti, non devo essere costretto a spendere quando in effetti mi farebbero spendere oggi, per avere un sistema multipurpose (azz che figata) di cui non me ne faccio nulla. Non voglio bocciare questi sistemi superveloci, ma dico: fermiamoci! E sfruttiamo al massimo quello che abbiamo ora! Vi sto scrivendo da un processore di due generazioni fa, fermo ai suoi 600MHz, con l'ultimo sistema operativo di casa Apple... e se non sono esigente io... ma tutto questo mi basta.
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Xerex » sab nov 08, 2003 2:26 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
Un'altra cosa che mi fa girare le balle (non te, parlo in senso generale): ogni due giorni arriva uno che espone un qualche PRESUNTO problema che POTREBBERO dare le onde elettromagnetiche. Ebbene, i problemi esposti dieci anni fa, nonostante siano stati condotti svariati test in materia tutti con esito abbastanza negativo, continuano ad essere problemi PRESUNTI.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Veramente questa cosa non la dice legambiente, lo dice la fisica!!
Aumentando la frequenza delle onde, a valori elevatissimi, il valore dell'ampiezza di queste onde diventa uguale alla distanza che c'è tra la molecola di idrogeno e quella di ossigeno nell'acqua.Questa uguaglianza fa si che la molecola d'acqua che viene trasportata nel sangue, enga disgregata, inpendendo di respirare!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 5:45 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />[quote]Per quanto riguarda Bill, è stato un bravo imprenditore. fine... (non che lo stimi, anzi!)
Linus Torvalds? Naa... Certamente ha la moneta in tasca (che ripeto, è la cosa più importante che ci serve per campare), ma non per forza tutti dobbiamo usare il suo Linux. L'idea è stata ottima, magari tra qualche anno verrà soppiantata, ma perché non sfruttarla? (vedi Mac OS X con kernel FreeBSD4.4, costo del pacchetto, 149€ contro il 300€ e più di WinXP)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Concordo con tutto, aggiungo anche che MacOS è un sistema operativo, eXtraPacco è un "coso" fatto con righe di codice copiaincollate qui e lì.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 5:47 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />[quote]
Sottoscrivo! Abbasso gli esagitati e il mio mal di testa perenne (non è una frase ironica, come potrebbe sembrare!)
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Certo è una cosa soggettiva. Io dico solo che vivo da una vita sotto a un'antenna per la telefonia mobile e non ho mai avuto problemi. Mi dava più fastidio la radiosveglia elettrica vicino al letto.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 5:52 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Non ho capito il senso del tuo discorso (è un problema mio, mi capita spesso, non riesco a rispondere a più di qualche post che inevitabilmente mi confondo), ma voglio ribadire, che l'informatica è per tutti: se io ho bisogno di un pc per scrivere denunce o documenti, non devo essere costretto a spendere quando in effetti mi farebbero spendere oggi, per avere un sistema multipurpose (azz che figata) di cui non me ne faccio nulla. Non voglio bocciare questi sistemi superveloci, ma dico: fermiamoci! E sfruttiamo al massimo quello che abbiamo ora! Vi sto scrivendo da un processore di due generazioni fa, fermo ai suoi 600MHz, con l'ultimo sistema operativo di casa Apple... e se non sono esigente io... ma tutto questo mi basta.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Il senso del mio messaggio è solo che non si impara ad usare IL PC, si impara a usare IL PROGRAMMA CHE TI SERVE. Devi scrivere? Impari ad usare Word, devi fare calcoli? Impari ad usare Excel o equivalenti. Poi esiste lo smanettone che sa usare tutto, ma è un altro paio di maniche.

Neanche io corro dietro all'ultimissimo processore, ho un PIII 866 e finchè non schiatta per navigare in internet mi basta e mi avanza pure. Non ho mai capito il senso del processore a 1, 2, 3, 4GHz e chi più ne ha più ne metta, che in definitiva non è veloce neanche il doppio di un PII 500.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Darlington » sab nov 08, 2003 5:54 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />Veramente questa cosa non la dice legambiente, lo dice la fisica!!
Aumentando la frequenza delle onde, a valori elevatissimi, il valore dell'ampiezza di queste onde diventa uguale alla distanza che c'è tra la molecola di idrogeno e quella di ossigeno nell'acqua.Questa uguaglianza fa si che la molecola d'acqua che viene trasportata nel sangue, enga disgregata, inpendendo di respirare!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Ok ma qui parliamo di parecchi GHz, non certo dei 2.4 usati per una rete wireless.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

Messaggioda Xerex » sab nov 08, 2003 7:08 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
Ok ma qui parliamo di parecchi GHz, non certo dei 2.4 usati per una rete wireless.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Si si, ma niente di irraggiungibile, anzi...la sperimentazione era già arrivata a buon punto quando si è scoperto che c'era questo PICCOLO inconveniente
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda celtic-nation » sab nov 08, 2003 9:50 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Darlington</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Non ho capito il senso del tuo discorso (è un problema mio, mi capita spesso, non riesco a rispondere a più di qualche post che inevitabilmente mi confondo), ma voglio ribadire, che l'informatica è per tutti: se io ho bisogno di un pc per scrivere denunce o documenti, non devo essere costretto a spendere quando in effetti mi farebbero spendere oggi, per avere un sistema multipurpose (azz che figata) di cui non me ne faccio nulla. Non voglio bocciare questi sistemi superveloci, ma dico: fermiamoci! E sfruttiamo al massimo quello che abbiamo ora! Vi sto scrivendo da un processore di due generazioni fa, fermo ai suoi 600MHz, con l'ultimo sistema operativo di casa Apple... e se non sono esigente io... ma tutto questo mi basta.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Il senso del mio messaggio è solo che non si impara ad usare IL PC, si impara a usare IL PROGRAMMA CHE TI SERVE. Devi scrivere? Impari ad usare Word, devi fare calcoli? Impari ad usare Excel o equivalenti. Poi esiste lo smanettone che sa usare tutto, ma è un altro paio di maniche.

Neanche io corro dietro all'ultimissimo processore, ho un PIII 866 e finchè non schiatta per navigare in internet mi basta e mi avanza pure. Non ho mai capito il senso del processore a 1, 2, 3, 4GHz e chi più ne ha più ne metta, che in definitiva non è veloce neanche il doppio di un PII 500.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Quoto tutto perché se no non si capisce..........qua si stan incrociando 2 discussioni su 2 "piani" diversi. Rispondo a ciò che ho QUOTATO: io Vi scrivo da un meraviglioso "assemblato", 900 Mhz (Celeron).......quindi NN mi pongo il pb della Velocità, NN voglio giocarmela in termini di Mhz! Dico solo che a fronte di uno Smanettone ci son mille (1000) u-tonti tipo la Segretaria.......! Leggevo una statistica ieri: più del 70% degli Italiani ABORRA il Computer: quindi 7 Italiani su 10 ODIA il pc, nemmeno "ci si mette"........"gli altri" (3) ci GIOCANO, copiano e scaricano MUSICA e FILMS, CHATTANO ([}:)]).........LAVORANO!!!.........e sempre 1 su mille (ce la fa!!!!!!) SMANETTA...........ah, sissì: UNA BELLA NICCHIA DI MERCATO [:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:(!][:(!][:(!]
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Darlington » dom nov 09, 2003 1:05 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Quoto tutto perché se no non si capisce..........qua si stan incrociando 2 discussioni su 2 "piani" diversi. Rispondo a ciò che ho QUOTATO: io Vi scrivo da un meraviglioso "assemblato", 900 Mhz (Celeron).......quindi NN mi pongo il pb della Velocità, NN voglio giocarmela in termini di Mhz! Dico solo che a fronte di uno Smanettone ci son mille (1000) u-tonti tipo la Segretaria.......! Leggevo una statistica ieri: più del 70% degli Italiani ABORRA il Computer: quindi 7 Italiani su 10 ODIA il pc, nemmeno "ci si mette"........"gli altri" (3) ci GIOCANO, copiano e scaricano MUSICA e FILMS, CHATTANO ([}:)]).........LAVORANO!!!.........e sempre 1 su mille (ce la fa!!!!!!) SMANETTA...........ah, sissì: UNA BELLA NICCHIA DI MERCATO
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Ti ho fatto due meravigliosi esempi di U-tonti, e ho concluso dicendo che se le aziende dovessero fabbricare pc fatti su misura per segretarie che non sanno stenografare, e avvocate che non sanno cosa sia il sistema operativo saremmo ancora fermi all'8086, con Dos 2.0 e il monitor a fosfori verdi. Il mercato dei pc lo trainano le aziende (non le aziende di pc, le aziende in generale), in cui si presume ci siano non dico supersmanettoni ma perlomeno persone che si sanno muovere un po' in ambiente windows.
Avatar utente
Darlington
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab nov 01, 2003 1:55 am
Località: Veneto

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising