da Mr.TFM » sab feb 11, 2006 6:37 pm
Tornando alla regola del fuorigioco, io sono già uno di quelli che la farebbe valere solo nell'area di rigore grossa (non quella piccola)....
E già leverei l'"attivo e passivo" e le deviazioni _più o meno fortutite_ della difesa.... Non sarebbe più semplice?
Mah....
Fallo di mano: Nessuna involontarietà! Se la tocchi con la mano o con le braccia è fallo. PUNTO. A calcio si gioca coi piedi: si chiama football per quello. Con le mani la tocca solo il portiere.
Contatti in area? Come lo sfondamento del basket. (vedi post precedente) NON ESISTE l'involontarietà.
Esiste però la simulazione.
Che va condannata.
Falli di gioco normali: strattoni, spinte, botte e stecche sulle gambe (anche se prendi la palla) sono fallo. Come nel basket.
Nel basket, la stoppata da dietro è fallo: due o tre tiri liberi.
Sensori nelle porte o giudici di linea.
Dopo 3 falli vai fuori (e ci resti) e ne entra un altro al tuo posto. Resta però l'espulsione DIRETTA solo per comportamento antisportivo e ingiurioso. Il giocatore esce dal campo e viene sostituito.
Cambi liberi a volontà e 2 tempi da 25 minuti effettivi.
Moviola in campo e vediamo chi sgarra.
PS: comandassi io?
Le trasmissioni televisive di calcio NON DOVREBBERO ESISTERE.
SOLO la rassegna di goal o al limite i servizi in una specie di telegiornale la domenica sera e dopo le partite infrasettimanali e di coppa.
Basta moviole, contromoviole, discussioni e polemiche.
In Inghilterra è così da una vita. Il calcio lo hanno inventato loro!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI