Esistono tentativi, molto interessanti, devo dire (come i già citati BSPlayer e VideoLAN Client) di realizzare player a cui "non devi chiedere mai", con tutte le feature che un utente del multimedia possa mai desiderare, ma la strada è ancora lunga e in salita, per raggiungere la qualità di esecuzione e processing degli audiovisivi dei prodotti più blasonati (e famosi).
Il mio mix attuale (dopo varie prove e tentativi di "sperimentare il nuovo"):
Winamp 5 per i file musicali (IMPRESCINDIBILE, visto che ti legge pure i Mod, e ha un sistema di plug-in rodato e apprezzato dagli sviluppatori)
Windows Media Player 9 per i file video (avi con codifica in DivX, MPEG vari. Per come "rende" globalmente suono e video, ancora non ho trovato un player capace di sostituirlo, incredibilmente....il 10? Naa, dovrei installarlo, e sono troppo pigro per farlo :-P)
PowerDVD 6 per i miei amati DVD (anche qui, INDISPENSABILE.....è l'unico player di DVD, su PC, che renda degnamente le converisioni dei più bei laser-game da sala, cioè Dragon's Lair I & II e Space Ace, di cui sono felicissimo possessore ^_^)
Chiudono il cerchio player proprietari tipo RealPlayer 10 e QuickTime 7 per i contenuti codificati nei formati specifici.